SPV PROJECT 1508 S.R.L.

Iscritta al n. 352153 dell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla
Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento della Banca
d'Italia del 1° ottobre 2014

Sede legale: via Alessandro Pestalozza n. 12/14 - 20131 Milano (MI)
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano 09117250960
Codice Fiscale: 09117250960

(GU Parte Seconda n.74 del 28-6-2018)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130  (in
seguito,  la  "Legge  sulla   Cartolarizzazione   dei   Crediti")   e
dell'articolo 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (in seguito, il
"Testo Unico Bancario") corredato dall'informativa ai sensi dell'art.
13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 (il "Regolamento Generale sulla
Protezione dei Dati") e del Provvedimento dell'Autorita' Garante  per
        la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 
 

  SPV  Project  1508  S.r.l.,  societa'  a  responsabilita'  limitata
costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei
Crediti   (il   "Cessionario"),   comunica   che,   nell'ambito    di
un'operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della  stessa
legge, in forza di un contratto  di  cessione  di  crediti  pecuniari
concluso in data 06.06.2018, ha acquistato pro soluto  da  Enerstreet
S.r.l., societa' a responsabilita' limitata con sede  legale  in  Via
dello Stadio 77, Terni, Codice Fiscale, P.  IVA  N.  01504050558  (il
"Cedente"), con  effetto  dalla  data  di  efficacia  della  cessione
indicata nel relativo contratto (la "Data di  Cessione"),  i  crediti
commerciali per capitale e relativi interessi nascenti dai  contratti
conclusi dal Cedente per la gestione del  servizio  di  illuminazione
pubblica e realizzazione di interventi di efficienza energetica e  di
adeguamento normativo sugli  impianti  comunali,  con  l'opzione  del
finanziamento tramite terzi, con i seguenti comuni:  (i)  Concessione
del servizio di gestione integrata degli  impianti  di  illuminazione
pubblica comunale con il Comune di Amelia  sottoscritto  in  data  30
maggio 2017; (ii) Concessione  del  servizio  di  gestione  integrata
degli impianti di illuminazione pubblica comunale con  il  Comune  di
Stroncone sottoscritto in data 5 novembre 2015; (iii) Concessione del
servizio  di  gestione  integrata  degli  impianti  di  illuminazione
pubblica comunale con il Comune di Campello sul Clitunno sottoscritto
in data 27 settembre 2017. In  particolare,  i  crediti  oggetto  del
portafoglio ceduto dalla Cedente sono i crediti vantati  dal  Cedente
ai sensi dei relativi  contratti  sopra  citati  e  per  come  meglio
definiti nel contratto di cessione dei  crediti,  oltre  ai  relativi
interessi, nonche' agli eventuali  diritti  spettanti  alla  societa'
Cedente ai sensi di indennizzi e/o prestazioni, comunque  denominate,
erogate da compagnie di assicurazione ovvero dai debitori  ceduti  in
relazione allo svolgimento  delle  prestazioni  di  cui  al  suddetto
contratto anche in caso  di  anticipato  scioglimento  per  qualsiasi
motivo (i "Crediti"). 
  Tali  Crediti,  individuabili  in  blocco  ai  sensi  delle  citate
disposizioni  di  legge,  soddisfano  alla  data  di  efficacia   del
trasferimento dei Crediti i criteri qui di seguito riportati e meglio
identificati analiticamente negli allegati al contratto  di  cessione
di crediti di cui sopra: 
  (a) i Debitori sono enti pubblici; 
  (b) i Crediti hanno una scadenza non successiva al 30.06.2027; 
  (c) i Crediti sono retti e governati dalla legge italiana; 
  (d) i Crediti sono denominati in Euro; 
  (e) i Crediti non sono in default; 
  (f)  i  Debitori  non  sono  soggetti  a  qualsiasi  procedura   di
insolvenza, amministrazione controllata, o altre  similari  procedure
che possano limitarne la liquidita'; 
  (g) il Cedente ha pieno ed incondizionato  diritto  sui  Crediti  e
tali Crediti non sono  soggetto  ad  alcuna  forma  di  pignoramento,
sequestro,  o  altri  vincoli  in  favore  di  terze  parti,  e  sono
liberamente trasferibili in favore del Cessionario; 
  (h) i Crediti sono sorti da contratti relativi a servizi  e  misure
per il risparmio  energetico  forniti  dal  Cedente  nell'ambito  dei
relativi accordi stipulati con i Debitori; 
  (i) il Cedente non ha ceduto (anche in garanzia, trasferito,  o  in
altro modo disposto) di alcuno dei suoi diritti, titoli od  interessi
sui Crediti o altrimenti creato o costituito, o consentito a terzi di
creare o costituire, alcun  privilegio,  pegno,  onere,  o  qualsiasi
altro diritto, pretesa o usufrutto di terzi; 
  (j) Non ci sono clausole o previsioni negli accordi da cui  sorgono
i Crediti o in altri contratti, atti o documenti ad essi collegati ai
sensi dei quali il Cedente non possa trasferire, cedere o  altrimenti
disporre (in tutto o in parte) dei Crediti a favore dell'Emittente; 
  (k) Non ci sono crediti scaduti prima del 01.02.2018. 
  Unitamente  ai  Crediti,  sono   stati   altresi'   trasferiti   al
Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione, salvo
iscrizione della cessione presso il registro delle  imprese  e  salvo
eventuali forme alternative di pubblicita' della  cessione  stabilite
dalla Banca d'Italia, ai sensi del combinato disposto degli  articoli
4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri  diritti
(inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione  ai
Crediti e, piu' in  particolare,  ogni  diritto,  ragione  e  pretesa
(anche di danni), azione  ed  eccezione  sostanziali  e  processuali,
facolta'  e  prerogativa  ad  essi  inerenti  o  comunque  accessori,
derivanti da ogni legge applicabile. 
  Il debitore ceduto ed gli eventuali garanti,  successori  o  aventi
causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al  Cedente,
nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. 
  Tanto  premesso,  il   Cessionario,   in   virtu'   dei   contratti
sottoscritti nell'ambito dell'operazione di  cartolarizzazione  sopra
descritta, e per lo svolgimento di alcune attivita' (ivi  incluse  le
attivita' di cui all'art. 2, comma 3,  lett.  c)  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione dei Crediti) ha nominato Zenith Service S.p.A., con
sede  legale  in  Roma  e  sede  Amministrativa  in  Via   Alessandro
Pestalozza n. 12/14,  20131  -  Milano,  quale  master  servicer  (il
"Master Servicer"), e, pertanto, il Master Servicer e' stato nominato
"Responsabile"  del  trattamento  dei  dati  personali  relativi   ai
debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. 
  Il Cessionario ha inoltre nominato, per lo  svolgimento  di  alcune
specifiche attivita' in  relazione  alla  gestione  dei  Crediti,  il
Cedente quale Special Servicer dell'operazione  di  cartolarizzazione
sopra descritta (lo "Special Servicer"). 
  Inoltre, a seguito  della  cessione,  il  Cessionario  e'  divenuto
esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, "Titolare autonomo"
del trattamento dei dati personali relativi ai  debitori  ceduti,  ai
sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n.
196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei  dati  personali
(la "Legge Privacy") e del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR). 
  I dati personali dei debitori ceduti  e  di  qualsiasi  interessato
saranno trattati nell'ambito della normale attivita' dei titolari del
trattamento e, precisamente, per quanto riguarda il  Master  Servicer
e/o lo Special Servicer, per finalita' connesse  e  strumentali  alla
gestione del portafoglio di crediti, finalita' connesse agli obblighi
previsti da leggi,  da  regolamenti  e  dalla  normativa  comunitaria
nonche' da disposizioni impartite da  Autorita'  a  cio'  legittimate
dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalita'  connesse
alla  gestione  ed  al  recupero  del  credito.  In  particolare,  il
Cessionario, il Master Servicer e lo Special Servicer  tratteranno  i
dati personali per finalita' connesse e strumentali alla gestione  ed
amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti,  al  recupero  del
credito (ad es. conferimento a legali dell'incarico professionale del
recupero del credito, etc.), agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge  e  da  organi  di
vigilanza e controllo. 
  Il Cessionario, il Master Servicer e lo Special  Servicer  potranno
comunicare i dati personali per le  "finalita'  del  trattamento  cui
sono destinati i dati", a persone,  societa',  associazioni  o  studi
professionali che prestano attivita' di assistenza  o  consulenza  in
materia legale e societa' di recupero crediti. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  dati
personali  avviene  mediante   strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. 
  Un elenco dettagliato di tali soggetti  e'  disponibile  presso  la
sede del Responsabile, come sotto indicato. 
  I soggetti esterni, ai  quali  possono  essere  comunicati  i  dati
personali del cliente a seguito del  suo  consenso,  utilizzeranno  i
medesimi in qualita' di "titolari" ai sensi del codice in materia  di
protezione dei dati personali. 
  I diritti previsti all'articolo  7  della  Legge  Privacy  potranno
essere esercitati anche mediante richiesta scritta  al  Responsabile,
Zenith Service S.p.A., Via A. Pestalozza n. 12/14, 20131 (MI). 
  Milano, 25 giugno 2018 

          SPV Project 1508 S.r.l. - L'amministratore unico 
                     dott.ssa Daniela Fracchioni 

 
TX18AAB6975
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.