Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130/1999 (Legge 130), nonche' informativa ai sensi degli artt. 13, cc. 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) NPL Securitisation Italy SPV S.r.l., societa' costituita ai sensi dell'art. 3 della Legge 130, con sede legale in Milano, Via A. Pestalozza 12/14, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08389630966 (l'Emittente), COMUNICA che, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130 e dell'art. 58 del D.lgs 385/1993 (T.U.B.), in forza dei contratti di cessione di crediti pecuniari infra individuati stipulati ai sensi delle citate previsioni normative tra l'Emittente, in qualita' di cessionario, e J-Invest S.p.A., in qualita' di cedente (il Cedente), l'Emittente ha acquistato pro soluto i portafogli infra individuati contenente tutti i crediti in sofferenza (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni e quant'altro) (tutti collettivamente i Crediti) derivanti da: (i) un contratto stipulato in data 18 luglio 2016, avente ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente tutti i crediti precedentemente acquistati da J-Invest S.p.A. in forza di un contratto di cessione sottoscritto con West SPV S.r.l. in data 25 maggio 2016 con esclusione dei crediti vantati nei confronti di procedure di amministrazione straordinaria; (ii) un contratto stipulato in data 18 luglio 2016, avente ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente tutti i crediti precedentemente acquistati da J-Invest S.p.A. in forza di un contratto di cessione sottoscritto con Cassa dei Risparmi di Forli' e della Romagna S.p.A. in data 27 giugno 2016 ed aventi importo nominale ammesso complessivamente (in caso di pluralita' di crediti ammessi) superiore a Euro 4.500.000; (iii) un contratto stipulato in data 25 luglio 2016, avente ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente tutti i crediti precedentemente acquistati da J-Invest S.p.A. in forza di un contratto di cessione sottoscritto con Cassa dei Risparmi di Forli' e della Romagna S.p.A. in data 27 giugno 2016 con esclusione dei crediti aventi importo nominale ammesso complessivamente (in caso di pluralita' di crediti ammessi) superiore a Euro 4.500.000; (iv) un contratto stipulato in data 25 luglio 2016, avente ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente tutti i crediti precedentemente acquistati da J-Invest S.p.A. in forza di (i) un contratto di cessione sottoscritto con Tacchini Group S.r.l. in Concordato Preventivo in data 12 luglio 2016 e (ii) un contratto di cessione sottoscritto con Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. in data 20 luglio 2016; (v) un contratto stipulato in data 17 ottobre 2016, avente ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente tutti i crediti precedentemente acquistati da J-Invest S.p.A. in forza di un contratto di cessione sottoscritto con Cooperativa Muratori Riuniti C.M.R. Soc. Coop. a r.l. in fallimento (in sigla: C.M.R.) in data 5 agosto 2016 con esclusione dei crediti rispondenti ai seguenti criteri: a. ammessi in procedure di Amministrazione Straordinaria b. ammessi in procedure concorsuali dichiarate da o aperte presso i Tribunali situati in Sicilia, Lombardia, Friuli Campania e Lazio; c. ammessi in liquidazioni coatte amministrative dichiarate dal Tribunale di Bologna; d. ammessi in fallimenti dichiarati dal Tribunale di Torino; e. ammessi in fallimenti dichiarati del Tribunale di Ravenna e con importi nominali ammessi complessivamente (in caso di pluralita' di crediti ammessi) superiori a Euro 13.800; f. ammessi in fallimenti dichiarati del Tribunale di Ferrara e con importi nominali ammessi complessivamente (in caso di pluralita' di crediti ammessi) compresi tra Euro 3.000 ed Euro 60.000; (vi) un contratto stipulato in data 17 ottobre 2016, avente ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente tutti i crediti precedentemente acquistati da J-Invest S.p.A. in forza di un contratto di cessione sottoscritto con BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA S.P.A. in data 14 ottobre 2016. Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti all'Emittente, senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come previsto dall'art. 58, c. 3, T.U.B., tutti gli altri diritti derivanti ai Cedenti dai Crediti, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli interessi maturati e maturandi, gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti. Zenith Service S.p.A., una societa' per azioni costituita ai sensi della legge italiana, avente sede legale in Via Guidubaldo del Monte n. 61, 00197 Roma, Italia e sede amministrativa in Via Alessandro Pestalozza n. 12/14, 20131 Milano, Italia, capitale sociale pari ad Euro 2.000.000 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di Roma n. 02200990980, iscritta all'Albo di cui all'Art. 106 del D.lgs. 385/1993 ("Albo Unico") tenuto dalla Banca d'Italia, codice ABI 32590.2.. (Zenith Service) e' stata incaricata dall'Emittente affinche' svolga il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell'art. 2, c. 3, l. c) e c. 6-bis, della Legge 130, e quindi, tra l'altro, proceda per conto dell'Emittente alla riscossione delle somme dovute in relazione ai Crediti e, piu' in generale, alla gestione dei Crediti. Zenith Service ha incaricato, a sua volta, la societa' J-Invest Advisory & Servicing S.r.l., ora J-Invest S.p.A. (in forza di atto di fusione del 18 aprile 2016, avente efficacia dal 5 maggio 2016), con sede legale in Bologna, Via Castiglione 8, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n. 05959010967, affinche' proceda per conto dell'Emittente e di Zenith Service alla riscossione delle somme dovute in relazione ai Crediti e, piu' in generale, alla gestione dei Crediti. Ai fini dell'art. 13 del Codice della Privacy, l'Emittente e' divenuto Titolare autonomo del trattamento dei dati personali (i Dati) relativi ai debitori ceduti ed eventuali loro garanti, successori ed aventi causa. I Dati saranno trattati da Zenith Service in qualita' di Responsabile del trattamento preposto dall'Emittente ai sensi dell'art. 29 del Codice della Privacy, al fine di gestire, amministrare, riscuotere e recuperare i Crediti, tenere l'archivio unico informatico ed espletare gli altri adempimenti previsti dalla legge. Il trattamento dei Dati, custoditi presso la sede dell'Emittente e di Zenith Service, avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi ed e' limitato alle suddette finalita'. L'Emittente informa i debitori ceduti e i loro eventuali garanti, successori o aventi causa, che potranno rivolgersi per qualsiasi informazione e per esercitare i diritti di cui all'art. 7 del Codice della Privacy presso l'unita' locale operativa di Zenith Service, situata in Milano, Via A. Pestalozza 12/14, nonche' presso la sede legale dell'Emittente dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di ogni giorno lavorativo bancario. Milano, 16 novembre 2016 NPL Securitisation Italy SPV S.r.l. - Il presidente del C.d.A. Marco Grimaldi TX16AAB10988