Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (di seguito il "Testo Unico Bancario") PITAGORA Finanziamenti Contro Cessioni del Quinto S.p.A., con Sede Legale in Torino - Corso Marconi n. 10, con capitale sociale di euro 32.100.000,00, di cui versati euro 26.100.000, Codice Fiscale e Partita IVA n. 04852611005, in persona del legale rappresentante Geom. Massimo Sanson, Amministratore Delegato (di seguito denominata «Cessionario» o «Pitagora»), comunica che, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari (il «Contratto di Cessione») sottoscritto in data 5 settembre 2014 tra Pitagora S.p.A. («Pitagora») e BBVA Finanzia S.p.A. («BBVA»), BBVA ha ceduto a Pitagora, con effetto dalla Data di Efficacia, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, taluni crediti pecuniari derivanti da mutui rimborsabili mediante cessione del quinto erogati da Pitagora in qualita' di mandataria di BBVA. Tali crediti oggetto di cessione a Pitagora individuabili in blocco ai sensi della citata disposizione di legge, sono stati selezionati tra quelli che soddisfacevano alla data del 5 settembre 2014 (la «Data di Valutazione») i criteri di seguito indicati: a) derivino da Finanziamenti erogati da Pitagora in nome e per conto di BBVA sulla base del mandato conferito in data 24 gennaio 2011 dalla stessa BBVA a Pitagora, quale mandataria plafonataria; b) derivino da Finanziamenti personali da rimborsarsi mediante Cessione del Quinto effettuata dal Debitore in favore di BBVA e notificata al relativo datore di lavoro e da questo accettata (con rilascio di un atto di benestare da parte del relativo datore di lavoro ovvero mediante trattenuta in busta paga della relativa Cessione del Quinto); c) siano Finanziamenti erogati in favore di persone fisiche, residenti o domiciliate in Italia, dipendenti da una Pubblica Amministrazione o pensionati; d) siano denominati in Euro e i relativi contratti non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un'altra valuta; e) sia maturata e pagata almeno una rata; f) siano assistiti da una o piu' Polizze Assicurative, ciascuna rilasciata da una delle seguenti Compagnie Assicurative: Axa France Vie, Net Insurance Life, HDI Assicurazioni, MetLife di cui e' beneficiaria Pitagora per la copertura del Sinistro Vita; g) non siano stati classificati, dalla data di erogazione del relativo Finanziamento, come «sofferenze» ai sensi della circolare n. 139 dell'11 febbraio 1991 della Banca d'Italia (Centrale dei rischi - Istruzioni per gli Intermediari creditizi), come successivamente modificata ed integrata; h) siano stati classificati, dalla data di erogazione del relativo Finanziamento, come «partite incagliate» ai sensi della circolare n. 49 dell'8 febbraio 1989 della Banca d'Italia («Manuale per la compilazione della matrice dei conti), come successivamente modificata ed integrata; i) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilita' di effettuare ulteriori erogazioni; j) siano stati erogati ai sensi di Finanziamenti disciplinati dalla legge della Repubblica Italiana; k) siano nella disponibilita' di BBVA. l) abbiano un T.A.N. compreso tra il 3,866% e il 4,965%. Unitamente ai Crediti ceduti, sono stati altresi' trasferiti a Pitagora, senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicita' della cessione stabilite dalla Banca d'Italia, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al soggetto cedente in relazione ai Crediti e, piu' in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facolta' e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Pitagora al seguente indirizzo: Pitagora S.p.A., Corso Marconi 10, 10125 Torino. Inoltre, a seguito della cessione, Pitagora e' divenuto esclusivo titolare dei Crediti ceduti e, di conseguenza, «Titolare» del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni della decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la «Legge Privacy»). Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell'articolo 13), Pitagora non trattera' dati definiti dalla stessa Legge Privacy come «sensibili». I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi' come a suo tempo illustrate. In particolare, Pitagora trattera' i dati personali per finalita' connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell'incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Pitagora potra' comunicare i dati personali per le «finalita' del trattamento cui sono destinati i dati», a persone, societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale e societa' di recupero crediti. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti e disponibile presso la sede del Responsabile di Pitagora S.p.A., come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualita' di «titolari» ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all'originario trattamento effettuato presso il Responsabile. I diritti previsti all'articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Responsabile Pitagora S.p.A, Corso Marconi 10, 10125 Torino, all'attenzione del Privacy Officer. Torino, 9 settembre 2014 Per Pitagora S.p.A. - L'amministratore delegato geom. Massimo Sanson TS14AAB11080