CONSIGLIO DI STATO
in sede giurisdizionale

(GU Parte Seconda n.109 del 16-9-2017)

 
Estratto per notifica a mezzo pubblici reclami - Ricorso n. 5242/2017 
 

  Con atto notificato il 20.06.2017 il Dott.  Ermanno  Martinelli  ha
proposto appello dinanzi al Consiglio  di  Stato  contro  la  Regione
Marche,  la  dott.ssa  Angela   Faioni,   Sofia   Castellani,   Luigi
Montecchiesi e Ausilia Maione, per la riforma  della  sentenza  breve
del T.A.R. Marche, sede di Ancona, sezione I, n. 740/2016,  resa  tra
le parti, concernente la graduatoria dei candidati  risultati  idonei
al concorso pubblico per  l'assegnazione  di  62  sedi  farmaceutiche
nella Regione Marche  con  cui  e'  stata  rigettata  la  domanda  di
annullamento, previa sospensione 
  a) del Decreto del Direttore dell'Agenzia  Regionale  Sanitaria  N.
46/ARS del 21.04.2016, pubblicato in pari data,  avente  ad  oggetto:
"Aggiornamento  graduatoria  candidati  risultati   idonei   concorso
pubblico straordinario per titoli per assegnazione sedi farmaceutiche
nella  Regione  Marche  in  applicazione  all'art.  11  DL   n.1/2012
convertito con modificazioni in Legge 27/2012" ; 
  b) del Decreto del Direttore dell'Agenzia Regionale  Sanitaria,  n.
100/ARS del 3.8.2015  avente  ad  oggetto  "Approvazione  graduatoria
candidati  risultati  idonei  concorso  pubblico  straordinario,  per
titoli per assegnazione sedi farmaceutiche nella  Regione  Marche  in
applicazione all'art. 11 del D.L. 1/2012 convertito con modificazioni
in L. 27/2012" ed allegata graduatoria ; 
  b) nonche', di ogni atto  presupposto,  conseguente  o  connesso  a
quello in precedenza indicato, anche se non noto; in particolare, tra
questi,  dell'art.  8  del  "Bando  di  Concorso  pubblico  regionale
straordinario  per  titoli  per  l'assegnazione   di   n.   62   sedi
farmaceutiche disponibili per  il  privato  esercizio  nella  Regione
Marche", approvato con Deliberazione della Giunta Regionale  n.  1794
del   28.12.2012,   ove    possa    essere    considerato    ostativo
all'accoglimento  del  ricorso.  Il  ricorso  in  appello  e'   stato
depositato e ha preso il n. 5242/2017. Il dott. Martinelli ha fondato
il ricorso dinanzi al TAR Marche sul seguente motivo di impugnazione:
Violazione e falsa applicazione del D.P.C.M. 30 marzo 1994,  n.  298,
art. 5. - Violazione e falsa applicazione dell'art. 8  del  Bando  di
Concorso. - Eccesso di potere in tutte le sue figure sintomatiche ed,
in particolare, eccesso di potere per motivazione carente,  perplessa
e contraddittoria; difetto di istruttoria;  manifesta  illogicita'  e
contraddittorieta'. Con sentenza semplificata n. 740/2016 pronunciata
dal TAR per le Marche - Ancona,  Sez.  I,  resa  inter  partes  nella
pubblica udienza del 2.12.2016, depositata in data 22.12.2016  e  non
notificata, sul ricorso n. 430/16, proposto da Martinelli Ermanno  e'
stata respinta l'impugnativa  del  ricorrente.  Avverso  la  predetta
sentenza ha  proposto  gravame  dinanzi  al  Consiglio  di  Stato  il
Martinelli con  ricorso  notificato  il  20.06.2017  sulla  base  del
seguente motivo di  impugnazione:  Violazione  di  legge  (violazione
dell'artt. 100 c.p.c. e dell'art.  39,  comma  1,  cod.  proc.  amm.;
violazione  dell'art.  35  c.p.a.).  Con  decreto  presidenziale   n.
1000/2017 il Consiglio di Stato  ha  autorizzato  l'integrazione  del
contraddittorio a mezzo pubblici  proclami  per  tutti  i  nominativi
presenti in graduatoria con pubblicazione dell'estratto  del  ricorso
sul sito internet della Regione Marche. 
  Fano-Roma, li' 12/09/17 

                      avv. Luca Rodolfo Paolini 

 
TX17ABA9433
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.