TAR LAZIO

(GU Parte Seconda n.136 del 16-11-2010)

  Con ordinanza presidenziale n. 77/2010 del  10  settembre  2010  il
presidente della II Sezione del TAR del Lazio, Roma,  in  riferimento
al ricorso n. 6858/2009  R.G.  ha  autorizzato  i  signori  Buonocore
Alfonso Jr. Renato, nato a Maracaibo (Venezuela) il 5 settembre 1966,
codice fiscale BNCLSN66P05Z614Y, Boggiani Gabriella, nata a Roma,  il
15 gennaio 1961, codice fiscale  BGGGRL61A55H501X,  rappr.  e  difesi
dagli avvocati Francesca Bellocco e Roberto Di Mattei presso  il  cui
studio,  sito  in  Roma,  via  G.  Boni  n.  1,  sono   elettivamente
domiciliati a procedere ad integrazione del contraddittorio  mediante
notifica del sunto del ricorso  nei  confronti  dei  vincitori  della
selezione a mezzo di pubblici proclami. I ricorrenti  hanno  proposto
ricorso avverso e per l'annullamento, previa sospensiva,  dell'avviso
pubblico per la selezione di  n.  34  operatori  agli  sportelli  del
«Servizio Informagiovani» del Comune di Roma, deliberato dalla Zetema
«Progetto Cultura» S.r.l. il 29 maggio 2009,  nonche'  di  tutti  gli
atti della procedura concorsuale e di ogni altro atto o provvedimento
ad esso presupposto o  successivo,  compresa  la  graduatoria  finale
pubblicata  il  4  luglio  2009.  Lamentano  la  illegittimita'   per
violazione dell'art. 18 D.L. n. 112/2008 conv. Con modifiche in l. n.
133/2008, e degli artt. 35 e 36, decreto legislativo n. 165/2001;  2)
eccesso di potere per la mancata adozione da parte di  Zetema  di  un
regolamento che stabilisca i criteri e le modalita'  di  reclutamento
del personale, ai sensi dell'art. 18, D.L.  n.  112/2008.  Violazione
del D.L. n. 112/2008 conv. In l. n. 133/2008. Violazione dei principi
di cui al comma 3 dell'art. 35 del decreto legislativo  n.  165/2001;
3)  ingiustizia  manifesta/disparita'   di   trattamento/illogicita',
contraddittorieta'. Violazione di legge e  degli  accordi  sindacali.
Eccesso di potere per avere la convenuta omesso di fissare una regola
che  consentisse  di  differenziare  il  «peso»  da  attribuire  alla
esperienza e professionalita' decennale degli impiegati di  sportello
gia' in servizio; 4) violazione di legge per violazione  del'art.  5,
commi 4-quater e 4-sexies del decreto legislativo n. 368/2001 e l. n.
133/2008  perche'  titolari  del  diritto  ad  essere   assunti   con
precedenza a tempo indeterminato in quanto utilizzati a  termine  per
un periodo superiore a sei mesi per le stesse mansioni. 

                       Avv. Francesca Bellocco 
                       Avv. Roberto Di Mattei 

 
TS10ABA11038
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.