PRIMULA SPV S.R.L.

Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge
130/1999


Iscritta nell'Elenco delle Societa' Veicolo di Cartolarizzazione di
Banca d'Italia al n. 35491

Sede legale: via Guido Reni, 2/2 - 40125 Bologna
Registro delle imprese: Bologna 03720831209
Codice Fiscale: 03720831209
Partita IVA: 03720831209

(GU Parte Seconda n.143 del 11-12-2018)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130
in  materia  di  cartolarizzazione  di  crediti  (la   "Legge   sulla
Cartolarizzazione"),    corredato    dall'informativa    ai     sensi
dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.  196  (il
"Codice  in  Materia  di  Protezione  dei  Dati  Personali")  e   del
Provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
                    Personali del 18 gennaio 2007 
 

  PRIMULA SPV S.R.L., con sede legale in Bologna, Via Guido Reni 2/2,
40125, capitale sociale di Euro  10.000,00,  iscrizione  al  Registro
delle Imprese di Bologna n. 03720831209 e nell'elenco delle  societa'
veicolo di cartolarizzazione tenuto dalla Banca d'Italia con n. 35491
(il "Cessionario") comunica che, ai sensi dei Contratti che  regolano
le Cessioni dei Crediti, la Societa' ha  acquistato  pro  soluto,  ai
termini e alle condizioni ivi specificate, i  crediti  in  sofferenza
con tutte le garanzie  che  li  assistono,  come  sotto  individuati,
rappresentati dal capitale, dagli interessi, dagli  accessori,  dalle
spese e da ogni altro importo dovuto in forza dei seguenti titoli: 
  da Sallustio S.r.l. con sede in Roma, Via Piemonte  38,  numero  di
iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma, codice fiscale e p.iva
13548731002, e per essa dal procuratore Credito Fondiario S.p.A., con
sede in Roma, Via Piemonte 38,  numero  di  iscrizione  nel  Registro
delle  Imprese  di  Roma,  codice   fiscale   e   p.iva   00395320583
("Sallustio"), in data 14/11/2018 i seguenti crediti individuabili in
blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile  1999  e
dell'art. 58 del D. Lgs.  1  settembre  1993  n.  385  originati  dai
seguenti rapporti (i "Crediti Sallustio"): 
  - originario contratto di apertura di credito in conto corrente con
atto a rogito Dott. Francesco Cirianni Notaio in Arezzo, stipulato in
data 04/06/2007 ai nn. Rep. 5.740, Racc.  n.  3.318  e  garantito  da
ipoteca volontaria iscritta  presso  la  Conservatoria  dei  Registri
Immobiliari di Firenze in data 14/06/2007 al n. 6568 Reg. Part. e  al
n. 28695 Reg. Gen. (ipoteca successivamente annotata di frazionamento
n. 5128 dell'08/09/2010); 
  - originario contratto di apertura di credito in conto corrente con
atto a rogito Dott. Fabio Turchini Notaio di  Firenze,  stipulato  in
data 10/06/2011 ai nn. Rep. 27.989, Racc. n.  8.526  e  garantito  da
ipoteca volontaria iscritta  presso  la  Conservatoria  dei  Registri
Immobiliari di Firenze in data 15/06/2011 al n. 4083 Reg. Part. e  al
n. 21018 Reg. Gen.; 
  entrambi i precedenti crediti garantiti da fidejussione  rilasciata
il 5/12/2014; 
  da  Banca  di  Valdichiana  -  Credito  Cooperativo  di  Chiusi   e
Montepulciano con sede in Chiusi (SI), Via  Porsenna  54,  numero  di
iscrizione nel Registro delle Imprese  di  Siena,  codice  fiscale  e
p.iva 01433000526 ("BCC" e insieme  a  Sallustio  il  "Cedente"  o  i
"Cedenti"), in data 23/11/2018 i seguenti  crediti  individuabili  in
blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile  1999  e
dell'art. 58 del D. Lgs.  1  settembre  1993  n.  385  originati  dal
seguente rapporto (i "Crediti BCC" e insieme ai Crediti  Sallustio  i
"Crediti"): 
  -  originario  contratto  di  finanziamento   ipotecario   mediante
apertura di credito  in  conto  corrente  con  atto  a  rogito  Dott.
Francesco Cirianni Notaio in Arezzo, stipulato in data 20/03/2014  ai
nn. Rep.  19008,  Racc.  12789  e  garantito  da  ipoteca  volontaria
iscritta presso  l'Agenzia  del  Territorio  Ufficio  Provinciale  di
Firenze in data 27/03/2014 al n. 1301 Reg. Part. e al  n.  9433  Reg.
Gen. 
  Ai sensi dei Contratti di Cessione  e  dell'art.  1263  del  codice
civile, sono altresi' trasferite alla Societa'  e  senza  bisogno  di
alcuna  formalita'  o  annotazione,  come  previsto   dal   comma   3
dell'articolo 58 del d.lgs. n. 385 del 1 settembre  1993,  richiamato
dall'articolo  4  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,  tutte   le
garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono  i
predetti diritti  e  crediti,  tutti  gli  altri  accessori  ad  essi
relativi nonche' a ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e  pretesa
(anche di danni),  azione  ed  eccezione  sostanziali  e  processuali
inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e  crediti  e/o  al
loro esercizio in conformita' a  quanto  previsto  dai  Contratti  di
Credito. 
  Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti a PRIMULA  SPV
S.r.l., senza  bisogno  di  alcuna  formalita'  e  annotazione,  come
previsto  dall'art.  58,  c.  3,  T.U.B.,  tutti  gli  altri  diritti
derivanti al Cedente dai Crediti, ivi incluse le garanzie ipotecarie,
le altre garanzie reali  e  personali,  i  privilegi,  gli  interessi
maturati e  maturandi,  gli  accessori  e,  piu'  in  generale,  ogni
diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale,
inerente ai suddetti Crediti. 
  Summa Service S.r.l. (il "Servicer"), con sede legale  in  Bologna,
Via Guido Reni 2/2, 40125, iscrizione al Registro  delle  Imprese  di
Bologna n.  03552151205,  e'  stata  incaricata  dal  Cessionario  di
svolgere, in relazione ai crediti oggetto della cessione, il ruolo di
soggetto incaricato della riscossione dei crediti e  dei  servizi  di
cassa e pagamento e responsabile  della  verifica  della  conformita'
delle operazioni alla legge  e  al  prospetto  informativo  ai  sensi
dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e  comma  6-bis  della
Legge  sulla  Cartolarizzazione.  Summa  Service  S.r.l.,  nella  sua
qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti  e  dei
servizi  di  cassa  e  pagamento,  ha  conferito  a  GMA  S.r.l.  (il
"Sub-Servicer"), con sede in Milano, Via Generale  Gustavo  Fara  39,
iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di  Milano  n.  0301707098,
l'incarico di porre in essere talune attivita' ricomprese tra  quelle
delegabili  a  norma  di  legge,  ivi  incluse,  in  particolare,  le
attivita' relative al  recupero  (giudiziale  e  stragiudiziale)  dei
crediti oggetto  della  cessione,  anche,  se  del  caso,  attraverso
l'escussione delle relative garanzie. 
  I debitori e gli eventuali loro successori potranno rivolgersi  per
ogni ulteriore informazione a: 
  - PRIMULA SPV S.R.L., Bologna (BO), Via Guido  Reni,  2/2  -  40125
Bologna. 
  - GMA S.r.l., Via Gustavo Fara 39 - 20124 
  Informativa  ai  sensi  dell'art.  13  del  Codice  in  Materia  di
Protezione dei Dati  Personali  recante  le  modifiche  previste  dal
Regolamento UE  679/2016  (GENERAL  DATA  PROTECTION  REGULATION,  di
seguito il "GDPR") 
  Ambito del trattamento 
  Ambito del trattamento e' la cessione dei  >Cediti  pro  soluto  ai
sensi del combinato disposto degli art.li 1 e 4 della  Legge  n.  130
del 30 aprile 1999 e dell'art.lo 58 del D.Lgs n. 385 del 1° settembre
1993 (di seguito la "Cessione"). 
  Titolare  del   Trattamento,   Responsabile   del   Trattamento   e
informazioni di contatto 
  Titolare del trattamento e' PRIMULA  SPV  S.r.l.  (di  seguito,  il
"Titolare"),  con  sede  in  Via  Guido  Reni,  2/2  40125   Bologna,
c.f./p.iva/numero di iscrizione al registro imprese 03720831209. 
  Nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione sopra citata,  per
lo svolgimento di alcune attivita' poste a suo carico, ai  sensi  del
Contratto di Sub-Servicing sottoscritto tra la Societa', il  Servicer
e il Sub-Servicer, il Sub-Servicer e' stato  nominato  "Responsabile"
(il "Responsabile") del Trattamento dei Dati  Personali  relativi  ai
debitori ceduti, ai sensi e per gli effettidel Codice in  Materia  di
Protezione dei Dati Personali. 
  Il Titolare e il Responsabile adottano tutte le misure  tecniche  e
organizzative e  conseguentemente  di  sicurezza  raccomandate  dalle
discipline di riferimento. 
  Categorie dei dati trattati 
  Dati  anagrafici,  dati  di  contatto,  dati   patrimoniali,   dati
reddituali, dati contrattuali, dati relativi a procedimenti legali  e
giudiziari,  dati  contenuti   nei   documenti   e   nelle   evidenze
informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai  rispettivi
garanti (i debitori ceduti e i  garanti  ciascuno  l'"Interessato"  e
complessivamente gli "Interessati"). 
  Ciascun dato di cui sopra "Dato Personale" e tutti insieme, i "Dati
Personali". 
  Finalita' del trattamento 
  I Dati Personali degli Interessati saranno trattati  esclusivamente
nell'ambito dell'ordinaria attivita' del Titolare e del  Responsabile
e secondo le finalita' legate al perseguimento della  Cessione  sopra
descritta da parte del Titolare e quindi anche per: 
  1.   finalita'   connesse   e   strumentali   alla   gestione    ed
amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti; 
  2. finalita' connesse e strumentali alla gestione dei rapporti  con
gli Interessati; 
  3. il recupero dei Crediti; 
  4. tutela legale nell'ambito di procedimenti giudiziari; 
  5. l'adempimento di obblighi previsti da leggi,  da  regolamenti  e
dalla  normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni  emesse   da
autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza. 
  I Dati Personali verranno trattati  mediante  elaborazione  manuale
e/o  strumenti  elettronici/telematici/informatici  con  logiche   di
organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle  finalita'
stesse. 
  Inoltre i  Dati  Personali  subiranno  costante  aggiornamento  nel
rispetto dei principi di correttezza e liceita' dei trattamenti. 
  Durata del trattamento e della conservazione dei Dati Personali 
  I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla
gestione delle finalita' per le quali i  dati  stessi  sono  trattati
("principio di limitazione della conservazione", art.5. GDPR)  o  nel
rispetto delle scadenze previste dalle norme vigenti e degli obblighi
di legge. 
  La verifica sulla obsolescenza dei  dati  conservati  in  relazione
alle  finalita'  per  cui  sono  stati  raccolti   viene   effettuata
periodicamente. 
  Rapporto con Paesi, territori, o sezione di essi localizzati al  di
fuori del territorio dell'Unione Europea 
  I Dati Personali non saranno trasmessi al di fuori  del  territorio
dell'Unione Europea, fatte salve specifiche disposizioni di  Legge  o
delle autorita' di  controllo  e  vigilanza.  In  tale  evenienza  il
trasferimento dei Dati Personali avverra' nel rispetto  dei  principi
enunciati dall'art.  44  del  GDPR  e  sulla  base  di  decisioni  di
adeguatezza espresse ai sensi dell'art. 45 GDPR ovvero sulla base  di
opportune garanzie ai sensi dell'art. 45 del GDPR. 
  Base giuridica del trattamento 
  La base giuridica del trattamento: 
  - per le finalita' di cui ai  punti  1,  2,  3  e  4  del  relativo
paragrafo e' la necessita' di tutelare il portafoglio del Titolare; 
  - per la finalita' di cui al punto 5 del  relativo  paragrafo  sono
obblighi di Legge ai quali e' sottoposto il Titolare. 
  Soggetti ai quali possono essere comunicati i Dati Personali 
  I Dati Personali, ai fini dell'espletamento delle  finalita'  sopra
indicate, potranno essere comunicate a soggetti terzi che svolgeranno
autonomo trattamento in totale autonomia  (di  seguito,  i  "Titolari
Autonomi"). 
  I Titolari Autonomi opereranno nell'ambito di: 
  - attivita' contabili, amministrative e di  rendicontazione  presso
le autorita' di vigilanza e di controllo (esempio, Banca  d'Italia  e
Centrale Rischi) e tutte le autorita' di Legge; 
  - attivita' derivanti  dagli  obblighi  correlati  alla  natura  di
soggetto  vigilato  del   Titolare   e   della   relativa   normativa
regolamentare e gli obblighi derivanti  dalla  normativa  comunitaria
applicabile (c.d. attivita' di servicing); 
  - attivita' di tutela legale; 
  -  attivita'  di  consulenza  in   credit   management,   portfolio
management e sub serciving; 
  - attivita' di recupero dei Crediti; 
  - attivita' di valorizzazione del portafoglio dei Crediti. 
  Nell'ambito  della  cessione  il  Titolare,  il  Responsabile  e  i
Titolari Autonomi potranno comunicare  i  Dati  Personali  a  persone
fisiche quali dipendenti e consulenti (di seguito, gli  "Incaricati")
del Titolare e del Responsabile stessi. 
  L'elenco dei nominativi dei Titolati Autonomi e'  reso  disponibile
agli Interessati per la consultazione mediante richiesta  scritta  da
formularsi al Responsabile. 
  Diritti dell'Interessato 
  Il GDPR conferisce all'Interessato diritto  di  accesso  (art.  15)
rapido e semplice, diritto  di  rettifica  (art.  16),  diritto  alla
cancellazione (c.d. oblio, art. 17), diritto alla  limitazione  (art.
18) e diritto all'opposizione (art. 21) per motivi legittimi, diritto
di reclamo da sottoporsi all'Autorita' Nazionali di Controllo (ovvero
Garante) e diritto alla portabilita' (art. 20). 
  I  trattamenti  sopra  elencati  non  sono   basati   su   processi
decisionali automatizzati (art. 22 del GDPR). 
  Per l'esercizio, nella misura legittimita' prevista dal  GDPR,  dei
predetti diritti l'Interessato puo' rivolgersi  al  Responsabile  del
trattamento mediante richiesta scritta alla  sede  del  Responsabile,
GMA S.r.l all'indirizzo Via Gustavo Fara  39  -  20124  Milano  o  al
numero  di   fax   02/66703623   contattabile   all'indirizzo   email
info@gma.it. 

             Primula SPV S.r.l. - L'amministratore unico 
                          Fabio Stupazzini 

 
TX18AAB12287
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.