DIAZ SECURITISATION S.R.L.

In corso di iscrizione all'"elenco delle societa' veicolo" tenuto
dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 4 del provvedimento della
Banca d'Italia del 1° ottobre 2014

Sede legale: via Alessandro Pestalozza, 12/14 - 20131 Milano - Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano 09848100963
Codice Fiscale: 09848100963

(GU Parte Seconda n.42 del 8-4-2017)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30  aprile  1999
(di seguito la "Legge sulla Cartolarizzazione")  e  dell'articolo  58
del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (di  seguito  il
                      "Testo Unico Bancario"). 
 

  Diaz Securitisation S.r.l.,  societa'  a  responsabilita'  limitata
costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (il
"Cessionario"),  comunica  che,  nell'ambito  di   un'operazione   di
cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge,  in  forza
di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in  data  3
aprile 2017 (la "Data di  Cessione")  ha  acquistato  pro  soluto  da
Arianna  SPV  S.r.l.  (il  "Cedente"),  con  effetto  dalla  Data  di
Cessione, tutti i crediti - ivi inclusi (a) ogni diritto e pretesa in
relazione al capitale dovuto, al pagamento degli interessi, anche  di
mora, maturati sui mutui e non  ancora  incassati,  al  pagamento  di
qualsiasi importo relativo a spese, danni,  costi,  penali,  tasse  e
spese accessorie ai sensi dei contratti di mutuo; (b)  ogni  garanzia
accessoria del relativo Contratto di Mutuo, ivi inclusi ogni  diritto
e pretesa al pagamento delle quote di  stipendio,  salario,  pensione
e/o al pagamento di qualsiasi altra indennita' (ivi incluse le  somme
dovute  a  titolo  di  trattamento  di  fine  rapporto)   dovuta   in
conseguenza della  cessione  del  quinto  e/o  della  delegazione  di
pagamento che assiste il  relativo  mutuo,  nonche'  ogni  diritto  e
pretesa  in  relazione  alle  polizze  assicurative  e,  inoltre,  il
beneficio dei diritti e delle garanzie (inclusa la garanzia "riscosso
per non riscosso", ove prevista, ovvero le altre  forme  di  garanzie
previste) nei confronti delle  relative  mandatarie  (ossia  Dynamica
Retail S.p.A., Terfinance S.p.A., Pitagora S.p.A. e Sigla S.r.l.)  ai
sensi dei contratti originariamente conclusi da Consum.it S.p.A.  con
le  relative  mandatarie  in  relazione  a  tali  Crediti  (come  nel
prosieguo definiti); (c) ogni privilegio  o  diritto  di  prelazione,
cedibile ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, che integri  i
suddetti diritti e pretese, cosi' come ogni altro  diritto,  pretesa,
accessorio, azione sostanziale o processuale (ivi incluse  le  azioni
di risarcimento danni) ed eccezione connessi ai  suddetti  diritti  e
pretese, incluse la risoluzione per inadempimento e la decadenza  dal
beneficio del termine del/i  relativo/i  debitore/i  -  derivanti  da
mutui rimborsabili mediante cessione del quinto  o,  in  alternativa,
assistiti da  delegazione  di  pagamento  effettuata/e  dai  relativi
debitori. 
  Tali crediti derivano da contratti di mutuo che alla  data  del  31
dicembre 2016 (la "Data di Valutazione")  soddisfacevano  i  seguenti
criteri cumulativi (complessivamente i "Crediti"): 
  (a) sono stati precedentemente acquistati da parte di  Arianna  SPV
S.r.l. da Consum.it S.p.A. (ora  fusa  per  incorporazione  in  Banca
Monte dei Paschi di Siena S.p.A.), come  specificato  nell'avviso  di
cessione  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale   della   Repubblica
Italiana n. 149, Parte II, del 19 dicembre 2013; 
  (b) non abbiano piu' di 3 (tre) rate in  arretrato  che  non  siano
state interamente pagate; 
  (c) rispetto ai quali i  relativi  debitori  non  abbiano  ricevuto
notifica che i mutui siano stati  classificati  come  "sofferenza"  o
"inadempienza probabile", conformemente alla Circolare n. 139 del  11
febbraio 1991 della Banca d'Italia ("Centrale dei Rischi - Istruzioni
per gli intermediari creditizi"), come  successivamente  integrata  e
modificata; 
  (d) relativamente alle polizze assicurative connesse al Mutuo,  non
si sia verificato un evento di "perdita  di  lavoro"  o  "morte"  del
relativo debitore; 
  (e) rispetto ai quali il relativo debitore non abbia notificato  al
Cedente alcuna pretesa  scritta  o  abbia  intrapreso  alcuna  azione
legale nei confronti del Cedente. 
  Unitamente  ai  Crediti,  sono   stati   altresi'   trasferiti   al
Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione, salvo
iscrizione della cessione presso il registro delle  imprese  e  salvo
eventuali forme alternative di pubblicita' della  cessione  stabilite
dalla Banca d'Italia, ai sensi del combinato disposto degli  articoli
4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri  diritti
(inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione  ai
Crediti e, piu' in  particolare,  ogni  diritto,  ragione  e  pretesa
(anche di danni), azione  ed  eccezione  sostanziali  e  processuali,
facolta'  e  prerogativa  ad  essi  inerenti  o  comunque  accessori,
derivanti da ogni legge applicabile. 
  Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 4, comma 4-bis della Legge
sulla Cartolarizzazione, Vi comunichiamo che dalla Data  di  Cessione
l'Acquirente quale titolare dei Crediti ha affidato  le  funzioni  di
gestione, riscossione e incasso dei Crediti a Zenith Service  S.p.A.,
in qualita' di "servicer", il quale svolgera' tali funzioni in nome e
per conto dell'Acquirente. 
  I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o  aventi
causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione  al  Cedente
al seguente indirizzo: Arianna SPV S.r.l., Via Alessandro  Pestalozza
12/14, 20131 - Milano. 
  Inoltre, a seguito  della  cessione,  il  Cessionario  e'  divenuto
esclusivo titolare dei Crediti  e,  di  conseguenza,  "Titolare"  del
trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai  sensi
e per gli effetti delle disposizioni della decreto legislativo n. 196
del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati  personali  (la
"Legge Privacy"). 
  Tanto  premesso,  il   Cessionario,   in   virtu'   dei   contratti
sottoscritti nell'ambito dell'operazione di  cartolarizzazione  sopra
descritta, ha nominato Zenith Service S.p.A., con sede legale in Roma
e sede amministrativa in Milano,  Via  A.  Pestalozza  12/14,  codice
fiscale e  numero  iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di  Roma
02200990980, come servicer dell'operazione di cartolarizzazione sopra
descritta (il "Servicer"). 
  Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy  (in  particolare  i
commi 1 e 2 dell'articolo 13), il  Cessionario  ed  il  Servicer  non
tratteranno  dati  definiti   dalla   stessa   Legge   Privacy   come
"sensibili". 
  I dati personali  relativi  ai  debitori  ceduti  continueranno  ad
essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per
le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione  dei
rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. 
  In particolare, il Cessionario ed il Servicer  tratteranno  i  dati
personali per finalita'  connesse  e  strumentali  alla  gestione  ed
amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti,  al  recupero  del
credito (ad es. conferimento a legali dell'incarico professionale del
recupero del credito, etc.), agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge  e  da  organi  di
vigilanza e  controllo.  Il  Cessionario,  in  virtu'  dei  contratti
sottoscritti  nell'ambito  dell'operazione  di  cartolarizzazione  ha
nominato lo stesso Servicer quale "Responsabile" del trattamento  dei
dati personali relativi ai  debitori  ceduti,  ai  sensi  e  per  gli
effetti della Legge Privacy. 
  Il Cessionario ed il Servicer potranno comunicare i dati  personali
per le "finalita' del trattamento  cui  sono  destinati  i  dati",  a
persone, societa', associazioni o studi  professionali  che  prestano
attivita' di assistenza o consulenza in materia legale e societa'  di
recupero crediti. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  dati
personali  avviene  mediante   strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. 
  Un elenco dettagliato di tali soggetti e disponibile presso la sede
del Responsabile, come sotto indicato. 
  I diritti previsti all'articolo  7  della  Legge  Privacy  potranno
essere esercitati anche mediante richiesta  rivolta  al  Responsabile
pro-tempore nominato con lettera raccomandata  indirizzata  a  Zenith
Service S.p.A., Via  A.  Pestalozza  12/14,  20131  -  Milano,  o  in
alternativa  a  mezzo  e-mail  all'indirizzo  di  posta   elettronica
diaz@zenithservice.it. 
  Milano, 5 aprile 2017 

         Diaz Securitisation S.r.l. - L'amministratore unico 
                        dott.ssa Giulia Reali 

 
TX17AAB3895
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.