Avviso di cessione di rapporti giuridici (ai sensi dell'art. 58, comma 2 del decreto legislativo 1° settembre 1993 n. 385 e successive integrazioni e modifiche - il "TUB") ed informativa sul trattamento dei dati personali agli intestatari dei rapporti giuridici ceduti, ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il "Codice Privacy"). Servizi Bancari Societa' consortile per azioni da' notizia di essersi resa cessionaria, con effetto dalle ore 00,01 del 1° novembre 2013 (la «Data di Efficacia»), in forza di contratto stipulato in data 25 ottobre 2013, con atto in autentica dottor Francesca Boschetti di Giuseppe Notaio in Barbarano Vicentino ai nn. 17.541 di Rep. e 4.385 di Racc., non soggetto a condizioni sospensive (il «Contratto di Cessione»), dalla stessa Servizi Bancari S.C.p.A. con la societa' cedente, PrestiNuova Societa' per Azioni con unico socio - avente sede legale in via del Traforo n. 146, 00184, Roma, capitale sociale di € 25.263.160,00, iscritta nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del TUB, iscritta al R.E.A. di Roma al n. 1177405, numero di iscrizione al registro imprese di Roma, codice fiscale e partita I.V.A. n. 05424740826 (di seguito «Cedente»), appartenente al Gruppo Bancario Banca Popolare di Vicenza («Gruppo BPVI») e soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento da parte dell'unico socio «Banca Popolare di Vicenza - Societa' cooperativa per azioni» - Codice ABI 5728.1 - capitale sociale variabile interamente versato - del ramo d'azienda (il «Ramo d'Azienda») consistente nel complesso dei beni, attivita', passivita' e rapporti, ivi inclusi quelli con i dipendenti, organizzati dalla Cedente per l'esercizio delle attivita' amministrative di back office inerenti alla concessione da parte del Cedente di finanziamenti alla clientela provenienti dalla rete distributiva del Gruppo BPVI e da eventuali reti terze, costituito dalle seguenti strutture organizzative con sede a Palermo - per complessive n. 24 risorse umane - quali risultanti nella loro consistenza alla Data di Efficacia del Contratto di Cessione stesso: (i) Nucleo Amministrazione Crediti, che effettua principalmente i controlli amministrativi sulle richieste di finanziamento pre e post delibera, funzionali all'eventuale stipula dei contratti ed erogazione dei finanziamenti; (ii) Nucleo Incassi, che presidia tutte le attivita' inerenti ai finanziamenti in ambito post vendita, esclusa la gestione del contenzioso tra cui, a titolo esemplificativo, l'incasso delle rate mediante i flussi dalle Amministrazioni Terze Cedute, il monitoraggio delle rate impagate, i rimborsi, i sinistri, ecc.; (iii) Nucleo Supporto Reti, dedicato al supporto alle reti del Gruppo BPVI e reti terze in materia di procedure informatiche e processi operativi, le cui attivita' sono strettamente connesse con il Nucleo Amministrazione Crediti, con la precisazione che da tale perimetro di cessione e' esclusa l'attivita' di istruttoria e delibera dei finanziamenti concessi dal Cedente che rimane in capo alla Cessionaria. In particolare, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, sono inclusi nel Ramo d'Azienda: (i) Attivita' materiali: ovvero, a titolo esemplificativo, macchinari, apparecchiature, impianti, mobili e arredi, attrezzature e altri beni mobili strumentali, destinati allo svolgimento dell'attivita' del Ramo d'Azienda e di proprieta' del Cedente ovvero utilizzati dal Cedente sulla base di un contratto di leasing, di cui all'Allegato C al Contratto di Cessione; (ii) attivita' immateriali: ovvero, a titolo esemplificativo, il software applicativo ad utilizzazione pluriennale di proprieta' del Cedente ovvero utilizzato dal Cedente sulla base di un contratto di utilizzazione delle opere d'ingegno; (iii) avviamento: il valore economico del Ramo d'Azienda (l'«Avviamento») che le Parti hanno determinato sulla base della perizia di stima di cui all'Allegato A del Contratto di Cessione; (iv) altre attivita': tutte le attivita', proprieta' o beni inerenti il Ramo d'Azienda, non riconducibili ad altra voce dell'attivo (ivi incluse, senza limitazione alcuna, le partite viaggianti dare, le partite fiscali debitorie e le altre partite diverse debitorie); (v) debiti e passivita' relative ai dipendenti: debiti e passivita' relativi ai dipendenti (ivi inclusi, senza limitazione alcuna, il TFR, i debiti relativi alla tredicesima mensilita', il fondo per ferie e banca ore maturate e non ancora godute alla Data di Efficacia, e ogni altro debito relativo ai dipendenti il cui obbligo di pagamento non sia scaduto alla Data di Efficacia); (vi) fondi per rischi e oneri: accantonamenti relativi a rischi e oneri del Ramo d'Azienda; (vii) altre passivita': tutte le passivita' o debiti inerenti il Ramo d'Azienda, non riconducibili ad altra voce del passivo (ivi incluse, senza limitazione alcuna, le partite viaggianti avere, le partite fiscali creditorie e le altre partite diverse creditorie); (viii) rapporti di lavoro: tutti i contratti di lavoro in essere con i dipendenti impiegati presso il Ramo d'Azienda alla data di sottoscrizione del Contratto di Cessione, nonche' con qualsiasi altro dipendente assunto prima della Data di Efficacia, ad esclusione dei dipendenti il cui rapporto di lavoro dovesse terminare (per qualsiasi motivo) entro la Data di Efficacia; (ix) altri contratti: tutti gli altri rapporti contrattuali concernente il Ramo d'Azienda e la sua attivita', che siano in corso alla Data di Efficacia, e che siano stati conclusi ai fini ed in occasione delle attivita', ivi comprese quelle connesse e strumentali, esercitate dal Ramo d'Azienda, inclusi a titolo esemplificativo: contratto di locazione, sublocazione o comodato relativo ai locali in cui l'attivita' e' esercitata, se non di proprieta' del Cedente; contratti relativi alle utenze elettriche, telefoniche, idriche e di gas metano dei locali adibiti allo svolgimento delle attivita', nonche' ai servizi di pulizia, manutenzione macchinari e impianti facenti parte del Ramo di Azienda; (x) banche dati: i dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, relativi a clientela, dipendenti, fornitori, ecc., concernenti rapporti compresi nel Ramo d'Azienda; (xi) sbilancio: il Ramo d'Azienda viene trasferito assumendo che il totale delle Attivita' facenti parte dello stesso (escluso l'Avviamento) sia uguale al totale delle Passivita', sul presupposto quindi che la situazione patrimoniale del Ramo d'Azienda evidenzi alla Data di Efficacia un patrimonio netto pari a zero, con successivo regolamento tra le parti di eventuali differenze. Sono invece esclusi dal Ramo d'Azienda (e dunque Non sono trasferiti al Cessionario) le seguenti attivita', passivita' e i seguenti rapporti (anche se eventualmente inerenti l'attivita' del Ramo d'Azienda): (i) segni distintivi: la denominazione sociale, il logo e ogni ulteriore segno o elemento distintivo del Cedente; (ii) contratti personali: i contratti che abbiano carattere personale rispetto al Cedente e, comunque, da questo stipulati con riferimento non esclusivo al Ramo d'Azienda, ma a tutta la propria struttura, quali i contratti di assicurazione relativi ai locali dove sono svolte le attivita' del Ramo d'Azienda, le convenzioni di agevolazione, le altre convenzioni che non siano specificamente riferibili al Ramo d'Azienda ed il software; (iii) passivita' e obbligazioni da contenziosi: i debiti e le obbligazioni sorti a seguito di controversie anche in sede arbitrale pendenti alla Data di Efficacia; (iv) contratti di consulenza: i contratti di consulenza con professionisti e gli incarichi a consulenti; (v) altri rapporti: qualsiasi rapporto di debito o credito che, ai sensi delle norme applicabili, non possa essere trasferito al Cessionario nel contesto della cessione del Ramo d'Azienda; (vi) autorizzazioni: le autorizzazioni relativamente all'esercizio dell'attivita' condotta anche (e non esclusivamente) mediante il Ramo d'Azienda. La cessione del Ramo d'Azienda alla Cessionaria e' avvenuta ai sensi e per gli effetti dell'art. 58, decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 e successive integrazioni e modifiche (Testo Unico Bancario) e non risulta essere soggetta ad alcuna condizione sospensiva. Coloro che sono parte nei contratti ceduti possono recedere dal contratto entro tre mesi dalla pubblicazione del presente annuncio, se sussiste una giusta causa. Riguardo al trattamento dei dati personali degli intestatari dei rapporti giuridici, si informa che la Cessionaria trattera' i dati personali degli stessi, in qualita' di «Titolare» del trattamento dei dati personali ai sensi del Codice Privacy, con le medesime modalita' e per le medesime finalita' che erano proprie del trattamento prima effettuato dalla Cedente. Pertanto, gli intestatari dei rapporti giuridici ceduti potranno rivolgersi per l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del Codice Privacy (richiesta informazioni sui propri dati, opposizione al trattamento per fini promozionali, ecc.) all'Ufficio Reclami della Capogruppo Banca Popolare di Vicenza S.C.p.A., via Battaglione Framarin n. 18, 36100 Vicenza. Vicenza, 22 novembre 2013 Servizi Bancari S.C.p.A. Il direttore generale Andrea Moscheni TS13AAB15087