Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'art. 58, 2° comma, del D.Lgs. 385/1993 (il "Testo Unico Bancario") nonche' informativa ai sensi dell'articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003 (il "Codice Privacy") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18.01.2007 BANCA IFIS S.p.A. (la "Cessionaria"), societa' per azioni con sede legale in Mestre (VE), via Terraglio, 63, iscritta al n. 02505630109 del Registro delle Imprese di Venezia Rovigo Delta Lagunare, capitale sociale pari ad Euro 53.811.095,00 i.v., nonche' registrata al n. 5508 dell'albo delle banche tenuto dalla Banca d'Italia, rende noto che, ai sensi di un contratto di cessione di crediti sottoscritto il 27/03/2017 con Deutsche Bank AG, Filiale di Londra, con sede legale in Winchester House, 1, Great Winchester Street, London, EC2N 2DB, Regno Unito, codice fiscale n. GB 243609761, iscritta al Registro delle Imprese di Inghilterra e Galles al n. 3722571 (la "Cedente") ed avente effetto economico a far data dal 30 settembre 2016 (escluso) (la "Data di Riferimento"), si e' resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari identificabili in blocco ai sensi dell'art. 58 del Testo Unico Bancario costituito da tutti i crediti per capitale, interessi e altri accessori maturati e non pagati, nonche' ogni ulteriore ragione di credito nei confronti dei debitori ceduti vantata dal Cedente in relazione o in connessione ai relativi contratti da cui i crediti derivano e ad ogni altro contratto ed atto ad essi connesso (ivi incluso il diritto al recupero delle spese legali sostenute per la loro riscossione ed ogni altro costo o spesa comunque addebitabile ai debitori ceduti e da essi dovuto in base ai relativi contratti), comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa (ivi compresi atti di accollo o espromissione) e/o ai sensi di successivi provvedimenti giudiziali con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dal Cedente nei confronti dei relativi obbligati (collettivamente, i "Crediti"), purche' detti Crediti, alla Data di Riferimento (o tale altra data di seguito specificata), soddisfacessero tutti i seguenti criteri: 1) sono stati acquistati dalla Cedente da banche appartenenti al "Gruppo Intesa Sanpaolo" e precisamente Intesa Sanpaolo S.p.A. e Banco di Napoli S.p.A. 2) sono stati acquistati pro soluto dalla Cedente in forza di due contratti di cessione di crediti "individuabili in blocco" ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario conclusi in pari data (25 giugno 2008), di cui all'avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 83 del 15 luglio 2008, Parte II; 3) non risultavano estinti alla Data di Riferimento (inclusa); e 4) ai relativi debitori ceduti e' stata inviata da parte di CAF S.p.A., in nome e per conto di Deutsche Bank AG, Filiale di Londra, una comunicazione circa l'importo della loro esposizione debitoria nei confronti della Cedente e con la quale sono stati informati che i relativi crediti erano trasferiti alla gestione "Crediti Speciali" di CAF S.p.A., con comunicazione trasmessa a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento ai debitori ceduti in data anteriore rispetto alla data di pubblicazione del presente avviso di cessione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo che, prima della suddetta data, ai relativi debitori ceduti non sia stata inviata alcuna comunicazione di rettifica della precedente comunicazione. Unitamente ai Crediti, sono stati trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come previsto dall'articolo 58, 3° comma, del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai Crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e piu' in generale ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che li hanno originati. I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Banca Ifis S.p.A. - Area Non Performing Loans, Via Giuseppe Saverio Mercadante, 2/A Nero 50144 Firenze (FI), e-mail: callcenternpl@bancaifis.it. Informativa ai sensi dell'articolo 13 del Codice Privacy La cessione alla Cessionaria ha comportato il trasferimento dei dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati Personali"). La Cedente - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui all'articolo 13, comma 4, del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18.01.2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30.01.2007). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del Codice Privacy, la Cessionaria - in nome proprio nonche' della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dalla Cedente, nell'ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale della Cessionario, e quindi: 1) per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e 2) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonche' alla valutazione ed analisi dei Crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati "sensibili" (art. 4, comma 1, lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. I Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono funzionali all'esecuzione del rapporto in essere con i debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento e' obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che operino in paesi appartenenti all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e alle altre autorita' governative e regolamentari che ne abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, a revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle societa' di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per il diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualita' di responsabili del trattamento (i "Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno disponibili presso la sede legale di Banca Ifis S.p.A. Possono venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali e' la Cessionaria con sede legale all'indirizzo sopra indicato. Il Cessionario informa, infine, che la legge attribuisce agli Interessati i diritti di cui all'articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza dei propri Dati Personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettifica nonche', ove vi abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono nei limiti imposti da legge, richiedere la correzione, l'aggiornamento o l'integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell'art. 7 del Codice Privacy). Mestre, 25/01/2017 Banca IFIS S.p.A. - Il legale rappresentante Alberto Staccione TX17AAB3841