BANCA DEL MONTE DI LUCCA S.P.A.

Iscritta all'Albo delle banche tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi
dell'articolo 13 T.U.B. al n. 6915 e appartenente al Gruppo Banca
Carige iscritto all'albo dei gruppi bancari ai sensi dell'art. 64
T.U.B. al n. 6175 e soggetta all'attivita' di direzione e
coordinamento di Banca Carige

Sede legale: piazza S. Martino n. 4 - Lucca, Italia
Capitale sociale: Euro 70.841.251,00
Codice Fiscale e/o Partita IVA: e numero di iscrizione al Registro
delle Imprese di Lucca n. 01459540462

CARIGE COVERED BOND 2 S.R.L.

Iscritta all'elenco generale di cui all'articolo 106 del D. Lgs. n.
385 del 1 settembre 1993 al n. 42010

Sede sociale: via Cassa di Risparmio n. 15 - Genova
Capitale sociale: Euro 10.000
Codice Fiscale e/o Partita IVA: e numero di iscrizione al Registro
delle Imprese di Genova n. 02074520996

(GU Parte Seconda n.24 del 25-2-2014)

 
Avviso di retrocessione - Avviso  di  riacquisto  di  crediti  ceduti
pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e  7  bis
della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130) e dell'articolo  58
 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario) 
 

  Premesso  che  Carige  Covered  Bond  2  S.r.l.  (il  Cessionario),
nell'ambito di un'operazione di emissione  di  obbligazioni  bancarie
garantite, in data 14 febbraio 2012, ha  concluso  con  Banca  Carige
S.p.A., Cassa di Risparmio di Savona S.p.A., Cassa  di  Risparmio  di
Carrara S.p.A. e Banca del  Monte  di  Lucca  S.p.A.  (i  Cedenti  e,
ciascuno singolarmente, il  Cedente)  un  contratto  di  cessione  di
crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli  effetti
del combinato disposto degli articoli 4 e 7-bis  della  Legge  130  e
dell'art. 58 del T.U. Bancario. 
  Premesso  inoltre  che,  alla  suddetta  data,  il  Cessionario  ha
acquistato  pro  soluto  da  Banca  del  Monte  di  Lucca  S.p.A.  un
portafoglio  di  crediti  derivanti  da  mutui  ipotecari  aventi  le
caratteristiche di cui all'art. 2, comma  1,  lettere  a)  e  b)  del
Decreto del Ministro dell'Economia e delle  Finanze  n.  310  del  14
dicembre  2006  identificati  dai  criteri  e  dai  codici  contenuti
nell'avviso pubblicato dal Cessionario sulla Gazzetta Ufficiale n. 20
del 16 febbraio 2012. 
  Premesso  infine  che,  nell'ambito  della  citata  operazione   di
emissione di obbligazioni bancarie garantite, il Cessionario, in data
18 febbraio 2013, 25 febbraio 2013, 27  maggio  2013  e  23  dicembre
2013, ha acquistato pro soluto da Banca del  Monte  di  Lucca  S.p.A.
ulteriori portafogli di crediti derivanti da mutui  ipotecari  aventi
le caratteristiche di cui all'art. 2, capoverso 1, lettere  a)  e  b)
del Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze n. 310 del  14
dicembre 2006 identificati dai criteri e dai codici  contenuti  negli
avvisi pubblicati dal Cessionario sulla Gazzetta Ufficiale n. 27  del
5 marzo 2013, n. 36 del 23 marzo 2013, n. 66 del 6 giugno 2013  e  n.
11 del 25 gennaio 2014. 
  Con il presente avviso si rende noto che Banca del Monte  di  Lucca
S.p.A., in data 3  febbraio  2014  ha  proceduto  al  riacquisto  dei
crediti contraddistinti con i seguenti  codici  numerici  oggetto  di
cessione in data 14 febbraio 2012: 
    
 
           ===============================================
           | codice cliente|    prog.    | codice filiale|
           +===============+=============+===============+
           |     837690    |     003     |      102      |
           +---------------+-------------+---------------+
           |     918626    |     002     |      103      |
           +---------------+-------------+---------------+
 
   Con tale operazione di riacquisto,  viene  pertanto  ripristinata,
relativamente  ai  crediti  di  cui  sopra,  la  posizione  giuridica
antecedente la cessione del 14 febbraio 2012. 
    Lucca, 11 febbraio 2014 

       Banca del Monte di Lucca S.p.A. - Il direttore generale 
                        sig. Andrea Pedrelli 

 
TS14AAB2126
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.