Fusione transfrontaliera per incorporazione di Fage Italia s.r.l. in Fage International S.A. - Avviso ai sensi dell'articolo 7 Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 108 Si comunica che e' intenzione delle societa' sotto indicate di effettuare una fusione per incorporazione transfrontaliera. La fusione sara' regolata dalla legge lussemburghese. I. SOCIETA' COINVOLTE NELLA FUSIONE TRANSFRONTALIERA: FAGE ITALIA S.R.L., societa' a responsabilita' limitata a socio unico di diritto italiano, con capitale di Euro 800.000,00 (ottocentomila/00) i.v., sede legale in Trezzano sul Naviglio (MI), via Leonardo da Vinci n. 97, iscritta al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi al numero 01308600061, societa' soggetta alla direzione e coordinamento di FAGE INTERNATIONAL S.A. (Lussemburgo), in persona dell'amministratore Signor Alexios Alexopoulos dotato di tutti i necessari poteri conferitigli con delibera del Consiglio d'Amministrazione del 4 maggio 2018 (Societa' Incorporanda) FAGE INTERNATIONAL SA, societa' anonima di diritto lussemburghese, con capitale di USD 1.000.000,00 (unmilione/00), sede legale in Rue des Primeurs 5, L-2361 Strassen, Granducato del Lussemburgo, iscritta al Registro del Commercio e delle Societa' del Lussemburgo (Registre de commerce et des Societes) al numero B171651 in persona dell'amministratore Signor Alexios Alexopoulos dotato di tutti i necessari poteri conferitigli con delibera del Consiglio d'Amministrazione del 4 maggio 2018 (Societa' Incorporante) II. ESERCIZIO DEI DIRITTI DEI CREDITORI: Con riferimento alla FAGE ITALIA S.R.L. i creditori della Societa' FAGE ITALIA S.R.L. che vantino un credito sorto anteriormente all'iscrizione del progetto comune di fusione presso il Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi ai sensi dell'articolo 2501-ter c.c., hanno diritto di proporre opposizione alla fusione ai sensi dell'articolo 2503 c.c. entro 60 giorni dall'iscrizione della delibera di fusione presso il Registro delle Imprese di Milano. Con riferimento a FAGE International SA, i creditori delle societa' partecipanti alla fusione i cui crediti sono anteriori alla data di pubblicazione degli atti di fusione (ossia in relazione a FAGE International SA, il verbale dell'assemblea degli azionisti che approva la Fusione) possono, nonostante qualsiasi accordo in senso contrario, entro due mesi da tale pubblicazione nel Recueil Electronique des Societes et Associations presentare un'Istanza al Giudice che presiede la sezione del tribunale locale nella cui giurisdizione la societa' debitrice ha la propria sede legale, competente in materia commerciale e secondo la procedura di urgenza, per il rilascio di garanzie a fronte dei crediti maturati o non ancora maturati nel caso in cui possano ragionevolmente dimostrare che la fusione rappresenti un rischio per l'esercizio dei loro diritti e che la societa' ha non ha fornito loro adeguate garanzie. Il Giudice respinge questa istanza se il creditore e' in possesso di adeguate garanzie o se le stesse non sono necessarie data la situazione finanziaria della societa' dopo la fusione. La societa' debitrice puo' chiedere la revoca dell'Istanza pagando il creditore anche se il credito e' futuro. Se la garanzia non viene fornita entro il termine stabilito, il credito e' immediatamente esigibile. III. DISPONIBILITA' DI INFORMAZIONI SULLA FUSIONE: Ulteriori informazioni sulla fusione sono messe gratuitamente a disposizione degli aventi diritto presso le sedi legali di FAGE ITALIA S.R.L. e di FAGE INTERNATIONAL S.A.. Trezzano sul Naviglio, 4 maggio 2018 Fage Italia S.r.l. - L'amministratore delegato Alexios Alexopoulos Fage International S.A. - L'amministratore delegato Alexios Alexopoulos TX18AAB5041