TAR LAZIO

(GU Parte Seconda n.49 del 23-4-2016)

 
                Notificazione per pubblici proclami - 
                     Ricorso R.G. n. 14287/2015 
 

  Con ricorso n. 14287/2015, pendente presso la Sez.  II  Quater  del
TAR Lazio - Roma, la Compagnia  Teatro  II  Quadro,  in  persona  del
legale rappresentante p.t., con  sede  in  Roma  alla  via  Francesco
Dall'Ongaro n. 83/a, codice fiscale n. 04799870581, partita I.V.A. n.
04854161009, rappresentata e difesa dagli avv.ti Daniele  Sterrantino
e Flavio Nicolosi, ha impugnato il  provvedimento  di  rigetto  della
«Domanda di contributo triennio 2015-2017 -  Programma  anno  2015  -
art. 14 comma 3 D.M. 1° luglio 2014 - Imprese di produzione teatrale»
presentata  dalla   ricorrente,   chiedendo   l'annullamento   previa
sospensione, dei  seguenti  atti:  nota  MBAC  -  Direzione  Generale
Spettacolo,  prot.  n.  12781/S.22.19.16/92.10  del  5  agosto  2015;
verbale Commissione Consultiva per il Teatro,  del  15  luglio  2015;
decreto MBAC - Direttore Generale per lo Spettacolo dal vivo, del  22
luglio 2015. Il ricorso e' stato notificato, oltre che al  competente
Ministero dei Beni e  delle  Attivita'  Culturali  e  del  Turismo  -
Direzione  Generale  Spettacolo,  in  persona  del  Ministro   legale
rappresentante p.t., alla  controinteressata  369  Gradi  S.r.l.,  in
persona del legale rappresentante p.t. 
  Il ricorso e' stato proposto sulla  base  dei  seguenti  motivi  di
diritto: 
    I) Violazione e falsa applicazione del D.M. 1° luglio 2014, anche
in relazione al precedente D.M. 12 novembre 2007. Eccesso  di  potere
per  contraddittorieta',  irrazionalita'  ed  illogicita'  manifesta,
travisamento dei fatti, disparita' di trattamento. In tal senso, sono
stati evidenziati i numerosi profili di vizi in  cui  e'  incorsa  la
Commissione nell'attribuzione dei punteggi relativi  a  vari  criteri
afferenti l'attivita'  professionale  svolta  dalla  ricorrente;  II)
Eccesso di potere  per  difetto  di  motivazione,  essendo  risultato
l'Iter procedimentale  seguito  dall'Amministrazione  contrario  alle
previsioni  di  cui  alla  legge  n.  241/1990.  In  conclusione,  la
ricorrente ha chiesto al Tar adito, in via cautelare, di disporre  la
sospensione dell'efficacia di tutti gli atti impugnati e  nel  merito
di dichiarare illegittimi e per l'effetto annullare gli stessi. 
  A seguito dell'udienza tenutasi  in  data  16  febbraio  2016,  con
Ordinanza n.  852/2016  depositata  in  data  19  febbraio  2016,  il
Collegio  disponeva  cosi'  l'integrazione  del  contraddittorio  nei
confronti di tutti gli altri organismi beneficiari, ex art. 14  comma
3 D.M. n. 71/2014, dei contributi relativi  al  settore  «Imprese  di
produzione   di   teatro    di    innovazione    nell'ambito    della
sperimentazione», di seguito nominativamente indicati  ed  a  cui  la
presente notifica e' rivolta: Raffaello Sanzio  Associazione,  Cesena
(FC); Compagnia Lombardi Tiezzi Soc.  Coop.  a  r.l.,  Firenze;  Ass.
Fattore K, Roma; Il Teatro Soc. Coop. a r.l., Napoli; Akroama  Teatro
Laboratorio Sardo Ass. Cult., Cagliari; Argot Soc. Coop a r.l., Roma;
Teatro Out Off S.a.s. di Beniamino Bertoldo & C.,  Milano;  Cada  Die
Teatro  Soc.  coop.,  Cagliari;  Casa  degli  Alfieri   Soc.   Coop.,
Castagnole Monferrato (AT); Scarlattine Progetti Ass. Cult., S. Maria
Hoe' (LC); Teatro dell'Argine Soc. Coop Soc., San Lazzaro  di  Savena
(BO); La Corte Ospitale, Ass.  Cult.,  Rubiera  (RE);  Teatro  Studio
Krypton Soc. Coop. a r.l., Firenze; Ass. Teatro Potlach,  Roma;  Ass.
Cult. Scimone Sframeli, Messina; L'Altra Onlus Soc.  Coop.,  Bologna;
Ass. Cult. Scena Verticale, Castrovillari (CS); Ass.  Cult.  Progetto
Goldstein, Roma; Coop. Centro R.A.T., Cosenza; Marcido  Marcidorjs  e
Famosa Mimosa, Ass. Cult. Torino; Ass. Cult.  Motus,  Rimini;  Teatro
Actores Alidos, Soc. Coop., Quartu  Sant'Elena  (CA);  T.T.B.  Teatro
Tascabile di Bergamo Soc. Coop. Soc., Bergamo; Teatro di Dioniso Ass.
Cult., Torino; Tam Teatro Musica Soc. Coop. a  r.l.,  Padova;  Teatro
Del Lemming Ass. Cult., Rovigo; 369 Gradi S.r.l., Roma; E Soc. Coop.,
Ravenna; Centro  Mediterraneo  delle  Arti,  Rivello  (PZ);  A.C.T.I.
Teatro Indipendente Ass.  Cult.,  Torino;  Cargo  Onlus  Ass.  Cult.,
Genova; Il Mutamento Zona Castalia Ass.,  Torino;  Katzenmacher  Soc.
Coop. a r.l., San Casciano Val Di Pesa  (FI);  Ass.  Cult.  Accademia
degli  Artefatti,  Roma;  Libero  Fortebraccio  Teatro  Soc.   Coop.,
Bologna; Mascara' Teatro Popolare d'Arte  Ass.  Cult.,  Bucine  (AR);
Ass. Cult. Teatrozeta, L'Aquila; Lenz Fondazione, Parma; Attodue Ass.
Cult., Campi Bisenzio (FI); Catalyst Ass. Cult., Firenze;  Chille  De
La Balanza Soc. Coop. a r.l., Firenze; Accademia dei  Filodrammatici,
Milano; Ateliersi Ass. Cult., Bologna; Teatro i Soc.  Coop.  a  r.l.,
Milano; Tangram Teatro Ass.  Cult.,  Torino;  Ass.  Cult.  Nutrimenti
Terrestri,  Messina;  Stalker  Teatro  Soc.  Coop.  a  r.l.,  Torino;
Theandric Ass. Cult., Selargius (CA); Ass. Cult. Teatro  Rossosimona,
Rende  (CS);  Ass.  Accademia  Teatro  (Officina),  Potenza;   Teatro
Scientifico Soc. Coop. a r.l., Verona; Tib Teatro  Soc.  Coop.  Soc.,
Belluno; S'Arza Teatro Ass. Cult. Sassari; Pacta Arsenale dei  Teatri
Ass. Cult. Milano; Il Teatro delle Donne Ass. Cult., Firenze; Lunaria
Teatro Ass. Cult., Genova; Pantakin Da Venezia Ass. Cult., Venezia. 
    Roma, 4 aprile 2016 

                      avv. Daniele Sterrantino 
                        avv. Flavio Nicolosi 

 
TV16ABA3472
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.