MB FINANCE S.R.L.

Iscritta nell'Elenco delle Societa' Veicolo al numero 33652.9

Sede legale: corso Re Umberto n. 8 - Torino
Registro delle imprese: Torino 10126420016

(GU Parte Seconda n.88 del 27-7-2017)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli art.li 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile  1999  e
        dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 
 

  MB  Finance  Srl  (la   "Societa'")   comunica   che,   nell'ambito
dell'operazione di cartolarizzazione di cui alla  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana del 7/7/2011 n. 77 Parte II, ai  sensi  dei
Contratti che regolano  le  Cessioni  dei  Crediti,  la  Societa'  ha
acquistato pro soluto, ai termini e alle condizioni ivi  specificate,
i crediti in sofferenza, come sotto  individuati,  rappresentati  dal
capitale, dagli interessi, dagli accessori, dalle  spese  e  da  ogni
altro importo dovuto  in  forza  di  contratti  di  finanziamento  (i
"Contratti di Finanziamento"): 
  - da Ubi Banca SpA con sede in Bergamo, Piazza Vittorio  Veneto  8,
numero di iscrizione nel Registro delle  Imprese,  codice  fiscale  e
partita IVA  03053920165,  in  data  21/04/2017  i  seguenti  crediti
individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L.  130  del
30 aprile 1999 e dell'art. 58 del D. Lgs. 1  settembre  1993  n.  385
derivanti da: 
  - mutuo fondiario a  rogito  Dott.ssa  Giuliana  Quarti  Notaio  in
Clusone (BG) il 29/07/2009 originariamente a favore di Banca Popolare
di Bergamo S.p.A. ai nn. 130541/20301 garantito da  ipoteca  iscritta
presso l'Agenzia del Territorio Ufficio  Provinciale  di  Bergamo  il
30/07/2009 ai nn. 47966/8070; 
  - mutuo a rogito Dott.ssa Giuliana Quarti Notaio in Clusone (BG) il
22/09/2010 originariamente a favore  di  Banca  Popolare  di  Bergamo
S.p.A. ai nn.  131561/20876  garantito  da  ipoteca  iscritta  presso
l'Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Bergamo il 23/09/2010
ai nn. 49334/9685; 
  - da Banca di Caraglio, del Cuneese e della  Riviera  dei  Fiori  -
Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa con sede in Caraglio (CN),
Piazza della Cooperazione 1, numero di iscrizione nel Registro  delle
Imprese, codice fiscale e partita IVA 00245130042, in data 27/04/2017
i seguenti crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4
della L. 130 del 30  aprile  1999  e  dell'art.  58  del  D.  Lgs.  1
settembre 1993 n. 385 derivanti da: 
  - mutuo fondiario a rogito Dott. Marco  Re  Notaio  in  Imperia  il
6/4/2011 ai nn. 60529/28467  garantito  da  ipoteca  iscritta  presso
l'Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Imperia  Servizio  di
Pubblicita' Immobiliare Sezione Staccata di Sanremo il  20/4/2011  ai
nn. 3610/569; 
  - decreto ingiuntivo n. 312/2013 del 13/8/2013 emesso dal Tribunale
di Sanremo in relazione ai contratti di conto correnti n. 20/01/00248
dell'1/7/2004 e n. 20/01/01401 dell'1/10/2008; 
  - da Ubi Banca SpA con sede in Bergamo, Piazza Vittorio  Veneto  8,
numero di iscrizione nel Registro delle  Imprese,  codice  fiscale  e
partita IVA  03053920165,  in  data  28/04/2017  i  seguenti  crediti
individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L.  130  del
30 aprile 1999 e dell'art. 58 del D. Lgs. 1  settembre  1993  n.  385
derivante da: Atto di accettazione di proposta contrattuale di  Mutuo
e costituzione di Ipoteca a rogito  Dott.  Paolo  Mapelli  Notaio  in
Cassano Magnago (VA) l'11/02/2005 originariamente a favore  di  Banca
Popolare di Bergamo S.p.A. ai  nn.  3763/2273  garantito  da  ipoteca
iscritta presso  l'Agenzia  del  Territorio  Ufficio  Provinciale  di
Milano Servizio di Pubblicita' Immobiliare Circoscrizione di Milano 2
il 16/2/2005 ai nn. 20190/4443; 
  - da Cassa di Risparmio in Bologna S.p.A. con sede in Bologna (BO),
Via Farini 22, numero  di  iscrizione  nel  Registro  delle  Imprese,
codice fiscale e  partita  IVA  02089911206,  in  data  08/06/2017  i
seguenti crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1  e  4
della L. 130 del 30  aprile  1999  e  dell'art.  58  del  D.  Lgs.  1
settembre 1993 n. 385: 
  - derivante da mutuo fondiario  a  rogito  Dott.  Roberto  Quaranta
Notaio in Bologna l'11/7/2006 ai nn. 57694/15418 garantito da ipoteca
iscritta a favore di Cassa di Risparmio di Pistoia  e  Pescia  S.p.A.
presso l'Agenzia del Territorio Ufficio  Provinciale  di  Bologna  il
12/7/2006 ai nn. 45858/11190; 
  -  decreto  ingiuntivo  n.  1130/2008  del  15/10/2008  emesso  dal
Tribunale di Pistoia a favore della Cassa di Risparmio di  Pistoia  e
Pescia S.p.A. in forza del quale e' stata iscritta ipoteca giudiziale
iscritta presso  l'Agenzia  del  Territorio  Ufficio  Provinciale  di
Bologna il 20/10/2008 ai nn. 59301/12146. 
  - da Frontis NPL S.p.A. con sede in  Milano,  Via  Fatebenefratelli
10, numero iscrizione nel Registro delle Imprese  di  Milano,  codice
fiscale e partita IVA n. 06579330967, nella qualita' di  procuratrice
di  NEMO  SPV  S.R.L.  in  data   29/06/2017   i   seguenti   crediti
individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L.  130  del
30 aprile 1999 e dell'art. 58 del D. Lgs. 1  settembre  1993  n.  385
ammessi al passivo in via integrale e definitiva il 22/12/2009  nella
procedura fallimentare sentenza n. 17/2009 del 02/07/2009 emessa  dal
Tribunale di Trento: 
  ammessa al passivo in via integrale e  definitiva  per  i  seguenti
originari importi: 
  - € 2.980.423,05, in via  ipotecaria,  oltre  interessi  al  saggio
legale  dalla  data  del  15.03.2010  alla  data   del   decreto   di
trasferimento dei beni immobili ipotecati; 
  - € 3.872.755,66, in via chirografaria 
  I crediti sopra descritti derivano da: 
  -  mutuo  stipulato  in  data  15/03/2006  a  rogito  Notaio  Mauro
Pappaglione n. 117.700 di Repertorio  e  n.  11647  di  Raccolta  con
relativa garanzia ipotecaria. A garanzia  venivano  altresi'  ceduti,
pro solvendo e non pro soluto i crediti derivanti  dal  Contratto  di
Locazione del parcheggio multipiano. 
  - ex apertura di credito in conto corrente in base a  contratto  di
affidamento del 16.08.2008 (codice rapporto 00000000061400  -  numero
rapporto originario 001/00092/000000061400/000). 
  - da CAF S.p.A. gia' Centrale Attivita' Finanziarie S.p.A. con sede
in Roma, Piazza SS. Apostoli 73, numero di  iscrizione  nel  Registro
delle Imprese,  codice  fiscale  e  partita  IVA  08010981002,  nella
qualita' di procuratrice di Artemisia SPV S.r.l. in data 30/06/2017 i
seguenti crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1  e  4
della L. 130 del 30  aprile  1999  e  dell'art.  58  del  D.  Lgs.  1
settembre 1993 n. 385 derivanti da: 
  - Mutuo Fondiario a rogito Dott. Stefano Sammartano in Nettuno (RM)
del  17/05/2005  ai  nn.  14191/5474  originariamente  a  favore   di
Meliorbanca S.p.A. (poi divenuta Banca Popolare  dell'Emilia  Romagna
Soc. Coop.), garantito  da  ipoteca  volontaria  iscritta  presso  la
CC.RR.II. di Roma 1 il 19/05/2005 ai nn. 63574/19107; 
  - Mutuo Fondiario a rogito dott.ssa Monica Paggi Notaio in Roma del
22/01/2008 nn. 99876/7223 originariamente  a  favore  di  Meliorbanca
S.p.A. (poi divenuta Banca Popolare dell'Emilia Romagna Soc.  Coop.),
garantito da ipoteca volontaria presso la  CC.RR.II.  di  Roma  1  il
28/01/2008 ai nn. 10764/1896; 
  - Mutuo Fondiario a rogito dott. Gilberto Di Cave  Notaio  in  Roma
del 9/3/2005 nn. 23813/7405 originariamente a favore  di  Meliorbanca
S.p.A. (poi divenuta Banca Popolare dell'Emilia Romagna Soc.  Coop.),
garantito da ipoteca volontaria iscritta presso la CC.RR.II. di  Roma
1 l'11/3/2005 ai nn. 31208/8239. 
  - Mutuo Fondiario a rogito dott. Giovanni Floridi  Notaio  in  Roma
del 31/01/2005 nn. 12235/7919 originariamente a favore di Meliorbanca
S.p.A. (poi divenuta Banca Popolare dell'Emilia Romagna Soc.  Coop.),
garantito da ipoteca volontaria iscritta presso la CC.RR.II. di  Roma
1 il 03/02/2005 ai nn. 14100/3459. 
  - da UNICREDIT S.p.A., con sede in Roma Via A. Specchi  16,  numero
Iscrizione al Registro  delle  Imprese  di  Roma,  codice  fiscale  e
partita IVA. 00348170101,  in  data  29/06/2017  i  seguenti  crediti
individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L.  130  del
30 aprile 1999 e dell'art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385: 
  - crediti ammessi in  via  chirografaria  per  €  28.339.052,00  il
21/12/2016 al passivo in via integrale e definitiva  della  procedura
fallimentare sentenza n. 24/2016 del Tribunale di Roma e derivanti da
Contratto di Finanziamento in pool sottoscritto in data 29.12.2006  e
autenticato nelle firme dal Notaio Riccardo De Corato di  Roma,  Rep.
n. 8361, racc. 22861. 
  -  credito  derivante  da   contratti   di   Interest   Rate   Swap
rispettivamente conclusi in data 07.02.2007 e in data 12.02.2007. 
  In forza della predetta cessione,  si  intendono  trasferiti  a  MB
Finance S.r.l. i crediti da intendersi comprensivi  degli  interessi,
accessori e garanzie che li assistono nonche' ogni  diritto  ad  essi
inerenti e conseguenti. 
  - da Officine CST S.p.A. con sede in Roma, Via  Serchio  7,  numero
iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma 1068629, codice fiscale
e partita IVA n. 08018981004, nella qualita' di procuratrice  di  SPV
Projects  1516  S.r.l.  in  data  18/07/2017   i   seguenti   crediti
individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L.  130  del
30 aprile 1999 e dell'art. 58 del D. Lgs. 1 settembre  1993  n.  385:
Mutuo Edilizio a rogito dott. Fabrizio Santosuosso Notaio in  Brescia
nn. 42436/19127 del 27/03/2009, garantito da ipoteca iscritta  presso
l'Agenzia del Territorio di Brescia il 31.3.2009 ai  nn.  13493/2384,
annotata di frazionamento presso l'Agenzia del Territorio di  Brescia
in data 13/08/2012 ai nn. 29877/4061, frazionato n.  4  accollato  il
6/2/2013 per atto a rogito dott. Luigi Zampaglione Notaio in  Vestone
(BS) ai nn. 96635/31179. 
  Ai sensi dei Contratti di Cessione  e  dell'art.  1263  del  codice
civile, sono altresi' trasferite alla Societa'  e  senza  bisogno  di
alcuna  formalita'  o  annotazione,  come  previsto   dal   comma   3
dell'articolo 58 del d.lgs. n. 385 del 1 settembre  1993,  richiamato
dall'articolo  4  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,  tutte   le
garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono  i
predetti diritti  e  crediti,  tutti  gli  altri  accessori  ad  essi
relativi nonche' a ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e  pretesa
(anche di danni),  azione  ed  eccezione  sostanziali  e  processuali
inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e  crediti  e/o  al
loro esercizio in conformita' a  quanto  previsto  dai  Contratti  di
Credito. 
  Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti a  MB  Finance
S.r.l., senza  bisogno  di  alcuna  formalita'  e  annotazione,  come
previsto  dall'art.  58,  c.  3,  T.U.B.,  tutti  gli  altri  diritti
derivanti al Cedente dai Crediti, ivi incluse le garanzie ipotecarie,
le altre garanzie reali  e  personali,  i  privilegi,  gli  interessi
maturati e  maturandi,  gli  accessori  e,  piu'  in  generale,  ogni
diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale,
inerente ai suddetti Crediti. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore  informazione  a  MB
Finance Srl, con sede legale in 10121 Torino, Corso Re Umberto n. 8. 
  Informativa  sul  trattamento   dei   dati   personali   ai   sensi
dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. 
  La Societa' informa i Debitori e gli eventuali  garanti,  ai  sensi
dell'art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (recante il Codice per
la protezione dei dati personali, di seguito il "Codice"), che i loro
dati personali relativi ai rapporti di credito oggetto della suddetta
cessione saranno trattati dalla Societa', in qualita' di titolare del
trattamento, anche mediante elaborazione elettronica  ed  ogni  altra
modalita' necessaria, per il conseguimento delle  finalita'  relative
alla realizzazione di un'operazione di cartolarizzazione  di  crediti
ai sensi  del  combinato  disposto  dell'art.  4  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione e dell'art. 58 del d.lgs. 1 settembre 1993, n.  385
(il "Testo Unico Bancario"). 
  In particolare, i loro  dati  potranno  essere  utilizzati  per  le
attivita' connesse e strumentali alla gestione e amministrazione  del
portafoglio   di   crediti   ceduti,   all'eventuale    recupero    e
all'adempimento degli obblighi previsti da leggi,  regolamenti  e  da
disposizioni impartite dalle competenti  Autorita'  e  da  organi  di
vigilanza e controllo. L'acquisizione dei dati  e'  obbligatoria  per
realizzare  l'operazione  di  cessione  dei   crediti   e   di   loro
cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse. 
  La Societa' precisa, inoltre, che, in virtu' di accordi  intercorsi
tra le parti, la documentazione relativa ai singoli crediti e'  stata
trasferita materialmente alla Societa'. 
  Nell'ambito della predetta operazione di cartolarizzazione, i  dati
dei debitori e dei garanti potranno essere comunicati a  soggetti  ed
enti   (es.   professionisti,   societa',   associazioni   o    studi
professionali di consulenza e assistenza legale, societa' di recupero
crediti, ecc.) incaricati di  svolgere  a  favore  del  titolare  del
trattamento,  e  attraverso  le  strutture  e  il  personale  a  cio'
preposti,   attivita'   strettamente   inerenti   e   funzionali   al
conseguimento  delle  finalita'  sopra  indicate.  L'elenco  di  tali
soggetti e' disponibile e consultabile presso la  sede  di  Corso  Re
Umberto, 10121 Torino. 
  In relazione al trattamento dei predetti dati, in  ogni  momento  i
Debitori e gli eventuali garanti potranno richiedere di verificare  i
dati che li riguardano ed eventualmente  correggerli  o  cancellarli,
oppure opporsi a un loro  particolare  utilizzo,  ed  esercitare  gli
altri  diritti  previsti  dal  Codice   (articolo   7   del   Codice)
rivolgendosi a Corso Re Umberto, 10121 Torino. 

                       L'amministratore unico 
                            Manlio Genero 

 
TX17AAB8126
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.