CRAMARO HOLDING S.P.A.
Sede legale: via Quari Destra n. 71/G - Cologna Veneta (VR)
Capitale sociale: euro 750.000 i.v.
Registro delle imprese: Verona 04452060231
R.E.A.: Verona 421616
Codice Fiscale: 04452060231
Partita IVA: 04452060231

(GU Parte Seconda n.40 del 5-4-2018)

 
Fusione transfrontaliera  -  Avviso  ai  sensi  dell'articolo  7  del
            Decreto Legislativo del 30 maggio 2008 n. 108 
 

  1. Societa' partecipanti alla fusione transfrontaliera 
  1.1 Cramaro Holding S.p.A ("Societa' Incorporante"),  societa'  per
azioni, costituita e regolata secondo la  legge  italiana,  con  sede
sociale in Cologna Veneta  (VR),  via  Quari  Destra  n.71/G,  codice
fiscale, partita IVA e n. di iscrizione al Registro delle Imprese  di
Verona  04452060231,  rea  n.421616,  capitale  sociale   €   750.000
interamente versato 
  1.2  Newalfa   Limited   ("Societa'   Incorporata"),   societa'   a
responsabilita' limitata, costituita  e  regolata  secondo  la  legge
inglese, interamente posseduta da  Cramaro  Holding  S.p.A.(100%  del
capitale sociale); con sede sociale in 119 The Hub, 300 Kensal Road -
Londra - Regno Unito; numero di iscrizione presso la Companies  House
04167902, capitale sociale £ 10.000 interamente versato 
  2. Conseguenze della Fusione sui Creditori 
  2.1  Con  riferimento  a   Cramaro   Holding   S.p.A.:   ai   sensi
dell'articolo 2503 del Codice Civile, i creditori di Cramaro  Holding
S.p.A. i quali vantino un credito sorto anteriormente  all'iscrizione
del progetto comune di fusione transfrontaliera  presso  il  registro
delle imprese di Verona ai sensi dell'art.2501-ter del codice civile,
hanno  diritto  di  proporre  opposizione  alla  fusione   ai   sensi
dell'art.2503 del codice  civile,  entro  60  giorni  dall'iscrizione
della decisione in ordine  alla  fusione  presso  il  registro  delle
imprese di Verona, salvo che sussistano i presupposti che a norma del
predetto articolo consentano l'attuazione  della  fusione  prima  del
decorso del suddetto termine (consenso dei creditori  anteriori  alla
iscrizione del progetto presso il competente Registro delle  Imprese,
pagamento dei creditori che non hanno dato il  consenso,  o  deposito
delle somme corrispondenti presso una  banca).  Trattasi  di  fusione
trasfrontaliera semplificata in ragione della detenzione  totalitaria
della partecipazione nella societa' fusa ai sensi e per  gli  effetti
dell'art.2505 del codice civile. 
  2.2 Con riferimento a Newalfa Ltd: qualsiasi creditore potra'  fare
richiesta  all'Alta   Corte   Inglese   affinche'   questa   convochi
un'assemblea dei creditori (o di una classe di  creditori)  ai  sensi
dell'articolo 11 del Companies (Cross-Border Mergers) Regulations del
2007. Nel caso in cui l'Alta Corte Inglese convochi  l'assemblea  dei
creditori o di una classe di creditori, il progetto comune di fusione
transfrontaliera dovra' essere approvato da una maggioranza  pari  al
75% dei creditori o della classe di creditori presenti  all'assemblea
e votanti sia di persona che per mezzo di delega. 
  3. Conseguenze della Fusione sui soci di minoranza 
  3.1  Con  riferimento  a  Cramaro  Holding  S.p.A:  non   vi   sono
conseguenze per i soci  di  minoranza  della  societa'  incorporante,
posto che la fusione non da' luogo ad alcun concambio bensi' al  solo
all'annullamento   delle    partecipazioni    dell'incorporata    con
allocazione del relativo disavanzo della fusione  nella  contabilita'
dell'incorporante; le partecipazioni  dei  soci  di  Cramaro  Holding
S.p.A.,  dunque,  non  subiranno   alcuna   modificazione   rimanendo
immutate. 
  3.2 Con riferimento a Newalfa Ltd: non vi sono conseguenze per soci
di  minoranza  della  societa'  incorporata  in  quanto   interamente
posseduta dalla Cramaro Holding S.p.a. che dunque ne e' l'unico socio
e  pertanto  non  vi  sono  soci  di  minoranza.   Si   dara'   luogo
all'annullamento della partecipazione della  societa'  fusa  con  sua
conseguente cessazione ed estinzione. 
  4. Disponibilita' di informazioni gratuite sulla fusione:  maggiori
informazioni sulla Fusione sono  liberamente  disponibili  presso  le
sedi legali di Cramaro Holding  S.p.A.  e  Newalfa  Ltd.  e  comunque
rinvenibili nel progetto di fusione  presso  il  competente  registro
delle imprese di Verona. 
  Cologna Veneta, 26/03/2018 

           Cramaro Holding S.p.A. - L'amministratore unico 
                           Matteo Gianazza 

 
TX18AAB3386
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.