MARTE SPV S.R.L.

Societa' unipersonale a responsabilita' limitata costituita ai sensi
dell'articolo 3 della Legge 130/99


Iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo per la
cartolarizzazione tenuto presso Banca d'Italia n. 35124.7

Sede legale: via V. Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV)
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04634710265
Codice Fiscale: 04634710265

(GU Parte Seconda n.3 del 9-1-2018)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30  aprile  1999
("Legge sulla Cartolarizzazione")  e  dell'articolo  58  del  Decreto
Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario"),
unitamente alla informativa ai  sensi  dell'articolo  13  del  D.Lgs.
196/2003 (il "Codice Privacy")  e  del  Provvedimento  dell'Autorita'
  Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Marte SPV S.r.l. (l'"Acquirente") comunica che in data 22  dicembre
2017 ha concluso con Sunrise S.r.l. (il "Cedente")  un  contratto  di
cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e  per
gli effetti del combinato disposto degli artt.  1  e  4  della  Legge
sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo  Unico  Bancario
derivanti da contratti di credito al consumo per l'acquisto  di  beni
e/o servizi e/o dei contratti di credito personale (il "Contratto  di
Cessione  Sunrise  2012"),  in  virtu'  del  quale  l'Acquirente   ha
acquistato pro soluto dal  Cedente  tutti  i  crediti  per  capitale,
interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio,
comunque dovuti per legge o in base al rapporto  da  cui  origina  il
credito, sue successive modifiche, integrazioni  (collettivamente,  i
"Crediti Sunrise 2012"), con ogni pattuizione relativa, ivi  compresi
atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo,
vantati dal Cedente (quale cessionaria dei crediti medesimi e  avente
causa di Agos Ducato S.p.A.,  gia'  Agos  S.p.A.,  nell'ambito  della
cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell'anno  2012,  come
da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti  Gazzette  Ufficiali:
GU n. 16 del 7 febbraio 2012; GU n. 99 del 23 agosto 2012; GU n.  137
del 22 novembre 2012; GU n. 20 del 16 febbraio 2013; GU n. 58 del  18
maggio 2013; GU n. 96 del 17 agosto 2013; GU n. 135 del  16  novembre
2013; GU n. 21 del 18 febbraio 2014 e GU n. 57 del  15  maggio  2014)
nei confronti dei relativi obbligati, purche' detti  Crediti  Sunrise
2012, alla  data  del  30  novembre  2017,  soddisfacessero  tutti  i
seguenti criteri: 
  a) traggano origine da rapporti di credito al  consumo  finalizzati
all'acquisto di determinati  beni  e/o  servizi  oppure  rapporti  di
credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving
(con o senza emissione di carta di credito ad  essi  accessoria),  in
ciascun caso sottoscritti da  Agos  Ducato  S.p.A.  (anche  sotto  la
precedente denominazione sociale di Agos  S.p.A.)  oppure  da  Ducato
S.p.A. (antecedentemente alla  fusione  per  incorporazione  in  Agos
S.p.A.)  oppure  da   Credit   Lift   S.p.A.   Societa'   Finanziaria
(successivamente fusa  per  incorporazione  in  Agos  Ducato  S.p.A.)
oppure ancora da Oney S.p.A. (gia' Accord Italia S.p.A.), nel periodo
compreso tra il 19 ottobre  2006  (incluso)  e  il  24  ottobre  2013
(incluso), con espressa esclusione, a scopo  di  chiarezza,  (i)  dei
rapporti di credito garantiti dalla (o  che  comunque  prevedano  la)
cessione  del  quinto  dello  stipendio  ovvero  che  prevedano   una
delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in
favore del finanziatore, (ii) dei rapporti  di  leasing  o  locazione
finanziaria, e (iii) dei rapporti di mutuo ipotecario; 
  b) siano  vantati  nei  confronti  di  almeno  una  persona  fisica
residente in Italia oppure nella Repubblica di San Marino al  momento
della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; 
  c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore  dei  crediti
dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze
pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in  mora
per il mancato  pagamento  dei  crediti  medesimi  (i)  entro  il  30
novembre 2016 (incluso) oppure (ii), qualora derivanti  da  contratti
di credito originariamente concessi da Credit Lift S.p.A. -  Societa'
Finanziaria oppure da Oney S.p.A. (gia' Accord Italia S.p.A.),  entro
il 31 agosto 2017 (incluso), ovvero (2)  pur  non  rientrando  tra  i
crediti di cui al punto (1) che precede, si tratti di crediti (A)  in
relazione ai quali entro il 30  novembre  2017  (incluso)  sia  stata
dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero
il relativo debitore - alle scadenze pattuite  per  il  rimborso  del
capitale - sia stato costituito in  mora  per  il  mancato  pagamento
degli stessi e (B) che siano vantati da Sunrise S.r.l. nei  confronti
del medesimo debitore di uno  o  piu'  altri  crediti  che  rientrino
invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; ovvero  (3)  pur
non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono,
siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che  sia
altresi' debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A., gia' Agos
S.p.A., o Sunrise S.r.l. (quale cessionaria dei  crediti  medesimi  e
avente causa di Agos Ducato S.p.A.,  gia'  Agos  S.p.A.,  nell'ambito
della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell'anno  2014,
come  da  avvisi  di  cessione  pubblicati  nella  seguenti  Gazzette
Ufficiali: GU n. 138 del 22 novembre 2014; GU n. 22 del  24  febbraio
2015;  GU  n.  56  del  16  maggio  2015,  oppure  nell'ambito  della
cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell'anno  2015,  come
da avviso di cessione pubblicato nella seguente  Gazzetta  Ufficiale:
GU  n.   64   del   6   giugno   2015,   oppure   nell'ambito   della
cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell'anno  2015,  come
da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti  Gazzette  Ufficiali:
GU n. 72 del 25 giugno 2015; GU n. 94 del 18 agosto 2015; GU  n.  107
del 17 settembre 2015; GU n. 120 del 17 ottobre 2015; GU n.  134  del
19 novembre 2015; GU n. 145 del 17 dicembre 2015;  GU  n.  8  del  19
gennaio 2016 da pag. 5 a pag. 7; GU n. 22 del 20 febbraio 2016; GU n.
33 del 17 marzo 2016; GU n. 46 del 16 aprile 2016; GU n.  61  del  21
maggio 2016 da pag. 9 a pag.  11;  GU  n.  71  del  16  giugno  2016)
rispetto ai quali sia stata dichiarata la decadenza dal beneficio del
termine entro la data di cui al punto (1)(i) ovvero di cui  al  punto
(1)(ii) che precede; 
  d) siano denominati in Euro; 
  e) i relativi contratti  di  credito  siano  regolati  dalla  legge
italiana; 
  f) i relativi contratti di credito non  richiedano  la  prestazione
del consenso, da parte del debitore, alla  cessione  dei  crediti  da
essi derivanti; 
  g) (1) in relazione a tali crediti  siano  stati  emessi  titoli  o
effetti cambiari in favore di Sunrise S.r.l. (ovvero di  Agos  Ducato
S.p.A.) ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui  al  punto
(1) che precede, siano vantati da Sunrise S.r.l.  nei  confronti  del
medesimo debitore di uno o piu' altri crediti  che  rientrino  invece
tra quelli indicati al punto (1) che  precede  ovvero  (3),  pur  non
rientrando tra i crediti di cui ai punti (1)  e  (2)  che  precedono,
siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che  sia
altresi' debitore  di  crediti  vantati  da  Agos  Ducato  S.p.A.  in
relazione ai quali siano stati emessi titoli o  effetti  cambiari  in
favore di Agos Ducato S.p.A.. 
  Ancorche' rispondenti,  al  30  novembre  2017,  ai  criteri  sopra
indicati, si intendono  espressamente  esclusi  dal  portafoglio  dei
Crediti Sunrise 2012 oggetto del Contratto di Cessione Sunrise  2012,
e quindi dal trasferimento al Cessionario, i  crediti  per  i  quali,
alla medesima data, sussisteva  anche  una  soltanto  delle  seguenti
ragioni di esclusione: 
  (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti entro la  data
del 30 novembre 2017; 
  (ii) siano vantati  nei  confronti  di  soggetti  che  siano  stati
riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o  comunque  come
legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione  dei
relativi contratti di credito entro la data del 30 novembre 2017; 
  (iii) siano vantati nei confronti  di  soggetti  la  cui  residenza
risulti trasferita fuori dall'Italia ovvero dalla Repubblica  di  San
Marino entro la data del 30 novembre 2017; 
  (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure
concorsuali nell'ambito  delle  quali  Sunrise  S.r.l.  anche  agendo
tramite Agos Ducato S.p.A. abbia perfezionato la propria insinuazione
al passivo e/o nel cui contesto Sunrise S.r.l. o  la  sua  mandataria
Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta  in  giudizio  in  revocatoria
fallimentare entro la data del 30 novembre 2017; 
  (v) derivino da operazioni di  credito  realizzate  in  "pool"  con
altri istituti di credito; 
  (vi) siano oggetto di accordi transattivi  vincolanti  per  Sunrise
S.r.l.,  intervenuti  e  integralmente  adempiuti  da   parte   degli
obbligati antecedentemente alla data del 30 novembre 2017; 
  (vii)  l'ammontare  complessivo  del  Credito  ancora  dovuto   dal
relativo  debitore  risultasse  pari  od  inferiore  ad  euro  500,00
(cinquecento/00) alla data del 31 agosto 2017 e/o alla  data  del  30
novembre 2017; 
  (viii)  siano  vantati  nei  confronti  di  soggetti  che   abbiano
presentato ricorso dinanzi all'Arbitro Bancario Finanziario in merito
all'esigibilita' del Credito entro il 30 novembre 2017; 
  (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato
reclamo ad Agos Ducato S.p.A.,  anche  quale  mandataria  di  Sunrise
S.r.l., entro il 30 novembre 2017 e  Agos  Ducato  S.p.A.  non  abbia
ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato
per iscritto l'accoglimento del reclamo  medesimo,  intendendosi  per
"reclamo" un atto con cui siano stati contestati, in  forma  scritta,
un comportamento o un'omissione di Sunrise  S.r.l.  e/o  Agos  Ducato
S.p.A.; 
  (x) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano  presentato
reclamo o ricorso dinanzi ad un'Autorita' giudiziaria competente  per
il reato di truffa ai sensi dell'art. 640 del codice  penale  e/o  il
reato di sostituzione di persona ai sensi dell'art.  494  del  codice
penale entro la data del 30 novembre 2017; 
  (xi) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata
assegnata al segmento di gestione denominato "Rosa  Ter  2017",  come
comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta  recante
la data del 15 dicembre 2017 inviata da  Agos  Ducato  S.p.A.,  quale
mandataria di Sunrise S.r.l., oppure siano relativi a debitori la cui
posizione debitoria sia  stata  assegnata  al  segmento  di  gestione
denominato "Rosa  Bis  2016",  come  comunicato  al  debitore  ceduto
mediante comunicazione scritta recante la data del 15  dicembre  2016
inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l.; 
  (xii) in relazione ai quali sia pendente  un  contenzioso  in  sede
giudiziale; 
  (xiii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino,  alla
data del 30 novembre 2017, dipendenti di Agos Ducato S.p.A.. 
  L'Acquirente comunica altresi' che in  data  22  dicembre  2017  ha
concluso con il Cedente un secondo contratto di cessione  di  crediti
pecuniari individuabili in blocco ai sensi  e  per  gli  effetti  del
combinato  disposto  degli  artt.   1   e   4   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione  e  dell'articolo  58  del  Testo  Unico   Bancario
derivanti da contratti di credito al consumo per l'acquisto  di  beni
e/o servizi e/o dei contratti di credito personale (il "Contratto  di
Cessione  Sunrise  2014"),  in  virtu'  del  quale  l'Acquirente   ha
acquistato pro soluto dal  Cedente  tutti  i  crediti  per  capitale,
interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio,
comunque dovuti per legge o in base al rapporto  da  cui  origina  il
credito, sue successive modifiche, integrazioni  (collettivamente,  i
"Crediti Sunrise 2014"), con ogni pattuizione relativa, ivi  compresi
atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo,
vantati dal Cedente (quale cessionaria dei crediti medesimi e  avente
causa di Agos Ducato S.p.A.,  gia'  Agos  S.p.A.,  nell'ambito  della
cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell'anno  2014,  come
da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti  Gazzette  Ufficiali:
GU n. 138 del 22 novembre 2014; GU n. 22 del 24 febbraio 2015; GU  n.
56 del 16 maggio 2015) nei confronti dei relativi obbligati,  purche'
detti  Crediti  Sunrise  2014,  alla  data  del  30  novembre   2017,
soddisfacessero tutti i seguenti criteri: 
  a) traggano origine da rapporti di credito al  consumo  finalizzati
all'acquisto di determinati  beni  e/o  servizi  oppure  rapporti  di
credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving
(con o senza emissione di carta di credito ad  essi  accessoria),  in
ciascun caso sottoscritti da  Agos  Ducato  S.p.A.  (anche  sotto  la
precedente denominazione sociale di Agos  S.p.A.)  oppure  da  Ducato
S.p.A. (antecedentemente alla  fusione  per  incorporazione  in  Agos
S.p.A.)  oppure  da   Credit   Lift   S.p.A.   Societa'   Finanziaria
(successivamente fusa  per  incorporazione  in  Agos  Ducato  S.p.A.)
oppure ancora da Oney S.p.A. (gia' Accord Italia S.p.A.), nel periodo
compreso tra il 7  aprile  2009  (incluso)  e  il  20  febbraio  2015
(incluso), con espressa esclusione, a scopo  di  chiarezza,  (i)  dei
rapporti di credito garantiti dalla (o  che  comunque  prevedano  la)
cessione  del  quinto  dello  stipendio  ovvero  che  prevedano   una
delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in
favore del finanziatore, (ii) dei rapporti  di  leasing  o  locazione
finanziaria, e (iii) dei rapporti di mutuo ipotecario; 
  b) siano  vantati  nei  confronti  di  almeno  una  persona  fisica
residente in Italia oppure nella Repubblica di San Marino al  momento
della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; 
  c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore  dei  crediti
dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze
pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in  mora
per il mancato  pagamento  dei  crediti  medesimi  (i)  entro  il  30
novembre 2016 (incluso) oppure (ii), qualora derivanti  da  contratti
di credito originariamente concessi da Credit Lift S.p.A. -  Societa'
Finanziaria oppure da Oney S.p.A. (gia' Accord Italia S.p.A.),  entro
il 31 agosto 2017 (incluso), ovvero (2)  pur  non  rientrando  tra  i
crediti di cui al punto (1) che precede, si tratti di crediti (A)  in
relazione ai quali entro il 30  novembre  2017  (incluso)  sia  stata
dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero
il relativo debitore - alle scadenze pattuite  per  il  rimborso  del
capitale - sia stato costituito in  mora  per  il  mancato  pagamento
degli stessi e (B) che siano vantati da Sunrise S.r.l. nei  confronti
del medesimo debitore di uno  o  piu'  altri  crediti  che  rientrino
invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; ovvero  (3)  pur
non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono,
siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che  sia
altresi' debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A., gia' Agos
S.p.A., o Sunrise S.r.l. (quale cessionaria dei  crediti  medesimi  e
avente causa di Agos Ducato S.p.A.,  gia'  Agos  S.p.A.,  nell'ambito
della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell'anno  2012,
come  da  avvisi  di  cessione  pubblicati  nella  seguenti  Gazzette
Ufficiali: GU n. 16 del 7 febbraio 2012; GU n. 99 del 23 agosto 2012;
GU n. 137 del 22 novembre 2012; GU n. 20 del 16 febbraio 2013; GU  n.
58 del 18 maggio 2013; GU n. 96 del 17 agosto 2013; GU n. 135 del  16
novembre 2013; GU n. 21 del 18 febbraio 2014 e GU n. 57 del 15 maggio
2014,  oppure  nell'ambito  della  cartolarizzazione  realizzata   da
Sunrise S.r.l. nell'anno 2015, come da avviso di cessione  pubblicato
nella seguente Gazzetta Ufficiale: GU n. 64 del 6 giugno 2015, oppure
nell'ambito della  cartolarizzazione  realizzata  da  Sunrise  S.r.l.
nell'anno 2015, come da avvisi di cessione pubblicati nelle  seguenti
Gazzette Ufficiali: GU n. 72 del 25 giugno 2015;  GU  n.  94  del  18
agosto 2015; GU n. 107 del 17  settembre  2015;  GU  n.  120  del  17
ottobre 2015; GU n. 134 del 19  novembre  2015;  GU  n.  145  del  17
dicembre 2015; GU n. 8 del 19 gennaio 2016 da pag. 5 a pag. 7; GU  n.
22 del 20 febbraio 2016; GU n. 33 del 17 marzo 2016; GU n. 46 del  16
aprile 2016; GU n. 61 del 21 maggio 2016 da pag. 9 a pag. 11;  GU  n.
71 del 16 giugno 2016) rispetto ai  quali  sia  stata  dichiarata  la
decadenza dal beneficio del termine entro la data  di  cui  al  punto
(1)(i) ovvero di cui al punto (1)(ii) che precede; 
  d) siano denominati in Euro; 
  e) i relativi contratti  di  credito  siano  regolati  dalla  legge
italiana; 
  f) i relativi contratti di credito non  richiedano  la  prestazione
del consenso, da parte del debitore, alla  cessione  dei  crediti  da
essi derivanti; 
  g) (1) in relazione a tali crediti  siano  stati  emessi  titoli  o
effetti cambiari in favore di Sunrise S.r.l. (ovvero di  Agos  Ducato
S.p.A.) ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui  al  punto
(1) che precede, siano vantati da Sunrise S.r.l.  nei  confronti  del
medesimo debitore di uno o piu' altri crediti  che  rientrino  invece
tra quelli indicati al punto (1) che  precede  ovvero  (3),  pur  non
rientrando tra i crediti di cui ai punti (1)  e  (2)  che  precedono,
siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che  sia
altresi' debitore  di  crediti  vantati  da  Agos  Ducato  S.p.A.  in
relazione ai quali siano stati emessi titoli o  effetti  cambiari  in
favore di Agos Ducato S.p.A.. 
  Ancorche' rispondenti,  al  30  novembre  2017,  ai  criteri  sopra
indicati, si intendono  espressamente  esclusi  dal  portafoglio  dei
Crediti Sunrise 2014 oggetto del Contratto di Cessione Sunrise  2014,
e quindi dal trasferimento al Cessionario, i  crediti  per  i  quali,
alla medesima data, sussisteva  anche  una  soltanto  delle  seguenti
ragioni di esclusione: 
  (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti entro la  data
del 30 novembre 2017; 
  (ii) siano vantati  nei  confronti  di  soggetti  che  siano  stati
riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o  comunque  come
legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione  dei
relativi contratti di credito entro la data del 30 novembre 2017; 
  (iii) siano vantati nei confronti  di  soggetti  la  cui  residenza
risulti trasferita fuori dall'Italia ovvero dalla Repubblica  di  San
Marino entro la data del 30 novembre 2017; 
  (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure
concorsuali nell'ambito  delle  quali  Sunrise  S.r.l.  anche  agendo
tramite Agos Ducato S.p.A. abbia perfezionato la propria insinuazione
al passivo e/o nel cui contesto Sunrise S.r.l. o  la  sua  mandataria
Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta  in  giudizio  in  revocatoria
fallimentare entro la data del 30 novembre 2017; 
  (v) derivino da operazioni di  credito  realizzate  in  "pool"  con
altri istituti di credito; 
  (vi) siano oggetto di accordi transattivi  vincolanti  per  Sunrise
S.r.l.,  intervenuti  e  integralmente  adempiuti  da   parte   degli
obbligati antecedentemente alla data del 30 novembre 2017; 
  (vii)  l'ammontare  complessivo  del  Credito  ancora  dovuto   dal
relativo  debitore  risultasse  pari  od  inferiore  ad  euro  500,00
(cinquecento/00) alla data del 31 agosto 2017 e/o alla  data  del  30
novembre 2017; 
  (viii)  siano  vantati  nei  confronti  di  soggetti  che   abbiano
presentato ricorso dinanzi all'Arbitro Bancario Finanziario in merito
all'esigibilita' del Credito entro il 30 novembre 2017; 
  (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato
reclamo ad Agos Ducato S.p.A.,  anche  quale  mandataria  di  Sunrise
S.r.l., entro il 30 novembre 2017 e  Agos  Ducato  S.p.A.  non  abbia
ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato
per iscritto l'accoglimento del reclamo  medesimo,  intendendosi  per
"reclamo" un atto con cui siano stati contestati, in  forma  scritta,
un comportamento o un'omissione di Sunrise  S.r.l.  e/o  Agos  Ducato
S.p.A.; 
  (x) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano  presentato
reclamo o ricorso dinanzi ad un'Autorita' giudiziaria competente  per
il reato di truffa ai sensi dell'art. 640 del codice  penale  e/o  il
reato di sostituzione di persona ai sensi dell'art.  494  del  codice
penale entro la data del 30 novembre 2017; 
  (xi) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata
assegnata al segmento di gestione denominato "Rosa  Ter  2017",  come
comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta  recante
la data del 15 dicembre 2017 inviata da  Agos  Ducato  S.p.A.,  quale
mandataria di Sunrise S.r.l., oppure siano relativi a debitori la cui
posizione debitoria sia  stata  assegnata  al  segmento  di  gestione
denominato "Rosa  Bis  2016",  come  comunicato  al  debitore  ceduto
mediante comunicazione scritta recante la data del 15  dicembre  2016
inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l.; 
  (xii) in relazione ai quali sia pendente  un  contenzioso  in  sede
giudiziale; 
  (xiii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino,  alla
data del 30 novembre 2017, dipendenti di Agos Ducato S.p.A.. 
  Inoltre, l'Acquirente comunica che in  data  22  dicembre  2017  ha
concluso con il Cedente un terzo contratto  di  cessione  di  crediti
pecuniari individuabili in blocco ai sensi  e  per  gli  effetti  del
combinato  disposto  degli  artt.   1   e   4   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione  e  dell'articolo  58  del  Testo  Unico   Bancario
derivanti da contratti di credito al consumo per l'acquisto  di  beni
e/o servizi e/o dei contratti di credito personale (il "Contratto  di
Cessione Sunrise  2015-1"),  in  virtu'  del  quale  l'Acquirente  ha
acquistato pro soluto dal  Cedente  tutti  i  crediti  per  capitale,
interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio,
comunque dovuti per legge o in base al rapporto  da  cui  origina  il
credito, sue successive modifiche, integrazioni  (collettivamente,  i
"Crediti  Sunrise  2015-1"),  con  ogni  pattuizione  relativa,   ivi
compresi atti di  accollo  o  espromissione,  con  ogni  garanzia  di
qualunque tipo, vantati dal Cedente (quale  cessionaria  dei  crediti
medesimi e avente causa di Agos  Ducato  S.p.A.,  gia'  Agos  S.p.A.,
nell'ambito della  cartolarizzazione  realizzata  da  Sunrise  S.r.l.
nell'anno 2015, come da avviso di cessione pubblicato nella  seguente
Gazzetta Ufficiale: GU n. 64 del 6 giugno  2015)  nei  confronti  dei
relativi obbligati, purche' detti Crediti Sunrise 2015-1,  alla  data
del 30 novembre 2017, soddisfacessero tutti i seguenti criteri: 
  a) traggano origine da rapporti di credito al  consumo  finalizzati
all'acquisto di determinati  beni  e/o  servizi  oppure  rapporti  di
credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving
(con o senza emissione di carta di credito ad  essi  accessoria),  in
ciascun caso sottoscritti da  Agos  Ducato  S.p.A.  (anche  sotto  la
precedente denominazione sociale di Agos  S.p.A.)  oppure  da  Ducato
S.p.A. (antecedentemente alla  fusione  per  incorporazione  in  Agos
S.p.A.)  oppure  da   Credit   Lift   S.p.A.   Societa'   Finanziaria
(successivamente fusa  per  incorporazione  in  Agos  Ducato  S.p.A.)
oppure ancora da Oney S.p.A. (gia' Accord Italia S.p.A.), nel periodo
compreso tra il 29 febbraio 2012  (incluso)  e  il  27  gennaio  2015
(incluso), con espressa esclusione, a scopo  di  chiarezza,  (i)  dei
rapporti di credito garantiti dalla (o  che  comunque  prevedano  la)
cessione  del  quinto  dello  stipendio  ovvero  che  prevedano   una
delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in
favore del finanziatore, (ii) dei rapporti  di  leasing  o  locazione
finanziaria, e (iii) dei rapporti di mutuo ipotecario; 
  b) siano  vantati  nei  confronti  di  almeno  una  persona  fisica
residente in Italia oppure nella Repubblica di San Marino al  momento
della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; 
  c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore  dei  crediti
dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze
pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in  mora
per il mancato  pagamento  dei  crediti  medesimi  (i)  entro  il  30
novembre 2016 (incluso) oppure (ii), qualora derivanti  da  contratti
di credito originariamente concessi da Credit Lift S.p.A. -  Societa'
Finanziaria oppure da Oney S.p.A. (gia' Accord Italia S.p.A.),  entro
il 31 agosto 2017 (incluso), ovvero (2)  pur  non  rientrando  tra  i
crediti di cui al punto (1) che precede, si tratti di crediti (A)  in
relazione ai quali entro il 30  novembre  2017  (incluso)  sia  stata
dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero
il relativo debitore - alle scadenze pattuite  per  il  rimborso  del
capitale - sia stato costituito in  mora  per  il  mancato  pagamento
degli stessi e (B) che siano vantati da Sunrise S.r.l. nei  confronti
del medesimo debitore di uno  o  piu'  altri  crediti  che  rientrino
invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; ovvero  (3)  pur
non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono,
siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che  sia
altresi' debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A., gia' Agos
S.p.A., o Sunrise S.r.l. (quale cessionaria dei  crediti  medesimi  e
avente causa di Agos Ducato S.p.A.,  gia'  Agos  S.p.A.,  nell'ambito
della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell'anno  2012,
come  da  avvisi  di  cessione  pubblicati  nelle  seguenti  Gazzette
Ufficiali: GU n. 16 del 7 febbraio 2012; GU n. 99 del 23 agosto 2012;
GU n. 137 del 22 novembre 2012; GU n. 20 del 16 febbraio 2013; GU  n.
58 del 18 maggio 2013; GU n. 96 del 17 agosto 2013; GU n. 135 del  16
novembre 2013; GU n. 21 del 18 febbraio 2014 e GU n. 57 del 15 maggio
2014,  oppure  nell'ambito  della  cartolarizzazione  realizzata   da
Sunrise S.r.l. nell'anno 2014, come da avvisi di cessione  pubblicati
nella seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 138 del 22 novembre 2014; GU
n. 22 del 24 febbraio 2015; GU n.  56  del  16  maggio  2015,  oppure
nell'ambito della  cartolarizzazione  realizzata  da  Sunrise  S.r.l.
nell'anno 2015, come da avvisi di cessione pubblicati nelle  seguenti
Gazzette Ufficiali: GU n. 72 del 25 giugno 2015;  GU  n.  94  del  18
agosto 2015; GU n. 107 del 17  settembre  2015;  GU  n.  120  del  17
ottobre 2015; GU n. 134 del 19  novembre  2015;  GU  n.  145  del  17
dicembre 2015; GU n. 8 del 19 gennaio 2016 da pag. 5 a pag. 7; GU  n.
22 del 20 febbraio 2016; GU n. 33 del 17 marzo 2016; GU n. 46 del  16
aprile 2016; GU n. 61 del 21 maggio 2016 da pag. 9 a pag. 11;  GU  n.
71 del 16 giugno 2016) rispetto ai  quali  sia  stata  dichiarata  la
decadenza dal beneficio del termine entro la data  di  cui  al  punto
(1)(i) ovvero di cui al punto (1)(ii) che precede; 
  d) siano denominati in Euro; 
  e) i relativi contratti  di  credito  siano  regolati  dalla  legge
italiana; 
  f) i relativi contratti di credito non  richiedano  la  prestazione
del consenso, da parte del debitore, alla  cessione  dei  crediti  da
essi derivanti; 
  g) (1) in relazione a tali crediti  siano  stati  emessi  titoli  o
effetti cambiari in favore di Sunrise S.r.l. (ovvero di  Agos  Ducato
S.p.A.) ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui  al  punto
(1) che precede, siano vantati da Sunrise S.r.l.  nei  confronti  del
medesimo debitore di uno o piu' altri crediti  che  rientrino  invece
tra quelli indicati al punto (1) che  precede  ovvero  (3),  pur  non
rientrando tra i crediti di cui ai punti (1)  e  (2)  che  precedono,
siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che  sia
altresi' debitore  di  crediti  vantati  da  Agos  Ducato  S.p.A.  in
relazione ai quali siano stati emessi titoli o  effetti  cambiari  in
favore di Agos Ducato S.p.A.. 
  Ancorche' rispondenti,  al  30  novembre  2017,  ai  criteri  sopra
indicati, si intendono  espressamente  esclusi  dal  portafoglio  dei
Crediti Sunrise 2015-1 oggetto  del  Contratto  di  Cessione  Sunrise
2015-1, e quindi dal trasferimento al Cessionario, i  crediti  per  i
quali, alla  medesima  data,  sussisteva  anche  una  soltanto  delle
seguenti ragioni di esclusione: 
  (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti entro la  data
del 30 novembre 2017; 
  (ii) siano vantati  nei  confronti  di  soggetti  che  siano  stati
riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o  comunque  come
legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione  dei
relativi contratti di credito entro la data del 30 novembre 2017; 
  (iii) siano vantati nei confronti  di  soggetti  la  cui  residenza
risulti trasferita fuori dall'Italia ovvero dalla Repubblica  di  San
Marino entro la data del 30 novembre 2017; 
  (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure
concorsuali nell'ambito  delle  quali  Sunrise  S.r.l.  anche  agendo
tramite Agos Ducato S.p.A. abbia perfezionato la propria insinuazione
al passivo e/o nel cui contesto Sunrise S.r.l. o  la  sua  mandataria
Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta  in  giudizio  in  revocatoria
fallimentare entro la data del 30 novembre 2017; 
  (v) derivino da operazioni di  credito  realizzate  in  "pool"  con
altri istituti di credito; 
  (vi) siano oggetto di accordi transattivi  vincolanti  per  Sunrise
S.r.l.,  intervenuti  e  integralmente  adempiuti  da   parte   degli
obbligati antecedentemente alla data del 30 novembre 2017; 
  (vii)  l'ammontare  complessivo  del  Credito  ancora  dovuto   dal
relativo  debitore  risultasse  pari  od  inferiore  ad  euro  500,00
(cinquecento/00) alla data del 31 agosto 2017 e/o alla  data  del  30
novembre 2017; 
  (viii)  siano  vantati  nei  confronti  di  soggetti  che   abbiano
presentato ricorso dinanzi all'Arbitro Bancario Finanziario in merito
all'esigibilita' del Credito entro il 30 novembre 2017; 
  (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato
reclamo ad Agos Ducato S.p.A.,  anche  quale  mandataria  di  Sunrise
S.r.l., entro il 30 novembre 2017 e  Agos  Ducato  S.p.A.  non  abbia
ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato
per iscritto l'accoglimento del reclamo  medesimo,  intendendosi  per
"reclamo" un atto con cui siano stati contestati, in  forma  scritta,
un comportamento o un'omissione di Sunrise  S.r.l.  e/o  Agos  Ducato
S.p.A.; 
  (x) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano  presentato
reclamo o ricorso dinanzi ad un'Autorita' giudiziaria competente  per
il reato di truffa ai sensi dell'art. 640 del codice  penale  e/o  il
reato di sostituzione di persona ai sensi dell'art.  494  del  codice
penale entro la data del 30 novembre 2017; 
  (xi) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata
assegnata al segmento di gestione denominato "Rosa  Ter  2017",  come
comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta  recante
la data del 15 dicembre 2017 inviata da  Agos  Ducato  S.p.A.,  quale
mandataria di Sunrise S.r.l., oppure siano relativi a debitori la cui
posizione debitoria sia  stata  assegnata  al  segmento  di  gestione
denominato "Rosa  Bis  2016",  come  comunicato  al  debitore  ceduto
mediante comunicazione scritta recante la data del 15  dicembre  2016
inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l.; 
  (xii) in relazione ai quali sia pendente  un  contenzioso  in  sede
giudiziale; 
  (xiii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino,  alla
data del 30 novembre 2017, dipendenti di Agos Ducato S.p.A.. 
  Infine, l'Acquirente comunica che  in  data  22  dicembre  2017  ha
concluso con il Cedente un quarto contratto di  cessione  di  crediti
pecuniari individuabili in blocco ai sensi  e  per  gli  effetti  del
combinato  disposto  degli  artt.   1   e   4   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione  e  dell'articolo  58  del  Testo  Unico   Bancario
derivanti da contratti di credito al consumo per l'acquisto  di  beni
e/o servizi e/o dei contratti di credito personale (il "Contratto  di
Cessione Sunrise 2015-2"  e,  unitamente  al  Contratto  di  Cessione
Sunrise 2012, al Contratto di Cessione Sunrise 2014 e al Contratto di
Cessione Sunrise 2015-1, i "Contratti di Cessione"),  in  virtu'  del
quale l'Acquirente ha acquistato  pro  soluto  dal  Cedente  tutti  i
crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese  ed
ogni altro accessorio,  comunque  dovuti  per  legge  o  in  base  al
rapporto  da  cui  origina  il  credito,  sue  successive  modifiche,
integrazioni  (collettivamente,  i  "Crediti   Sunrise   2015-2"   e,
unitamente ai Crediti Sunrise 2012, ai  Crediti  Sunrise  2014  e  ai
Crediti Sunrise 2015-1, i "Crediti"), con ogni pattuizione  relativa,
ivi compresi atti di accollo o espromissione, con  ogni  garanzia  di
qualunque tipo, vantati dal Cedente (quale  cessionaria  dei  crediti
medesimi e avente causa di Agos  Ducato  S.p.A.,  gia'  Agos  S.p.A.,
nell'ambito della  cartolarizzazione  realizzata  da  Sunrise  S.r.l.
nell'anno 2015, come da avvisi di cessione pubblicati nelle  seguenti
Gazzette Ufficiali: GU n. 72 del 25 giugno 2015;  GU  n.  94  del  18
agosto 2015; GU n. 107 del 17  settembre  2015;  GU  n.  120  del  17
ottobre 2015; GU n. 134 del 19  novembre  2015;  GU  n.  145  del  17
dicembre 2015; GU n. 8 del 19 gennaio 2016 da pag. 5 a pag. 7; GU  n.
22 del 20 febbraio 2016; GU n. 33 del 17 marzo 2016; GU n. 46 del  16
aprile 2016; GU n. 61 del 21 maggio 2016 da pag. 9 a pag. 11;  GU  n.
71 del 16 giugno 2016) nei confronti dei relativi obbligati,  purche'
detti Crediti  Sunrise  2015-2,  alla  data  del  30  novembre  2017,
soddisfacessero tutti i seguenti criteri: 
  a) traggano origine da rapporti di credito al  consumo  finalizzati
all'acquisto di determinati  beni  e/o  servizi  oppure  rapporti  di
credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving
(con o senza emissione di carta di credito ad  essi  accessoria),  in
ciascun caso sottoscritti da  Agos  Ducato  S.p.A.  (anche  sotto  la
precedente denominazione sociale di Agos  S.p.A.)  oppure  da  Ducato
S.p.A. (antecedentemente alla  fusione  per  incorporazione  in  Agos
S.p.A.)  oppure  da   Credit   Lift   S.p.A.   Societa'   Finanziaria
(successivamente fusa  per  incorporazione  in  Agos  Ducato  S.p.A.)
oppure ancora da Oney S.p.A. (gia' Accord Italia S.p.A.), nel periodo
compreso tra il 15 febbraio 2010  (incluso)  e  il  25  gennaio  2016
(incluso), con espressa esclusione, a scopo  di  chiarezza,  (i)  dei
rapporti di credito garantiti dalla (o  che  comunque  prevedano  la)
cessione  del  quinto  dello  stipendio  ovvero  che  prevedano   una
delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in
favore del finanziatore, (ii) dei rapporti  di  leasing  o  locazione
finanziaria, e (iii) dei rapporti di mutuo ipotecario; 
  b) siano  vantati  nei  confronti  di  almeno  una  persona  fisica
residente in Italia oppure nella Repubblica di San Marino al  momento
della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; 
  c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore  dei  crediti
dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze
pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in  mora
per il mancato  pagamento  dei  crediti  medesimi  (i)  entro  il  30
novembre 2016 (incluso) oppure (ii), qualora derivanti  da  Contratti
di Credito originariamente concessi da Credit Lift S.p.A. -  Societa'
Finanziaria oppure da Oney S.p.A. (gia' Accord Italia S.p.A.),  entro
il 31 agosto 2017 (incluso), ovvero (2)  pur  non  rientrando  tra  i
crediti di cui al punto (1) che precede, si tratti di crediti (A)  in
relazione ai quali entro il 30  novembre  2017  (incluso)  sia  stata
dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero
il relativo debitore - alle scadenze pattuite  per  il  rimborso  del
capitale - sia stato costituito in  mora  per  il  mancato  pagamento
degli stessi e (B) che siano vantati da Sunrise S.r.l. nei  confronti
del medesimo debitore di uno  o  piu'  altri  crediti  che  rientrino
invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; ovvero  (3)  pur
non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono,
siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che  sia
altresi' debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A., gia' Agos
S.p.A., o Sunrise S.r.l. (quale cessionaria dei  crediti  medesimi  e
avente causa di Agos Ducato S.p.A.,  gia'  Agos  S.p.A.,  nell'ambito
della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell'anno  2012,
come  da  avvisi  di  cessione  pubblicati  nelle  seguenti  Gazzette
Ufficiali: GU n. 16 del 7 febbraio 2012; GU n. 99 del 23 agosto 2012;
GU n. 137 del 22 novembre 2012; GU n. 20 del 16 febbraio 2013; GU  n.
58 del 18 maggio 2013; GU n. 96 del 17 agosto 2013; GU n. 135 del  16
novembre 2013; GU n. 21 del 18 febbraio 2014 e GU n. 57 del 15 maggio
2014,  oppure  nell'ambito  della  cartolarizzazione  realizzata   da
Sunrise S.r.l. nell'anno 2014, come da avvisi di cessione  pubblicati
nella seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 138 del 22 novembre 2014; GU
n. 22 del 24 febbraio 2015; GU n.  56  del  16  maggio  2015,  oppure
nell'ambito della  cartolarizzazione  realizzata  da  Sunrise  S.r.l.
nell'anno 2015, come da avviso di cessione pubblicato nella  seguente
Gazzetta Ufficiale: GU n. 64 del 6 giugno 2015) rispetto ai quali sia
stata dichiarata la decadenza dal beneficio del termine entro la data
di cui al punto (1)(i) ovvero di cui al punto (1)(ii) che precede; 
  d) siano denominati in Euro; 
  e) i relativi contratti  di  credito  siano  regolati  dalla  legge
italiana; 
  f) i relativi contratti di credito non  richiedano  la  prestazione
del consenso, da parte del debitore, alla  cessione  dei  crediti  da
essi derivanti; 
  g) (1) in relazione a tali crediti  siano  stati  emessi  titoli  o
effetti cambiari in favore di Sunrise S.r.l. (ovvero di  Agos  Ducato
S.p.A.) ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui  al  punto
(1) che precede, siano vantati da Sunrise S.r.l.  nei  confronti  del
medesimo debitore di uno o piu' altri crediti  che  rientrino  invece
tra quelli indicati al punto (1) che  precede  ovvero  (3),  pur  non
rientrando tra i crediti di cui ai punti (1)  e  (2)  che  precedono,
siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che  sia
altresi' debitore  di  crediti  vantati  da  Agos  Ducato  S.p.A.  in
relazione ai quali siano stati emessi titoli o  effetti  cambiari  in
favore di Agos Ducato S.p.A.. 
  Ancorche' rispondenti,  al  30  novembre  2017,  ai  criteri  sopra
indicati, si intendono  espressamente  esclusi  dal  portafoglio  dei
Crediti Sunrise 2015-2 oggetto  del  Contratto  di  Cessione  Sunrise
2015-2, e quindi dal trasferimento al Cessionario, i  crediti  per  i
quali, alla  medesima  data,  sussisteva  anche  una  soltanto  delle
seguenti ragioni di esclusione: 
  (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti entro la  data
del 30 novembre 2017; 
  (ii) siano vantati  nei  confronti  di  soggetti  che  siano  stati
riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o  comunque  come
legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione  dei
relativi contratti di credito entro la data del 30 novembre 2017; 
  (iii) siano vantati nei confronti  di  soggetti  la  cui  residenza
risulti trasferita fuori dall'Italia ovvero dalla Repubblica  di  San
Marino entro la data del 30 novembre 2017; 
  (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure
concorsuali nell'ambito  delle  quali  Sunrise  S.r.l.  anche  agendo
tramite Agos Ducato S.p.A. abbia perfezionato la propria insinuazione
al passivo e/o nel cui contesto Sunrise S.r.l. o  la  sua  mandataria
Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta  in  giudizio  in  revocatoria
fallimentare entro la data del 30 novembre 2017; 
  (v) derivino da operazioni di  credito  realizzate  in  "pool"  con
altri istituti di credito; 
  (vi) siano oggetto di accordi transattivi  vincolanti  per  Sunrise
S.r.l.,  intervenuti  e  integralmente  adempiuti  da   parte   degli
obbligati antecedentemente alla data del 30 novembre 2017; 
  (vii)  l'ammontare  complessivo  del  Credito  ancora  dovuto   dal
relativo  debitore  risultasse  pari  od  inferiore  ad  euro  500,00
(cinquecento/00) alla data del 31 agosto 2017 e/o alla  data  del  30
novembre 2017; 
  (viii)  siano  vantati  nei  confronti  di  soggetti  che   abbiano
presentato ricorso dinanzi all'Arbitro Bancario Finanziario in merito
all'esigibilita' del Credito entro il 30 novembre 2017; 
  (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato
reclamo ad Agos Ducato S.p.A.,  anche  quale  mandataria  di  Sunrise
S.r.l., entro il 30 novembre 2017 e  Agos  Ducato  S.p.A.  non  abbia
ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato
per iscritto l'accoglimento del reclamo  medesimo,  intendendosi  per
"reclamo" un atto con cui siano stati contestati, in  forma  scritta,
un comportamento o un'omissione di Sunrise  S.r.l.  e/o  Agos  Ducato
S.p.A.; 
  (x) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano  presentato
reclamo o ricorso dinanzi ad un'Autorita' giudiziaria competente  per
il reato di truffa ai sensi dell'art. 640 del codice  penale  e/o  il
reato di sostituzione di persona ai sensi dell'art.  494  del  codice
penale entro la data del 30 novembre 2017; 
  (xi) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata
assegnata al segmento di gestione denominato "Rosa  Ter  2017",  come
comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta  recante
la data del 15 dicembre 2017 inviata da  Agos  Ducato  S.p.A.,  quale
mandataria di Sunrise S.r.l., oppure siano relativi a debitori la cui
posizione debitoria sia  stata  assegnata  al  segmento  di  gestione
denominato "Rosa  Bis  2016",  come  comunicato  al  debitore  ceduto
mediante comunicazione scritta recante la data del 15  dicembre  2016
inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l.; 
  (xii) in relazione ai quali sia pendente  un  contenzioso  in  sede
giudiziale; 
  (xiii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino,  alla
data del 30 novembre 2017, dipendenti di Agos Ducato S.p.A.. 
  Unitamente   ai   Crediti,   sono   stati    altresi'    trasferiti
all'Acquirente,  senza  ulteriori  formalita'  o  annotazioni,   come
previsto dall'articolo  58,  3°  comma,  del  Testo  Unico  Bancario,
richiamato dall'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti
gli altri diritti derivanti a favore  del  Cedente  dai  rapporti  di
credito, ivi incluse le  eventuali  garanzie  personali  e,  piu'  in
generale, ogni diritto, azione,  facolta'  o  prerogativa,  anche  di
natura processuale, inerente ai Crediti. 
  L'Acquirente ha conferito incarico a Securitisation Services S.p.A.
- una societa' per azioni unipersonale costituita in Italia, con sede
in Conegliano (TV), via Vittorio Alfieri n. 1,  capitale  sociale  di
Euro 2.000.000,00 i.v., codice  fiscale,  partita  IVA  e  numero  di
iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 03546510268,
iscritta nell'Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D.  Lgs.
n. 385/1993 al n. 50, appartenente al gruppo bancario  "Gruppo  Banca
Finanziaria Internazionale", iscritto nell'albo  dei  gruppi  bancari
tenuto dalla Banca d'Italia, sottoposta a direzione  e  coordinamento
da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. -  di  agire,  ai
sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in  qualita'  di  soggetto
incaricato della riscossione dei crediti  ceduti  e  dei  servizi  di
cassa e pagamento ai sensi dell'art. 2, commi 3(c) e  6  della  Legge
sulla Cartolarizzazione, con  espressa  facolta'  di  sub-delegare  a
terzi l'attivita' di  gestione.  Securitisation  Services  S.p.A.  ha
sub-delegato a Hoist Italia S.r.l. - con sede legale in Roma, Via  G.
Nais, 16, Codice fiscale ed iscrizione nel Registro delle Imprese  di
Roma al numero 12898671008, capitale sociale pari  ad  Euro  100,000,
interamente versato -, ai sensi di separato contratto, l'attivita' di
amministrazione, incasso e recupero delle somme dovute  in  relazione
ai Crediti, fatta eccezione per le attivita' di  controllo  ai  sensi
dell'art. 2, comma 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione. 
  A seguito della cessione, tutte  le  somme  dovute  al  Cedente  in
relazione ai Crediti dovranno essere versate all'Acquirente sul conto
corrente IBAN IT 17 Z 02008 05346 000103458599, intestato a Marte SPV
S.r.l. e aperto presso UniCredit S.p.A., e/o in  conformita'  con  le
eventuali ulteriori indicazioni che  potranno  essere  comunicate  ai
debitori ceduti, loro garanti e/o altri soggetti obbligati. 
  Informativa di Marte SPV  S.r.l.  ai  sensi  dell'articolo  13  del
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il "Codice Privacy") 
  Con la presente inoltre si informa che la cessione dei  Crediti  ha
comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati  personali
- anagrafici,  patrimoniali  e  reddituali  -  (i  "Dati  Personali")
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connessi  ai
Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti,
successori o aventi causa (di seguito gli "Interessati"). 
  Marte SPV S.r.l. informa che  i  Dati  Personali  saranno  trattati
esclusivamente  nell'ambito  della  normale  attivita',  secondo   le
finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale di  Marte  SPV
S.r.l. stessa. 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei  Dati  Personali  stessi.  Si  precisa  che  i  Dati
Personali vengono registrati e formeranno oggetto di  trattamento  in
base a un  obbligo  di  legge  ovvero  sono  strettamente  funzionali
all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti,
e pertanto la natura del conferimento e' obbligatoria  in  quanto  un
eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in
essere. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali e' Marte
SPV S.r.l., con sede legale  all'indirizzo  indicato  nella  presente
comunicazione. 
  I Dati Personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
dette finalita', ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti
all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia  e
alle altre autorita' governative e regolamentari che eventualmente ne
abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o  regolamentari
applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle
societa'  di  servizi  e  a  tutti  gli  altri  soggetti   cui   tali
comunicazioni devono essere  fatte  ai  fini  dello  svolgimento  dei
servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti
dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali  non  saranno
oggetto di diffusione. L'elenco completo e aggiornato dei soggetti ai
quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli  che  ne
possono  venire  a  conoscenza  in  qualita'  di   responsabili   del
trattamento (i "Responsabili", tra cui Securitisation Services S.p.A.
e Hoist Italia S.r.l.), unitamente alla presente informativa, saranno
messi a disposizione presso la sede legale di Marte SPV S.r.l.. 
  Marte SPV S.r.l.  informa,  infine,  che  la  legge  attribuisce  a
ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui  all'articolo
7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non  esaustivo,
il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza  o  meno
dei propri Dati Personali, di conoscere l'origine  degli  stessi,  le
finalita'  e   modalita'   del   trattamento,   l'aggiornamento,   la
rettificazione nonche', qualora vi abbiano interesse,  l'integrazione
dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono,  altresi',  nei
limiti imposti da legge, richiedere la correzione, l'aggiornamento  o
l'integrazione  dei   dati   inesatti   o   incompleti,   ovvero   la
cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione
di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi  legittimi  da
evidenziare  nella  richiesta  (ai  sensi  dell'art.  7  del   Codice
Privacy). 
  Informativa di Marte SPV S.r.l. sui Reclami 
  Con la presente si informa  che  qualsiasi  reclamo  potra'  essere
inviato    a    Hoist    Italia    S.r.l.,    all'indirizzo    email:
reclami@hoistfinance.com, o all'indirizzo Hoist Italia S.r.l., via G.
Nais n. 16, 00136 Roma, alla c.a. Ufficio Reclami. 
  Sara' cura di Hoist Italia S.r.l. fornire  un  riscontro  entro  30
giorni dalla ricezione del reclamo. Si informa sin d'ora che, qualora
l'Interessato non fosse soddisfatto della risposta fornita, prima  di
fare  eventualmente   ricorso   all'Autorita'   giudiziaria,   potra'
rivolgersi  a  un  organismo  di  risoluzione  stragiudiziale   delle
controversie (ADR). 
  Conegliano (Treviso), 22 Dicembre 2017 

 Marte SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - Il consigliere delegato 
                            Andrea Fantuz 

 
TX18AAB205
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.