Invito ai creditori ex art. 498 c.c. Il sottoscritto Avv. Domenico Napolitano, notaio in Belluno, con studio ivi in Via Carrera n. 1, iscritto al Collegio Notarile del Distretto di Belluno, nella qualita' di notaio designato dagli eredi CANEVE Lucia e CANEVE Olga, al fine di procedere alla liquidazione concorsuale della massa ereditaria nell'interesse esclusivo di tutti gli eredi stessi e nel rispetto della par condicio creditorum, Premesso: - che il 27 novembre 2016 e' deceduto in Belluno CANEVE Bortolo, nato a Pieve D'Alpago (Belluno) il giorno 28 agosto 1921, il quale al momento del decesso era residente in a Belluno (luogo di apertura della successione); - che sono stati reperiti i seguenti atti di ultima volonta': testamento olografo del 7 giugno 2016, pubblicato con verbale a rogito del notaio Lorenzo Chiarelli di Belluno in data 20 dicembre 2016, Rep. n. 15.410, registrato a Belluno il 21 dicembre 2016 al numero 6939 serie 1t, testamento pubblico del 21 novembre 2014, pubblicato con verbale a rogito del notaio Lorenzo Chiarelli di Belluno in data 01 dicembre 2016, Rep. n. 15383, registrato a Belluno il 02 dicembre 2016 al n. 6519 serie 1t e testamento pubblico del 23 settembre 2013, pubblicato con verbale a rogito del notaio Michele Palumbo di Sedico ( Belluno) in data 01 dicembre 2016, Rep. n. 39721 registrato a Belluno il 02 dicembre 2016 al n. 6499 serie 1t - che in tutti i suddetti testamenti, rispetto ai quali le sigg. Lucia e Olga Caneve rinnovano le riserve gia' esposte in occasione dell'inventario di cui appresso, risultano nominati come eredi i fratelli CANEVE Lucia nata a Cortina D'Ampezzo (BL) il 5 luglio 1963, CANEVE Olga nata a Cortina D'Ampezzo (BL) il 6 febbraio 1961, CANEVE Angelo nato a Belluno (BL) il 17 novembre 1959; CANEVE FRANCA nata a Cortina d'Ampezzo (Belluno) il 27 aprile 1968; - che e' stata accettata l'eredita' con beneficio di inventario da parte dei signori CANEVE Lucia e CANEVE Olga con atto per notaio Domenico Grasso di Belluno del 17 dicembre 2016, Rep. 34651, registrato a Belluno in data 29 dicembre 2016 al numero 7220 serie 1T, Trascritto a Belluno il 30 dicembre 2016 ai nn. 11131/14518 e a Livorno il 30 dicembre 2016 ai nn. 13577/20289; - che e' stato effettuato l'inventario dei beni relitti dal de cuius con atto a rogito del notaio Domenico Grasso di Belluno in data 4 gennaio 2017, Rep. n. 34728, in data 18 gennaio 2017 Rep. n. 34795, in data 30 gennaio 2017, Rep. n. 34824, in data 17 febbraio 2017 Rep. n. 34885, in data 24 marzo 2017 Rep. n. 34988, in data 7 aprile 2017 Rep. n. 35054, in data 19 maggio 2017 Rep. n. 35189/bis, in data 25 maggio 2017 Rep. n. 35221 Raccolta n. 10896; - che in data 9 giugno 2017 e' stata notificata opposizione ex art. 495 c.c. da parte di uno dei creditori ex art. 495 c.c. e pertanto gli eredi CANEVE Lucia e CANEVE Olga, che gia' intendevano dare corso alla liquidazione concorsuale dell'eredita' beneficiata di CANEVE Bortolo, hanno nominato me notaio per procedere ex art. 498 e segg. c.c. Tanto premesso, invita ai sensi degli articoli 498 e ss. codice civile i creditori e gli eventuali legatari del signor CANEVE Bortolo a presentare le loro dichiarazioni di credito presso il proprio studio in Belluno (BL) alla Via Carrera n. 1, entro il termine del 10 settembre 2017, corredandole dei titoli giustificativi ed indicando le modalita' di pagamento. Nelle dichiarazioni di credito si dovra' avere particolare riguardo, tra altro, alle seguenti formalita': - dovra' essere specificata la natura del credito, differenziando possibilmente capitale ed interessi; - i documenti dovranno essere prodotti in originale o in copia autentica e dovranno essere fiscalmente regolari; - i crediti di lavoro dovranno essere indicati al lordo delle imposte ed al netto dei contributi previdenziali; - i crediti privilegiati dovranno essere esplicitamente richiesti producendo la documentazione probante e specificando sia le norme invocate, sia le somme ed eventualmente i beni sui quali tali privilegi vengono esercitati; - gli interessi maturati, eventualmente richiesti, dovranno essere precisati nel loro ammontare, con l'indicazione del tasso e del tempo assunto. Per espresso incarico delle eredi, comunico che il presente invito non costituisce riconoscimento di debito, riservandosi le eredi l'analisi delle singole posizioni e ogni eccezione. Tutte le comunicazioni riguardanti la procedura in oggetto potranno essere effettuate e ricevute a mezzo del seguente indirizzo di posta certificata: domenico.napolitano@postacertificata.notariato.it, salvo i casi diversamente disciplinati dalla legge; del pari si invitano i signori creditori a voler comunicare a loro volta l'indirizzo di posta certificata ove e' possibile effettuare le comunicazioni di legge. notaio avv. Domenico Napolitano TX17ABH6954