EREDITA' BENEFICIATA
DI MARIO GEYMONAT

(GU Parte Seconda n.141 del 5-12-2015)

 
                        Stato di graduazione 
 

  La sottoscritta Laura Rolando, Notaio in  Mestre-Venezia,  pubblica
estratto dello stato di graduazione compiuto con atto a suo rogito in
data 6 ottobre 2015, Rep. 5217, relativo all'eredita' beneficiata  di
Mario Geymonat, nato a Torino il 26 gennaio  1941  e  domiciliato  in
vita a Venezia, Dorsoduro n. 299, deceduto in Venezia il 17  febbraio
2012, formato dai signori: 
    Geymonat Francesca Virginia, nata a Milano il giorno 11 settembre
1967, residente in  Torino,  via  Assarotti  n.  11,  codice  fiscale
GYMFNC67P51F205H e 
    Geymonat Ludovico,  nato  a  Milano  il  giorno  8  maggio  1969,
residente in Roma, via Duilio n. 6, codice fiscale GYMLVC69E08F205Z. 
  (Omissis). 
  Premesso che: 
  l'eredita' del de cuius si  e'  devoluta  per  legge  alla  signora
Geymonat Francesca Virginia ed al signor Geymonat Ludovico; 
  la signora Geymonat Francesca Virginia ha accettato l'eredita'  con
beneficio di inventario con atto a rogito della sottoscritta in  data
8 maggio 2012 Rep. 1938/1593; 
  il signor Geymonat Ludovico ha accettato l'eredita'  con  beneficio
di inventario con atto a rogito della sottoscritta in data  4  giugno
2012, Rep. 1999/1641; 
  (Omissis) - ai sensi dell'art. 503  del  Codice  civile  i  signori
Geymonat Francesca Virginia e Geymonat Ludovico  si  sono  avvalsi  e
intendono avvalersi della procedura  della  liquidazione  concorsuale
dell'eredita'; 
    a mezzo del sottoscritto  notaio,  con  raccomandata  in  data  9
gennaio 2013 (Omissis) e' stato spedito ai  creditori  dei  quali  e'
noto  il  domicilio  o  la  residenza  l'invito   a   presentare   le
dichiarazioni di credito; 
    il giorno 5 febbraio 2013 lo stesso invito  e'  stato  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale, Anno 154°, foglio delle  inserzioni  numero
15, parte seconda, pagine 46 e 47; 
    (Omissis) - dalla vendita delle quote  delle  unita'  immobiliari
site in Comune di Barge e cadute in  successione,  (Omissis),  si  e'
ricavata  la  somma  di  €  38.500,00,  come  risulta  da   atto   di
compravendita a rogito della sottoscritta in data 19  novembre  2013,
rep. 3471/2816; 
    dalla vendita del  complesso  dei  beni  mobili  rinvenuti  negli
immobili si e' ricavata la somma di € 8.465,00 (Omissis); 
    dai crediti incassati si e'  ricavata  la  somma  di  €  1.815,86
(Omissis); 
    per  il  momento,  non  e'   stato   possibile   procedere   alla
liquidazione di tutto l'attivo ereditario e, pertanto, si e' ritenuto
opportuno provvedere alla formazione  di  uno  stato  di  graduazione
parziale. 
  Tutto  cio'  premesso,  gli  eredi   beneficiati,   assistiti   dal
sottoscritto  notaio,  formano  il  seguente  stato  di   graduazione
(Omissis): 
A) in prededuzione 
  Spese di  amministrazione  e  gestione  della  massa  ereditaria  e
imposte e spese della procedura, salvo successive fino a  conclusione
della procedura: 
    1) imposte e spese notarili. 
      a) imposte e spese notarili  della  procedura  di  liquidazione
concorsuale   (incluso   l'inventario),   come   da   fatture   della
sottoscritta: n. 300/2012 per € 1.900,00, n. 700/2012 per € 4.000,00,
n. 558/2012 per € 1.500,00, n. 856/2012 per € 400,00, n. 130/2013 per
€ 1.500,00, n. 408/2013 per €  240,00;  e  come  da  pro-forma  della
sottoscritta in data 6 ottobre 2015 per € 14.190,00. 
      b) imposte e spese del notaio Arese dott. Carlo, domiciliato in
Barge (CN), partita I.V.A. n. 02539300018, per l'inventario dei  beni
mobili redatto in data 17 luglio 2012, rep.  n.  36533,  beni  mobili
siti all'interno dell'immobile in Barge, come da fattura n.  177  del
28 maggio 2013 € 1.215,00; 
    2) spese di consulenza e assistenza legale; 
      c) Vitale dott.  Gilberto,  avvocato,  con  Studio  in  Milano,
codice fiscale VTLGBR37T08F205W, partita I.V.A. n.  03042760151,  per
spese e competenze come da progetto di specifica  in  data  6  agosto
2014, per l'attivita' di assistenza e consulenza  da  lui  svolta  in
relazione alla procedura di liquidazione delle attivita' ereditarie €
7.295,60. 
    3) spese finalizzate alla vendita e all'amministrazione dei  beni
immobili; 
      d) Canton Maika, architetto, domiciliata a Mestre-Venezia (VE),
codice fiscale CNTMKA71A59L736H, partita I.V.A. n.  03561930276,  per
perizia di stima giurata per immobile sito in Barge come da fatt.  n.
13 del 20 maggio 2013 € 1.962,48; 
      e) Comune di Barge, piazza Garibaldi, n.  11,  per  diritti  di
segreteria,  oblazione  ed  emissione  titolo  abilitativo,  come  da
comunicazione del 24 ottobre 2013, prot. n. 13097, € 16,00; €  50,00;
€ 516,00; 
      f) Frencia  geom.  Massimo,  codice  fiscale  FRNMSM67H17A660J,
domiciliato in Barge, partita I.V.A. n.  02159500046  per  assistenza
relativa: variazione catastale, sanatoria opere  edilizie,  visure  e
cronistoria catastale per l'immobile sito in Barge  come  da  fatture
nn. 22 e 29 rispettivamente del 5 agosto 2013 e del 25 novembre  2013
€ 1.937,60 ed € 1.800,94; 
      g) Nasi geom. Cristiana, domiciliata in Barge,  codice  fiscale
NSACST74P48H852Z, partita I.V.A. n. 02698110042 per redazione e invio
attestati prestazione energetica per immobile sito in Barge  come  da
fattura n. 23 dell'11 dicembre 2013 € 401,07; 
    4) spese finalizzate alla vendita e all'amministrazione dei  beni
mobili; 
      h) Gosselin Italia S.r.l., con sede in Arcugnano (VI),  partita
I.V.A. n. 01248780031, per  servizio  di  custodia  dei  beni  mobili
caduti in successione, fino alla vendita autorizzata, come  da  fatt.
nn. 212 del 2012; 89 e 338 del 2013 e 33 del 2014: 
      € 774,40; € 968,00; € 968,00; € 976,00; 
    5)   spese   per   i   periti   utilizzati   per   la   redazione
dell'inventario; 
      i) Canton Maika, architetto, domiciliata a Mestre-Venezia (VE),
codice fiscale CNTMKA71A59L736H, partita I.V.A. n.  03561930276,  per
perizia nell'inventario di beni mobili all'interno dell'immobile sito
in Venezia, come da fatt. n. 18 in data 26 luglio 2012 € 2.384,74; 
      l) Ballarino Gioielli S.n.c. di  Ballarino  Giovanni  Battista,
con sede in Cavour  (TO),  codice  fiscale  n.  02498230040,  partita
I.V.A. n. 07871480013,  per  valutazione  di  beni  mobili,  come  da
fattura n. 17 del giorno 8 agosto 2012 € 968,00; 
    6)  Spese  finalizzate  alla  verifica  e  alla  definizione  dei
rapporti di natura fiscale e di diritto del lavoro; 
      m)  Facci  dott.  Silvano,   commercialista,   domiciliato   in
Mestre-Venezia (VE), codice fiscale FCCSVN51H24L736T, partita  I.V.A.
n. 00830490272, per verifica posizione debitoria e creditoria  Presso
Equitalia e presso Agenzia delle Entrate, come da pro-forma in data 6
ottobre 2015 € 2.309,22; 
  n) Capalbo dott. Sara, commercialista, domiciliata in Parma, codice
fiscale  CPLSRA69L66G337C,  partita  I.V.A.   n.   02069450340,   per
predisposizione,  compilazione,  invio  Unico  2012,  2013,  come  da
fattura n. 126 del giorno 1° ottobre 2012 e  fattura  n.  143  del  3
dicembre 2013 € 184,04 ed € 142,74; 
  o) Unico&Lavoro Studio Associato,  con  sede  in  Collecchio  (PR),
codice  fiscale  e  partita  I.V.A.  n.  02616100349  per  consulenza
conteggio TFR della signora Donatella Simionato € 124,63. 
B) In via privilegiata, in ordine di privilegio 
  1) Trattamento di  fine  rapporto  dovuto  alla  signora  Simionato
Donatella, nata  a  Venezia  il  20  novembre  1960,  codice  fiscale
SMNDTL60S60L736W, alle dipendenze di Mario Geymonat come  lavoratrice
domestica dal giorno 1° gennaio 2008 al giorno 17 febbraio 2012,  con
privilegio ai sensi degli artt. 2751-bis, 2776 e 2777 punto a)  c.c.,
€ 1.719,32; 
  2) Somme dovute in forza del contratto di  locazione  dell'immobile
sito in Venezia, Dorsoduro 299, al locatore Istituzioni di ricovero e
di educazione - I.R.E, partita I.V.A. n. 00434410270, con sede legale
in Venezia, con privilegio ai sensi degli artt. 2764, 2778 punto  16)
c.c., € 3.998,05; 
    3)  Imposta  sul  reddito  delle  persone   fisiche,   da   parte
dell'Agenzia Entrate - Direzione Provinciale  di  Venezia  -  Ufficio
Territoriale di Venezia 1, per l'anno 2011 € 3.011,00  e  addizionale
regionale per l'anno 2011 € 31,00, entrambe con privilegio  ai  sensi
degli artt. 2752, 2776 ultimo comma e 2778 punto 18) c.c.; 
  Quanto ai crediti dichiarati al punto  3),  non  si  menzionano  le
somme richieste a titolo di sanzione in quanto suddetti  crediti  non
sono trasmissibili agli eredi. A tal fine in data 26  novembre  2014,
su  istanza  degli  eredi,  l'Agenzia   delle   Entrate   ha   emesso
provvedimento di sgravio con il quale azzerava suddette sanzioni. 
C) in via chirografaria, in parigrado proporzionale 
    4) Agenzia Entrate - Direzione provinciale di Venezia  -  Ufficio
territoriale di Venezia 1: a) debiti chirografari per interessi Irpef
2011 per € 50,53 e per interessi relativi  ad  addizionale  regionale
2011 per € 0,52; b) debiti chirografari per ruoli anteriori al 2005 €
995,69; 
    5) Barclays Bank Plc: con sede legale 1 Churchill Place London  E
145 HP, sede secondaria in Milano, via della Moscova  n.  18,  codice
fiscale n. 80123490155: a)  debito  chirografario  per  contratto  di
carta di credito n. 430413144433, € 1.654,13; b) debito chirografario
per contratto di carta di credito Barclaycard n.  0004731160136320009
€ 3.349,57; 
    6) Cassa di Risparmio di Venezia ora Intesa Sanpaolo S.p.a.,  con
sede legale in  Torino,  codice  fiscale  n.  0079960158:  a)  debito
chirografario per contratto per di conto corrente  c/c  1000/00008225
con saldo a debito € 12.304,27; b) debito chirografario  per  credito
personale n. 2901/01029531 € 19.581,54; 
  7) Prestitalia S.p.a. -  Gruppo  UBI  Banca,  con  sede  legale  in
Bergamo, codice fiscale n. 01464750668: a) debito  chirografario  per
contratto di mutuo n. 1000012 del  3  agosto  2011  €  69.949,66;  b)
debito chirografario per contratto di mutuo n. 172399 sottoscritto in
data 13 marzo 2006 per una quota insoluta di € 82,22; 
  8) Unicredit S.p.a., con sede sociale in Roma, via  A.  Specchi  n.
16, codice  fiscale  e  partita  I.V.A.  n.  00348170101:  a)  debito
chirografario  per  contratto  di  conto  corrente  c/c  40341049   €
17.446,03;  b)  debito  chirografario  per  contratto   di   prestito
personale n.  11396482  €  20.551,97;  c)  debito  chirografario  per
contratto di carta di credito n. 5102475622039196 con saldo a  debito
€ 1.856,40; d) debito chirografario per contratto di carta di credito
5299110640425647 con saldo a debito € 471,28; 
  9) Veritas Energia S.r.l., con sede in Venezia,  Santa  Croce  490,
codice fiscale e partita I.V.A. 03474230277: debito chirografario per
contratto di fornitura gas € 1.207,17; 
  10) Telecom Italia S.p.a.: debito chirografario  per  contratto  di
fornitura di servizio telefonico € 360,94. 
D) si da' atto che non sono pervenute le dichiarazioni ai sensi degli
artt. 498  e  499  del  Codice  civile  relative  ad  alcuni  crediti
chirografari indicati nell'inventario a  rogito  della  sottoscritta,
nel quale risultano sussistere le seguenti posizioni: 
  11) Banca Nazionale del Lavoro: a) conto corrente n. 21484,  presso
la filiale di Venezia ag. 7801, ag. 1,  intestato  a  Mario  Geymonat
avente alla data del  decesso  un  saldo  negativo  per  capitale  ed
interessi di € 6.895,59; b) finanziamento CP 918077 presso  l'Agenzia
7801 Venezia ag. 1 posizione debitoria alla data dell'8  agosto  2012
per € 45.966,88; 
  12) Agos - Ducato S.p.a.: contratto n. 18153537/PP cointestato  con
la signora Lombardo Anna, recante alla data  del  7  agosto  2012  un
debito residuo di € 23.119,48; 
  13) Ktesios S.p.a.: prestito  recante  alla  data  del  decesso  un
debito residuo di € 5.658,00; 
  14) Gius. Laterza & Figli: debito di € 395,95; 
  15) De Agostini Scuola S.p.a.: debito di € 415,44. 
  Totale complessivo € 207.345,75. 
  Il  liquido  dell'eredita'  essendo  di  €  48.810,55  residuano  €
158.535,20. 
Avvertenze - Precisazioni - Riparti 
  Si precisa che il presente stato  di  graduazione  viene  compilato
ritenendo: 
    A) prededucibili le spese tutte di procedura;  B)  che  il  corso
degli  interessi  sia  da  ammettere  per  i  soli  crediti  le   cui
dichiarazioni ne abbiano fatto istanza e nei limiti  delle  norme  di
legge  applicabili;  C)  che  le  ulteriori  somme   ricavate   dalla
riscossione degli altri crediti/attivo ereditario saranno destinate a
soddisfare:  in  primo  luogo,   ad   esaurimento,   i   crediti   in
prededuzione, per le somme gia' indicate oltre alle  ulteriori  spese
eventualmente maturate, in  secondo  luogo  i  crediti  privilegiati;
l'eventuale residuo verra' ripartito tra i creditori chirografari pro
quota percentuale di spettanza; D) esauriti i crediti in prededuzione
e i crediti privilegiati, le somme verranno, per  la  parte  residua,
ripartite tra i  creditori  chirografari  pro  quota  percentuale  di
spettanza, come sopra precisato; E)  a  tutti  i  futuri  riparti  si
applicheranno le norme di legge  in  proposito;  F)  Detto  stato  di
graduazione, ai fini dell'art. 501 del  Codice  civile,  verra'  dato
avviso ai creditori di cui e' noto  il  domicilio  o  residenza,  con
l'avvertimento che trascorsi trenta giorni dalla data della  presente
pubblicazione,  senza  reclami,  lo  stato  di  graduazione  diverra'
definitivo. 

                        notaio Laura Rolando 

 
TC15ABN15130
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.