Modifiche secondarie di un'autorizzazione all'immissione in commercio di una specialita' medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. Titolare: Bruschettini S.r.l. Specialita' medicinali: BRUNAC 5% collirio, soluzione - A.I.C. 024593016; codice pratica: N1A/2022/1670, data di implementazione: 25 novembre 2022; TOBRASTILL 0.3% collirio, soluzione - A.I.C. n. 035703014; codice pratica: N1A/2022/1708, data di implementazione: 15 aprile 2022; PIROFTAL 0,5% collirio, soluzione - A.I.C. n. 025986011; codice pratica: N1A/2022/1697, data di implementazione: 30 giugno 2022: grouping variation tipo: IA n. B.II.d.1.c) e IA n. B.II.b.2.a). Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il relativo metodo di prova del prodotto finito (test di conta particellare con metodo «light obscuration particle count») e inserimento del sito LabAnalysis (Pavia) per analisi di rilascio e stabilita' relativamente al metodo suddetto. I lotti gia' prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Specialita' medicinale: TUDCABIL 250 mg capsule rigide 20 - A.I.C. n. 026707036; codice pratica: N1B/2022/1664; modifica tipo IB n. B.II.b.1 z); aggiunta di un sito per il prodotto finito; aggiunta del deposito di quarantena Silvano Chiapparoli Logistica S.p.a. sito in via Cascina Nuova snc, 26814 Livraga (Lodi), Italia. Decorrenza: dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. I lotti gia' prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Specialita' medicinale: BRUNAC 5% collirio, soluzione - A.I.C. 024593016; codice pratica N1B/2022/1016, N1B/2015/1630. Due modifiche tipo IB n. C.I.z); adeguamento ad Annex to the European Commission Guideline on «Excipients in the labelling and package leaflet of medicinal products for human use» [(SANTE-2017-11668)EMA/CHMP/302620/2017/IT Rev. 1] e adeguamento del foglio illustrativo ed etichette al formato del QRD. Minori modifiche formali. E' autorizzata la modifica stampati richiesta (paragrafi 2, 4.4, 4.8 e 6.6 dell'RCP e relative sezioni del FI e delle etichette) relativamente alla confezione sopra indicata. A partire dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della variazione, il titolare dell'A.I.C. deve apportare le modifiche autorizzate all'RCP del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al FI. Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della presente modifica che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente notifica i farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalita' di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l'utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare A.I.C. rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza modifiche: dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il procuratore speciale Simonetta Bonetti TV23ADD1465