TAR LAZIO - ROMA

(GU Parte Seconda n.83 del 14-7-2016)

 
                 Notificazione per pubblici proclami 
 

  I sottoscritti Avv.ti  Francesco  Leone  (C.F.  LNEFNC80E28D976S  -
francescoleone@pec.it;  fax  091/7794561)   e   Simona   Fell   (C.F.
FLLSMN85R68G273D - simona.fell@pec.it;  fax  091/7794561),  difensori
dei sig.ri Caiozzo Giovanna ed altri  in  ottemperanza  all'ordinanza
del 15 giugno 2016, n. 3238 del T.A.R. Lazio - Roma, Sez. II ter resa
sul ricorso R.G. n. 6291/2016 Avvisano che 
  Il Consiglio di Stato, con  ordinanza  n.  4867/2015,  ha  ordinato
all'Agenzia delle Entrate di riconvocare l'organo esaminatore al fine
di  sottoporre  gli  appellanti  alla   prova   tecnico-professionale
(seconda prova) della selezione pubblica  per  l'assunzione  a  tempo
indeterminato di complessive 140 unita' per la terza area funzionale,
fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario tecnico.  La
prova si svolgeva lo scorso 15 marzo e i ricorrenti si collocavano in
posizione utile  per  essere  convocati  ad  espletare  il  tirocinio
teorico-pratico, ma cio' non e' avvenuto. L'Agenzia delle Entrate del
tutto arbitrariamente ed in palese contrasto  con  la  decisione  del
Consiglio di Stato di ammettere i ricorrenti  "alle  successive  fasi
concorsuali", ha disposto, con l'impugnata  nota,  che  l'accesso  al
tirocinio  degli  idonei  "resta  subordinata  alla  definizione  del
contenzioso pendente". Ebbene,  con  tale  comunicazione,  pubblicata
nella   schermata   riportante    le    risultanze    della    prova,
l'Amministrazione   ha   deciso   deliberatamente   di    subordinare
l'ammissione  al  tirocinio  teorico-pratico  dei  soggetti   idonei,
odierni ricorrenti, alla  definizione  del  giudizio  pendente.  Tale
statuizione, oltre che arbitraria  ed  irragionevole,  e'  del  tutto
illegittima in quanto in palese contrasto  con  quanto  ordinato  dal
Consiglio di Stato in sede  cautelare.  Nondimeno,  il  provvedimento
impugnato di cui si discute risulta viziato anche  sotto  il  profilo
del difetto di motivazione, in quanto l'Agenzia delle Entrate non  si
e' premurata di motivare compiutamente il proprio  inadempimento.  Da
tale circostanza ne discende, dunque,  anche  la  patente  violazione
dell'art. 3 della L. 241/1990. 
  Alla luce delle superiori argomentazioni e' stato richiesto al  TAR
Lazio - Roma: 
  - in via cautelare, sospendere gli atti impugnati e per gli effetti
ammettere in sovrannumero la ricorrente al tirocinio teorico-pratico; 
  - nel merito, annullare gli  atti  impugnati  solo  per  quanto  di
interesse della ricorrente e  quindi  riconoscere  il  diritto  della
stessa ad essere ammessa al tirocinio teorico-pratico, per le causali
di cui in narrativa; 
  - in subordine, ai sensi dell'articolo 30, comma 2 del  codice  del
processo amministrativo, stante l'illegittimita' e la natura  colposa
dell'attivita' amministrativa, accertata nella vicenda in  questione,
condannare al risarcimento del  danno  ingiusto  subito  dall'attuale
ricorrente titolari di un interesse di natura  pretensiva  proiettato
in  via  principale  all'ammissione  al  tirocinio,  che   ben   puo'
qualificarsi  come   risarcimento   in   forma   specifica   previsto
dall'articolo 2058, comma 1 del codice civile,  come  richiamato  dal
citato articolo 30, comma 2  c.p.a.,  essendo  tale  forma  possibile
nella specie dell'ammissione con riserva dell'odierna  ricorrente  al
tirocinio teorico-pratico della selezione in  esame  in  luogo  della
mera sospensione dei provvedimenti in esame. 
  Candidati  dichiarati  vincitori,   da   ritenersi   contraddittori
necessari: 
  Lepre Antonio; Palazzi Ilaria; Midellino  Marco;  Onorato  Antonia;
Lucchese Vittorio; Palumbo Anna; Lucchese  Filippo;  Pizzo  Vincenzo;
Malangone Claudio; Martino Stefania;  Di  Giacinto  Marco;  Di  Carlo
Giuseppe;  Mengoni  Novella;  Randisi  Giovanni;  Montalbano   Fabio;
Paterna Paola; Sannino Domenico; Mazza Valentina; Papa Fabio; Petillo
Maria; Panariello Sara; La Nave  Assunta;  Stramondo  Paola  Roberta;
Noto  Giuseppe;  Battaglia  Diego;   La   Malfa   Giuseppe;   Micheli
Alessandro;  Zimmardi  Giovanni;  Buonomo  Ciro;  Ferrara   Fabrizio;
Calabrese Maria Grazia; Scappaticci Tommaso; Minelli  Luca;  Andreoli
Federica;  Maddaloni  Carmen;  Scricco  Francesco;  Ruscigno   Monica
Alfredina; Ligustro  Giovanna;  Leopardo  Biagio;  Mesiano  Domenico;
Vargiu Francesca; Caravella Giovanni;  Seri  Elena;  Pepe  Francesco;
Musiani Roberto; Smacchia Paolo; Perisutti Lorena; Ravazzini Claudio;
Moro Francesca; Sebastiani Teresa; Pellegrino Fabio; Floris Riccardo;
Ambrosanio Maurizio; Letizia Arcangelo; Melis Paolo; Pascalis  Sonia;
Vessia Carmela; Peyrani Chiara Lucia; Tondo Flavio Edoardo; Giummarra
Emanuele;  Belli  Mauro;  Gaspari  Daniele;  Ardu  Marika;  Farinelli
Valeria; Pentassuglia Giuseppe Luca; Cartapati  Elisa;  Porcu  Elena;
Simone Antonio; Barale Giulia; Piccinin Elena; Leone Sandra;  Pananti
Francesco; Montano Serena; Liedl Marco; Pagnozzi Rosaria;  Buccellato
Erika;  Indaco  Silvio;  Morici  Silvia;  Tozzi  Gianluigi;   Presepi
Martina; Giannoni Tiziano; Finali Giacomo; Cinelli Carlotta; La Rocca
Anna; Prete Nino; Lazzeretti Federica; Panetta Alessandro;  Di  Salvo
Fabio; Giacobbe Francesco;  Sabatini  Alessandro;  Rabusin  Maurizio;
Somma Maria Antonia; Ursi  Maddalena;  Guida  Vincenzo;  Di  Marcello
Ercolino;  Pantaleo  Leonardo;  Patricolo  Riccardo;  Petrone  Maria;
Gugliotta  Antonio;  Longanella  Giuseppe;  Paris  Orante;   Musolino
Francesco; Quaglia  Matteo;  Laurella  Wilma;  Tomeo  Gerardo;  Pilia
Cristiano; Morlupi Michele; Mencarini Laura; Marziali Lorenzo;  Sileo
Angela; Stassi Stefania Maria; Filippetti Roberto;  Filiziu  Adriana;
Balestra Mario; Schena Maria; Grimaldi Marco; Ricco Daniele;  Fagioli
Alessandra; Grippa  Aurelio;  Restivo  Giuseppe;  Foresti  Francesca;
Pinto  Serena;  Russo  Silvia;  Zaccagnino  Valerio;  Pesce  Carmela;
Bencivinni Marco; Gallo  Laura;  Sguera  Carmela;Meloni  Giangiacomo;
Faccia Enz; Piu Adriano; Di  Napoli  Federica;  Sammartino  Gianluca;
Fiorani Luca; Masino Alex  Domenico;  Marchesini  Manuela;  Calabrese
Erica; Sinibaldi Alberto; Manzi Andrea. 

                        avv. Francesco Leone 

 
TX16ABA6724
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.