Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Convocazione di assemblea Avviso di convocazione dell'assemblea (l'Assemblea) dei portatori delle "€ 420,000,000 2.875 per cent. Notes due 2020" in circolazione (le Notes) (ISIN: XS1224617347) Il presente avviso riveste carattere di importanza e richiede l'immediata attenzione dei portatori delle notes. Nel caso in cui i portatori delle notes abbiano qualsiasi dubbio in merito alle azioni da intraprendere, sono invitati a chiedere immediatamente una consulenza finanziaria, anche in merito a qualsiasi conseguenza fiscale, al loro intermediario, gestore di banca, avvocato, commercialista o altro consulente finanziario, fiscale o legale indipendente. Si da avviso che, ai sensi delle disposizioni della Condizione 13(a) e della Condizione 15 delle Notes nonche' dell'Allegato 5 all'Agency Agreement Originario (come di seguito definito), si terra' un'assemblea dei Portatori delle Notes convocata dalla Ansaldo Energia S.P.A. ( la Societa') presso gli uffici di Allen & Overy - Studio Legale Associato, Via Manzoni 41-43, 20121 Milano, Italia in data 1 agosto 2016 alle 11.00 (ora italiana) (l'Assemblea Iniziale) o, nel caso in cui non si raggiunga il quorum, tale assemblea sara' aggiornata al 3 agosto 2016 (la Nuova Assemblea) al fine di discutere e, ove ritenuto appropriato, approvare la seguente delibera che sara' proposta quale Delibera Straordinaria ai sensi delle disposizioni dell'Allegato 5 all'Agency Agreement (l'Agency Agreement Originario) datato 28 aprile 2015 tra la Societa' e BNP Paribas Securities Services, Succursale di Lussemburgo (l'Agente Fiscale, l'Agente per il Pagamento o l'Agente), come integrato dall'Agency Agreement Integrativo datato 28 aprile 2016 tra le medesime parti (l'Agency Agreement Originario in tal modo integrato, l'Agency Agreement). Salvo ove diversamente richiesto dal contesto, i termini con iniziale maiuscola usati nel presente Avviso avranno il medesimo significato ad essi attribuito nei termini e condizioni delle Notes (le Condizioni delle Notes) o nell'Agency Agreement. Delibera straordinaria "Che la presente assemblea (l'Assemblea) dei portatori delle "€420,000,000 2.875 per cent. Notes due 2020" in circolazione (i Portatori delle Notes e le Notes, rispettivamente) di Ansaldo Energia S.p.A. (la Societa'), emesse ai sensi di un Agency Agreement (l'Agency Agreement Originario) datato 28 aprile 2015 tra la Societa' e BNP Paribas Securities Services, Succursale di Lussemburgo (l'Agente Fiscale, l'Agente per il Pagamento o l'Agente), come integrato da un Agency Agreement Integrativo datato 28 aprile 2016 tra le medesime parti (l'Agency Agreement Originario in tal modo integrato, l'Agency Agreement) mediante Delibera Straordinaria (termine che ha il significato ad esso attribuito nell'Allegato 5 all'Agency Agreement Originario, come modificato o integrato dalle, o interpretato in conformita' alle, previsioni inderogabili della normativa italiana attualmente in vigore (incluso il Codice Civile e, nella misura in cui sia applicabile, il Decreto Legislativo N. 58 del 24 febbraio 1998, come modificato), Con la presente: (1) (A) approva il possibile trasferimento (il Possibile Trasferimento) della partecipazione pari al 44,55% nel capitale sociale della Societa' attualmente detenuto da FSI Investimenti S.p.A. (FSI Investimenti), una societa' partecipata con circa il 77% da CDP Equity S.p.A. (gia' Fondo Strategico Italiano S.p.A.) (CDP Equity) a CDP Equity; (B) conviene che il Possibile Trasferimento non costituisce un Change of Control ai fini delle previsioni della Condizione 6(c) (Redemption and Purchase - Redemption at the option of Noteholders upon a Change of Control ); e (C) conseguentemente, conviene che le previsioni della Condizione 6(c) (Redemption and Purchase - Redemption at the option of Noteholders upon a Change of Control) non saranno attivate dal completamento del Possibile Trasferimento e che pertanto i Portatori delle Notes non avranno il diritto di inviare alcun Avviso di Opzione Put alla Societa' in seguito al completamento del Possibile Trasferimento; (2) prende atto e conviene che le previsioni della presente Delibera Straordinaria acquisteranno efficacia successivamente al momento in cui la presente Delibera Straordinaria viene approvata e il momento in cui il verbale dell'Assemblea sara' stato redatto da un notaio e sottoscritto, incluso nel libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee degli obbligazionisti e registrato dal notaio che ha redatto il rilevante verbale presso il competente Registro delle Imprese della Societa', senza bisogno, fatto salvo per quanto previsto nel presente paragrafo, di sottoscrivere alcuna diversa o altra documentazione; (3) salvo ove diversamente richiesto dal contesto, prende atto e conviene che i termini con iniziale maiuscola qui utilizzati ma non definiti hanno i significati attribuiti a tali termini nelle Condizioni delle Notes o nell'Agency Agreement, a seconda del caso; (4) acconsente, e autorizza, ordina, richiede, sancisce, istruisce, ratifica e conferisce potere all'Agente, nella misura in cui sia necessario, a convenire con la rinuncia di cui al paragrafo 1 della presente Delibera Straordinaria; e (5) tiene indenne, esenta, libera, esonera e indennizza l'Agente da ogni e qualsiasi responsabilita' verso i Portatori delle Notes in relazione alla quale possa essere diventato o possa diventare responsabile ai sensi dell'Agency Agreement o delle Notes o altrimenti in relazione a qualsiasi azione o omissione anche, a titolo esemplificativo, in relazione alla presente Delibera Straordinaria." Le Note: (1) Premessa La Societa' ha invitato i Portatori delle Notes ad approvare la Delibera Straordinaria sopra indicata al fine di confermare che il Possibile Trasferimento (il Possibile Trasferimento) della partecipazione pari al 44,55% nel capitale sociale della Societa' attualmente detenuta da FSI Investimenti S.p.A. (FSI Investimenti) a CDP Equity S.p.A. (gia' Fondo Strategico Italiano S.p.A.) (CDP Equity) non avra' come conseguenza il verificarsi di un Change of Control (come definito nelle Condizioni delle Notes). Il verificarsi di un Change of Control da' ai Portatori delle Notes il diritto di richiedere alla Societa' di rimborsare le loro Notes al rispettivo importo capitale oltre agli interessi maturati inviando alla Societa' un Avviso dell'Opzione Put durante il Periodo dell'Avviso del Change of Control (ciascuna espressione come definita nelle Condizioni delle Notes). A titolo di premessa, FSI Investimenti e' una societa' il cui capitale sociale e' detenuto per circa il 77% da CDP Equity, che a sua volta e' posseduto da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. (CDP) per circa l'80%. CDP e' posseduta per l'80,103% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano e per il 18,396% da 64 fondazioni bancarie italiane (mentre il restante 1,501% e' detenuto da CDP stessa). Nell'ambito di una riorganizzazione del Gruppo CDP annunciata nel suo Business Plan 2016-2020, CDP Equity si concentrera' sulla gestione degli investimenti a lungo termine in grandi societa' con importanza strategica, quali la Societa', e l'intenzione e' pertanto quella di trasferire la partecipazione nella Societa' attualmente detenuta da FSI Investimenti a CDP Equity. In aggiunta alla partecipazione del 44,55% nel capitale sociale della Societa' attualmente detenuta da FSI Investimenti, una partecipazione del 40,0% nella Societa' e' detenuta da Shanghai Electric Group Co., Ltd. (SEC). La definizione di Change of Control nelle Condizioni delle Notes fa riferimento, inter alia, alla percentuale di partecipazione nel capitale sociale della Societa' detenuta da FSI Investimenti e SEC, congiuntamente. Come sopra menzionato, FSI Investimenti e' una controllata di CDP Equity (e sia FSI Investimenti sia CDP Equity sono entrambe direttamente o indirettamente controllate da CDP). La protezione contro il rischio evento di cui alla previsione sul Change of Control mirava, in sostanza, a fornire ai Portatori delle Notes il diritto di richiedere alla Societa' il rimborso delle loro Notes al rispettivo importo capitale oltre agli interessi maturati nel caso in cui CDP e SEC, congiuntamente, cessassero di controllare la Societa'. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la definizione di "Change of Control " contenuta nelle Condizioni delle Notes. Come sopra indicato, il Possibile Trasferimento mira a perseguire la strategia del Gruppo CDP di concentrare investimenti strategici di lungo termine, quali l'investimento nella Societa', in CDP Equity, e pertanto deve essere considerato in linea con lo scopo sottostante alle previsioni sul Change of Control contenute nelle Condizioni delle Notes. Per le ragioni sopra esposte, al fine di confermare che il Possibile Trasferimento non costituisce un Change of Control, la Societa', attraverso l'Assemblea, chiede il consenso dei Portatori delle Notes in tale senso mediante la Delibera Straordinaria. L'importo capitale in circolazione delle Notes alla data del presente Avviso e' pari a € 420.000.000. Qualsiasi Portatore delle Notes che presenti una Istruzione di Voto (come sotto descritta) in favore della Delibera Straordinaria, che venga ricevuta dall'Agente non piu' tardi dell'orario di chiusura del secondo Giorno di Borsa prima della data fissata per l'Assemblea Iniziale (previsto per il 28 luglio 2016) e che non sia successivamente revocata (anche nella misura in cui sia necessario per lo svolgimento delle Nuove Assemblee), avra' diritto di ricevere il Consent Amount se e nella misura in cui la Delibera Straordinaria venga approvata. Il Consent Amount sara' pari allo 0,05% dell'importo capitale delle Notes (arrotondato al piu' vicino €0,01, con €0,005 arrotondato per eccesso). Ne' l'Agente ne' alcuno dei suoi amministratori, funzionari, dipendenti o societa' collegate e' stato coinvolto nella formulazione della Delibera Straordinaria e l'Agente non esprime alcun parere e non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, in relazione ai vantaggi della Delibera Straordinaria o sul fatto che i Portatori delle Notes agirebbero nel loro migliore interesse approvando la Delibera Straordinaria e nessun elemento del presente Avviso dovrebbe essere interpretato alla stregua di una raccomandazione ai Portatori delle Notes da parte dell'Agente di votare in favore della, o contro la, Delibera Straordinaria. L'Agente raccomanda che i Portatori delle Notes che non sono sicuri degli effetti della Delibera Straordinaria dovrebbero ricorrere ad una consulenza finanziaria, legale e fiscale indipendente in merito ai vantaggi e alle conseguenze di un voto in favore della, o contro la, Delibera Straordinaria. Ne' l'Agent ne' alcuno dei suoi amministratori, funzionari, dipendenti o societa' collegate ha verificato, o assume alcuna responsabilita' per l'esattezza, validita', correttezza o completezza di qualsiasi dichiarazione fatta nel presente Avviso (inclusi, a titolo esemplificativo, qualsiasi informazione concernente la Societa' o le dichiarazioni fattuali contenuti nel, o l'effetto o efficacia del, presente Avviso) o qualsiasi altro documento menzionato nel presente Avviso o qualsiasi omissione dal medesimo o assume alcuna responsabilita' per qualsiasi mancata informativa da parte della Societa' in merito ad eventi che possano essersi verificati e possano condizionare la portata o l'esattezza di tali informazioni. (2) Documenti Disponibili per la Consultazione e/o il Ritiro I Portatori delle Notes possono, in qualsiasi momento durante il normale orario di ufficio in ogni giorno lavorativo (tranne i sabati, le domeniche, i festivi e le altre festivita' pubbliche) prima della data dell'Assemblea Iniziale ed incluso il giorno della stessa, (o della Nuova Assemblea), ispezionare copie dei seguenti documenti presso gli uffici specificati dell'Agente sotto indicati, e presso gli uffici di Allen & Overy - Studio Legale Associato, Via Manzoni 41-43, 20121 Milano, Italia a partire da 15 minuti prima e per tutta la durata dell'Assemblea Iniziale (o della Nuova Assemblea): • i Prospetti datati 24 aprile 2015 e 26 aprile 2016 in relazione alle Notes; • l'Agency Agreement; e • il presente Avviso. Copie dei certificati di voto (sotto menzionati) sono disponibili per essere ritirati da parte dei Portatori delle Notes presso gli uffici specificati dell'Agente. (3) Generale Si richiama l'attenzione dei Portatori delle Notes in particolare sulle procedure di voto, sui quorum e sugli altri requisiti per l'approvazione della Delibera Straordinaria nella Assemblea Iniziale (o nella Nuova Assemblea) che sono descritti al paragrafo "Votazione e Quorum" che segue. Con riferimento a tali requisiti, i Portatori delle Notes sono fortemente invitati o a partecipare all'Assemblea Iniziale (o alla Nuova Assemblea) o a porre in essere le necessarie azioni per essere rappresentati all'Assemblea Iniziale (o alla Nuova Assemblea) quanto prima possibile. Votazione e quorum I Portatori delle Notes che hanno presentato e non hanno revocato una istruzione di voto che venga ricevuta dall'Agente entro l'orario di chiusura del secondo Giorno di Borsa (ossia un giorno che e' un giorno di negoziazione sul mercato Euro MTF della Borsa del Lussemburgo) prima della data fissata per la rilevante Assemblea, data entro la quale avranno dato istruzioni per la nomina da parte dell'Agente di uno o piu' rappresentanti quali loro delegati al voto in relazione alla Delibera Straordinaria da proporsi all'Assemblea Iniziale (o alla Nuova Assemblea) non devono intraprendere alcuna ulteriore azione per essere rappresentati all'Assemblea. I Portatori delle Notes che non hanno presentato o hanno presentato e hanno successivamente revocato una istruzione di voto in relazione alla Delibera Straordinaria dovrebbero prendere atto delle previsioni sotto contenute che forniscono dettagli su come tali Portatori delle Notes possono partecipare o adottare misure per essere rappresentati all'Assemblea Iniziale (o alla Nuova Assemblea). Le rilevanti disposizioni che disciplinano la convocazione e lo svolgimento dell'Assemblea sono contenute nell'Allegato 5 all'Agency Agreement, una copia del quale e' a disposizione per la consultazione da parte dei Portatori delle Notes come sopra indicato, come modificato o integrato dalle, o interpretato in conformita' alle, previsioni inderogabili della normativa italiana attualmente in vigore (incluso il Codice Civile e, nella misura in cui sia applicabile, il Decreto Legislativo n.. 58 del 24 febbraio 1998, come modificato (il Testo Unico della Finanza)). Ogni soggetto (un titolare effettivo) che sia il proprietario di un dato importo nominale delle Notes mediante Euroclear, Clearstream, Luxembourg o un soggetto che appaia negli atti di Euroclear o Clearstream, Luxembourg come un portatore delle Notes (un Partecipante Diretto), dovrebbe essere consapevole che un titolare effettivo avra' diritto di partecipare e votare all'Assemblea Iniziale (o alla Nuova Assemblea) solamente in conformita' alle procedure di seguito indicate e nel caso in cui un titolare effettivo non sia un Partecipante Diretto dovra' adottare le necessarie misure, o direttamente o con l'intermediario mediante il quale detiene le sue Notes, affinche' il Partecipante Diretto possa completare tali procedure per suo conto. I Portatori delle Notes che desiderano partecipare e votare all'Assemblea Iniziale (o alla Nuova Assemblea) devono attivarsi, o direttamene o mediante l'intermediario presso il quale detengono il proprio conto, in modo da permettere all'Agente di determinare la proprieta' delle Notes in relazione alle quali intendono esercitare il proprio voto, in conformita' con le procedure e i termini stabiliti nell'Agency Agreement e in conformita' con la rilevante normativa italiana (incluso il Codice Civile e, nella misura in cui sia applicabile, il Testo Unico della Finanza). Il termine rilevante dovra' essere l'orario di chiusura del secondo Giorno di Borsa precedente alla data fissata per la rilevante Assemblea (che e' previsto per il 28 luglio 2016 nel caso dell'Assemblea Iniziale o, nel caso di Nuova Assemblea, il 1 agosto 2016). 1. Un Portatore delle Notes sara' un "Votante Idoneo" se (nel caso di Notes in forma definitiva) e' il portatore delle rilevanti Notes o (in caso di Notes rappresentate da una Global Note) e' la persona nel cui conto presso Euroclear o Clearstream, Luxembourg e' detenuta la partecipazione nella rilevante Note secondo quanto risulta dagli atti di Euroclear o Clearstream, Luxembourg all'orario di chiusura del settimo giorno in cui la Borsa e' aperta prima della data fissata per la rilevante Assemblea. 2. Coloro che appaiono essere portatori delle Notes secondo gli atti di Euroclear o Clearstream, Luxembourg o detentori di conti presso Euroclear o Clearstream, Luxembourg solo successivamente al settimo Giorno di Borsa precedente alla data fissata per l'Assemblea in prima convocazione non avranno diritto di partecipare e votare all'Assemblea Iniziale o alla Nuova Assemblea. 3. Un Portatore delle Notes che desideri partecipare di persona e votare all'Assemblea Iniziale (o alla Nuova Assemblea) deve produrre in sede di Assemblea Iniziale (o di Nuova Assemblea) o le Notes in forma definitiva o un valido certificato di voto o validi certificati di voto emessi dall'Agente relativi a tali Notes in relazione alle quali intende votare (il Certificato di Voto). 4. Un Portatore delle Notes, che non desideri partecipare di persona e votare all'Assemblea Iniziale (o alla Nuova Assemblea), a seconda del caso, puo' o (i) consegnare le rilevanti Note in forma definitiva o Certificati di Voto (e qualsiasi delega che sia richiesta dalla normativa applicabile) alla persona che desidera che partecipi per suo conto o (ii) istruire l'Agente di emettere una istruzione di voto nominando un rappresentante per partecipare e votare all'Assemblea Iniziale (o in qualsiasi Nuova Assemblea) in conformita' alle sue istruzioni (l'Istruzione di Voto), e alle procedure e ai termini indicati nell'Agency Agreement e in conformita' con la rilevante normativa italiana (incluso il Codice Civile e, nella misura in cui sia applicabile, il Testo Unico della Finanza). Il termine rilevante dovra' essere l'orario di chiusura del secondo Giorno di Borsa precedente alla data fissata per la rilevante Assemblea (che e' previsto per il 28 luglio 2016 nel caso dell'Assemblea Iniziale o, nel caso delle Nuove Assemblee, il 1 agosto 2016. 5. Un Portatore delle Notes che desideri ottenere un Certificato di Voto o istruire l'Agente di emettere un'Istruzione di Voto nominando un rappresentante per partecipare e votare all'Assemblea Iniziale (o alla Nuova Assemblea) per suo conto in relazione alle sue Notes dovra', non piu' tardi del secondo Giorno di Borsa (ossia un giorno che sia un giorno di negoziazione sul mercato Euro MTF della Borsa del Lussemburgo) prima della data fissata per la rilevante Assemblea (previsto per il 28 luglio 2016 nel caso dell' Assemblea Iniziale o, nel caso di Nuova Assemblea, il 1 agosto 2016) o qualsiasi momento diverso prima della data fissata per la rilevante Assemblea che dovesse essere indicato ai sensi di qualsiasi normativa applicabile (inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi applicabile previsione del Testo Unico della Finanza), depositare le sue Notes presso l'Agente (se le Notes sono in forma definitiva) o prendere gli accordi del caso con il Clearing System in conformita' alle loro procedure (se le Notes sono rappresentate da Global Notes). 6. Qualsiasi Certificato di Voto e Istruzione di Voto sara' valido solo se depositato presso l'ufficio specificato dell'Agente, o nel diverso luogo indicato dall'Agente, non piu' tardi dell'orario di chiusura del secondo Giorno di Borsa prima della data fissata per la rilevante Assemblea o secondo quanto diversamente stabilito dal Presidente prima dell'apertura dei lavori assembleari. Ove richiesto dall'Agente, dovra' essere prodotta una copia autenticata da Notaio di ogni Istruzione di Voto e di ogni Certificato di Voto e evidenze soddisfacenti dell'identita' di ogni rappresentate menzionato nell'Istruzione di Voto nella rilevante Assemblea, tuttavia l'Agente non avra' l'obbligo di verificare la validita' di alcuna Istruzione di Voto o di alcun Certificato di Voto o la legittimazione di alcun rappresentate. 7. Fermo restando quanto sopra, qualsiasi Certificato di Voto e Istruzione di Voto sara' valido se notificato alla Societa' entro l'orario di chiusura del secondo Giorno di Borsa prima della data fissata per la rilevante Assemblea o (ove cosi' previsto ai sensi della normativa applicabile) in qualsiasi momento prima dell'Assemblea in un modo considerato accettabile dalla Societa', dal Clearing System o dall'Agente, a seconda del caso. 8. Fintantoche' un Certificato di Voto o Istruzione di Voto resta valido, il portatore del medesimo (nel caso di un Certificato di Voto) o qualsiasi rappresentante ivi menzionato (nel caso di un'Istruzione di Voto) sara' considerato essere il portatore delle Notes a cui si riferisce ad ogni fine in relazione alla rilevante Assemblea. Non possono esistere contemporaneamente un Certificato di Voto e un'Istruzione di Voto in relazione alla medesima Note. Qualsiasi Istruzione di Voto puo' essere revocata entro l'orario di chiusura del secondo Giorno di Borsa precedente alla data fissata per la rilevante Assemblea (che e' previsto per il 28 luglio 2016 per l'Assemblea Iniziale o, in caso di Nuova Assemblea, il 1 agosto 2016) e in conformita' con la prassi del rilevante Clearing System. Qualsiasi voto espresso da un rappresentante in conformita' con la rilevante Istruzione di Voto sara' valido anche se tale Istruzione di Voto o qualsiasi istruzione ai sensi della quale e' stato espresso e' stata modificata o revocata, a condizione che l'Agente non abbia ricevuto una notifica scritta di tale modifica o revoca entro il momento fissato per l'Assemblea. Salvo ove revocata, qualsiasi nomina di un rappresentante ai sensi di un'Istruzione di Voto in relazione ad un'Assemblea restera' in vigore in relazione a qualsiasi ripresa di tale Assemblea in seguito ad un aggiornamento, posto tuttavia che, salvo ove tale nomina indichi diversamente, tale nomina di un rappresentante in relazione ad una Assemblea originariamente convocata e che sia stata aggiornata per mancato raggiungimento del quorum non restera' in vigore in relazione a tale Assemblea quando questa sara' ripresa e qualsiasi persona nominata per votare in tale Assemblea dovra' essere rinominata ai sensi di una nuova Istruzione di Voto per votare all'Assemblea quando questa sara' ripresa. Quorum Un'Assemblea si sara' validamente tenuta se: (i) all'Assemblea Iniziale vi sono uno o piu' soggetti presenti che siano o rappresentino Portatori delle Notes che detengano piu' della meta' dell'importo capitale complessivo delle Notes in circolazione e (ii) alla Nuova Assemblea vi sono uno o piu' soggetti presenti che siano o rappresentino Portatori delle Notes che detengano piu' un terzo dell'importo capitale complessivo delle Notes in circolazione. Votazione La procedura di voto su ogni tematica sottoposta ad una Assemblea sara' decisa dal Presidente. Ogni persona identificata in un Certificato di Voto, qualsiasi rappresentate nominato ai sensi di una Istruzione di Voto o qualsiasi portatore di una note definitiva (ciascuno un Votante) avra' un voto in relazione ad ogni €1.000 di importo capitale complessivo delle Notes in circolazione rappresentate o detenute da tale Votante. Salvo ove i termini di qualsiasi Istruzione di Voto indichino altrimenti, un Votante non sara' obbligato ad esercitare tutti i voti a cui ha diritto o ad esprimere tutti i voti che esercita nel medesimo modo. Qualsiasi voto espresso da un rappresentante in conformita' con la rilevante Istruzione di Voto sara' valido anche se tale Istruzione di Voto o qualsiasi istruzione ai sensi della quale e' stato espresso e' stata modificata o revocata, a condizione che l'Agente non abbia ricevuto una notifica scritta di tale modifica o revoca entro il momento fissato per la rilevante Assemblea. Salvo ove revocata, qualsiasi nomina di un rappresentante ai sensi di un'Istruzione di Voto in relazione ad una Assemblea restera' in vigore in relazione a qualsiasi ripresa di tale Assemblea in seguito ad un aggiornamento, posto, tuttavia, che, salvo ove tale nomina indichi diversamente, tale nomina di un rappresentante in relazione ad una Assemblea originariamente convocata e che sia stata aggiornata per mancato raggiungimento del quorum non restera' in vigore in relazione a tale Assemblea quando venga ripresa e qualsiasi persona nominata per votare in tale Assemblea dovra' essere rinominata ai sensi di una nuova Istruzione di Voto per votare all'Assemblea quando questa sara' ripresa. Un Notaio dovra' redigere verbale di tutte le delibere e dei lavori in ogni Assemblea. Il Presidente dovra' firmare il verbale, che costituira' un elemento di prova prima facie dei lavori in esso verbalizzati. A meno che e fintantoche' sia previsto altrimenti, ciascuna di tali Assemblee i cui lavori sono stati verbalizzati e firmati sara' ritenuta essere stata debitamente convocata e tenuta e tutte le delibere approvate o i lavori in essa svolti saranno ritenuti essere stati regolarmente approvati e svoltisi. Delibera Straordinaria In conformita' con le disposizioni del Codice Civile, per essere approvata, la Delibera Straordinaria richiede (i) nel caso di una Assemblea Iniziale, piu' della meta' dell'importo capitale complessivo delle Notes in circolazione, e (ii) nel caso di Nuova Assemblea, almeno due terzi dell'importo capitale complessivo delle Notes in circolazione rappresentate all'Assemblea. Qualsiasi Delibera Straordinaria sara' vincolante per tutti i Portatori delle Notes e i portatori delle Cedole indipendentemente dal fatto che siano stati presenti a tale Assemblea e da come abbiano espresso il proprio voto in tale Assemblea (a condizione che il loro voto sia stato espresso in conformita' con i termini e le condizioni delle Notes e dell'Agency Agreement) e ciascun Portatore delle Notes e portatore di Cedole sara' obbligato a darvi effetto di conseguenza. Avviso dei risultati Dovra' essere dato avviso dei risultati di ogni voto sulla Delibera Straordinaria ai Portatori delle Notes in conformita' alla Condizione 15 (Notices) e agli Agenti per il Pagamento (con copia alla Societa') entro 14 giorni dalla conclusione dell'Assemblea. Legge Applicabile Il presente avviso e' retto dalle, e dovra' essere interpretato in conformita' alle, leggi inglesi. Clearing Systems I Portatori delle Notes che sono detenute da Clearstream, Luxembourg o Euroclear dovranno contattare i rilevanti dipartimenti per le azioni societarie. In nessun caso il presente avviso costituira' un'offerta di vendita, o emissione o la sollecitazione di un'offerta di acquisto o sottoscrizione di titoli nel granducato del Lussemburgo. Il presente avviso viene dato da: Ansaldo Energia S.p.A. in data 16 luglio 2016 I Portatori delle Notes dovranno contattare i seguenti soggetti per ulteriori informazioni: La societa' Ansaldo Energia S.p.A. Via Nicola Lorenzi 8 - 16152 Genova (GE) Italia Fax: +39 010 6557 146 Attenzione di: dott. Giorgio Milite Email: giorgio.milite@aen.ansaldo.it. L'agente fiscale e agente per il pagamento BNP Paribas Securities Services, Succursale di Lussemburgo 60 avenue J.F. Kennedy L-1855 Lussemburgo Granducato del Lussemburgo Telefono: +352 26 96 23 89 Fax: +352 26 96 97 57 Email: lux.ostdomiciliees@bnpparibas.com. L'amministratore delegato Giuseppe Zampini TX16AAA6869