TAR CAMPANIA - NAPOLI

(GU Parte Seconda n.41 del 9-4-2015)

 
                 Notificazione per pubblici proclami 
 

  Notifica  per  pubblici  proclami  -  autorizzata   con   ordinanza
presidenziale del T.A.R. Campania-Napoli, sez. V, n. 787/2015  -  del
ricorso iscritto al n. RG. 5946/2014 del TAR  Campania-Napoli  e  dei
connessi motivi aggiunti promossi contro  il  Comune  di  Napoli  dai
sigg.   Michele   Autiero,   Ciro   Averardi,    Vinicio    Averardi,
Giovanbattista Cafasso, Massimo De Rosa, Eduardo Paulillo, Sergio  De
Furia, Alberto Spasiano, Giovan  Giuseppe  Leone,  Pasquale  Giuseppe
Arturo Serino, Emilio Volpe, Giovanni Pagnozzi, Antonio Di  Costanzo,
Giuseppe Sdellavato, Giovanni  Celona,  Vincenzo  Varriale,  Vincenzo
Camprincoli, Giuseppe  Niespolo,  Giovanni  Barbero,  Maurizio  Obid,
Carmine Caccia, Ermenegildo Pollio, Salvatore Magarini, rappresentati
dall'avv.  Raffaele  D'Alessio.  Con  atto  introduttivo  del  citato
giudizio i ricorrenti, in organico del Comune di Napoli  nel  profilo
di agenti di Polizia municipale cat. C, collocatisi tra gli idonei in
graduatoria ancora vigente ex art. 4 D.L. 101/2013, per la  copertura
di n. 400 posti nel profilo professionale di Istruttore direttivo  di
Vigilanza cat. D1 approvata con disp.  dir.  74/2003  del  Comune  di
Napoli, hanno dedotto che il Comune di Napoli, dopo  aver  integrato,
con  delibera  di  GC.  670/2014,  il  piano  delle  assunzioni,   ha
riavviato, con disp. dir. 608/2014, una procedura selettiva riservata
al personale inquadrato nel profilo di agente di  Polizia  Municipale
cat. C bandita il 29.12.2009 per la  progressione  verticale  di  100
posti nel profilo di Istruttore direttivo di vigilanza, di fatto  mai
espletata, comunque  subordinandone  l'esito  all'approvazione  della
Commissione di stabilita' finanziaria degli Enti locali. I ricorrenti
hanno  richiesto  l'annullamento,  previa   sospensione,   1)   della
Disposizione dirigenziale n. 608 del Comune di Napoli del 10.10.2014;
2) della Delibera n. 670  della  Giunta  del  Comune  di  Napoli  del
18.09.2014; 3)  delle  Delibere  di  Giunta  comunale  di  Napoli  n.
1034/2013 e n. 205/2014, del Bando prot. n. 295  del  29.12.2009  del
Comune di Napoli, per Violazione  degli  artt.  4  co.  3  e  4  D.L.
101/2013, art. 1 co. 1 L. 241/1990, art. 52 D.lgs. 165/2001, art.  91
D.lgs. 267/2000, L. 285/1977, art. 2 co. 3 GC Napoli 2675/00, art.  2
Ccnl vigente -  Eccesso  di  potere  -  Sperequazione  -  Carenza  di
motivazione  -  Violazione  del  legittimo   affidamento,   deducendo
l'obbligo, ex art. 4 D.L. 101/2013,  per  il  Comune  di  Napoli,  di
attingere alle graduatorie ancora efficaci per la copertura dei posti
destinati  alla  progressione  verticale  attualmente  scoperti   per
effetto dell'ampliamento della dotazione organica, o di  bandire  una
nuova procedura aperta agli estranei ai ruoli della p.a. almeno nella
misura del 50%. I ricorrenti lamentano, inoltre, il  contrasto  della
riattivazione della selezione bandita nell'anno 2009  con  l'esigenza
di contenimento dei costi, nonche'  la  sperequazione  osservata  dal
bando  gravato   nella   valutazione   dei   titoli   di   studio   e
dell'anzianita' di servizio, e contestano la violazione del legittimo
affidamento  allo  scorrimento   delle   graduatorie   vigenti   gia'
annunciato dal Comune. Essendo, inoltre, sopravvenuta la Determ.  del
17.12.2014 della Commissione di  stabilita'  finanziaria  degli  Enti
locali con cui veniva negata l'approvazione delle  delibere  di  G.C.
impugnate, i ricorrenti hanno  proposto  motivi  aggiunti  avverso  i
medesimi atti gravati, deducendo la violazione dell'art. 243 bis  del
D.lgs. 267/2000  ed  evidenziando  che  il  riavvio  delle  procedure
selettive bandite nell'anno 2009 era subordinato dal  Comune  a  tale
approvazione. Con il presente avviso, affinche'  possano  costituirsi
in   difesa,   e'   data   conoscenza   legale   del   giudizio    ai
controinteressati, individuati in quanti hanno presentato domanda  di
partecipazione al concorso bandito dal Comune di Napoli prot. 295  in
data 29.12.2009 per la selezione per la progressione verticale di 100
posti nel profilo di Istruttore direttivo di vigilanza, quali i  sig.
De Gabriele Vincenzo, Fontanarosa Antonio, Russo  Agostino,  Salzillo
Antonio e quanti altri si trovino nella stessa posizione sostanziale.
(udienza di merito: 11.06.2015). 

                       avv. Raffaele D'Alessio 

 
T15ABA5420
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.