Avviso di cessione di crediti pro soluto e in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti), come successivamente modificata e integrata (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385, come successivamente modificato e integrato (il "Testo Unico Bancario"), e informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, come successivamente modificato e integrato (il "Codice della Privacy") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Sallustio S.r.l. (la "SPV") comunica che, ai sensi di un contratto di cessione sottoscritto in data 19 maggio 2016 (il "Contratto di Cessione") con Mecenate S.r.l., con sede legale in Via Calamandrei 255, Arezzo, capitale sociale Euro 10.000, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Arezzo 01710160514, iscritta presso l'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi del provvedimento della Banca d'Italia del 1 ottobre 2014 (Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle societa' veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione) con il n. 32621.5 (il "Cedente"), ha acquistato, pro soluto e in blocco, un portafoglio di crediti derivanti da contratti di finanziamento ipotecari (i "Contratti di Finanziamento") che alla data del 31 luglio 2015 (la "Data di Valutazione") rispettavano i seguenti criteri oggettivi cumulativi (i "Crediti"): (i) sono stati ceduti pro soluto e in blocco da Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio Soc. Coop. (cui e' succeduta, senza soluzione di continuita' a far data dal 23 novembre 2015, "Nuova Banca dell'Etruria e del Lazio S.p.A.") a Mecenate S.r.l. ai sensi di un contratto di cessione sottoscritto tra le medesime in data 7 gennaio 2009 (come successivamente modificato e integrato), come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 3, Parte II, del 10 gennaio 2009 (come rettificata con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9, Parte II, del 24 gennaio 2009) e iscrizione nel Registro delle Imprese di Arezzo del 12 gennaio 2009 (come rettificata in data 27 gennaio 2009); e (ii) sono classificati "in sofferenza", nel significato di cui alla Circolare n. 272 del 30 luglio 2008 della Banca d'Italia, come successivamente modificata ed integrata (Matrice dei Conti) e la cui classificazione in "sofferenza" sia stata comunicata per iscritto al relativo debitore e sia avvenuta nel periodo tra il 30 giugno 2010 e il 26 giugno 2015; Con espressa esclusione dei crediti che, pur presentando le caratteristiche sopra indicate, derivano da Contratti di Finanziamento identificati dai seguenti codici contratto: 12/06/93530; 16/06/90030842; 42/06/74733; 49/06/93664; 62/06/104346; 62/06/122893; 66/06/90027396; 127/06/90035291; 131/06/90042550; 131/06/90052678; 137/06/90048195; 137/06/90049685; 160/06/90052476; 181/06/90044752; 13/06/90014840; 143/06/90046134; 168/06/90022345; 24/06/90042982; 26/06/90042479; 28/06/90042975; 32/06/67796; 42/06/58991; 49/06/90040086; 51/06/90035024; 57/06/61543; 60/06/90041654; 73/06/90051601; 85/06/90012595; 94/06/90047942; 120/06/90052815; 121/06/90043898; 123/06/90044512; 184/06/90030656; 184/06/90036364; 8/06/90049093; 8/06/90053309; 8/06/90054032; 15/06/118250; 19/06/90034129; 22/06/90028136; 23/06/117740; 23/06/90039578; 27/06/90043742; 27/06/90052050; 34/06/90034420; 36/06/90041670; 36/06/90051951; 37/06/90045502; 50/06/90045802; 51/06/90045751; 55/06/90041836; 58/06/90036536; 67/06/90035297; 93/06/90032527; 94/06/90046044; 117/06/90022817; 118/06/90030067; 120/06/90047978; 132/06/90028494; 156/06/90017974; 157/06/90047303; 164/06/90039270; 179/06/90049848; 185/06/90052132; 189/06/90045920; 204/06/90048684; 6/06/90047902; 13/06/90048447; 13/06/90050766; 15/06/90042159; 15/06/90045779; 16/06/90038810; 16/06/90044020; 22/06/90044474; 23/06/90050858; 27/06/90020803; 28/06/90035771; 33/06/90052025; 34/06/90046037; 34/06/90049080; 36/06/98853; 36/06/90051417; 38/06/90045724; 39/06/123538; 42/06/90036094; 42/06/90050347; 49/06/90049982; 51/06/90009068; 55/06/90032463; 58/06/111232; 74/06/90009755; 77/06/90051258; 77/06/90052209; 77/06/90082355; 90/06/90049821; 92/06/90038894; 93/06/90037636; 110/06/57455; 110/06/90042929; 111/06/90037922; 114/06/90042092; 117/06/90012962; 117/06/90047477; 121/06/90037105; 128/06/85821; 128/06/90043930; 141/06/102253; 142/06/90049936; 143/06/90052719; 154/06/90041886; 155/06/90042266; 156/06/90049177; 164/06/90045432; 174/06/90032487; 175/06/90038363; 175/06/90048379; 175/06/90051174; 176/06/122854; 1/06/117832; 3/06/56257; 20/06/73872; 23/06/90037175; 23/06/90045411; 26/06/91757; 30/06/90036371; 34/06/90049541; 34/06/90050749; 34/06/90050754; 35/06/90037750; 35/06/90044565; 36/06/90031190; 36/06/90039587; 41/06/90029943; 49/06/90026279; 49/06/90032627; 58/06/90050647; 58/06/90050648; 60/06/90039597; 68/06/104055; 70/06/103170; 73/06/212; 88/06/106910; 90/06/90036102; 91/06/59299; 110/06/90048560; 112/06/90052738; 114/06/90032009; 114/06/90051639; 114/06/90080333; 120/06/90037323; 130/06/90050303; 156/06/90044217; 156/06/90049175; 160/06/90028644; 160/06/90052475; 163/06/90036725; 164/06/90036404; 189/06/90049262. I Crediti sono ceduti alla SPV con efficacia giuridica dalla data odierna (inclusa), giorno di pubblicazione del presente avviso di cessione, e con efficacia economica dalla Data di Valutazione (esclusa). Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti alla SPV, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli interessi maturati e maturandi, i privilegi, le eventuali garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonche' ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio. La SPV ha conferito incarico a Credito Fondiario S.p.A., con sede in Via Piemonte 38, 00187 Roma, iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero 00395320583, iscritta al numero 10312.7 dell'elenco delle banche tenuto da Banca d'Italia affinche', in nome e per conto della SPV, svolga, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), e commi 6 e 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione, l'attivita' di amministrazione, gestione e riscossione delle somme dovute in relazione ai Crediti. Per effetto della cessione dei Crediti e dei suddetti accordi, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa sono legittimati a pagare alla SPV, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere in futuro comunicate ai relativi debitori. I debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a: Sallustio S.r.l., Via Piemonte, 38, 00187, Roma, PEC: sallustiosrl1@pec.it. Informativa ai sensi dell'articolo 13 del Codice della Privacy Ai sensi dell'Articolo 13 del Codice della Privacy, la SPV informa i debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa che la cessione dei Crediti oggetto del Contratto di Cessione (gia' di titolarita' del Cedente), ha comportato necessariamente la comunicazione alla SPV dei dati personali identificativi, patrimoniali e reddituali dei debitori ed eventuali loro garanti, successori o aventi causa (i "Dati Personali"). Pertanto, la SPV (anche nell'interesse di altri autonomi titolari del trattamento coinvolti, incluso il Cedente) rende qui di seguito ai debitori e agli eventuali loro garanti, successori ed aventi causa, l'informativa di cui all'art. 13 del Codice Privacy secondo le modalita' previste dal provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. La SPV informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento del proprio oggetto sociale e, in particolare: - per finalita' inerenti alla realizzazione di un'operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione; - per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da Organi di vigilanza e controllo; e - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. amministrazione, gestione contabile degli incassi, eventuale recupero dei crediti oggetto di cessione, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali e strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali potranno essere comunicati dalla SPV, in Italia e/o in paesi dell'Unione Europea, ai seguenti soggetti e/o categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalita': (a) al/ai responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonche' agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi; (b) ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l'espletamento dei relativi servizi; (c) ai fornitori di servizi, consulenti, revisori contabili ed agli altri consulenti legali, fiscali, immobiliari ed amministrativi della SPV per la consulenza da essi prestata; (d) alle autorita' di vigilanza della SPV e/o del Cedente e/o alle autorita' fiscali in ottemperanza ad obblighi di legge; (e) ai soggetti incaricati di effettuare analisi relative ai Crediti; (f) ai garanti dei Crediti ceduti; (g) a soggetti terzi ai quali i Crediti ceduti dovessero essere ulteriormente ceduti da parte della SPV. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Titolare del trattamento e' Sallustio S.r.l., Via Piemonte, 38, 00187, Roma. La SPV informa, altresi', che i debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono esercitare i diritti di cui all'Articolo 7 del Codice della Privacy e che, pertanto, gli stessi hanno il diritto, a mero titolo esemplificativo, di chiedere e di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. I debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonche' di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi a Credito Fondiario S.p.A., in qualita' di responsabile del trattamento nominato dalla SPV, mediante comunicazione scritta da inviarsi, anche via fax al n. 065740269, al seguente recapito: via Piemonte 38, 00187 Roma, PEC: fonspa@legalmail.it. Roma, 16 maggio 2016 Sallustio S.r.l. - L'amministratore unico Emilio Palma TX16AAB4585