MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Direzione generale per la sicurezza dell'approvvigionamento e le
infrastrutture energetiche
Divisione VII - Rilascio e gestione titoli minerari, espropri,
royalties

(GU Parte Seconda n.49 del 23-4-2016)

 
                          Atto ricognitivo 
 

  Visto il DM 30 ottobre 2015, pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana, Serie Generale, del 23/11/2015, con cui le
funzioni dell'Ufficio unico per gli espropri in materia  di  energia,
facenti capo alla Direzione generale  per  le  risorse  minerarie  ed
energetiche di cui all'art. 9 del DPCM n. 158/2013,  sono  attribuite
al Dirigente generale delegato, ing. Gilberto Dialuce; 
  Visto il DM 30 ottobre 2015, pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana - Serie  Generale  -  del  27/11/2015,  che
modifica il decreto ministeriale 14 luglio  2014,  di  individuazione
degli Uffici dirigenziali di livello  non  generale  della  Direzione
generale  per  la  sicurezza   dell'approvvigionamento   e   per   le
infrastrutture  energetiche,  attribuendo  le  funzioni  dell'Ufficio
unico per gli espropri in materia di energia alla Divisione VII; 
  Visto il decreto ministeriale 12 marzo 2007 con il quale, ai  sensi
dell'articolo 22 del dPR n. 327/2001, sono stati  disposti  a  favore
della  Snam  Rete  Gas  S.p.A.,  codice  fiscale  e  partita  IVA  n.
10238291008, con sede in Piazza Santa Barbara n. 7 - 20097 San Donato
Milanese (MI) - (di seguito: Societa' beneficiaria) l'asservimento  e
l'occupazione temporanea di terreni in Comune di Sona,  provincia  di
Verona, censiti al NCT al foglio 21, particelle 41, 45, 46, 50 e 489,
interessati dal  tracciato  del  metanodotto  'Vigasio  -  Bussolengo
DN500', appartenenti  catastalmente,  alla  data  di  esecuzione  del
decreto, alla Ditta: 
  Brentegani Sabrina, codice fiscale: BRNSRN65P44L781S; 
  Bertoncelli Corrado, codice fiscale: BRTCRD64C05B296H 
  Considerato che: 
  -  in  esecuzione  del  decreto  ministeriale  12  marzo  2007,  in
conseguenza della mancata accettazione delle indennita' ablative,  la
Societa'  beneficiaria  ha  effettuato  i  corrispondenti  versamenti
presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di  Padova  -  Servizio
depositi amministrativi, che ha emesso le seguenti quietanze: 
  1.  Quietanza   mod.   81.   septies.   T,   del   19/03/2008,   n.
1957620/5257721/000461618  di  euro   10.386,70,   per   l'indennita'
provvisoria  di  occupazione  stabilita  con   decreto   ministeriale
12/03/2007; 
  2.  Quietanza   mod.   81.   septies.   T,   del   19/03/2008,   n.
1957620/5257721/000461619  di  euro  112.661,90,   per   l'indennita'
provvisoria  di  occupazione  stabilita  con   decreto   ministeriale
12/03/2007; 
  - con sentenza 6/08/2013 della Corte d'Appello di Venezia - sezione
seconda civile - e' stato ordinato il deposito delle indennita'  fino
a      concorrenza      di      complessivi      euro      183.450,00
(centottantatremilaquattrocentocinquanta/00) piu'  interessi  legali,
presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di  Verona  -  Servizio
depositi amministrativi - a seguito di opposizione alla stima ex art.
54 del citato dPR n. 327/2001; 
  3. Costituzione di deposito nazionale n. 1234263 del 20/03/2014  di
euro 27.320,28  per  incremento  dell'indennita'  di  asservimento  e
interessi, come da sentenza della Corte d'Appello di Venezia; 
  4. Costituzione di deposito nazionale n. 1234265 del 20/03/2014  di
euro  41.306,85  per  incremento   dell'indennita'   di   occupazione
temporanea, danni e interessi, come da sentenza della Corte d'Appello
di Venezia; 
  Preso atto che non  si  e'  provveduto  a  pubblicare  in  Gazzetta
Ufficiale, ai sensi del comma 7, articolo 26 del dPR n. 327/2001,  la
notizia dei depositi sopra indicati; 
  Considerato che l'art. 26 - comma 7- del dPR n. 327/01, in  materia
di pagamento o deposito dell'indennita' provvisoria recita  che  '...
e' data immediata notizia al terzo che risulti titolare di un diritto
ed e' curata la pubblicazione, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica o nel Bollettino Ufficiale  della  Regione  nel  cui
territorio si trova il bene' 
  Dispone 
  che la Snam Rete Gas SpA, beneficiaria del provvedimento  ablativo,
provveda alla pubblicazione del presente atto ricognitivo ai sensi  e
per gli effetti del citato comma  7,  dell'articolo  26  del  dPR  n.
327/2001, dandone comunicazione a questa  Autorita'  espropriante  al
seguente indirizzo: ene.espropri@pec.sviluppoeconomico.gov.it. 
  Roma, li' 14/03/2016 

                            Il dirigente 
                         ing. Liliana Panei 

 
TX16ADC3644
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.