DIAZ SECURITISATION S.R.L.

Iscritta all'"elenco delle societa' veicolo" tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 4 del provvedimento della Banca
d'Italia del 1 ottobre 2014

Sede legale: via Vittorio Betteloni n. 2 - 20131 Milano - Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano 09848100963
Codice Fiscale: 09848100963

LAKE SECURITISATION S.R.L.

Iscritta all'"elenco delle societa' veicolo" tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 4 del

provvedimento della Banca d'Italia del 1 ottobre 2014

Sede legale: via Vittorio Alfieri n. 1 - 31015 Conegliano (TV) -
Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04830970267
Codice Fiscale: 04830970267

(GU Parte Seconda n.123 del 20-10-2018)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30  aprile  1999
(di seguito la "Legge sulla Cartolarizzazione")  e  dell'articolo  58
del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993  (di  seguito  il
                       "Testo Unico Bancario") 
 

  Diaz  Securitisation  S.r.l.   (il   "Cessionario"),   societa'   a
responsabilita' limitata costituita in Italia ai  sensi  della  Legge
sulla Cartolarizzazione, comunica che, nell'ambito  di  un'operazione
di cartolarizzazione dei crediti  realizzata  ai  sensi  della  Legge
sulla Cartolarizzazione, in forza di un contratto quadro di  cessione
di crediti comunica di aver concluso: 
  - atto di cessione in data 23/03/2018 (la  "Data  di  Cessione")  a
seguito del quale Diaz Securitisation S.r.l. ha acquistato pro soluto
da Lake Securitisation S.r.l. (il "Cedente"), con effetto dalla  data
di  cessione,  ogni  e  qualsiasi   credito   (compresi,   a   titolo
esemplificativo ma non esaustivo i crediti  relativi  al  capitale  e
agli interessi) derivante da mutui (i "Mutui") assistiti da  cessione
del quinto dello stipendio e/o della pensione  o  da  delegazione  di
pagamento del quinto  dello  stipendio  effettuata/e  in  favore  del
Cedente dai relativi debitori (i "Debitori"). 
  Tali crediti, sono individuabili in blocco ai  sensi  delle  citate
disposizioni di legge e sono stati  selezionati  dal  Cedente  tra  i
crediti derivanti da Mutui che alle  ore  23.59  del  28/02/2018  (la
"Data di Valutazione") soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: 
  1) siano Mutui  personali  da  rimborsarsi  mediante  cessione  del
quinto dello stipendio e/o della pensione o delegazione di  pagamento
del quinto dello stipendio effettuata  dal  Debitore  in  favore  del
Cedente o del Finanziatore Originario e notificata al relativo Datore
di Lavoro/Ente Pensionistico e da questo accettata; 
  2) siano stati acquistati pro soluto dal Cedente esclusivamente  da
Sigla S.r.l. e/o Pitagora S.p.A. quali Finanziatori Originari. 
  3) il cui piano di ammortamento  consegnato  al  relativo  Debitore
abbia una durata superiore o uguale a 24 mesi e non superiore  a  120
mesi; 
  4) le cui rate di pagamento siano mensili e di importo fisso; 
  5) il cui tasso di interesse applicabile sia fisso; 
  6) siano denominati in Euro e i relativi  contratti  di  mutuo  non
contengano previsioni che ne permettano la  conversione  in  un'altra
valuta; 
  7) siano stati  interamente  erogati  dai  rispettivi  Finanziatori
Originari come sopra identificati e per i quali  non  sussista  alcun
obbligo o possibilita' di effettuare ulteriori erogazioni; 
  8) con riferimento a ciascun Mutuo sia maturata e pagata almeno una
Rata alla relativa Data di Valutazione; 
  9) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo  disciplinati
dalla legge della Repubblica Italiana; 
  10) nei relativi contratti di mutuo sia previsto un  T.A.N.  (Tasso
Annuo Nominale) non inferiore al 3% (3 per cento) annuo; 
  11)  siano  assistiti  da  una  Polizza  Assicurativa  di  cui   e'
beneficiario il Cedente o i Finanziatori Originari per  la  copertura
del rischio  di  decesso  del  Debitore  e  dei  "rischi  diversi  di
impiego"; 
  12) il Debitore sia una persona fisica, residente o domiciliata  in
Italia,  dipendente  da  una  impresa  privata  o  da  una   pubblica
amministrazione ovvero pensionata restando inteso che nel caso in cui
si tratti di Mutui personali da rimborsarsi mediante  Delegazione  di
Pagamento, gli stessi Mutui siano stati erogati in favore di  persone
fisiche,  residenti  o  domiciliate  in  Italia,  dipendenti  da  una
pubblica amministrazione; 
  13) il Debitore non sia: 
  (i) un soggetto con altri rapporti contrattuali con il Finanziatore
Originario diversi  (i)  dal  relativo  contratto  di  mutuo  da  cui
derivano i crediti o (ii) da un altro mutuo personale  -  integrativo
al primo contratto di mutuo - da rimborsare mediante  delegazione  di
pagamento del quinto dello stipendio  o  cessione  del  quinto  dello
stipendio e/o della pensione; 
  (ii) amministratore o dipendente del  Finanziatore  Originario  ne'
dipendente della medesima compagnia  assicurativa  con  la  quale  e'
stata stipulata la polizza assicurativa che  assiste  tale  Mutuo  ai
sensi del precedente paragrafo (11); 
  (iii)  socio  o  rappresentante   (ossia   legale   rappresentante,
amministratore, procuratore, etc.)  del  relativo  datore  di  lavoro
presso il quale e' impiegato il relativo mutuatario ed a  coloro  che
abbiano legami di parentela con quest'ultimi; 
  14) nel relativo Contratto di Mutuo non sia prevista  espressamente
l'incedibilita' del relativo credito; 
  15) rispetto a ciascun Mutuo non ci siano  piu'  di  3  (tre)  rate
scadute che non siano state interamente pagate; 
  16) non si  siano  verificati  eventi  in  relazione  ai  quali  la
Compagnia Assicurativa e' tenuta a liquidare il  relativo  indennizzo
sulla base della Polizza Assicurativa relativa al  Mutuo  di  cui  e'
beneficiario il Cedente o il Finanziatore Originario per la copertura
del rischio  di  decesso  del  Debitore  e  dei  "rischi  diversi  di
impiego", ovvero non si sia verificato un sinistro vita e/o  impiego,
ovvero rispetto ai quali il relativo Debitore non abbia notificato al
Cedente e/o al Finanziatore Originario un reclamo scritto; 
  17)  i  cui   relativi   mutui   non   siano   stati   oggetto   di
ristrutturazione o  riscadenzamento  delle  relative  rate,  rispetto
all'originario piano di ammortamento che era allegato al contratto di
mutuo; 
  18) non  siano  stati  stipulati  e  conclusi  (come  indicato  nel
relativo contratto  di  mutuo)  ai  sensi  di  qualsivoglia  legge  o
normativa che  preveda  sin  dall'origine  agevolazioni  finanziarie,
contributi pubblici di qualunque  natura,  sconti  di  legge,  limiti
massimi contrattuali al tasso d'interesse e/o  altre  previsioni  che
concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi  garanti
riguardo al capitale e/o agli interessi; 
  ("i Criteri Cumulativi") 
  - atto di cessione in data 21/06/2018 (la  "Data  di  Cessione")  a
seguito del quale Diaz Securitisation S.r.l. ha acquistato pro soluto
da Lake Securitisation S.r.l. (il "Cedente"), con effetto dalla  data
di  cessione,  ogni  e  qualsiasi   credito   (compresi,   a   titolo
esemplificativo ma non esaustivo i crediti  relativi  al  capitale  e
agli interessi) derivante da mutui (i "Mutui") assistiti da  cessione
del quinto dello stipendio e/o della pensione  o  da  delegazione  di
pagamento del quinto  dello  stipendio  effettuata/e  in  favore  del
Cedente dai relativi debitori (i "Debitori"). 
  Tali crediti, sono individuabili in blocco ai  sensi  delle  citate
disposizioni di legge e sono stati  selezionati  dal  Cedente  tra  i
crediti derivanti da Mutui che alle  ore  23.59  del  31/05/2018  (la
"Data di Valutazione") soddisfacevano i criteri cumulativi come sopra
dettagliati e definiti; 
  - atto di cessione in data 24/09/2018 (la  "Data  di  Cessione")  a
seguito del quale Diaz Securitisation S.r.l. ha acquistato pro soluto
da Lake Securitisation S.r.l. (il "Cedente"), con effetto dalla  data
di  cessione,  ogni  e  qualsiasi   credito   (compresi,   a   titolo
esemplificativo ma non esaustivo i crediti  relativi  al  capitale  e
agli interessi) derivante da mutui (i "Mutui") assistiti da  cessione
del quinto dello stipendio e/o della pensione  o  da  delegazione  di
pagamento del quinto  dello  stipendio  effettuata/e  in  favore  del
Cedente dai relativi debitori (i "Debitori"). 
  Tali crediti, sono individuabili in blocco ai  sensi  delle  citate
disposizioni di legge e sono stati  selezionati  dal  Cedente  tra  i
crediti derivanti da Mutui che alle  ore  23.59  del  31/08/2018  (la
"Data di Valutazione") soddisfacevano i criteri cumulativi come sopra
dettagliati e definiti; 
  Unitamente  ai  Crediti,  sono   stati   altresi'   trasferiti   al
Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione, salvo
iscrizione della cessione presso il registro delle  imprese  e  salvo
eventuali forme alternative di pubblicita' della  cessione  stabilite
dalla Banca d'Italia, ai sensi del combinato disposto degli  articoli
4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri  diritti
(inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione  ai
Crediti e, piu' in  particolare,  ogni  diritto,  ragione  e  pretesa
(anche di danni), azione  ed  eccezione  sostanziali  e  processuali,
facolta'  e  prerogativa  ad  essi  inerenti  o  comunque  accessori,
derivanti da ogni legge applicabile. 
  INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 
  Inoltre, a seguito  della  cessione,  il  Cessionario  e'  divenuto
esclusivo titolare dei Crediti  e,  di  conseguenza,  "Titolare"  del
trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai  sensi
e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo  n.  196
del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati  personali  (la
"Legge Privacy") nonche'  ai  sensi  del  Regolamento  (UE)  2016/679
(Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati "GDPR"). 
  Tanto premesso, si comunica, anche ai sensi dell'articolo 4,  comma
4-bis della Legge sulla Cartolarizzazione,  che  il  Cessionario,  in
virtu' dei  contratti  sottoscritti  nell'ambito  dell'operazione  di
cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Zenith Service S.p.A.,
con sede legale in Via Guidubaldo  Del  Monte,  61,  00197  Roma,  ed
uffici in Via Vittorio Betteloni, n. 2, 20131 Milano,  come  servicer
dell'operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il "Servicer"),
affidandogli le funzioni di cui all'articolo 2, comma 3,  lettera  c)
della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer e'  di  conseguenza,
divenuto responsabile (il "Responsabile") del  trattamento  dei  dati
personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi  e  per  gli  effetti
della Legge Privacy, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy e
delle disposizioni del GDPR. 
  Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy  (in  particolare  i
commi 1 e 2 dell'articolo 13), il  Cessionario  ed  il  Servicer  non
tratteranno  dati  definiti   dalla   stessa   Legge   Privacy   come
"sensibili". 
  I dati personali  relativi  ai  debitori  ceduti  continueranno  ad
essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per
le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione  dei
rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. 
  In particolare, il Cessionario ed il Servicer  tratteranno  i  dati
personali per finalita'  connesse  e  strumentali  alla  gestione  ed
amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti,  al  recupero  del
credito (ad es. conferimento a legali dell'incarico professionale del
recupero del credito, etc.), agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge  e  da  organi  di
vigilanza e  controllo.  Il  Cessionario,  in  virtu'  dei  contratti
sottoscritti  nell'ambito  dell'operazione  di  cartolarizzazione  ha
nominato lo stesso Servicer quale "Responsabile" del trattamento  dei
dati personali relativi ai  debitori  ceduti,  ai  sensi  e  per  gli
effetti della Legge Privacy e delle disposizioni del GDPR. 
  II Cessionario ed il Servicer potranno comunicare i dati  personali
per le "finalita' del trattamento  cui  sono  destinati  i  dati",  a
persone, societa', associazioni o studi  professionali  che  prestano
attivita' di assistenza o consulenza in materia legale e societa'  di
recupero crediti. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  dati
personali  avviene  mediante   strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. 
  Un elenco dettagliato di tali soggetti  e'  disponibile  presso  la
sede del Responsabile Zenith Service S.p.A., come sotto indicato. 
  I soggetti esterni, ai  quali  possono  essere  comunicati  i  dati
sensibili del cliente a seguito del  suo  consenso,  utilizzeranno  i
medesimi in qualita' di "titolari" ai sensi del codice in materia  di
protezione dei dati personali, in piena autonomia,  essendo  estranei
all'originario trattamento effettuato presso il Responsabile. 
  Si informa, infine, che il GDPR (art. 15-22)  attribuisce  ad  ogni
Interessato il diritto di accesso  ai  dati  che  lo  riguardano,  il
diritto di rettifica e/o integrazione, il diritto alla cancellazione,
il  diritto  di  limitazione  del  trattamento,   il   diritto   alla
portabilita' dei  dati  al  ricorrere  dei  presupposti  previsti.  I
Soggetti Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del
GDPR nei confronti del Titolare del trattamento. Resta inoltre  fermo
diritto dei Soggetti Interessati di presentare reclamo  all'Autorita'
italiana di controllo, il Garante privacy. 
  I diritti previsti all'articolo  7  della  Legge  Privacy  potranno
essere esercitati anche mediante richiesta  rivolta  al  Responsabile
con lettera raccomandata indirizzata a  Zenith  Service  S.p.A.,  Via
Vittorio  Betteloni,  n.  2,  20131  Milano,   o   a   mezzo   e-mail
all'indirizzo di posta elettronica zenith_service@legalmail.it. 
  Milano, 17 ottobre 2018 

         Diaz Securitisation S.r.l. - L'amministratore unico 
                        dott.ssa Giulia Reali 

 
TX18AAB10575
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.