Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente modificata, la "Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti") e degli articoli della Legge 21 febbraio 1991, n. 52 ( la "Legge 52") ivi richiamati ProFamily Securitisation S.r.l. (la "Societa'") e ProFamily S.p.A. ("ProFamily") comunicano che in data 3 novembre 2015 hanno concluso un contratto quadro di cessione (il "Contratto Quadro di Cessione") ai sensi del quale ProFamily (i) ha ceduto pro soluto alla Societa', e la Societa' ha acquistato pro soluto da ProFamily, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e degli articoli della Legge 52 ivi richiamati, con effetti giuridici dal 3 novembre 2015 (incluso) e con effetti economici dal 24 ottobre 2015 (incluso), un portafoglio iniziale di crediti derivanti da contratti di crediti al consumo stipulati da ProFamily con la propria clientela (unitamente ad ogni garanzia e altro diritto accessorio a tali crediti, ad esclusione di tutti i crediti per il rimborso delle componenti capitale, componenti interessi e componenti spese delle rate dovute e non pagate alla data del 24 ottobre 2015) (il "Portafoglio Iniziale"), secondo i termini e le condizioni indicati nel Contratto Quadro di Cessione, e (ii) avra' la facolta' di cedere pro soluto alla Societa', e la Societa' acquistera' pro soluto da ProFamily, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e degli articoli della Legge 52 ivi richiamati, portafogli successivi di crediti derivanti da contratti di crediti al consumo stipulati da ProFamily con la propria clientela (unitamente ad ogni garanzia e altro diritto accessorio a tali crediti, ad esclusione di tutti i crediti per il rimborso delle componenti capitale, componenti interessi e componenti spese delle rate dovute e non pagate alla relativa data di efficacia economica) (i "Portafogli Successivi" e, congiuntamente al Portafoglio Iniziale, il "Portafoglio Complessivo"), ai termini ed alle condizioni indicati nel Contratto Quadro di Cessione. La cessione del Portafoglio Iniziale e dei Portafogli Successivi si inserisce nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione nell'ambito della quale la Societa' emettera' titoli a ricorso limitato, i cui proventi andranno a finanziare l'acquisto dei Crediti compresi nel Portafoglio Iniziale. Contestualmente alla stipula del Contratto di Cessione, la Societa' ha conferito incarico a ProFamily, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, affinche' in suo nome e per suo conto, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti (il "Servicer"), proceda all'incasso e al recupero delle somme dovute in relazione al Portafoglio Complessivo. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e i garanti continueranno a pagare a ProFamily ogni somma dovuta in relazione al Portafoglio Complessivo nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti e ai garanti. La cessione del Portafoglio Iniziale e dei Portafogli Successivi ha comportato o potra' comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i "Dati Personali"). La Societa', in qualita' di titolare del trattamento, e' tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui all'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (la "Legge sulla Privacy") ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il "Provvedimento dell'Autorita' Garante"), recante disposizioni circa le modalita' con cui rendere l'informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 della Legge sulla Privacy e del citato Provvedimento dell'Autorita' Garante, la Societa' informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell'ambito dell'ordinaria attivita' del titolare del trattamento e secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del titolare del trattamento stesso, e quindi: (a) per l'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonche' all'emissione di titoli da parte della Societa'. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresi' essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra indicate e le seguenti ulteriori finalita': (a) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (c) emissione di titoli da parte della Societa' e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione della Societa' da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi della Societa' connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (f) effettuazione di analisi relative al Portafoglio Complessivo e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Societa'; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli; (h) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizioni della Legge sulla Privacy. In particolare ProFamily, in qualita' di Servicer, trattera' anch'esso i Dati Personali in qualita' di titolare autonomo del trattamento. Nello svolgimento delle attivita' di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categorie dei consulenti e/o dipendenti dei titolari del trattamento, nominate come incaricati del trattamento, o persone giuridiche nominate come responsabili del trattamento potranno altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali, nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili e incaricati del trattamento potra' essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Servicer. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le predette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Societa' informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all'articolo 7 della Legge sulla Privacy (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione, nonche', qualora vi abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi). I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi a ProFamily, nella sua qualita' di titolare del trattamento. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a ProFamily S.p.A.,Via Massaua, 6 - 20146 Milano Fax: 02 7700 2841 E-mail: profamily@pec.gruppobipiemme.it. Conegliano, 04 novembre 2015 ProFamily Securitisation S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore Unico Paolo Gabriele T15AAB14264