Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58
del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario"),
corredato dall'informativa ai sensi dell'articolo 13, commi 4 e 5 del
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il "Codice Privacy") e
del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati
Personali del 18 gennaio 2007
La Banca IFIS (l'"Acquirente") comunica che in data 26 maggio 2017
ha concluso con Barclays Bank PLC, ("Barclays") un contratto di
cessione di crediti pecuniari [e rapporti giuridici] individuabili in
blocco (il "Contratto di Cessione") ai sensi e per gli effetti
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtu' del predetto
Contratto di Cessione, in data 07 luglio 2017 Barclays ha ceduto, e
l'Acquirente ha acquistato, pro soluto, ai termini ed alle condizioni
ivi specificate, i crediti pecuniari (i "Crediti") e/o i diritti e
gli obblighi derivanti dai e/o relativi a taluni finanziamenti (i
"Finanziamenti") (i "Rapporti Giuridici") che al 30 Settembre 2016
(la "Data di Valutazione") risultavano nella titolarita' di Barclays
e che, al 30 Settembre 2016 (salvo ove di seguito diversamente
indicato), presentavano le seguenti caratteristiche (da intendersi
cumulative, salvo ove di seguito diversamente indicato):
Ai sensi dell'Accordo di Compravendita stipulato tra il Venditore e
l'Acquirente il 26 maggio 2017 (l'"ACV"), il Venditore ha ceduto
all'Acquirente con effetto giuridico dal 07 luglio 2017 ("Data di
Completamento") ed effetto economico dal 30 settembre 2016, un
portafoglio di contratti, crediti monetari, diritti, rapporti
giuridici, ivi incluse le Obbligazioni Assunte con l'esclusione delle
Obbligazioni Mantenute (entrambe definite in seguito) originatesi
dopo il 30 settembre 2016 (il "Portafoglio NPL") che derivano da o
sono connesse a, prestiti al consumo, prestiti personali, carte di
credito e scoperti (denominati collettivamente "Prestiti") che al 30
settembre 2016 (o alle altre date specificate di seguito) soddisfano
i seguenti criteri:
(i) sono di proprieta' del Venditore al 30 settembre 2016 e
provengono dall'Italia da uno dei seguenti soggetti:
(a) il Venditore; oppure
(b) Woolwich Financial Services S.p.A. o Barclays Family S.p.A.
(precedentemente denominata Woolwich Financial Services S.p.A.), i
cui contratti, crediti monetari, diritti, rapporti giuridici sono
stati ceduti al Venditore, avendo dato notizia di detta cessione su:
A. la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 23 giugno
2009, parte seconda n. 71; oppure
B. la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 9 agosto
2014, parte seconda n. 94; oppure
(c) Citibank International PLC, Filiale Italiana ("Citibank"), i
cui contratti, crediti monetari, diritti, rapporti giuridici sono
stati ceduti al Venditore, avendo dato notizia di detta cessione
sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana dell'8 aprile
2010, parte seconda n. 42; e
(ii) sono o sono connessi a:
(a) prestiti al consumo concessi negli anni dal 2014 al 2015 per
rifinanziare i Saldi delle Carte di Credito dovuti al Venditore (i
"Prestiti Personali con Carte di Credito"); oppure
(b) Saldi delle Carte di Credito che non sono stati rifinanziati da
Prestiti Personali con Carte di Credito (i "Prestiti Inesigibili con
Carte di Credito"); oppure
(c) debiti dovuti al Venditore con linea di credito revolving
connessa a conti correnti, privi di specifica data di scadenza ma il
cui pagamento puo' essere richiesto dal creditore in qualunque
momento (con un periodo di preavviso) e che non sono Carte di Credito
(gli "Scoperti"); oppure
(d) prestiti al consumo e prestiti personali diversi dai Prestiti
Personali con Carte di Credito (i "Prestiti Personali Standard"); e
(iii) sono concessi in base ad accordi disciplinati dalla legge
italiana; e
(iv) sono denominati in Euro; e
(v) sono completamente utilizzati e per essi non vi e' obbligo o
possibilita' di ulteriori esborsi; e
(vi) il debitore principale e' una persona fisica; e
(vii) non sono coperti da alcun tipo di garanzia reale o personale;
e
(viii) hanno un saldo positivo o in relazione ad essi sussistono
crediti pendenti e/o somme da pagare a carico del richiedente in
questione o che al contrario debbano essere corrisposte al Venditore;
e
(ix) alla Data di Completamento risultano scaduti.
Sezione 1 - Esclusioni
Dei rapporti giuridici compresi nel Portafoglio NPL di cui alle
precedenti definizioni, ivi inclusi i Crediti, quelli che al 30
settembre 2016:
(i) ovvero alla Data di Completamento, erano soggetti a Sanzioni
oppure erano detenuti o controllati da una Persona Segnalata (termine
definito in seguito);
(ii) al 26 maggio 2017 ("Data di Stipula") sono oggetto diretto di
un procedimento penale in corso o di un procedimento penale chiuso
(nel terzo mese antecedente la Data di Esecuzione) o di un
procedimento civile in corso;
(iii) ovvero alla Data di Esecuzione per i quali, laddove il
Richiedente sia deceduto, l'erede/gli eredi ha/hanno rifiutato di
accettare in pieno e senza alcuna condizione il bene in questione
(accettazione pura e semplice);
(iv) derivano da prestiti rimborsabili mediante cessione al
creditore da parte del debitore quinto dello stipendio mensile, o
altra remunerazione ai sensi del DPR 180; oppure
(v) derivano da prestiti per i quali sia data la possibilita' al
richiedente in questione di ripagare la somma dovuta cedendo al
creditore sino ad un quinto della propria pensione ai sensi del DPR
180; oppure
(vi) derivano da prestiti che possono essere ripagati per mezzo di
una delegazione di pagamento, fatta dal richiedente in questione al
proprio datore di lavoro, di parte del suo stipendio a favore del
creditore in questione, ai sensi dell'art. 1269 del Codice Civile
italiano, previa predisposizione da parte del richiedente in
questione di un mandato irrevocabile a favore del proprio datore di
lavoro ai sensi dell'art. 1723 del Codice Civile italiano, comma 2;
oppure
(vii) sono stati trasferiti dalla filiale italiana di Barclays Bank
PLC a CheBanca! S.p.A. e di tale trasferimento e' stata data notizia
sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 3 settembre
2016, parte seconda n. 105,
sono stati esclusi dal Portafoglio NPL e, in quanto esclusi, non
sono stati trasferiti all'Acquirente.
Sezione 2 - Definizioni
I seguenti termini hanno il seguente significato:
"Carte di Credito" indica una carta che e' stata emessa o rimessa
ai clienti da parte di (i) il Venditore, Woolwich Financial Services
S.p.A. o Barclays Family S.p.A. direttamente o tramite un
intermediario finanziario (in nome o per conto del Venditore,
Woolwich Financial Services S.p.A. o Barclays Family S.p.A. o (ii)
Citibank direttamente o tramite un intermediario finanziario (in nome
o per conto di Citibank) e successivamente acquistato dal Venditore.
"Contenziosi" indica qualsiasi procedimento giudiziario,
contenzioso, accusa, indagine, mediazione o aribitrato per qualsiasi
elemento del Portafoglio NPL (inclusi eventuali Procedimenti di
Insolvenza o di Ristrutturazione e Procedimenti Esecutivi);
"Data di Completamento" sta ad indicare il [07 luglio] 2017;
"DPR 180" indica il Decreto Presidenziale No. 180 di gennaio 1950,
e come di volta in volta modificato ;
"Elenco di Sanzioni" indica:
(a) l'elenco di Sanzioni Consolidate del Consiglio di Sicurezza
delle Nazioni Unite;
(b) l'elenco "Residenti di categoria Speciale o Persone Bloccate"
tenuto dall'OFAC;
(c) l'elenco degli Evasori Fiscali Stranieri tenuto dall'OFAC;
(d) l'elenco identificativo delle sanzioni di Settore tenuto
dall'OFAC;
(e) l'elenco Consolidato di Persone, Gruppi, ed Enti soggetti alle
Sanzioni Finanziarie dell'Unione Europea;
(f) l'elenco Consolidato degli Obiettivi Sanzionatori Finanziari
tenuto dal Dipartimento del Tesoro di Sua maesta' del Regno Unito; o
qualsiasi altro simile elenco da, o comunicazione al pubblico di
sanzioni reso da qualsiasi altra Autorita' Governativa;
"Imposte di Trasferimento" indica ogni commissione di iscrizione,
procedimento, trasferimento o analoghe (comprese le spese notarili) e
ogni costo da sostenere in connessione con il trasferimento del
Portafoglio e ogni imposta di bollo, imposta di registro e ogni altra
imposta di trasferimento, registrazione ed analoghe applicabili)
"Obbligazioni Assunte" indica tutte le obbligazioni o
responsabilita' fornite da e derivanti da e/o in relazione al
portafoglio NPL (incluse quelle derivanti da Contenziosi) che non
sono Obbligazioni Mantenute e che includono tutte le obbligazioni o
responsabilita' previste da e derivanti da e/o con riferimento al
portafoglio NPL, in ciascun caso derivanti da un contratto o da una
legge o da altro, e che si riferiscono a una questione, un fatto, un
evento, una circostanza, un'azione o un'omissione che si verifica o
si manifesta alla o successivamente la Data di Completamento, e
"Obbligazione Assunte" indica ciascuna di esse;
"Obbligazioni Mantenute" indica le obbligazioni o responsabilita'
previste da e derivanti da e/o relative al Portafoglio NPL (incluse
quelle derivanti da Contenziosi), in ogni caso deerivanti da
contratti o da leggi o da altro, e che riguardano una questione,
fatto, evento ,circostanza, azione, ommissione che e' attribuibile al
periodo prima della Data di Completamento e attribuibile al
Venditore, ma escludendo, a scanso di equivoci, qualsiasi Imposte di
Trasferimento da pagare in relazione al Contratto per cui
l'Acquirente e' responsabile ai sensi del Contratto.
"Persona Segnalata" indica qualsiasi persona fisica o giuridica che
sia:
a) pubblicamente elencata su una Elenco di Sanzioni o altrimenti
posseduta o controllata da tale persona fisica o giuridica ivi
elencata; o
b) ubicata, residente, o costituita secondo le leggi di qualsiasi
paese o territorio che sia sottoposto a Sanzioni onnicomprensive, di
misura statale o territoriale, che, ai fini di questo avviso, include
alla data dello stesso Iran, Syria, la Repubblica del Sudan, la
Repubblica del Sudan del Sud, Cuba, Crimea e Corea del Nord,
solo nella misura in cui ad un qualsiasi membro del Gruppo del
Venditore fosse proibita o ristretta, a causa delle Sanzioni
inflitte, la possibilita' di concludere transazioni e affari con tale
persona (incluso il caso in cui la stessa sia una parte) o altrimenti
di esercitare un qualsiasi diritto o adempiere a qualsiasi dovere od
obbligazione nei confronti di tale persona;
"Procedimenti di Insolvenza o di Ristrutturazione" si intende ogni
procedimento di bancarotta o di fallimento, anche diretti alla
ristrutturazione, comprendenti, ma non limitatamente a, bancarotta
(fallimento), accordi con i creditori precedenti al fallimento
(accordi di ristrutturazione dei debiti e/o concordato preventivo),
regolazione delle domande dei creditori (concordato fallimentare),
liquidazione amministrativa obbligatoria (liquidazione coatta
amministrativa), amministrazione straordinaria (amministrazione
straordinaria) e ogni altra forma di regolazione con i creditori che
scaturisca da un Evento di Insolvenza;
"Procedimenti Esecutivi" si intendono i procedimenti giudiziari e/o
procedure dirette al recupero di ogni Credito.
"Saldo della Carta di Credito"indica ogni e qualsiasi importo
dovuto dal debitore al Venditore per quanto riguarda una Carta di
Credito e "Saldi delle Carte di Credito" indica tutti tali saldi.
"Sanzioni" indica le leggi sanzionatorie finanziarie, commerciali,
o altre leggi sanzionatorie, regolamentazioni o embarghi erogati e
comminati da parte di un organo regolatore, agenzia governativa o
qualsiasi altra Autorita' Governativa incluso:
a) Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite;
b) l'Unione Europea;
c) l'Ufficio per il Controllo dei Beni Stranieri degli Stati Uniti
d'America;
d) il Ministero dell'Economia e delle Finanze, Dipartimento del
Tesoro, Direzione V - Prevenzione dell'utilizzo del sistema
finanziario per fini illegali;
e) UIF - Unita' di Informazione Finanziaria per l'Italia - Banca
d'Italia; e
f) il Dipartimento del Tesoro di Sua Maesta' del Regno Unito;
I Crediti ed I Prestiti aventi le caratteristiche sopra elencate
sono elencati in una lista che e' stata depositata presso il Notaio
Vincenzo Gunnella.
Unitamente ai Crediti ed ai Rapporti Giuridici oggetto della
cessione, sono stati altresi' trasferiti all'Acquirente, senza
ulteriori formalita' o annotazioni, ai sensi e per gli effetti
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti i privilegi e le
garanzie di qualsiasi tipo ed esistenti a favore di Barclays che
assistono e garantiscono i suddetti Crediti e Rapporti Giuridici.
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice Privacy
La cessione da parte di Barclays, ai sensi e per gli effetti del
suddetto Contratto di Cessione, di tutti i Crediti e Rapporti
Giuridici vantati nei confronti dei debitori ceduti, nonche' dei
relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e
quant'altro di ragione, ha comportato necessariamente il
trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e
reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche
connessi ai Crediti e Rapporti Giuridici e relativi ai debitori
ceduti e ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla
base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in
essere con i debitori ceduti (i "Dati Personali").
Cio' premesso, l'Acquirente - tenuta a fornire ai debitori ceduti,
ai rispettivi garanti, ai loro successori e aventi causa (gli
"Interessati") l'informativa di cui all'art. 13, comma 4, del Codice
Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione ai
sensi del provvedimento emanato dall'Autorita' Garante per la
Protezione dei Dati Personali in data 18 gennaio 2007.
Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del Codice
Privacy, l'Acquirente, in nome e per conto proprio informa di aver
ricevuto da Barclays, nell'ambito della cessione dei Crediti e
Rapporti Giuridici di cui al presente avviso, Dati Personali relativi
agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze
informatiche connesse ai Crediti e Rapporti Giuridici.
L'Acquirente informa, in particolare, che i Dati Personali saranno
trattati esclusivamente nell'ambito della normale attivita', secondo
le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale
dell'Acquirente stessa, e quindi: per l'adempimento ad obblighi
previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a
disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da
organi di vigilanza e controllo; e per finalita' strettamente
connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i
debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero,
esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali,
verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei
rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito)
nonche' all'emissione di titoli da parte della societa' ovvero alla
valutazione e analisi dei crediti ceduti.
Resta inteso che non verranno trattati dati "sensibili". Sono
considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di
salute, alle opinioni politiche e sindacali e alle convinzioni
religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice
Privacy).
Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la
riservatezza dei Dati Personali stessi.
I Dati Personali potranno, altresi', essere ritenuti da Barclays
ovvero comunicati - in ogni momento - dall'Acquirente a Barclays e da
quest'ultima trattati in qualita' di autonomo titolare del
trattamento per l'adempimento di tutti gli obblighi previsti da
leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni
impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di
vigilanza e controllo ovvero per ulteriori finalita' delle quali gli
Interessati siano stati debitamente informati da Barclays e per le
quali quest'ultima abbia ottenuto il consenso, ove prescritto, da
parte degli Interessati.
I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per
dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti
all'Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno
oggetto di diffusione.
L'elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Dati
Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire
a conoscenza in qualita' di responsabili del trattamento (i
Responsabili), unitamente alla presente informativa, saranno messi a
disposizione presso le filiali dell'Acquirente.
L'Acquirente - in nome e per conto proprio - informa, altresi', che
i Dati Personali potranno essere comunicati a societa' che gestiscono
banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili
da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia).
In virtu' di tale comunicazione, altri istituti di credito e societa'
finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l'affidabilita'
e puntualita' dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate)
degli Interessati.
Nell'ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e
banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti
informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la
riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di
comunicazione a distanza nell'esclusivo fine di perseguire le
finalita' sopra descritte.
Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita'
di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle
mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei
consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne nominate dai
Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di
trattamento di cui sopra.
Titolare del trattamento dei Dati Personali e' l'Acquirente, con
sede legale in Via Terraglio n. 63 - 30174 Venezia - Mestre.
Responsabile del trattamento dei Dati Personali e' Banca IFIS
S.p.A., con sede legale in Venezia - Mestre, Via Terraglio n. 63,
partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese
di Venezia n. 02505630109.
L'Acquirente informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno
degli Interessati gli specifici diritti di cui all'art. 7 del Codice
Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di
chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati
personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e
modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione
nonche', qualora vi abbiano interesse, l'integrazione dei Dati
Personali medesimi.
Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai
propri Dati Personali nonche' a richiedere qualsiasi informazione
relativa al trattamento, ai propri diritti, ai soggetti coinvolti e
alle connesse modalita' tecniche, rivolgendosi all'Acquirente presso
il responsabile del trattamento dei Dati Personali sopra menzionato:
Banca IFIS S.p.A.
Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione,
l'aggiornamento o l'integrazione dei dati inesatti o incompleti,
ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione
di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da
evidenziare nella richiesta (ai sensi dell'art. 7 del Codice
Privacy).
p. L'acquirente - Banca IFIS S.p.A. - Il legale rappresentante
Alberto Staccione
TX17AAB7589