TRIBUNALE DI VICENZA

(GU Parte Seconda n.132 del 9-11-2013)

 
          Atto di citazione per usucapione ex art.1158 c.c. 
 

  Nell'interesse dei signori Poletto Giuseppe, nato a Chiampo (VI) il
15 dicembre 1939, residente a  Grezzana  (VR),  via  Venezia  n.  16,
codice fiscale PLTGPP39T15C605W, e Poletto Lino, nato a Chiampo  (VI)
il 13 febbraio 1943, ivi residente in via Tommaso Dal  Molin  n.  22,
codice  fiscale  PLTLNI43B13C605N,  rappresentati  e   difesi   nella
presente procedura dall'avv. Luisa Nardi del  Foro  di  Vicenza,  con
studio in Chiampo (VI), via A. De Gasperi n. 24, tel.  0444.420221  e
fax 0444.427424,  pec:  luisa.nardi@ordineavvocativicenza.it  (a  cui
trasmettere le comunicazioni ai sensi degli  artt.  133,  134  e  176
C.P.C.), presso il quale viene  eletto  domicilio  giusta  procura  a
margine del presente atto; - attori - 
 
                               Contro 
 
  Poletto Adelia, nata a  Chiampo  (VI)  l'11  luglio  1913;  Poletto
Angelo, nato a Chiampo (VI) il 20 settembre 1901; Poletto  Francesco,
nato a Chiampo (VI) il 15 settembre 1903; Poletto  Giuseppe,  nato  a
Chiampo (VI) l'11 febbraio 1870; Poletto  Leopoldo,  nato  a  Chiampo
(VI) il 23 dicembre 1907; Poletto Luigia, nata a Chiampo (VI)  il  29
ottobre 1905; Poletto Romana, nata a Chiampo (VI) il 5  luglio  1911;
Poletto Rosa Luigia, nata a Chiampo (VI) il 14 gennaio 1897;  Poletto
Teresa, nata a Chiampo (VI) il 29 agosto 1915;  e  per  essi  i  loro
eredi, non individuabili, - convenuti - 
  In punto: declaratoria di usucapione. I  sottoscritti,  come  sopra
rappresentati e difesi, espongono quanto segue in fatto ed in diritto 
    gli odierni attori, successori  legittimi  del  fratello  Poletto
Mario, deceduto in Valdagno (VI) il 23 novembre 2012, al  momento  di
compiere la denuncia di successione rispetto ai  beni  facenti  parte
della massa ereditaria del de cuius, hanno saputo che l'immobile sito
nel Comune di Chiampo  (VI),  via  Valloscura  n.  59,  catastalmente
censito al Catasto Fabbricati Foglio 4 -  Particella  58,  e'  ancora
formalmente intestato al padre Angelo ed ai suoi fratelli  e  sorelle
con usufrutto parziale del  nonno,  Poletto  Giuseppe;  -  nonostante
cio', il  defunto  Poletto  Mario  ha  sempre  abitato  nell'immobile
descritto, sin dalla nascita, tant'e' che i fratelli Giuseppe e  Lino
ritenevano che egli gia' avesse provveduto all'intestazione del  bene
a se' medesimo, non potendo dubitare della sua proprieta'  esclusiva;
- come emerge dal certificato rilasciato dal Comune  di  Chiampo,  il
sig. Poletto Mario, nato a Chiampo (VI) il 14 aprile 1947, ha  sempre
avuto la residenza in via Valloscura n. 61 e poi, in  virtu'  di  una
modifica  toponomastica,  al  n.  59  (v.  doc.d);  -  tuttavia,   e'
incontrastato il possesso continuato ed  esclusivo  dell'immobile  da
parte di Mario Poletto e dei suoi danti causa - prima i nonni Poletto
Giuseppe e Lovato Teresa e poi i  genitori  Poletto  Angelo  e  Sella
Ercolina - che per un tempo ben superiore  ai  venti  anni  li  hanno
detenuti uti dominus provvedendo alla sua conservazione ed ogni altro
adempimento fiscale e/o civile reso  necessario,  in  modo  pacifico,
pubblico e non equivoco: situazione di fatto rilevante per il diritto
ed idonea a legittimare la richiesta di usucapione ora inoltrata  per
ottenere sentenza costitutiva del diritto di proprieta'.  Per  quanto
riguarda la prova della durata del possesso continuato e pacifico  da
oltre vent'anni gli attori possono  agevolmente  provare  la  propria
situazione  di  fatto  sia  documentalmente  sia  mediante   numerosi
testimoni, tra i quali i vicini  di  casa,  signori  Giuliano  Tonin,
Luigi Vaccaretti, Faedo Marco, Bianca Pegoraro e  Xompero,  tutti  di
Chiampo  (VI),  via  Valloscura,  di  cui  si  allegano  gia'  alcune
dichiarazioni. Il sig. Mario Poletto ha  evidentemente  continuato  a
disporre e possedere questo immobile con animo di proprieta' in  modo
pacifico, pubblico, continuo ed ininterrotto. Tutto cio' premesso  ed
esposto, risulta evidente che si rende necessario  adire  l'intestata
autorita' al fine di  ottenere  l'indispensabile  accertamento  della
situazione e la declaratoria della piena proprieta' degli attori,  in
virtu' di una situazione di fatto consolidatasi nel corso degli anni.
Si ritengono, pertanto, esistenti tutti i requisiti di legge ex  art.
1158 del Codice civile, richiesti quale  presupposto  per  l'acquisto
della proprieta' a titolo originario mediante  usucapione  in  virtu'
dell'istituto dell'accessione  ex  art.  1146 del  Codice  civile che
consente al successore a titolo particolare ed all'erede di unire  al
proprio possesso quello del suo autore per goderne gli effetti. Tutto
cio' premesso, il sottoscritto, come sopra difeso e rappresentato, 
 
                                Cita 
 
  Poletto Adelia, nata a  Chiampo  (VI)  l'11  luglio  1913;  Poletto
Angelo, nato a Chiampo (VI) il 20 settembre 1901; Poletto  Francesco,
nato a Chiampo (VI) il 15 settembre 1903; Poletto  Giuseppe,  nato  a
Chiampo (VI) l'11 febbraio 1870; Poletto  Leopoldo,  nato  a  Chiampo
(VI) il 23 dicembre 1907; Poletto Luigia, nata a Chiampo (VI)  il  29
ottobre 1905; Poletto Romana, nata a Chiampo (VI) il 5  luglio  1911;
Poletto Rosa Luigia, nata a Chiampo (VI) il 14 gennaio 1897;  Poletto
Teresa, nata a Chiampo (VI) il 29 agosto 1915;  e  per  essi  i  loro
eredi, non individuabili, -convenuti- 
    a comparire avanti il Tribunale di Vicenza,  all'udienza  del  10
marzo 2014, ore 9 dinanzi al giudice  designato  ai  sensi  dell'art.
168-bis C.P.C., con invito al convenuto a rivolgersi  tempestivamente
ad un difensore per consentirgli di costituirsi in giudizio  mediante
il deposito di atto scritto entro il termine di  venti  giorni  prima
dell'udienza suindicata ai sensi e nelle forme dell'art. 166  C.P.C.,
con espresso  avvertimento  che  la  costituzione  oltre  il  termine
suddetto comportera' gravi limitazioni al  diritto  di  difesa  e  le
decadenze di cui agli artt. 38 e 167, 2° e 3° co., C.P.C.  e  che  in
difetto di costituzione si procedera' in  sua  declaranda  contumacia
per ivi sentir accogliere le seguenti 
 
                             Conclusioni 
 
  Voglia il Tribunale adito, previa ogni piu' utile declaratoria  del
caso e di legge,  ogni  diversa  e  contraria  istanza  ed  eccezione
disattesa, anche in via istruttoria ed incidentale, nel merito in via
principale: - accertarsi e dichiararsi che, per effetto di usucapione
ex art. 1158 del Codice civile ed ex art. 1146 del Codice  civile,  i
signori Poletto Giuseppe e Poletto Lino  sono  proprietari  esclusivi
dell'immobile sito a Chiampo (VI), via Valloscura n. 59,  censito  al
Foglio 4 - Particella n. 58 - Cat. A/4 - classe  4  -  consistenza  4
vani -  Rendita  € 165,27  -  per  i  motivi  ampiamente  esposti  in
narrativa; - ordinarsi alla conservatoria dei registri immobiliari di
Vicenza la relativa trascrizione ed all'ufficio tecnico  erariale  di
eseguire le volture di accatastamento senza alcuna responsabilita'; -
spese di causa interamente rifuse in  caso  di  opposizione.  In  via
istruttoria: Si producono i seguenti documenti: a) Visura  catastale;
b) Stato famiglia originario del convenuto  Poletto  Giuseppe,  padre
degli attori;  3)  Ricerca  su  Poletto  Adelia;  4)  Certificato  di
residenza storico del sig. Poletto Mario;  5)  Dichiarazioni  signori
Pegoraro, Vaccaretti e Xompero di Chiampo  (VI);  6)  Copia  atto  di
compravendita e nota trascrizione del 15 luglio 1920.  Si  chiede  la
prova per testimoni sulle circostanze  riportate  nel  presente  atto
riservandosi  la   compiuta   capitolazione   in   apposita   memoria
istruttoria indicandosi sin d'ora quali testimoni i signori  Giuliano
Tonin, Luigi Vaccaretti, Faedo  Marco,  Bianca  Pegoraro  e  Xompero,
tutti di Chiampo (VI),  via  Valloscura,  con  riserva  di  ulteriore
indicazione. Con ogni piu' ampia riserva istruttoria.  Ai  sensi  del
D.P.R. 115/2002 si dichiara che il valore della presente procedura e'
di € 20.824,02 e pertanto il contributo unificato e' di € 206,00. 
    Chiampo - Vicenza, 9 settembre 2013 

                          Avv. Luisa Nardi 

 
TC13ABA13550
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.