PREFETTURA DI NAPOLI

(GU Parte Seconda n.140 del 27-11-2014)

Protocollo: Prot. 0104154
 
             Proroga dei termini legali e convenzionali 
 

  Viste 
    1. la nota prot. n. 1072762/14 del 30/10/2014  con  la  quale  la
Banca d'Italia - Sede  di  Napoli  (425)  Divisione  Vigilanza  -  ha
inoltrato a questa  Prefettura  richiesta  di  emissione  decreto  di
proroga termini legali e/o convenzionali di cui al  d.lgs  15.01.1948
n.  1,  per  l'Istituto  di   Credito   Cariparma   Credit   Agricol,
relativamente alle Agenzie di  Napoli  e  Provincia  come  da  elenco
allegato, che sono rimaste chiuse nelle giornate del 13 e 14  ottobre
2014 a causa di una interruzione delle reti  telematiche  conseguente
all'allagamento di una centrale Telecom di Parma; 
    2. le note prot. 1098 e 1137, rispettivamente del 16 e 24 ottobre
2014, con le quali l'Area Affari Societari della Cassa  di  Risparmio
di  Parma  e   Piacenza   S.p.A,   riscontrando   la   richiesta   di
documentazione integrativa  della  Banca  d'Italia,  ha  fornito  una
dettagliata descrizione degli  eventi  nonche'  allegando  l'Incident
Report prodotto da Telecom in relazione all'avvenuto  allagamento  di
una centrale Telecom, ubicata a Parma nei pressi del torrente Baganza
che e' esondato; 
  Atteso che come riportato nelle  note  precitate  dall'Area  Affari
Societari della Cassa  di  Risparmio  di  Parma  e  Piacenza  S.p.A.,
l'evento in questione ha  comportato  nelle  giornate  del  13  e  14
ottobre u.s. l'interruzione delle reti  telematiche,  di  conseguenza
l'operativita'  delle  filiali  riportate  nell'elenco  allegato,  ha
subito gravi degradi che hanno impedito il regolare svolgimento delle
attivita',  infatti  l'interruzione  delle   reti   telematiche   dal
pomeriggio del 13 ottobre u.s. a tutto il  14  ottobre  u.s.  non  ha
consentito  nella  giornata  del  13/10  u.s.  alle  filiali  di  cui
all'elenco, di poter trasmettere al Centro Elaborazione Dati i flussi
relativi   all'operativita'   della   giornata,    con    conseguente
impossibilita' di registrazione e trasmissione alle terze controparti
dei  flussi  relativi  ad  assegni  ed   effetti/RIBA/MAV   inpagati,
bonifici, addebiti etc; per l'intera  giornata  del  14/10  u.s,.  le
citate filiali non hanno potuto operare regolarmente, non  disponendo
dei necessari collegamenti telematici; La normale operativita'  delle
filiali e' ripresa in data 15.10.2014; 
  Tenuto conto che l'evento rappresentato a sostegno della  richiesta
di proroga dei termini legali e convenzionali riveste  oggettivamente
carattere eccezionale; 
  Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, artt.1 e 2; 
 
                              Decreta: 
 
ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1 del decreto  legislativo
15  gennaio  1948,  il  mancato  funzionamento  delle  filiali  della
Cariparma- Credit Agricole- di Napoli e Provincia -, di cui all'unito
elenco, che forma parte integrante e sostanziale del  provvedimento-,
riveste il carattere di evento eccezionale  e,  pertanto,  i  termini
legali e  convenzionali,  scadenti  durante  il  periodo  di  mancato
funzionamento e nei  cinque  giorni  successivi,  sono  prorogati  di
giorni 15 a decorrere dal 15 ottobre  2014,  data  di  ripresa  della
normale attivita'. 
  Il presente decreto viene inviato  alla  filiale  di  Napoli  della
Banca d'Italia, nonche' all'Istituto Poligrafico e Zecca dello  Stato
(Via Salaria,1027 - 00138 Roma), il  quale  ultimo  provvedera'  alla
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell'art. 31,  comma
3, della  legge  340/2000,  con  le  stesse  modalita'  e  condizioni
previste per le inserzioni nel soppresso Foglio Annunzi Legali per le
province. 
  L'Istituto di Credito  interessato  avra'  cura  di  affiggere  nei
propri locali il presente decreto. 
    Napoli, 3 novembre 2014 

                             Il prefetto 
                              Musolino 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
TC14ABP13717 (Gratuito)
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.