Avvenuta cessione di ramo d'azienda, ai sensi dell'art. 58 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) a favore di "Societa' per Amministrazioni Fiduciarie SPAFID Societa' per Azioni" con socio unico, con sede in Milano (MI), via Filodrammatici n. 10, capitale sociale Euro 1.100.000,00 interamente versato, iscritta nel R.E.A di Milano al n. 186864, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese n. 00717010151, da "Consulfiduciaria S.p.A." con sede in Milano (MI), via Fratelli Gabba n. 6, iscritta nel R.E.A di Milano al n. 1604485, partita iva n. 12998610153, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese n. 00543260210. Con atto in autentica Notaio Giacomo FELLI di Negrar, iscritto al Collegio Notarile di Verona, Repertorio n. 122/101, depositato presso il Registro Imprese di Milano in data 13 aprile 2016, atto che, con i relativi allegati, individua in dettaglio l'oggetto della cessione, "Consulfiduciaria S.p.A." ha ceduto e trasferito con efficacia 1° aprile 2016 (di seguito "Data di Efficacia"), per gli effetti di cui all'art. 58 del Decreto Legislativo del 1° Settembre 1993 n. 385, a "Societa' per Amministrazioni Fiduciarie SPAFID Societa' per Azioni" con socio unico il ramo d'azienda composto dagli elementi patrimoniali attivi e passivi e dai rapporti giuridici relativi all'attivita' di amministrazione fiduciaria dei beni per conto di terzi quale infra descritto (di seguito "Ramo d'Azienda"). Societa' per Amministrazioni Fiduciarie Spafid Societa' per Azioni con socio unico nella sua qualita' di cessionaria informa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993 n. 385, di aver acquisito il predetto Ramo d'Azienda. Sono ricompresi nel Ramo d'Azienda, trasferito come universalita' patrimoniale, i seguenti elementi, sulla base della situazione patrimoniale di riferimento redatta alla data dell'1 aprile 2016: i) i mandati fiduciari in essere ed attivi alla data del trasferimento, pari a n. 167 (centosessantasette) mandati per una massa amministrata pari a circa Euro 100.069.740,00 (centomilionisessantanovemilasettecentoquaranta virgola zero zero) per i quali la cedente dichiara di aver ottenuto valido consenso da parte dei rispettivi fiducianti al trasferimento a favore della cessionaria, e con essi: - tutti i beni, le attivita' che sono fiduciariamente amministrati (con o senza intestazione) dalla cedente in attuazione dei suddetti mandati; - tutti i contratti di prestazione di servizi di investimento su strumenti finanziari e quelli di deposito titoli in custodia ed amministrazione, conti correnti, gestioni patrimoniali, polizze assicurative, intestate alla cedente comunque esecutivi, connessi e strumentali ai predetti mandati; - tutte le quote e le azioni di societa' di capitali italiane ed estere intestate fiduciariamente alla cedente o comunque dalla stessa amministrate fiduciariamente in attuazione dei predetti mandati fiduciari; - tutti gli incarichi connessi o derivanti dai predetti mandati fiduciari (ad esempio, alla gestione di patti di sindacato, amministrazione di piani di stock option ed azionariato diffuso, ecc.), e comunque la titolarita' di tutti i beni e diritti che formano oggetto dei predetti mandati; - tutti i poteri rappresentativi comunque attribuiti alla cedente per l'esecuzione dei suddetti mandati o comunque strumentali o connessi ai medesimi mandati, incluse le procure conferite dai fiducianti dei suddetti mandati. Dandosi atto che la cessionaria viene immessa nel possesso della documentazione relativa ai mandati trasferiti, con evidenza del numero di mandato a cui la documentazione fa riferimento. Per chiarezza interpretativa, si precisa che non sono considerati "attivi" (e, quindi, non sono compresi nel ramo d'azienda e sono esclusi dalla presente vendita) i mandati fiduciari quando, pur in assenza di formalizzazione della reintestazione o di restituzione al fiduciante dei beni oggetto di mandato: a. abbiano ad oggetto l'amministrazione di partecipazioni in societa' in liquidazione (di fatto o di diritto) o sottoposte a procedure concorsuali ovvero il cui fiduciante sia sottoposto a liquidazione o procedura concorsuale; b. il fiduciante sia inadempiente agli obblighi di pagamento delle commissioni fiduciarie, indipendentemente dalla avvenuta sua messa in mora da parte della cedente; c. la cedente o il fiduciante abbia esercitato il diritto di recesso, con o senza giusta causa, dal mandato fiduciario; d. il fiduciante sia deceduto o divenuto incapace o sia stato sottoposto a tutela, curatela od amministrazione di sostegno; e. i mandati fiduciari o quanto ne forma oggetto, siano sottoposti a vincoli per provvedimento di un'autorita' giudiziaria; f. penda una causa giudiziaria in relazione al mandato fiduciario, al fiduciante o a quanto forma oggetto del mandato; g. negli otto mesi precedenti la data odierna siano stati notificati e/o eseguiti ordini di ispezione o di esibizione o sequestri da parte dell'autorita' giudiziaria penale presso la cedente o presso societa' fiduciariamente partecipate dalla medesima o presso i fiducianti; h. sussistano vincoli contrattuali, statutari, legali (di qualunque legislazione applicabile) ed operativi che rendano impossibile il semplice trasferimento alla cessionaria in esecuzione del trasferimento del ramo d'azienda dell'intestazione fiduciaria o dell'amministrazione dei beni oggetto del mandato fiduciario; ii) gli arredi e i beni mobili funzionali allo svolgimento delle attivita' inerenti il ramo d'azienda; iii) il rapporto di lavoro di part-time orizzontale meglio individuato in atto; iv) i crediti verso clienti/fiducianti per importo pari ad Euro 63.341,00 (sessantatremilatrecentoquarantuno virgola zero zero) di cui Euro 42.063,18 (quarantaduemilasessantatre' virgola diciotto) di competenza della parte cessionaria ed Euro 21.277,82 (ventunomiladuecentosettantasette virgola ottantadue) relativi al periodo precedente la data del 1° aprile 2016 e quindi di competenza della parte cedente, non garantendo parte cedente l'incasso delle somme spettanti alla cessionaria; v) il contratto denominato softrust 2. Della cessione in oggetto e' stata data preventiva notizia ai fiducianti mediante apposita comunicazione scritta. Societa' per Amministrazioni Fiduciarie Spafid Societa' per Azioni con socio unico informa poi, a fini di chiarezza, che non hanno costituito, invece, oggetto di cessione, in quanto non facente parte del Ramo d'Azienda tutte le attivita', le passivita', i diritti, gli obblighi ed i rapporti contrattuali non espressamente indicati nei punti precedenti ivi inclusi (a titolo esemplificativo e non esaustivo) il nome, il marchio, il logo e l'insegna della cedente (che, in ogni caso, la cedente si impegna, promette e garantisce di non utilizzare per lo svolgimento di attivita' in concorrenza con quella svolta dal ramo d'azienda e/o dalla cessionaria), i mandati non attivi (nel senso sopra precisato) e quelli per i quali non sia stato ottenuto valido consenso al trasferimento da parte dei rispettivi fiducianti, i rapporti di lavoro, fatta eccezione per il rapporto di lavoro sopra indicato nonche' i debiti relativi al ramo d'azienda maturati nel periodo antecedente il trasferimento o, comunque, dipendenti da fatti, atti o omissioni verificatisi prima del trasferimento stesso. Informativa sulla Privacy Ai sensi e per gli effetti del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, si informa che, a seguito dell'operazione sopra esposta, titolare del trattamento dei dati personali e' Societa' per Amministrazioni Fiduciarie Spafid Societa' per Azioni con socio unico, via Filodrammatici n. 10, Milano. I dati personali gia' forniti, o quelli che in futuro potranno essere forniti, nonche' ogni altro dato connesso alla gestione del mandato, saranno soggetti a trattamento da parte di Societa' per Amministrazioni Fiduciarie Spafid Societa' per Azioni con socio unico in qualita' di Titolare del trattamento, con modalita' cartacea ed elettronica, per l'esecuzione del mandato e per finalita' istituzionali, connesse o strumentali all'esercizio dell'attivita' di Societa' per Amministrazioni Fiduciarie Spafid Societa' per Azioni con socio unico con la riservatezza e la sicurezza previsti dalla predetta legge. Gli stessi dati potranno venire a conoscenza degli incaricati del Titolare, quali i dipendenti, consulenti, collaboratori e fornitori, che svolgano per conto del Titolare trattamenti per finalita' strettamente connesse e strumentali all'esecuzione del mandato, nonche' potranno essere trasmessi a terzi in adempimento ad obblighi di legge, ma non verranno diffusi; gli elenchi dei terzi consulenti e fornitori, cui i dati sono trasmessi, e' consultabile presso la sede del Titolare. Ai sensi dell'art. 7 del Codice della privacy, vige il diritto di ottenere, con comunicazione al recapito del Titolare sopra indicato, la conferma dell'esistenza di propri dati, la loro comunicazione, l'indicazione della relativa origine e delle finalita', modalita' e logica del trattamento, gli estremi del Titolare e degli eventuali responsabili e incaricati, l'aggiornamento, la rettifica e l'integrazione dei dati e, se trattati in violazione di legge, la relativa cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco. Notaio Giacomo Felli TX16AAB4067