Avviso di cessione di crediti pro soluto e in blocco ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 (il "TUB") Nostos SPV S.r.l. (il "Cessionario") comunica che in data 22 giugno 2017 ha concluso con Banco BPM S.p.A. ("Banco BPM" o un "Cedente") e Banca Popolare di Milano S.p.A. ("BPM" o un "Cedente" e, insieme a Banco BPM, i "Cedenti") un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti degli articoli 1 e 4 della Legge 130 (il "Contratto di Cessione"). In virtu' del Contratto di Cessione, Banco BPM ha ceduto e il Cessionario ha acquistato da Banco BPM, pro soluto, con effetto a decorrere dalla data del 29 giugno 2017, tutti i crediti di titolarita' di Banco BPM e tutti gli altri diritti derivanti a Banco BPM dai crediti oggetto del Contratto di Cessione (ivi inclusi a titolo esemplificativo le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti) (i "Crediti Banco BPM") che alla data di valutazione del 31 marzo 2017 (la "Cut-Off Date") (o alla diversa data indicata in relazione ad un determinato criterio) rispettavano i seguenti criteri cumulativi (congiuntamente, i "Criteri Banco BPM"): (a) crediti denominati in Euro; (b) crediti derivanti da contratti di finanziamento o altre concessioni di credito in varie forme tecniche (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, aperture di credito e contratti di conto corrente) regolati dalla legge italiana; (c) crediti derivanti da finanziamenti erogati o acquistati da banche appartenenti al Gruppo Bancario Banco BPM; (d) crediti rispetto ai quali i mutuatari non hanno diritto ad ulteriori erogazioni ai sensi del relativo contratto di finanziamento; (e) crediti in relazione ai quali il debitore principale sia stato dichiarato decaduto dal beneficio del termine (anche come conseguenza della risoluzione del contratto o del recesso dallo stesso); (f) crediti i cui debitori abbiano dichiarato alla data di sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento originario di essere residenti o di avere sede legale in Italia; (g) crediti i cui debitori, alla data del 27 febbraio 2017, risultino classificati e segnalati come "in sofferenza" nella Centrale dei Rischi di Banca d'Italia; (h) crediti i cui debitori non sono banche e/o altre istituzioni finanziarie o pubbliche amministrazioni (inclusi quelle di cui all'elenco previsto dall'art. 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e pubblicato annualmente dall'ISTAT sulla Gazzetta Ufficiale); (i) crediti i cui relativi debitori non siano dipendenti, dirigenti o amministratori di alcuna banca appartenente al Gruppo Bancario Banco BPM; (j) crediti i cui finanziamenti, qualora assistiti da ipoteca, sono garantiti da ipoteca su bene immobile ubicato in Italia in regioni diverse dalle seguenti: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Umbria e Valle d'Aosta; e (k) crediti cui Banco BPM S.p.A. abbia attribuito il codice identificativo "28", (i) come comunicato per iscritto al relativo debitore con comunicazione inviata entro il 15 giugno 2017 a mezzo PEC o Raccomandata A.R. all'indirizzo fornito in sede di sottoscrizione del contratto o successivamente comunicato per iscritto alla banca e/o, nel caso di procedure concorsuali all'indirizzo della procedura e, in ogni caso, (ii) come risultante da apposita lista comprensiva dei dettagli dei debitori e/o dei codici rapporto (identificativi dei crediti oggetto di cessione) (x) depositata presso il Notaio Dario Restuccia, avente sede in Milano, con atto di deposito Repertorio 3580 Raccolta n. 2081 e (y) pubblicata sul seguente sito internet www.bancobpm.it. In virtu' del Contratto di Cessione, BPM ha ceduto e il Cessionario ha acquistato da BPM, pro soluto, con effetto a decorrere dalla data del 29 giugno 2017, tutti i crediti di titolarita' di BPM e tutti gli altri diritti derivanti a BPM dai crediti oggetto del Contratto di Cessione (ivi inclusi a titolo esemplificativo le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti) (i "Crediti BPM") che alla data di valutazione del 31 marzo 2017 (la "Cut-Off Date") (o alla diversa data indicata in relazione ad un determinato criterio) rispettavano i seguenti criteri cumulativi (congiuntamente, i "Criteri BPM"): (l) crediti denominati in Euro; (m) crediti derivanti da contratti di finanziamento o altre concessioni di credito in varie forme tecniche (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, aperture di credito e contratti di conto corrente) regolati dalla legge italiana; (n) crediti derivanti da finanziamenti erogati o acquistati da banche appartenenti al Gruppo Bancario Banco BPM; (o) crediti rispetto ai quali i mutuatari non hanno diritto ad ulteriori erogazioni ai sensi del relativo contratto di finanziamento; (p) crediti in relazione ai quali il debitore principale sia stato dichiarato decaduto dal beneficio del termine (anche come conseguenza della risoluzione del contratto o del recesso dallo stesso); (q) crediti i cui debitori abbiano dichiarato alla data di sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento originario di essere residenti o di avere sede legale in Italia; (r) crediti i cui debitori, alla data del 27 febbraio 2017, risultino classificati e segnalati come "in sofferenza" nella Centrale dei Rischi di Banca d'Italia; (s) crediti i cui debitori non sono banche e/o altre istituzioni finanziarie o pubbliche amministrazioni (inclusi quelle di cui all'elenco previsto dall'art. 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e pubblicato annualmente dall'ISTAT sulla Gazzetta Ufficiale); (t) crediti i cui relativi debitori non siano dipendenti, dirigenti o amministratori di alcuna banca appartenente al Gruppo Bancario Banco BPM; (u) crediti i cui finanziamenti, qualora assistiti da ipoteca, sono garantiti da ipoteca su bene immobile ubicato in Italia in regioni diverse dalle seguenti: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Umbria e Valle d'Aosta; e (v) crediti cui Banca Popolare di Milano S.p.A. abbia attribuito il codice identificativo "28", (i) come comunicato per iscritto al relativo debitore con comunicazione inviata entro il 15 giugno 2017 a mezzo PEC o Raccomandata A.R. all'indirizzo fornito in sede di sottoscrizione del contratto o successivamente comunicato per iscritto alla banca e/o, nel caso di procedure concorsuali all'indirizzo della procedura e, in ogni caso, (ii) come risultante da apposita lista comprensiva dei dettagli dei debitori e/o dei codici rapporto (identificativi dei crediti oggetto di cessione) (x) depositata presso il Notaio Dario Restuccia, avente sede in Milano, con atto di deposito Repertorio n. 3580 Raccolta n. 2081 e (y) pubblicata sul seguente sito internet www.bancobpm.it. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato "della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento" dei crediti compresi nel portafoglio sara' svolto da Centrotrenta Servicing S.p.A., la quale si avvarra' di Frontis NPL S.p.A. in qualita' di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attivita' di natura operativa riguardanti la gestione delle attivita' di recupero dei crediti. Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cessionario e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell'articolo 2, 3° comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Centrotrenta Servicing S.p.A.. Informativa ai sensi dell'articolo 13 del Codice Privacy La cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, da parte del relativo Cedente al Cessionario, ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali -contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, nella sua qualita' di titolare del trattamento dei Dati Personali, Nostos SPV S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui all'articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il "Provvedimento"). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del Codice Privacy, Nostos SPV S.r.l. - in nome e per conto proprio nonche' del relativo Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal relativo Cedente, nell'ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il conferimento di tali Dati Personali e' obbligatorio al fine di dare corretto corso alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti. Nostos SPV S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati, sia in formato cartaceo sia in formato elettronico, esclusivamente nell'ambito della normale attivita', per le seguenti finalita': - per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonche' all'emissione di Titoli ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. Resta inteso che non verranno trattati dati "sensibili". Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea e che, in tal caso, saranno nominati responsabili del trattamento. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualita' di responsabili del trattamento (i "Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Nostos SPV S.r.l. sopra indicata. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - dipendenti di Nostos SPV S.r.l. e dei Responsabili addetti a determinate attivita' di trattamento connesse alle sopra indicate finalita'. In aggiunta, potranno venire parimenti a conoscenza di alcuni Dati Personali consulenti di Nostos SPV S.r.l. e dei Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali e' Nostos SPV S.r.l., con sede legale all'indirizzo sopra indicato. In aggiunta a quanto sopra, Nostos SPV S.r.l. ha nominato Centotrenta Servicing S.p.A., con sede legale in Milano, Via San Prospero n. 4, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07524870966 e Frontis NPL S.p.A., con sede in Milano, Via Fatebenefratelli n. 10, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 06579330967, quali "Responsabili del trattamento dei Dati Personali", ai quali ci si potra' rivolgere anche per l'esercizio dei diritti di cui infra. Nostos SPV S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all'articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresi', richiedere la correzione, l'aggiornamento o l'integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell'art. 7 del Codice Privacy). I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti all'articolo 7 del Codice Privacy, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a: NOSTOS SPV S.R.L., con sede in Via San Prospero 4, Milano. Telefono: 02-45472239 - Fax: 02-72022410 CENTROTRENTA SERVICING S.P.A. Via San Prospero 4 - 20121, Milano Telefono: 02-86460862 - Indirizzo di posta elettronica: info@centotrenta.com FRONTIS NPL S.p.A. Via Fatebenefratelli n. 10 - 20121 Milano Telefono: 02-0200688711 - Indirizzo di posta elettronica: info@frontisnpl.it Milano, 29 giugno 2017 Nostos SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Caricato TX17AAB7247