Ricorso ex art. 1159 bis c.c. e art. 3 legge n. 346/1976 Zucca Marcello (c.f.: ZCCMCL72E20I452M) residente a Flussio nella via Santa Maria n. 8, elettivamente domiciliato a Macomer nella via Monte Grappa n. 7, presso lo studio dell'Avv. Silvia Cadeddu (C.F. CDDSLV65T60Z133E), che lo rappresenta e difende giusta procura alle liti allegata al presente atto, e depositata all'interno del fascicolo telematico, il quale difensore dichiara di voler ricevere ogni avviso e/o comunicazione di cancelleria al numero di fax 0785/748529 e/o all'indirizzo di posta elettronica certificata silvia.cadeddu@legalmail.it Premesso A) Che il Signor Marcello Zucca e' dal 1996 e, pertanto da oltre quindici anni, nel pieno ed incontestato pubblico possesso, dell'intera proprieta' degli immobili aventi carattere rurale siti nel Comune di Flussio, distinti al NCT del nominato comune, rispettivamente al Foglio 6 mappale 312 e al Foglio 6 mappale 313. B) Che dal 1996 il Signor Marcello Zucca, imprenditore agricolo, utilizza i fondi rustici di cui trattasi, quale pascolo ed erbaio per il proprio gregge. C) Che dal 1996 il Signor Zucca cura i predetti terreni provvedendo allo sfalcio del fieno e delle sterpaglie, mantenendoli, cosi' puliti ed in ordine. Ha provveduto, inoltre a recintarli e ad apporvi un cancello al loro ingresso. D) Che i terreni di cui trattasi risultano catastalmente (docc. n. 2 e n. 3) intestati, entrambi, per 1/3 al ricorrente e per 2/3 alle seguenti persone: Puggioni Pietrina nata a Sassari il 17/09/1939 c.f. PGGPRN39P57I452Y, residente a Flussio nella via Regina Margherita n. 38 (proprietaria per 1/3) - Zucca Fausto nato in Svizzera il 09/10/1967 c.f. ZCCFST67R09Z133W, residente a Flussio nella Via Regina Margherita n. 38 (proprietario per 1/3). E) Che nel caso di specie, trattasi di fondi rustici siti in Comune classificato montano e comunque aventi reddito dominicale inferiore ad Euro 180,76, cosi' come risulta dalle visure catastali che si producono (docc. n. 02 e n. 03), sussistendo, pertanto, tutti i requisiti richiesti dall'art. 1159-bis codice civile per la regolarizzazione del titolo di proprieta' tramite la procedura prevista dalla Legge n. 346 del 10/05/1976. F) Che e' intenzione, quindi, dell'attore vedersi riconoscere la piena proprieta' ex art. 1159-bis codice civile dei seguenti immobili avente caraliere rurale siti nel Comune di Flussio ed individuati al NCT del citato Comune con il Foglio 6 part. 312, pascolo, cl. 2, are 54,85 - Reddito dominicale € 9,91; Foglio 6 part. 313, pascolo, cl. 2, are 00,25 - Reddito dominicale € 0,05. Per un totale Are 55,10 di superficie e di complessivi € 9,90 di Reddito dominicale. G) Che il tentativo di conciliazione promosso nanti l'Organismo di Mediazione della Camera di C.C.I.A.A. di Oristano ha avuto esito negativo, cosi' come da verbale che si produce in copia (doc. n. 1). Tutto cio' premesso, il Signor Zucca Marcello, come sopra domiciliato e rappresentato, RICORRE Affinche' l'Ecc.mo Tribunale di Sassari, vista la documentazione allegata, le informazioni raccolte, le prove testimoniali eventualmente assunte, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1159-bis codice civile e della Legge n. 346/1976, Voglia con proprio decreto, dichiarare che gli immobili siti nel Comune di Flussio e meglio individuati al NCT come segue: Foglio 6 part. 312, pascolo, cl. 2, are 54,85 - Reddito dominicale € 9,91; Foglio 6 part. 313, pascolo, cl. 2, are 00,25 - Reddito dominicale € 0,05; sono divenuti di proprieta' esclusiva del Signor Zucca Marcello (c.f. ZCCMCL72E20I452M) residente a Flussio nella via Santa Maria n. 8 per intervenuta usucapione speciale e conseguentemente, DISPORRE 1) La trascrizione dell'emanando decreto con ogni piu' ampio esonero per il Conservatore dei Registri immobiliari di Nuoro da ogni responsabilita' a riguardo. 2) Con spese a carico di chiunque dovesse opporsi. Ai fini dell'accertamento del possesso si deducono i seguenti capitoli di per testi: a) Vero che il Signor Zucca Marcello dal 1996 possiede pacificamente e continuativamente i terreni siti nel Comune di Flussio distinti rispettivamente al Foglio 6 Mappale 312 e 313, usandoli come pascolo ed erbaio per il proprio gregge. b) Vero che dal 1996 il Signor Zucca Marcello ha recintato i terreni di cui al punto a), ha posizionato un cancello all'ingresso e li ha mantenuti puliti ed in ordine, mediante lo sfalcio del fieno e delle sterpaglie. Si indicano quali testi i Signori: Fodde Giuseppino residente a Sagama, Solinas Giuseppe residente a Magomadas e Zucca Davide residente a Flussio, con riserva di indicarne altri occorrendo. Con avvertenza e diffida a chiunque vi abbia interesse a proporre opposizione che la stessa va effettuata davanti al Tribunale di Sassari entro 90 giorni dalla data di notifica o dalla scadenza del termine di affissione. Ai sensi dell'art. 14 DPR 115/2002 si dichiara che il valore del presente procedimento non e' superiore ad € 5.200,00 e che il contributo unificato e' pari ad € 98,00. Si producono: 1) Copia verbale Organismo di Mediazione CCIAA Oristano del 30/06/2015. 2) Copia visura catastale F. 6 Mappale 312. 3) Copia visura catastale F. 6 Mappale 313. 4) Copia mappa catastale 5) N. 3 fotografie. Macomer, 8 settembre 2015 Avv. Silvia Cadeddu TRIBUNALE ORDINARIO DI SASSARI SECONDA SEZIONE CIVILE Il G.O.T. designato, letto il ricorso che precede; vista la Legge n. 346 del 10 maggio 1976; Autorizza Il ricorrente a rendere nota l'istanza mediante affissione per 90 giorni nell'albo del Comune in cui sono situati i fondi per i quali viene chiesto il riconoscimento del diritto di proprieta' e all'Albo di Questo Tribunale, nonche' mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Nelle predette pubblicazioni deve essere indicato il termine di giorni novanta per l'opposizione di cui al secondo comma dell'art. 3 della Legge n. 346 del 10.05.1976. Dispone, altresi', che copia del ricorso e del presente provvedimento venga notificato alle parti interessate con l'indicazione del predetto termine per l'opposizione. Sassari, 30 settembre 2015 Il G.O.T. Dott.ssa Lorenza Manca Avverte che nel termine di giorni 90 dalla scadenza del termine di affissione e' ammessa opposizione da chiunque vi abbia interesse. avv. Silvia Cadeddu TC15ABM14025