MYLAN S.P.A.
Sede legale: via Vittor Pisani, 20 - 20124 Milano
Codice Fiscale: 13179250157
Partita IVA: 13179250157

(GU Parte Seconda n.77 del 1-7-2017)

 
Modifica secondaria di un'autorizzazione all'immissione in  commercio
di specialita' medicinali per uso umano. Modifica apportata ai  sensi
             del Decreto Legislativo 29/12/2007, n. 274. 
 

  Specialita' medicinale: CAPTOPRIL E IDROCLOROTIAZIDE MYLAN GENERICS
Confezione AIC n. 036770016 Codice  pratica:  N1A/2017/998  Var  tipo
IAin Cat. C.1.3 a) Adeguamento stampati in  linea  con  la  procedura
PSUSA, alle raccomandazioni del PRAC e  inserimento  codice  a  barre
nelle etichette. 
  Specialita'  medicinale:  CEFTRIAXONE  MYLAN  GENERICS   Confezioni
Tutte: AIC n. 035878 Codice pratica: N1B/2017/751  Var  tipo  IB  Cat
C.l.2 a) Adeguamento stampati in linea con il Brand Leader. 
  Specialita'  medicinale:  CIPROFLOXACINA  MYLAN   GENERICS   ITALIA
Confezioni  Tutte:  AIC  n.  039361  Codice  pratica:   C1B/2015/3522
Procedura:  DK/H/1506/001-002/IB/010  Var  tipo  IB  Cat.  C.1.3   z)
Adeguamento stampati all'ultimo CSP (NO/H/PSUR/0010/002) e al QRD. 
  Specialita' medicinale: FUROSEMIDE MYLAN GENERICS Confezioni Tutte:
AIC n. 035211 Codice pratica: N1B/2017/71 Var tipo IB Cat.  C.1.2  a)
Adeguamento stampati in linea con il Brand Leader e al QRD. 
  Specialita' medicinale: GENTAMICINA E BETAMETASONE  MYLAN  GENERICS
Confezione AIC n. 036537013 Codice pratica: N1B/2016/1720 Var tipo IB
Cat C.l.2 a) Adeguamento stampati in linea con il Brand Leader. 
  Specialita' medicinale: TELMISARTAN E IDROCLOROTIAZIDE MYLAN PHARMA
Confezioni: Tutte AIC n. 042974 Codice pratica: C1B/2017/770 Var tipo
IB Cat C.l.2 a) Adeguamento stampati in linea con il Brand  Leader  e
al QRD. 
  E' autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi  del
Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto   e   corrispondenti
paragrafi del Foglio Illustrativo e  delle  Etichette)  relativamente
alle confezioni  sopra  elencate  e  la  responsabilita'  si  ritiene
affidata   alla    Azienda    titolare    dell'AIC.    Il    Titolare
dell'Autorizzazione all'immissione in  commercio  deve  apportare  le
modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente
Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche
del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi  dalla  medesima  data  al
Foglio Illustrativo e all'Etichettatura. 
  Sia i lotti gia' prodotti alla data  di  entrata  in  vigore  della
presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti  nel
periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le
modifiche autorizzate, possono essere  mantenuti  in  commercio  fino
alla data  di  scadenza  del  medicinale  indicata  in  etichetta.  I
farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato
agli utenti, a decorrere dal termine  di  30  giorni  dalla  data  di
pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  Italiana
della presente determinazione. Il Titolare AIC rende  accessibile  al
farmacista  il  foglio  illustrativo  aggiornato  entro  il  medesimo
termine. I lotti gia' prodotti sono mantenuti in commercio fino  alla
data di scadenza indicata in etichetta  ai  sensi  dell'art.  14  del
D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni.  Decorrenza
della  Modifica:  dal  giorno  successivo   alla   data   della   sua
pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. 
  Specialita'  medicinale:  MYDAFFODIL  Confezioni:  Tutte   AIC   n.
041568015 Codice  pratica:  C1B/2017/253  Notifica  P:  aggiornamento
delle Etichette esterne ai sensi dell'Art. 79 del D. Lgs. 219/2006. 
  E' autorizzata la modifica degli stampati  richiesta  relativamente
alle confezioni  sopra  elencate  e  la  responsabilita'  si  ritiene
affidata   alla    Azienda    titolare    dell'AIC.    Il    Titolare
dell'Autorizzazione all'immissione in  commercio  deve  apportare  le
modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente
Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche
del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi  dalla  medesima  data  al
Foglio Illustrativo e alle Etichette. Sia i lotti gia' prodotti che i
lotti prodotti nel  periodo  di  cui  al  precedente  paragrafo,  non
recanti  le  modifiche  autorizzate,  possono  essere  mantenuti   in
commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. 

                           Un procuratore 
                         Valeria Pascarelli 

 
TX17ADD7192
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.