ENEL DISTRIBUZIONE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.136 del 16-11-2010)

  L'Enel  Distribuzione  S.p.a.,  Divisione  infrastrutture  e  reti,
Sviluppo rete - Distaccamento PLA  Udine,  con  sede  in  Udine,  via
Uccellis n. 5, codice fiscale e partita  I.V.A.  n.  05779711000,  ai
sensi dell'art. 111 del T.U. di Leggi  11  dicembre  1933,  n.  1775,
sulle acque e sugli impianti elettrici, rende  noto  che  ha  chiesto
l'autorizzazione   alla   costruzione   ed   all'esercizio   per    i
sottoelencati tronchi di linea elettrica  alla  tensione  di  20  kV,
aerei  ed  in  cavo  sotterraneo,  ricadenti  nel  territorio   della
Provincia di Udine: 
    1) Domanda dd. 12 agosto 2010 - n. 2010.26 - tronco aereo  ed  in
cavo sotterraneo che, originandosi dal sostegno n. 115 della  dorsale
«Enemonzo», colleghera' le cabine Bivio Preone e  Asilo  Socchieve  e
fara' capo al sost. n. 129 della dorsale predetta,  con  il  raccordo
delle derivazioni per cabine Nonta,  Viaso  e  Leda,  nel  Comune  di
Socchieve; 
    2) Domanda dd. 27 agosto 2010 -  n.  2010.27  -  tronco  in  cavo
sotterraneo che, originandosi dal sostegno della esistente  cabina  a
palo Rio Molin, fara' capo alla nuova cab. Galleria Clap  Forat,  nel
Comune di Pontebba; 
    3) Domanda dd. 30 agosto 2010 -  n.  2010.28  -  tronco  in  cavo
sotterraneo che, originandosi da un sostegno  della  linea  per  cab.
Varmo Via Madrisio, colleghera'  la  nuova  cab.  Via  Latisana,  nel
Comune di Varmo; 
    4) Domanda dd. 9 settembre 2010 - n. 2010.29  -  tronco  in  cavo
sotterraneo che, originandosi dalla cab. Alesso Lago, colleghera'  la
nuova cab. Galleria Lago, nel Comune di Trasaghis; 
    5) Domanda dd. 22 settembre 2010 - n. 2010.30  -  derivazione  in
cavo sotterraneo che, originandosi dalla linea «cab. C.li S. Giuseppe
- cab. Strada di Spessa», fara' capo alla nuova cab. Az.  Agr.  Gildo
(a palo), nel Comune di Cividale del Friuli; 
    6) Domanda dd. 5 ottobre 2010 - n. 2010.31  -  derivazione  aerea
che, originandosi dalla linea «cab. Cavazzo -  cab.  Bordano»,  fara'
capo alla nuova cab. Cjamp (a palo), nel Comune di Bordano; 
    7) Domanda dd. 7 ottobre 2010 -  n.  2010.32  -  tronco  in  cavo
sotterraneo che, originandosi dal sost. n. /3 della  derivazione  per
cab. B.go Cecchin, fara' capo  alla  cabina  stessa,  nel  Comune  di
Nimis; 
    8) Domanda dd. 11 ottobre 2010 - n. 2010.33 - derivazione in cavo
sotterraneo che, originandosi dalla linea «cab. F.lli Altieri -  cab.
Depuratore», fara' capo alla nuova cab. Biomassa Amga, nel Comune  di
Pozzuolo del Friuli. 
  Gli  originali  delle  domande  ed  i  documenti  allegati  con  le
caratteristiche costruttive sono depositati presso i relativi  Comuni
di competenza, per 15  (quindici)  giorni  consecutivi,  a  decorrere
dalla data  di  pubblicazione  del  presente  avviso  nella  Gazzetta
Ufficiale, a disposizione di chiunque  abbia  interesse  a  prenderne
visione, nelle ore di ufficio. Ai sensi dell'art. 112 del T.U.  sopra
citato, le opposizioni, le osservazioni e le eventuali condizioni cui
dovranno essere vincolate le autorizzazioni  alla  costruzione  degli
impianti suddetti, dovranno essere presentate dagli aventi  interesse
e  dirette  al  Comune  interessato,   entro   30   (trenta)   giorni
dall'inserzione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. 
    Udine, 3 novembre 2010 

                     Enel Distribuzione S.p.a.: 
                          Gianluigi Trento 

 
TC10ADQ11023
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.