Notifica per pubblici proclami - Estratto dell'atto di citazione, della domanda di mediazione e del decreto di convocazione Con decreto datato 18 settembre 2023, proc. n. 6137/2023 cron. del 20 settembre 2023, R.G. 2304/2023, il Giudice delegato del Tribunale di Ancona, Dott.ssa Giuliana Filippello, su parere favorevole del P.M. in data 14 settembre 2023, ritenuto che la notificazioni nelle forme ordinarie e' sommamente difficile, attesa l'obiettiva difficolta' di identificare tutti i soggetti convenuti e dei loro eredi e/o aventi causa, visto il loro rilevante numero e stante il decesso di numerosi di essi, autorizzava la notificazione per pubblici proclami, con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dell'atto di citazione e della domanda di mediazione obbligatoria e dell'emanando decreto di convocazione, con il quale Alessandrini Manolo, nato a Jesi (An) il 25 dicembre 1967 e Marinangeli Monia, nata a Osimo (An) il 20 settembre 1972, entrambi residenti in Santa Maria Nuova (An), via Mura Orientali n. 21, a mezzo degli Avvocati Raffaele Sebastianelli e Emanuela Ragni, citano in giudizio: Lapi Simonetta, Beldomenico Bruno, Beldomenico Dorino, Beldomenico Mauro, Pesaresi Frediano, Pesaresi Verio, Reggenti Maria, Abate Benito, Abate Lauro, Abate Romano, Bonacci Bruna, Bonacci Leonilde, Bonacci Velia, Pesaresi Adriana, Pesaresi Cristiana, Pesaresi Erminia, Pesaresi Ernesto, Pesaresi Franco, Pesaresi Giordano, Pesaresi Giorgio, Pesaresi Giulio, Pesaresi Giuseppe, Pesaresi Graziana, Pesaresi Mirella, Pesaresi Natale, Pesaresi Quinto, Pesaresi Rino, Pesaresi Rodolfo, Pesaresi Stamura, Pesaresi Teresa, Pesaresi Teresa, Pesaresi Valerio, Quattrini Adele, Quattrini Alfredo, Quattrini Leonilde, Quattrini Marino, Quattrini Tomasso, Amichetti Altaserse, Frontini Felice, De Luca Elisabetta, De Luca Ettore Luciano, De Luca Pierluigi, De Luca Maria Alberta, De Angelis Rosalba, De Luca Gianbattista, Canafoglia Anna Maria, Canafoglia Gianfranco, Canafoglia Giancarlo e comunque di tutti i loro eredi e/o aventi causa e/o qualsiasi altra persona che abbia interesse, per l'udienza del 18 giugno 2024, ore 9,00 e ss., innanzi al Tribunale Civile di Ancona, con invito a costituirsi nel termine di settanta giorni prima dell'udienza come sopra indicata, ai sensi e nelle forme stabilite dall'art. 166 c.p.c., con l'avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 c.p.c., che la difesa tecnica mediante avvocato e' obbligatoria in tutti i giudizi davanti al Tribunale, fatta eccezione per i casi previsti dall'art. 86 c.p.c. o da leggi speciali e che le parti, sussistendone i presupposti di legge, possono presentare istanza per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato e che in caso di mancata costituzione si procedera' in loro dichiarata contumacia, per ivi sentirsi accogliere le seguenti conclusioni: Accertare e dichiarare l'acquisto per usucapione da parte degli attori della proprieta' dei beni immobili siti nel comune di Santa Maria Nuova (An) e distinti al nuovo catasto edilizio urbano al fg. 8, part. 104, sub. 1, cat. A4, cl. U, cons. 2 vani, rendita € 13,34, nuovo catasto edilizio urbano al fg. 8, part. 104, sub. 2, cat. A4, cl. 2, cons. di 1,5 vani, rendita € 55,00, catasto terreni al fg. 8, part. 1364, semin. - arbor., cl. 4, sup. ha 00.00.65, r.d. € 0,20 e r.a. € 0,25. Sulla domanda di mediazione obbligatoria proposta da Alessandrini Manolo e Marinangeli Monia in data 15 dicembre 2023 e rubricata al n. 470/2023 avanti la Camera di Conciliazione Forense di Ancona, con sede presso il Palazzo di Giustizia di Ancona, si terra' il primo incontro tra le parti ed il mediatore, Avv. Rosa Rocciola, il giorno 8 aprile 2024, ore 15,00, con invito alle parti chiamate in mediazione a comunicare al mediatore e alla Camera di Conciliazione, almeno tre giorni prima della data fissata per l'incontro, l'atto di risposta e se intendono o meno aderire al procedimento di mediazione. avv. Raffaele Sebastianelli TU24ABA885