BANCA DI CREDITO COOPERATIVO VALMARECCHIA NEI COMUNI DI RIMINI E
VERUCCHIO SOC. COOP.

Sede: via Marecchiese n. 227 - 47922 Rimini (RN)
Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00125900407

(GU Parte Seconda n.117 del 10-10-2015)

 
          Convocazione di assemblea straordinaria dei soci 
 

  I  signori  soci  sono   invitati   a   partecipare   all'assemblea
straordinaria dei soci che avra' luogo,  in  prima  convocazione,  il
giorno 7 novembre 2015 alle ore 18:00 presso la sala  riunioni  della
sede legale sita in Rimini - via Marecchiese n. 227 e, occorrendo, in
seconda convocazione, nello stesso luogo, il giorno 8  novembre  2015
alle ore 9,30 per discutere e deliberare  sul  seguente:  ordine  del
giorno 
  1)  proposta  di  fusione  tra   Banca   di   Credito   Cooperativo
Valmarecchia nei comuni di Rimini e  Verucchio  (Rimini)  -  Societa'
Cooperativa  e  Banca  di  Rimini  Credito  Cooperativo  -   societa'
cooperativa, tramite costituzione di una nuova  societa'  cooperativa
denominata "Riminibanca credito cooperativo di Rimini e  Valmarecchia
- societa' cooperativa" con sede in Rimini, da  attuarsi  sulla  base
del progetto di fusione depositato  nel  Registro  delle  Imprese  di
Rimini in data 2 ottobre 2015. delibere conseguenti; 
  2) designazione, secondo  le  modalita'  previste  nel  regolamento
elettorale  ed  assembleare,  delle  seguenti  cariche  nella   banca
risultante  dalla  fusione,  ai  fini  dell'art.   52   (disposizioni
transitorie)  del  nuovo  statuto:  -  presidente  del  consiglio  di
amministrazione; - numero 6 (sei) consiglieri di  amministrazione;  -
presidente del collegio sindacale; - 1 (uno) sindaco supplente;  -  1
(uno) membro effettivo ed 1 (uno) membro supplente del  collegio  dei
probiviri. 
  3) determinazione dei compensi per i componenti  del  consiglio  di
amministrazione, del collegio sindacale e del comitato esecutivo. 
  4) autorizzazione alla stipula di una polizza assicurativa relativa
alla   responsabilita'   civile   e   infortuni   professionali   (ed
extra-professionali) degli amministratori e sindaci. 
  5)  conferimento  al  presidente,  o  in  caso  di  sua  assenza  o
impedimento  al  vice  presidente,   di   ogni   potere   in   ordine
all'attuazione delle  delibere  che  precedono  e  cosi'  quelli  per
sottoscrivere l'atto di fusione, nonche'  per  nominare  il  cda,  il
collegio sindacale ed il collegio dei probiviri della nuova banca  di
credito cooperativo, nel rispetto delle  indicazioni  di  cui  sopra,
precisando che i  membri  di  detti  organi  sociali  saranno  quelli
designati da ciascuna delle due societa' partecipanti alla fusione. 
  6) designazione della societa' di  revisione  legale  dei  conti  e
determinazione del relativo compenso. 
  Ai sensi dell'art.25 dello statuto sociale, possono prendere  parte
all'assemblea ed hanno diritto di voto tutti i soci che, alla data di
svolgimento della stessa, risultino iscritti da almeno novanta giorni
nel libro dei soci. Si precisa che e'  depositata  ed  in  visione  a
tutti i soci, presso la sede sociale ed in ogni filiale della  banca,
la seguente documentazione: - progetto di fusione;  -  autorizzazione
di Banca d'Italia ex art. 57 1° comma d. lgs. 385/93;  -  elenco  dei
soggetti candidati dal  consiglio  di  amministrazione  alle  cariche
nella nuova banca; - prospetto degli emolumenti proposti;  -  offerta
della societa' di revisione. 
  Rimini, 6 ottobre 2015 

         per il consiglio di amministrazione - Il presidente 
                          dott. Fabio Pula 

 
T15AAA12851
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.