SORGENTE SGR S.P.A.

Per conto ed in qualita' di gestore del FIA Italiano Riservato
istituito in forma chiusa denominato "Fondo Pinturicchio"

Sede legale: via del Tritone n. 132 - 00187 Roma
Capitale sociale: € 4.500.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Roma 05868181008
Codice Fiscale: 05868181008

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI ROMANI E DEL TUSCOLO
SOCIETA' COOPERATIVA

Sede legale: via della Rocca, 18 - 00079 Rocca Priora (RM)
Registro delle imprese: Roma 1024843
Codice Fiscale: 073115210004

(GU Parte Seconda n.46 del 18-4-2017)

 
Avviso di cessione dei crediti non performing pro soluto e in  blocco
ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1
e 4 della Legge n. 130 del 30.04.1999 (di  seguito  la  "Legge  sulla
Cartolarizzazione"), le cui disposizioni, ai  sensi  dell'articolo  7
della Legge  sulla  Cartolarizzazione,  sono  applicabili  in  quanto
compatibili alle cessioni ai fondi comuni di investimento aventi  per
oggetto crediti ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei
dati personali, ai sensi dell'art. 13  del  Decreto  Legislativo  del
30.06.2003 n. 196 (il "Codice della  Privacy")  e  del  Provvedimento
dell'Autorita' del Garante per la Protezione dei dati  personali  del
                             18.01.2007 
 

  Sorgente SGR S.p.A. (la "Societa'"), per conto ed  in  qualita'  di
gestore  del  FIA  Italiano  Riservato  istituito  in  forma   chiusa
denominato "Fondo Pinturicchio" (il "Fondo"), comunica che  in  forza
di contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco
ai sensi degli artt. 1 e 4 della legge  n.  130  del  30.04.1999  (il
"Contratto di Cessione") conclusosi in data 12.04.2017, il  Fondo  ha
acquistato pro soluto ed in blocco dalla Banca di Credito Cooperativo
dei Castelli Romani e del Tuscolo  Societa'  Cooperativa  (la  "Banca
Cedente"), con effetti economici dalle ore 23.59 del 30 novembre 2016
(la "Data di Godimento") e con  efficacia  giuridica  a  partire  dal
12.04.2017 (la "Data  di  Efficacia  Giuridica")  un  portafoglio  di
crediti non performing (per capitale, interessi,  anche  di  mora,  e
ogni  altro  titolo)  composto  da  4  posizioni  classificate   come
"secured",  in  quanto  comprendenti  almeno  una  linea  di  credito
assistita  da  garanzia   immobiliare,   e   46   classificate   come
"unsercured" (i "Crediti") vantati nei confronti  di  debitori  della
Banca Cedente (i "Debitori Ceduti"), selezionati dalla Banca  Cedente
sulla base dei seguenti criteri generali: 
  a) il Credito e' dovuto in Euro; 
  b) il Credito e'  esistente  e  gia'  maturato  in  conformita'  al
relativo contratto; 
  c) gli obblighi da parte  della  BCC  dei  Castelli  Romani  e  del
Tuscolo previsti dal contratto da cui deriva il relativo Credito sono
stati adempiuti in conformita' allo stesso; 
  d) il Credito non e' pagabile dal relativo debitore in  natura  e/o
tramite consegna  di  beni  alla  BCC  dei  Castelli  Romani  e/o  la
fornitura di servizi in favore della BCC dei Castelli  Romani  e  del
Tuscolo. 
  Sono altresi' ceduti, ai sensi del Contratto di Cessione, qualsiasi
accessorio,  facolta',  azione  o  diritto  di  credito   di   natura
patrimoniale (incluse pretese, indennita', danni,  penali,  interessi
di mora, crediti, risarcimenti, restituzioni e garanzie)  relativi  a
detti Crediti e/o strumentali al loro esercizio (compresi, a scopo di
chiarezza, gli interessi di mora). 
  I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa, sono legittimati a pagare  presso  Sorgente  SGR  S.p.A.,  per
conto e in qualita' di  gestore  del  Fondo,  ogni  somma  dovuta  in
relazione ai Crediti ed ai diritti ceduti, nelle forme nelle quali il
pagamento di tale  somma  era  loro  consentito,  per  legge  e/o  in
conformita' con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno  loro
essere comunicate. 
  Informativa sul trattamento dei dati personali ai  sensi  dell'art.
13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 (il  <<Codice  sulla
Protezione dei Dati Personali>>) e del  Provvedimento  dell'Autorita'
Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18.06.2007. 
  La Societa' informa i Debitori  che,  ai  sensi  dell'art.  13  del
Codice sulla Protezione dei Dati Personali,  i  loro  dati  personali
relativi ai rapporti di credito oggetto della  suddetta  cessione  (i
<<Dati Personali>>) saranno trattati dalla Societa', per conto  e  in
qualita'  di  gestore  del  Fondo,  in  qualita'  di   titolare   del
trattamento  nel  rispetto  del  Codice  sulla  Protezione  dei  Dati
Personali. 
  In  particolare,  la  Societa'  trattera'  i  Dati  Personali   per
finalita' strettamente  connesse  e  strumentali  alla  gestione  dei
crediti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica
in merito agli incassi su base aggregata dei  crediti  oggetto  della
cessione) ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. 
  La Societa', inoltre, trattera' i Dati Personali nell'ambito  delle
attivita'  legate  al  perseguimento  dell'oggetto  sociale   e   per
finalita' strettamente legate all'adempimento di obblighi  di  legge,
regolamenti e normativa comunitaria ovvero a  disposizioni  impartite
da organi di vigilanza e controllo e da Autorita' a cio'  legittimate
dalla legge. L'acquisizione dei dati e' obbligatoria  per  realizzare
l'operazione di cessione dei Crediti che in assenza sarebbe preclusa. 
  La Societa' precisa, inoltre, che  la  documentazione  relativa  ai
singoli Crediti sara' custodita presso SORGENTE SGR S.P.A. e/o presso
societa' appositamente incaricate dell'archiviazione. 
  In relazione alle  finalita'  indicate,  il  trattamento  dei  dati
Personali potranno essere comunicati,  a  titolo  esemplificativo,  a
societa', associazioni o studi professionali che  prestano  attivita'
di assistenza  o  consulenza  in  materia  legale  alla  Societa',  a
societa'  controllate  e  societa'  collegate  a  queste,  nonche'  a
societa'  di  recupero   crediti.   Pertanto   le   persone   fisiche
appartenenti a tali  associazioni,  societa'  e  studi  professionali
potranno venire a  conoscenza  dei  Dati  Personali  in  qualita'  di
incaricati del trattamento e nell'ambito e nei limiti delle  mansioni
assegnate loro. 
  L'art. 7 del Codice sulla Protezione dei Dati Personali attribuisce
a ciascun  interessato  specifici  diritti  tra  cui  il  diritto  di
chiedere  e  verificare  i  dati  personali  che  li  riguardano   e,
eventualmente, correggerli o cancellarli oppure opporsi  ad  un  loro
particolare utilizzo, ed esercitare gli altri  diritti  previsti  dal
Codice sulla Protezione dei dati Personali. 
  I Debitori Ceduti, successori o aventi  causa  potranno  rivolgersi
per ogni ulteriore informazione e per esercitare  i  diritti  di  cui
all'art. 7 del Codice sulla Protezione dei dati Personali a  Sorgente
SGR S.p.A., presso la sede legale in via del Tritone  n.  132,  Roma,
Fax 06/90292693. 

           Sorgente SGR S.p.a. - Il presidente del C.d.A. 
                            Carlo Santini 

 
TX17AAB4400
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.