Avviso integrativo di cessione di ramo d'azienda ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 385/93 Il BANCO DI SARDEGNA S.P.A. (di seguito, anche "BdS" o "Cessionaria") con riferimento all'atto ricevuto il 20 maggio 2016 dal Notaio Giovanni Maniga Repertorio n. 259268, Fascicolo n. 26202, registrato a Sassari il 27 maggio 2016 al n. 4324, Serie 1T, e iscritto presso il Registro delle Imprese di Sassari il 7 giugno 2016, con il quale ha acquistato dalla BANCA DI SASSARI S.P.A. (di seguito, anche "BSS" o "Cedente"), con efficacia a decorrere dalla data del 23 maggio 2016 (la "data di efficacia"), il Ramo d'Azienda, costituito dal complesso dei beni organizzati dalla Cedente per l'esercizio dell'attivita' bancaria in tutta la rete dei 55 (cinquantacinque) sportelli fisici della Banca di Sassari (n. 54 filiali operanti nel territorio della Sardegna e n. 1 filiale ubicata a Roma), e relativo al complesso delle Attivita', delle Passivita' e dei Rapporti Giuridici indicati sulla base della situazione patrimoniale del Ramo d'Azienda alla Data di Riferimento del 31 dicembre 2015, aggiornata al 10 maggio 2016, e di cui al comunicato pubblicato per gli effetti di cui all'art. 58 del D.Lgs. n. 385/93 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte seconda, Foglio delle Inserzioni n. 74 del 23 giugno 2016, comunica che con atto a rogito dello stesso Notaio Giovanni Maniga in data 5 dicembre 2016, repertorio n. 259753, Fascicolo n. 26437, registrato a Sassari il 16 dicembre 2016 al 10349 e iscritto presso il Registro delle Imprese di Sassari il 28 dicembre 2016, l'atto di cessione di ramo di azienda ricevuto il 20 maggio 2016 dallo stesso Notaio Giovanni Maniga, Repertorio n. 259268, Fascicolo n. 26202, e' stato integrato per far constare la ricognizione degli elementi costituenti lo stesso e la determinazione del prezzo definitivo di cessione. Nel detto atto integrativo si e' dato atto di quanto segue. A seguito dell'ulteriore ricognizione delle cause passive pendenti che avevano gia' avuto definizione anteriormente alla data di riferimento della cessione e di quelle insorte nel periodo compreso tra il 31 dicembre 2015 e la data di riferimento, e' stato ridefinito l'elenco delle cause passive trasferite alla cessionaria. Considerata l'operativita' del ramo oggetto di cessione, sono comunque state fatte salve le variazioni comunque verificatesi delle entita' patrimoniali costituenti il ramo di azienda ceduto derivanti dalla "dinamica operativa" dell'attivita' bancaria nel periodo tra il 31 dicembre 2015 e il 23 maggio 2016 (data di efficacia). Il contratto di cessione di ramo di azienda tra la BANCA DI SASSARI S.P.A. e il BANCO DI SARDEGNA S.P.A. e' stato confermato interamente, con la precisazione che la cessione del ramo di azienda deve intendersi perfezionata sulla base della situazione patrimoniale riportata nell'atto integrativo e del prospetto di raffronto in essa contenuto. E' stato inoltre riconosciuto che le cause passive trasferite dalla BANCA DI SASSARI S.P.A. al BANCO DI SARDEGNA S.P.A. sono quelle di cui all'elenco dettagliato allegato all'atto integrativo sotto la lettera "E". E' stato inoltre determinato il Prezzo Definitivo della cessione. Dalla data di efficacia BdS subentra nei rapporti di cui al ramo d'azienda ceduto da BSS. Le parti hanno confermato che la cessione di tutti i beni, i contratti e i rapporti attivi e passivi afferenti alla rete degli sportelli ceduta e' stata fatta in blocco e che i rapporti sono ceduti nella loro interezza con tutte le ragioni attive e passive agli stessi inerenti. I privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo da chiunque prestati o comunque esistenti a favore della societa' cedente, nonche' le trascrizioni e le iscrizioni nei pubblici registri degli atti di acquisto dei beni oggetto di locazione finanziaria compresi nella cessione conservano la loro validita' e il loro grado a favore della societa' cessionaria, senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione. Nei confronti dei debitori ceduti, garanti e coobbligati in genere, gli adempimenti pubblicitari previsti dal citato articolo 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 (T.U.B.) producono gli effetti indicati dall'articolo 1264 del Codice Civile. L'esercizio delle facolta' concesse dal detto art. 58 del Testo Unico Bancario ai creditori ceduti e a coloro che sono parte dei contratti ceduti, decorre dagli adempimenti pubblicitari da questa norma previsti. INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/10 (Codice in materia di protezione dei Dati Personali) E DEL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITA' GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007. La cessione dell'azienda da parte di BSS a BdS, ai sensi e per gli effetti del contratto intercorso tra le parti, ha comportato il trasferimento alla Cessionaria dei dati personali relativi ai clienti interessati dalla cessione (i "Dati Personali") contenuti in documenti ed evidenze informatiche relativi alle filiali cedute. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili quali i dati relativi, ad es. allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose art. 4 D.Lgs. 196/2003. La Cessionaria e' tenuta a fornire ai clienti interessati l'informativa di cui all'art. 13 D.Lgs.196/2003 e al provvedimento dell'Autorita' Garante dei Dati Personali 18.01.2007. La Cessionaria trattera' i Dati personali cosi' acquisiti nel rispetto delle normativa, in particolare con le stesse modalita' e finalita' per le quali gli stessi erano stati raccolti da BSS al momento della stipula dei relativi contratti con la clientela. La Cessionaria trattera' inoltre i Dati personali nell'ambito delle attivita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale e per finalita' strettamente legale all'adempimento di obblighi di legge, regolamenti normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di Vigilanza e controllo e da Autorita' a cio' legittimate dalla legge. In relazione alle suddette finalita' il trattamento avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. Per le finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, ad es. ad autorita' pubbliche, terzi fornitori di servizi, altre societa' del Gruppo Bper Banca, ai revisori contabili e ai consulenti fiscali e amministrativi della Cessionaria. Pertanto tali soggetti potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni loro assegnate. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualita' di "titolari autonomi" ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L'elenco completo dei soggetti ai quali i Dati personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e' messo a disposizione presso BdS e nel sito www.bancosardegna.it - sezione Privacy. Titolare del trattamento dei Dati Personali e' BdS, con sede legale in viale Bonaria n.33, Cagliari. A quest'ultima ciascun interessato potra' rivolgersi per chiedere ed ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e le modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettifica nonche', qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei medesimi. La richiesta, per iscritto, puo' essere trasmessa mediante lettera, raccomandata o posta elettronica ai seguenti indirizzi: - Banco di Sardegna S.p.A. - Direzione Generale - Piazzetta Banco di Sardegna, 1 - 07100 Sassari - e-mail privacy@bancosardegna.it Per ogni ulteriore informazione, puo' essere consultato il sito www.bancosardegna.it - sezione Privacy. Sassari, 14 febbraio 2017. Banco di Sardegna S.p.A. - Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Angelo Arru TX17AAB2042