NOVARTIS FARMA S.P.A.

(GU Parte Seconda n.91 del 3-8-2017)

 
Modifiche secondarie di un'autorizzazione all'immissione in commercio
di un medicinale per uso umano.  Modifiche  apportate  ai  sensi  del
                   Regolamento 1234/2008/CE e s.m. 
 

  Titolare AIC: NOVARTIS FARMA  S.p.A.,  Largo  Umberto  Boccioni  1,
21040 Origgio VA 
  Medicinale: SIRDALUD, AIC 025852 
  Confezioni: tutte 
  Codice pratica: N1B/2017/1278 
  Gruppo di n. 20 variazioni relative al principio attivo  tizanidina
cloridrato: 
  Tipo IA, B.I.b.1.b): restringimento dei  limiti  di  specifica  per
'Valore del pH' da '4,3 - 5,3'a '4,3 - 5,0'. 
  Tipo IA, B.I.b.1.b): restringimento dei  limiti  di  specifica  per
'Impurezze totali non specificate' da 'Non piu' di 0,3%'a  'Non  piu'
di 0,2%' e restringimento dei  limiti  di  specifica  per  'Impurezze
totali' da 'Non piu' di 0,5%'a 'Non piu' di 0,4%'. 
  Tipo  IA,  B.I.b.1.d):  eliminazione  del  parametro  di  specifica
'Impurezze specificate ed identificate (11-78, 501-78 e 504-78) '. 
  Tipo IA, B.I.b.1.c): aggiunta del parametro di specifica 'Microbial
Enumeration Test' con il corrispondente metodo di prova. 
  Tipo  IB,  B.I.b.1.d):  eliminazione   del   test   'Determinazione
quantitativa per titolazione'. 
  Tipo IA, B.I.b.2.a): modifica  minore  del  test  'Aspetto  tramite
esame visivo'. 
  Tipo IA, B.I.b.2.a): modifica minore del test 'Valore del pH'. 
  Tipo IA, B.I.b.2.a): modifica minore  del  test  'Dimensione  delle
particelle tramite setacciatura a getto d'aria'. 
  Tipo IA, B.I.b.2.a):  modifica  minore  del  test  'Identificazione
tramite IR'. 
  Tipo IA, B.I.b.2.a): modifica minore del test 'Identificazione  dei
cloruri'. 
  Tipo  IA,  B.I.b.2.a):  modifica  minore  del  test  'Colore  della
soluzione'. 
  Tipo IA,  B.I.b.2.a):  sostituzione  del  test  'Identificazione  e
determinazione   quantitativa   tramite    HPLC'    con    il    test
'Identificazione e determinazione quantitativa del principio attivo e
delle impurezze tramite HPLC'. 
  Tipo IA, B.I.b.2.a): sostituzione del test 'Impurezze tramite HPLC'
con  il  test  'Identificazione  e  determinazione  quantitativa  del
principio attivo e delle impurezze tramite HPLC'. 
  Tipo IA, B.I.b.2.a): modifica minore del  test  'Impurezze  tramite
TLC'. 
  Tipo IA, B.I.b.2.a): modifica minore  del  test  'Solventi  residui
tramite GC'. 
  Tipo IA, B.I.a.1.f): aggiunta del sito di controllo  'SGS  Institut
Fresenius, GmbH, Tegeler Weg 33, 10589 Berlino, Germania' per il test
'Dimensione delle particelle'. 
  Tipo IA, B.I.a.1.f): aggiunta del sito di controllo  'SGS  Institut
Fresenius, GmbH, Im Maisel 14, 65232 Taunusstein, Germania' per tutti
i controlli ad accezione dei test  'Dimensione  delle  particelle'  e
'Metalli pesanti'. 
  Tipo IA,  B.I.a.1.f):  eliminazione  del  test  'Identificazione  e
determinazione quantitativa tramite HPLC' e 'Impurezze tramite  HPLC'
tra i controlli effettuati dal  sito  'Rohner  AG,  Gempenstrasse  6,
CH-4133 Pratteln, Svizzera'. 
  Tipo IA,  B.I.a.1.f):  eliminazione  del  test  'Identificazione  e
determinazione quantitativa tramite HPLC' e 'Impurezze tramite  HPLC'
tra i controlli effettuati dal sito 'Novartis Pharma AG, Lichtstrasse
35, CH-4056 Basilea, Svizzera'. 
  Tipo IB, B.I.a.1.f):  aggiunta  del  sito  di  controllo  'Novartis
Pharma Schweizerhalle AG, Rothausstrasse, 4133 Pratteln, Switzerland'
per il test 'Dimensione delle particelle'. 
  Medicinale: LIORESAL, AIC 022999 
  Confezioni: tutte 
  Codice pratica: N1A/2017/1363 
  Variazione di tipo  IA,  B.III.1.a.2  -  Presentazione  di  un  CEP
aggiornato per il principio attivo baclofene da parte del  produttore
gia' autorizzato Pharmaceuticals Works Polpharma  S.A.,  Polonia:  da
R0-CEP 2010-316-Rev 01 a R1-CEP 2010-316-Rev 00. 
  I lotti gia' prodotti alla data della pubblicazione nella  Gazzetta
Ufficiale possono essere mantenuti in commercio  fino  alla  data  di
scadenza indicata in etichetta. 

                           Un procuratore 
                          Anna Ponzianelli 

 
TX17ADD8263
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.