Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per integrazione del contraddittorio ex art.102 cpc con preventiva convocazione innanzi all'Organismo di Mediazione presso la Camera di Commercio di Cuneo, sede di Saluzzo Boaglio Olimpia nata a Barge (CN) il 27 marzo 1950 residente in Bibiana (TO) Via Madonna dei Sette Dolori n. 24 rappresentata e difesa dall'avv. Chiara Siccardi del Foro di Cuneo considerato che con provvedimento del 9 novembre 2016 il Presidente del Tribunale di Cuneo ha autorizzato la notifica per pubblici proclami dell'atto di citazione di Chiri Silvana, della comparsa di costituzione e risposta con domanda riconvenzionale per usucapione di Boaglio Olimpia, dell'atto di citazione per integrazione del contraddittorio ex art. 102 del codice di procedura civile, dell'invito a partecipare alla mediazione obbligatoria per il giorno 27 aprile 2017 ore 15,00 avanti Organismo di Mediazione presso la Camera di Commercio di Cuneo sede di Saluzzo Mediatore Silvana Pellegrino, ha convocato Bernardi Carolina fu Chiaffredo, nata ad Ostana il 12 giugno 1902; Bernardi Domenica fu Chiaffredo, nata ad Ostana 8 giugno 1872; Bernardi Maria fu Chiaffredo, nata ad Ostana il 24 giugno 1919; Bernardi Onorina fu Chiaffredo, nata ad Ostana, il 16 ottobre 1914; Chiri Carlo, nato ad Ostana il 4 ottobre 1903; Chiri Carolina, nata ad Ostana il 2 novembre 1905; Chiri Caterina, nata a Crissolo il 29 luglio 1936; Chiri Domenico fu Carlo, nato ad Ostana il 10 febbraio 1894; Chiri Giacomo; Antonio Di Lorenzo, nato a Crissolo il 3 novembre 1941; Chiri Giuseppe, nato a Crissolo il 24 gennaio 1940; Chiri Lorenzo, nato ad Ostana il 30 marzo 1902; Chiri Maria Di Lorenzo, nata a Crissolo il 14 dicembre 1933; Chiri Michele Aldo, nato ad Ostana il 22 novembre 1946; Enrietti Nives, nata a Torino il 8 marzo 1957; Lombardo Madaleine Elvire, nata in Francia il 24 ottobre 1929; Lombardo Michel Charles Emile, nato in Francia l'11 settembre 1926; Luca Elena, nata in Romania il 18 giugno 1960, in qualita' di apparenti cointestatari catastali pro indiviso dei terreni censiti al catasto Comune di Ostana (CN) foglio 13 mappali numeri 22 e 23, ex art. 150 del codice di procedura civile tutti collettivamente e impersonalmente, se viventi o i loro eredi se defunti, e tutti coloro aventi causa da essi, o che comunque possano vantare diritti reali sui terreni censiti al catasto Comune di Ostana (CN) foglio 13 mappali numeri 22 e 23 di cui alla domanda di mediazione, avanti l'Organismo di Mediazione presso la Camera di Commercio di Cuneo sede Saluzzo via Fiume n. 9 Saluzzo (CN) telefono 0171.318737 fax 0171.696581 posta elettronica certificata adr.cciaa.cn@legalmail.it per il giorno giovedi' 27 aprile 2017 ore 15,00 innanzi il mediatore Silvana Pellegrino, giusta domanda di mediazione depositata in data 7 settembre 2016, con invito a fare pervenire quanto prima comunicazione dell'intenzione di partecipare o meno al tentativo di conciliazione. Qualora l'esperimento della procedura di mediazione non sortisca risultato positivo, Boaglio Olimpia, mediante il proprio procuratore alle liti, ha contestualmente citato i medesimi soggetti sopraelencati, tutti collettivamente e impersonalmente a comparire innanzi al Tribunale di Cuneo - rg 1430/2016 - G.I. dott. Macca all'udienza del 19 ottobre 2017 ore 9,30, con l'invito a costituirsi in giudizio almeno venti (20) giorni prima dell'udienza indicata ai sensi e nelle forme dell'art. 166 del codice di procedura civile, con l'avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 e 269 del codice di procedura civile, e che in difetto si procedera' in loro legittima declaranda contumacia, per sentire accogliere integralmente tutte le conclusioni e le istanze gia' rassegnate in atti, con particolare riferimento alla domanda in via riconvenzionale di accertare e dichiarare l'acquisto della proprieta' da parte di Boaglio Olimpia per maturata e pacifica usucapione congiunta del terreno censito al catasto Comune di Ostana (CN) foglio 13 mappale numero 22 e porzione di terreno censito al foglio 13 mappale numero 23 e dei manufatti incorporati stabilmente e strutturalmente ai predetti terreni, realizzata successivamente al perfezionamento ipso jure della fattispecie di accessione invertita ex art. 938 del codice civile, stante la mancata opposizione nel termine di mesi tre dall'inizio della costruzione e realizzazione delle opere, sia da parte della signora Chili Silvana, sia da parte degli altri apparenti comproprietari catastali pro quota, il tutto come meglio individuato nella planimetria allegata agli atti; con successiva trascrizione della sentenza conclusiva della presente causa. avv. Chiara Siccardi TU17ABA448