ERMIONE SPV S.R.L.

Iscritta al n. 35302.9 dell'elenco delle societa' veicolo per la
cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi
del proprio Provvedimento del 7 giugno 2017

Sede: via San Prospero, 4 - 20121 Milano
Registro delle imprese: Milano 09575490967
Codice Fiscale: 09575490967
Partita IVA: 09575490967

(GU Parte Seconda n.34 del 22-3-2018)

 
Avviso di cessione di crediti ai sensi del combinato  disposto  degli
artt. 1 e 4  della  L.  30  aprile  1999  n.  130  (la  "Legge  sulla
Cartolarizzazione") e dell'art. 58 del D. Lgs. 1° settembre  1993  n.
385 (il "Testo Unico Bancario") unitamente alla informativa ai  sensi
del D.Lgs. 30  giugno  2003  n.  196  (il  "Codice  Privacy")  e  del
Provvedimento 18 gennaio 2007 del Garante per la Protezione dei  Dati
                              Personali 
 

  La societa' Ermione SPV S.r.l., societa' unipersonale costituita ai
sensi dell'articolo 3 della Legge sulla  Cartolarizzazione,  capitale
sociale di Euro 10.000, con sede legale in via San Prospero 4,  20121
Milano,  iscritta  al  registro  delle  imprese  di  Milano   al   n.
09575490967, codice fiscale e partita IVA n. 09575490967  e  iscritta
nell'Elenco delle Societa' Veicolo tenuto ai sensi del  Provvedimento
della Banca d'Italia del 7 giugno 2017 ("Disposizioni in  materia  di
obblighi informativi e statistici delle societa' veicolo coinvolte in
operazioni di  cartolarizzazione")  al  n.  35302.9  (di  seguito  la
"Societa'") 
  Comunica che 
  In data 8 marzo 2018 (la "Data di Sottoscrizione"), la Societa'  ha
sottoscritto con Onif Finance S.r.l., con sede legale in Milano,  via
Alessandro Pestalozza  n.  12/14,  codice  fiscale  e  iscrizione  al
Registro delle Imprese di Milano n. 09927630963 ("Onif")  i  seguenti
contratti: 
  A) un contratto di cessione di crediti ai sensi della  Legge  sulla
Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del  Testo  Unico  Bancario,  ai
sensi  del  quale  la  Societa'  (in  qualita'  di  cessionaria)   ha
acquistato pro soluto e in blocco da Onif (in qualita' di cedente)  -
a far data dal 12 marzo 2018 e con efficacia economica in  pari  data
("Data di Cessione") - tutti  i  crediti  (per  capitale,  interessi,
anche di mora, maturati al e maturandi dal 31 luglio 2017, accessori,
spese, danni, costi, commissioni, oneri,  indennizzi  e  quant'altro)
derivanti da rapporti bancari di varia natura, con e senza  garanzie,
che alla data dell'8 marzo 2018 facevano capo a Onif e che alla  data
del 31 luglio 2017 (salvo ove diversamente  previsto)  soddisfacevano
cumulativamente i seguenti criteri (salvo ove diversamente previsto): 
  - crediti che alla data del 14 luglio 2017 risultavano classificati
come crediti "deteriorati" nell'accezione di cui  alla  Circolare  n.
272 del 30 luglio 2008 della  Banca  d'Italia,  come  successivamente
modificata ed integrata (Matrice di Conti) e la  cui  classificazione
"deteriorati" sia stata comunicata al relativo debitore; 
  - crediti il cui debitore  principale  sia  una  persona  giuridica
avente  sede  legale  in  Maltignano  (AP),  Str.  Provinciale  della
Bonifica, 20, 63085; 
  - crediti derivanti da rapporti bancari retti dal diritto italiano; 
  - crediti derivanti da  contratti  di  finanziamento,  apertura  di
credito o altri rapporti bancari originati  da  UniCredit  S.p.A.  ed
identificati dai seguenti codici contratto:  1001582404,  1001424130,
785905, 101463284, 500082135; 
  - crediti il cui debitore principale  sia  identificato  presso  la
Centrale  Rischi  della  Banca  di  Italia  con  il  codice  ceri  n.
612901515; 
  B) un contratto di cessione di crediti ai sensi della  Legge  sulla
Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del  Testo  Unico  Bancario,  ai
sensi  del  quale  la  Societa'  (in  qualita'  di  cessionaria)   ha
acquistato pro soluto e in blocco da Onif (in qualita' di cedente)  -
a far data dal 12 marzo 2018 e con efficacia economica in  pari  data
("Data di Cessione") - tutti  i  crediti  (per  capitale,  interessi,
anche di mora, maturati al e maturandi dal 31 luglio 2017, accessori,
spese, danni, costi, commissioni, oneri,  indennizzi  e  quant'altro)
derivanti da rapporti bancari di varia natura, con e senza  garanzie,
che alla data dell'8 marzo 2018 facevano capo a Onif e che alla  data
del 31 luglio 2017 (salvo ove diversamente  previsto)  soddisfacevano
cumulativamente i seguenti criteri (salvo ove diversamente previsto): 
  - crediti che alla data del 14 luglio 2017 risultavano classificati
come crediti "deteriorati" nell'accezione di cui  alla  Circolare  n.
272 del 30 luglio 2008 della  Banca  d'Italia,  come  successivamente
modificata ed integrata (Matrice di Conti) e la  cui  classificazione
"deteriorati" sia stata comunicata al relativo debitore; 
  - crediti il cui debitore  principale  sia  una  persona  giuridica
avente sede legale in Controguerra (TE), Localita' Taiano snc, 64010; 
  - crediti derivanti da rapporti bancari retti dal diritto italiano; 
  - crediti derivanti da  contratti  di  finanziamento,  apertura  di
credito o altri rapporti bancari originati  da  UniCredit  S.p.A.  ed
identificati  dai  seguenti  codici  contratto:   2753081,   2753316,
30051368, 2847205, 2852773; 
  - crediti il cui debitore principale  sia  identificato  presso  la
Centrale  Rischi  della  Banca  di  Italia  con  il  codice  ceri  n.
2104317711. 
  Ai fini del presente  avviso  e  della  presente  informativa,  per
"Crediti" si intenderanno i crediti oggetto di cessione alla Societa'
come sopra identificati rispettivamente alle lettere A) e B). 
  Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti alla Societa',
senza ulteriori formalita' o annotazioni, ai sensi della Legge  sulla
Cartolarizzazione, inter alia: : (a) le garanzie personali  e  reali,
aventi qualsiasi caratteristica (ivi incluse le garanzie derivanti da
qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate a  favore  di,  o
comunque formatesi in capo a Onif o al suo dante causa, ivi incluse a
titolo esemplificativo, le  ipoteche,  le  cessioni  di  credito,  le
cessioni di pigioni, i pegni, le garanzie e/o fideiussioni,  anche  a
prima richiesta, le appendici  di  vincolo  a  polizze  assicurative,
etc.), i privilegi e gli altri  accessori,  inclusi  gli  impegni  di
subordinazione a favore di Onif (e/o del suo dante causa) da chiunque
concessi e/o comunque esistenti a tutela delle ragioni di  Onif  (e/o
del suo dante causa) in dipendenza dei Crediti (che conserveranno  la
loro validita' e il loro grado a favore della  Societa');  (b)  tutti
gli altri diritti, facolta' e/o pretese, attuali o  futuri,  relativi
ai, o derivanti dai, Crediti  inclusi,  a  titolo  esemplificativo  e
senza limitazione, tutti i diritti,  le  facolta'  e  le  pretese  in
relazione al pagamento di qualsiasi importo  per  danni,  indennizzi,
costi, spese,  commissioni,  oneri  e  accessori;  nonche'  (c)  ogni
qualsiasi azione ed eccezione, sostanziale o processuale, inerente  o
comunque accessoria ai Crediti e/o ai predetti  diritti,  facolta'  e
pretese. 
  Il  ruolo  di  servicer,  ossia  di  soggetto   incaricato   "della
riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di  cassa  e  pagamento"
dei Crediti (di cui all'art. 2 comma 3 lett. (c)  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione) sara' svolto da Centotrenta Servicing S.p.A.,  una
societa' con sede in via San Prospero 4, 20121 Milano, C.F.  e  P.IVA
n. 07524870966 ("Centotrenta Servicing"), la quale  potra'  avvalersi
anche di soggetti terzi ai fini  del  compimento  (sotto  il  proprio
controllo)  di  alcune  attivita'  di  natura  operativa  riguardanti
l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero  delle  somme
dovute in  relazione  ai  Crediti.  Centotrenta  Servicing  svolgera'
altresi' il ruolo di corporate services provider, ossia  di  soggetto
incaricato  di  prestare  a  favore  della  Societa'  taluni  servizi
relativi  e/o  connessi  ad  adempimenti  societari,  amministrativi,
contabili, fiscali e di  vigilanza,  fra  i  quali  la  tenuta  della
documentazione relativa alla cartolarizzazione dei  crediti  e  della
documentazione societaria. 
  Le cessioni dei Crediti, unitamente alla  cessione  di  ogni  altro
diritto, garanzia e titolo  in  relazione  ai  predetti  crediti,  ha
comportato il necessario trasferimento da Onif alla Societa' dei dati
personali (i "Dati Personali") relativi  ai  debitori  ceduti  ed  ai
rispettivi garanti e/o co-obbligati, ai  loro  successori  ed  aventi
causa (i "Soggetti Interessati") contenuti in documenti  ed  evidenze
informatiche connesse ai Crediti. 
  Pertanto, la  Societa'  (anche  nell'interesse  di  altri  autonomi
titolari del trattamento coinvolti) rende qui di seguito  a  tutti  i
Soggetti Interessati l'informativa di cui all'articolo 13 del  Codice
Privacy   secondo   le   modalita'   previste    dal    provvedimento
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18
gennaio 2007. 
  La Societa', in qualita'  di  titolare  autonomo  del  trattamento,
nonche'  Centotrenta  Servicing,  nominata   dalla   Societa'   quale
responsabile del trattamento,  tratteranno  i  Dati  Personali  cosi'
acquisiti  nel  rispetto  del  Codice  Privacy.  In  particolare,  la
Societa'  trattera'  i  Dati  Personali  per  finalita'  strettamente
connesse e strumentali alla  gestione,  amministrazione,  recupero  e
incasso dei Crediti, alla realizzazione da parte  della  Societa'  di
un'operazione di cartolarizzazione dei Crediti ai sensi  della  Legge
sulla Cartolarizzazione (l'"Operazione") e all'emissione dei relativi
titoli ai sensi della  Legge  sulla  Cartolarizzazione  (i  "Titoli")
nonche' alla valutazione dei Titoli e del relativo sottostante, anche
da parte di terzi, ai fini della sottoscrizione dei Titoli o comunque
del compimento di operazioni volte a disporre dei Titoli,  oltre  che
per finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o
disposizioni applicabili impartite da autorita' competenti e comunque
sempre nel pieno rispetto del  disciplinare  tecnico  in  materia  di
misure minime di sicurezza di cui all'allegato B) al Codice Privacy. 
  La Societa', inoltre, trattera' i Dati Personali nell'ambito  delle
attivita'  legate  al  perseguimento  dell'oggetto  sociale   e   per
finalita' strettamente legate all'adempimento ad obblighi  di  legge,
regolamenti e normativa comunitaria ovvero a  disposizioni  impartite
da organi di vigilanza e controllo e da Autorita' a cio'  legittimate
dalla legge. L'acquisizione e il trattamento dei Dati Personali  sono
necessari  per  realizzare  le  cessioni  dei  Crediti  e   la   loro
cartolarizzazione,  che  in  assenza  sarebbero   precluse,   nonche'
strettamente funzionali all'esecuzione dei rapporti  contrattuali  di
cui sono parte i Soggetti Interessati. 
  La Societa' precisa, inoltre, che, in virtu' di quanto previsto nei
contratti di cessione dei Crediti sopra menzionati alle lettere A)  e
B), la documentazione relativa ai singoli Crediti  disponibile  sara'
trasferita materialmente alla Societa' e a suoi agenti o delegati. 
  In relazione alle  finalita'  indicate,  il  trattamento  dei  Dati
Personali  avverra'  mediante  strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e
in modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la  riservatezza  dei  Dati
Personali. 
  I Dati Personali saranno  conservati  per  il  tempo  necessario  a
garantire  il  soddisfacimento  dei  Crediti  e  l'adempimento  degli
obblighi di legge. 
  I Dati Personali potranno essere comunicati solo ed  esclusivamente
a  soggetti  e/o  categorie  di  soggetti  la   cui   attivita'   sia
strettamente collegata o  strumentale  alle  indicate  finalita'  del
trattamento tra i quali, in particolare: (i)  Centotrenta  Servicing,
in qualita'  di  servicer  e  corporate  services  provider,  (ii)  i
soggetti incaricati "della  riscossione  dei  crediti  ceduti  e  dei
servizi di cassa e pagamento" (inclusa  Centotrenta  Servicing)  e  i
loro  delegati,  per  l'espletamento  dei  servizi  stessi,  (iii)  i
revisori  contabili  e  agli  altri  consulenti  legali,  fiscali   e
amministrativi della Societa', per la consulenza  da  essi  prestata,
(iv) gli avvocati e/o gli studi legali incaricati per il recupero dei
Crediti e/o eventuali societa' di  recupero  crediti,  (v)  le  altre
parti coinvolte nell'Operazione (inclusi gli investitori o potenziali
investitori nei Titoli)  e  (vi)  le  autorita'  di  vigilanza  della
Societa', di Centotrenta Servicing, degli altri soggetti che  saranno
eventualmente coinvolti nell'Operazione e le  autorita'  fiscali,  in
ottemperanza  agli  applicabili  obblighi  di  legge.  I   dirigenti,
amministratori,  sindaci,  i  dipendenti,  agenti   e   collaboratori
autonomi della Societa', di Centotrenta Servicing o degli altri  enti
che saranno eventualmente coinvolti potranno venire a conoscenza  dei
Dati Personali, in qualita' di incaricati del  trattamento  ai  sensi
dell'articolo 30 del Codice Privacy. 
  Si precisa che i Dati Personali sono registrati e  formano  oggetto
di  trattamento  in  base  ad  un  obbligo  di  legge   ovvero   sono
strettamente funzionali all'esecuzione dei rapporti  contrattuali  di
cui sono parte i Soggetti Interessati (ipotesi  in  cui  il  consenso
dell'interessato non e' richiesto dalla legge).  Si  precisa  inoltre
che non verranno trattati  dati  sensibili  di  cui  all'articolo  4,
lettera (d), del Codice Privacy (ad esempio dati relativi allo  stato
di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,
alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati) e  che  i  Dati
Personali  non  saranno  trasferiti  verso  Paesi  non   appartenenti
all'Unione Europea. 
  Si informa, infine, che l'articolo 7 del Codice Privacy attribuisce
agli  interessati  specifici   diritti.   In   particolare,   ciascun
interessato puo' (a) ottenere dal responsabile o da ciascun  titolare
autonomo del trattamento la conferma dell'esistenza di dati personali
che lo  riguardano  (anche  se  non  ancora  registrati)  e  la  loro
comunicazione in  forma  intelligibile,  (b)  chiedere  di  conoscere
l'origine dei dati, le finalita' e le modalita' del trattamento e  la
logica applicata in caso di trattamento effettuato con  l'ausilio  di
strumenti  elettronici,  (c)  chiedere  di  conoscere   gli   estremi
identificativi del titolare, dei responsabili  e  del  rappresentante
designato  ai  sensi  dell'articolo  5,  secondo  comma,  del  Codice
Privacy, (d) chiedere conferma dei  soggetti  o  delle  categorie  di
soggetti ai quali i Dati Personali possono essere  comunicati  o  che
potranno venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante designato
nel  territorio  dello  Stato,  di  responsabili  o  incaricati,  (e)
ottenere  l'aggiornamento,  la  rettificazione  e,  qualora  vi   sia
interesse,  l'integrazione  dei  Dati  Personali,  (f)  ottenere   la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima  o  il  blocco  dei
Dati Personali trattati in violazione di legge  (compresi  quelli  di
cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per  i
quali i dati sono stati raccolti  o  successivamente  trattati),  (g)
chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai due sub-paragrafi
che precedono sono state  portate  a  conoscenza  (anche  per  quanto
riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati Personali  sono
stati comunicati o diffusi (salvo quando tale adempimento  si  rivela
impossibile  o  comporta   un   impiego   di   mezzi   manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato). Ciascun interessato  ha
inoltre diritto di opporsi, in tutto  o  in  parte:  (x)  per  motivi
legittimi, al trattamento  dei  Dati  Personali  che  lo  riguardano,
ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (y) al  trattamento
di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale  pubblicitario
o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o  di
comunicazione commerciale. 
  I Soggetti Interessati,  potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione e per esercitare i diritti previsti all'articolo  7  del
Codice Privacy, nel corso  delle  ore  di  apertura  di  ogni  giorno
lavorativo bancario, a: 
  Ermione SPV S.r.l. 
  Via San Prospero 4 
  20121 Milano 
  Telefono: 02-45472239 
  Centotrenta Servicing S.p.A. 
  Via San Prospero 4 
  20121 Milano 
  Telefono: 02-86460862 
  Indirizzo di posta elettronica: info@centotrenta.com 
  ovvero ad altro soggetto che sara' loro indicato  nel  corso  della
corrispondenza che interverra' con i medesimi. 
  L'elenco completo dei soggetti ai quali i  Dati  Personali  possono
essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e'  messo  a
disposizione presso la sede sociale della Societa'. 
  Milano, 16 marzo 2018 

 Ermione SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione 
                          Antonio Caricato 

 
TX18AAB2671
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.