TAR CAMPANIA - NAPOLI

(GU Parte Seconda n.88 del 27-7-2021)

 
                   Notifica per pubblici proclami 
 

  L'avv.  Gianfranco  Mobilio,  difensore  della   Morrone   Societa'
Semplice Agricola,  legale  rappresentante  sig.  Giuseppe  Caggiano,
giusta ordinanza n. 918/2021 del Tribunale  amministrativo  regionale
per la Campania, Napoli, resa il 12 maggio 2021 nel  giudizio  contro
la Regione Campania, con  ricorso  notificato  il  30  ottobre  2020,
iscritto al Nrg. 4747/2020, avverso il DRD n. 138 del 15 luglio  2020
recante: 
    del DRD n. 138 in data 15 luglio 2020 recante: «PSR Campania 2014
- 2020 - Progetto integrato giovani 6.1.1 e 4.1.1, relativa a domanda
n. 94250158998 prot. Agea n. AGEA.Asr.2019.1153329 del  10  settembre
2019; 
    del provvedimento definitivo di diniego in data 21  agosto  2020,
prot. 2020 0388400 a firma del  responsabile  UOD  -  dott.  Giuseppe
Gorga della Direzione generale per le politiche agricole,  alimentari
e  forestali  della  Regione   Campania   -   Servizio   rerritoriale
provinciale di Salerno; 
    nonche', per quanto occorre, della  nota  di  preavviso  in  data
21/01/200, prot. 2020 0040849; 
    e, altresi', ove occorra,  del  DRD  n.  39/2020,  relativo  alla
rettifica della graduatoria provvisoria regionale approvata  con  DRD
del 2 agosto 2019 nella  quale  la  ricorrente  e'  inserita  tra  le
domande non ammissibili all'esito dell'esame delle controdeduzioni  e
della documentazione trasmessa dalla societa'  ricorrente  con  invio
intervenuto a mezzo pec in data 1° febbraio 2020; 
    nonche' con motivi aggiunti notificati in  data  8  agosto  2021,
avverso un  nuovo  provvedimento  di  non  ammissione  della  Regione
Campania in sede di riesame in data 19 dicembre 2021; 
    che con l'ordinanza indicata il Tribunale ha cosi' disposto: 
      a) accoglie  la  domanda  di  sospensione  dell'esecuzione  dei
provvedimenti impugnati,  nei  termini  di  cui  motivazione,  e  per
l'effetto  dispone  l'accantonamento  delle  somme  richieste   nella
domanda dalla parte ricorrente; 
      b) dispone l'integrazione del contraddittorio  autorizzando  la
notifica per pubblici proclami del ricorso e dei motivi aggiunti, con
le modalita' e nei termini di cui in motivazione; 
      c) fissa per la trattazione di  merito  del  ricorso  l'udienza
pubblica dell'11 gennaio 2022; 
      d)  compensa  le  spese  della  fase  cautelare  tra  le  parti
costituite,   dichiarandole   irripetibili   nei   confronti    della
controinteressata intimata. 
    si specifica che lo svolgimento del processo puo' essere  seguito
consultando il sito www.giustizia-amministrativa.it inserendo il n.ro
4747/2020  del  registro  generale   del   Tribunale   amministrativo
regionale per la Campania di Napoli e  che  l'indicazione  del  testo
integrale del ricorso e dei motivi aggiunti  puo'  essere  consultato
sul sito internet della Regione Campania. 
  Si specifica che potendo la societa' ricorrente, con l'accoglimento
del ricorso, recuperare 80 punti in graduatoria, i  controinteressati
individuabili sono quelli dalla  posizione  105  alla  posizione  520
della graduatoria. 
    Salerno, 8 giugno 2021 

                       avv. Gianfranco Mobilio 

 
TU21ABA8175
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.