MB FINANCE S.R.L.

Iscritta nell'Elenco delle Societa' Veicolo al numero 33652.9

Sede legale: corso Re Umberto n. 8 - Torino
Registro delle imprese: Torino 10126420016

(GU Parte Seconda n.74 del 28-6-2018)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli art.li 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile  1999  e
        dell'art.lo 58 del D.Lgs n. 385 del 1° settembre 1993 
 

  MB Finance Srl (la "Societa'") comunica che, ai sensi dei Contratti
che regolano le Cessioni dei Crediti, la Societa' ha  acquistato  pro
soluto, ai termini e alle condizioni ivi specificate,  i  crediti  in
sofferenza, come sotto individuati, rappresentati dal capitale, dagli
interessi, dagli accessori, dalle  spese  e  da  ogni  altro  importo
dovuto in forza  di  contratti  di  finanziamento  (i  "Contratti  di
Finanziamento"): 
  - da Unione di Banche Italiane S.p.a., quale incorporante la  Banca
Regionale Europea S.p.a., quest'ultima incorporante il Banco  di  San
Giorgio S.p.a., con sede in Bergamo (BG), Piazza  Vittorio  Veneto  8
numero di iscrizione nel Registro delle Imprese  di  Bergamo,  codice
fiscale e p.iva 03053920165, in data 09/05/2018  i  seguenti  crediti
individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L.  130  del
30 aprile 1999 e dell'art. 58 del D. Lgs. 1  settembre  1993  n.  385
derivanti da: originario contratto di mutuo fondiario a rogito Notaio
Antonio  Chiavassa  in  Genova  (GE)  il  23/12/2008  nn.  48386/3958
garantito da ipoteca iscritta a favore di Banco di San Giorgio S.p.a.
presso Agenzia  del  Territorio  Ufficio  Provinciale  di  Savona  il
5.1.2009, annotata di frazionamento il 24.4.2012  nn.  4050/450,  con
riferimento alle unita' negoziali n. 40/lotto 36 e n. 32/lotto 41. 
  - da Banca Popolare Etica Societa' Cooperativa per azioni con  sede
in Padova (PD), Via N. Tommaseo 7, numero di iscrizione nel  Registro
delle  Imprese  di  Padova,  codice  fiscale  02622940233,  e   p.iva
01029710280 in data 15/05/2018 i seguenti  crediti  individuabili  in
blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile  1999  e
dell'art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993  n.  385  derivanti  da:  -
originario  contratto  concessione  linea  di  credito  con  garanzia
ipotecaria a rogito Notaio Lorenzo Stucchi in Lodi (LO) il  16/1/2009
nn. 171062/60111, garantito da ipoteca iscritta  a  favore  di  Banca
Popolare Etica Societa' Cooperativa per  Azioni  presso  Agenzia  del
Territorio Ufficio Provinciale di Lodi il 29/1/2009 nn.  1637/258;  -
fidejussione bancaria n. 807 del 23.2.2009; tali crediti  sono  stati
consacrati nel decreto ingiuntivo n. 862/2017 del Tribunale  di  Lodi
il 16.6.2017. 
  - da SPV Project 158 S.r.l., con sede  in  Milano,  Via  Pestalozza
12-14, numero di iscrizione nel Registro  delle  Imprese  di  Milano,
codice fiscale e p.iva 08831650968, in  data  17/05/2018  i  seguenti
crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4  della  L.
130 del 30 aprile 1999 e dell'art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n.
385 derivanti dai diritti  di  garanzia  e  conseguenti  obbligazioni
anche restitutorie e  risarcitorie  rilasciate  da  terzi  datori  di
ipoteca per l'ottenimento del  finanziamento  in  pool  di  cui  alla
Convenzione Bancaria del 19/7/1994 nn.  28934/5324  notaio  Francesco
Scaldaferri in Roma. 
  - da Business Partner Italia s.c.p.a., con sede in Roma Via Altiero
Spinelli 30, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma,
c.f.  e  p.iva  12909241007  in  qualita'  di  procuratore  di  Banca
Nazionale del Lavoro S.p.a., in data 25/05/2018  i  seguenti  crediti
individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L.  130  del
30 aprile 1999 e dell'art. 58 del D. Lgs. 1  settembre  1993  n.  385
derivanti da Contratto di  Finanziamento  in  pool  a  rogito  Notaio
Riccardo De Corato in Roma il 29/12/2006  nn.  83631/22861  assistito
dalle seguenti garanzie in favore del Pool:  -  ipoteca  iscritta  ad
Imperia il 5/3/2007 nn. 1396/213; pegno del 19/2/2007 con atto Notaio
Riccardo De Corato in Roma nn. 83907/23031; pegno del  19/2/2007  sui
conti correnti bancari nn. 30075556,  30075555,  30075552,  30075551,
aperti presso Unicredit Banca di  Impresa  S.p.A.;  fideiussione  del
19/2/2007 a garanzia della "Linea  Anticipo  SAL";  fideiussione  del
19/2/2007 a garanzia della "Linea Costi  delle  Opere";  fideiussione
del 19/2/2007 a garanzia del rischio di  revoca/decadenza/inefficacia
della Concessione; cessione in garanzia dei crediti IVA del 19/2/2007
Notaio dott. Riccardo De Corato in Roma nn. 83908/23032; cessione  in
garanzia di tutti i diritti e tutti i crediti in virtu' dei contratti
commerciali in essere in data  19/2/2007;-  operazioni  su  strumenti
derivati (IRS 1582168 e IRS 1582329); 
  - da Unicredit S.p.a. con sede in Milano (MI), Piazza  Gae  Aulenti
3,   numero   di   iscrizione   nel   Registro   delle   Imprese   di
Milano-Monza-Brianza-Lodi, codice fiscale  e  p.iva  00348170101,  in
data 29/05/2018 i seguenti crediti individuabili in blocco  ai  sensi
degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile 1999 e dell'art. 58  del
D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 derivanti da: - mutuo ipotecario  del
17/09/2007 a rogito del Notaio Giuseppe  Castellana  di  Genova,  nn.
10917/3256,  garantito  da  ipoteca  iscritta  presso  l'Agenzia  del
Territorio - Ufficio Provinciale di Genova  in  data  12/10/2007  nn.
44795/12135; - scoperto di conto corrente n. 40958377; 
  - da BPER Credit Management S.C.p.A.., con sede  legale  in  Modena
Via S. Carlo n. 16 codice  fiscale/p.  iva/numero  di  iscrizione  al
registro imprese di Modena  03667810364,  quale  mandataria  di  BPER
Banca S.p.A, in data 12/06/2018 i seguenti crediti  individuabili  in
blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile  1999  e
dell'art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 derivanti da: 
  - da conto corrente n. 2003763. 
  -da mutuo chirografario n. 3606735; quest'ultimo credito  e'  stato
ammesso n via chirografaria al passivo della  procedura  fallimentare
n. 87/2017 Tribunale di Alessandria con decreto dell'8/05/2018; 
  - da Banca del Territorio  Lombardo  Credito  Cooperativo  Societa'
Cooperativa con sede in Brescia (BS),  Via  Sostegno  58,  numero  di
iscrizione nel Registro delle  Imprese  di  Brescia,  codice  fiscale
00436650170 e p.IVA 00561800988, in data 13/6/2018 i seguenti crediti
individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L.  130  del
30 aprile 1999 e dell'art. 58 del D. Lgs. 1  settembre  1993  n.  385
derivanti da: -  d.i.  nn.  7226/2016  del  17/11/2016  Tribunale  di
Brescia, garantito da ipoteca iscritta presso Agenzia del  Territorio
- Ufficio Provinciale di Brescia il 22/11/2016 nn.  46267/8521;  d.i.
nn. 7217/2016 del 17/11/2016 dl Tribunale di  Brescia,  garantito  da
ipoteca iscritta presso Agenzia del Territorio - Ufficio  Provinciale
di Brescia il 29/11/2016 nn. 47316/8452; 
  - da Italfondiario S.p.a.., con sede in Roma Via  M.  Carucci  131,
numero di iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di  Roma,  codice
fiscale   00399750587,   p.iva   00880671003   i   seguenti   crediti
individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L.  130  del
30 aprile 1999 e dell'art. 58 del D. Lgs. 1  settembre  1993  n.  385
derivanti da contratto di mutuo  fondiario  a  rogito  notaio  Chiara
Zichichi in Brescia il 1/4/2003 nn. 63708/7580, garantito da  ipoteca
iscritta presso la Consevatoria dei Registri Immobiliari  di  Brescia
il 23/4/2003 nn. 20289/4586. 
  Ai sensi dei Contratti di Cessione  e  dell'art.  1263  del  codice
civile, sono altresi' trasferite alla Societa'  e  senza  bisogno  di
alcuna  formalita'  o  annotazione,  come  previsto   dal   comma   3
dell'articolo 58 del d.lgs. n. 385 del 1 settembre  1993,  richiamato
dall'articolo  4  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,  tutte   le
garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono  i
predetti diritti  e  crediti,  tutti  gli  altri  accessori  ad  essi
relativi nonche' a ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e  pretesa
(anche di danni),  azione  ed  eccezione  sostanziali  e  processuali
inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e  crediti  e/o  al
loro esercizio in conformita' a  quanto  previsto  dai  Contratti  di
Credito. 
  Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti a  MB  Finance
S.r.l., senza  bisogno  di  alcuna  formalita'  e  annotazione,  come
previsto  dall'art.  58,  c.  3,  T.U.B.,  tutti  gli  altri  diritti
derivanti al Cedente dai Crediti, ivi incluse le garanzie ipotecarie,
le altre garanzie reali  e  personali,  i  privilegi,  gli  interessi
maturati e  maturandi,  gli  accessori  e,  piu'  in  generale,  ogni
diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale,
inerente ai suddetti Crediti. 
  INFORMATIVA SUI TRATTAMENTI DEI DATI AI SENSI  DEL  REGOLAMENTO  UE
679/2016 (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION, di seguito il "GDPR") 
  Ambito del trattamento 
  Ambito del trattamento e' la cessione di  crediti  (di  seguito,  i
"Crediti") pro soluto ai sensi del combinato disposto degli art.li  1
e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 e dell'art.lo 58 del  D.Lgs
n. 385 del 1° settembre 1993 (di seguito la "Cessione"). 
  Titolare  del   Trattamento,   Responsabile   del   Trattamento   e
informazioni di contatto 
  Titolare del trattamento e'  MB  Finance  S.r.l.  (di  seguito,  il
"Titolare"),  con  sede  in  Corso  Re  Umberto   8   10121   Torino,
c.f./p.iva/numero di iscrizione al registro imprese 10126420016 
  Nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione sopra citata,  per
lo svolgimento di alcune attivita' poste a suo carico, ai  sensi  del
Contratto di Sub-Servicing sottoscritto tra la Societa', il  Servicer
e il Sub-Servicer, il Sub-Servicer e' stato  nominato  "Responsabile"
(il "Responsabile") del Trattamento dei Dati  Personali  relativi  ai
debitori ceduti, ai sensi e  per  gli  effetti  della  Legge  Privacy
(GDPR). 
  Il Titolare e il Responsabile adottano tutte le misure  tecniche  e
organizzative e  conseguentemente  di  sicurezza  raccomandate  dalle
discipline di riferimento. 
  Categorie dei dati trattati 
  Dati  anagrafici,  dati  di  contatto,  dati   patrimoniali,   dati
reddituali, dati contrattuali, dati relativi a procedimenti legali  e
giudiziari,  dati  contenuti   nei   documenti   e   nelle   evidenze
informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai  rispettivi
garanti (i debitori ceduti e i  garanti  ciascuno  l'"Interessato"  e
complessivamente gli "Interessati"). 
  Ciascun dato di cui sopra "Dato Personale" e tutti insieme, i "Dati
Personali". 
  Finalita' del trattamento 
  I Dati Personali degli Interessati saranno trattati  esclusivamente
nell'ambito dell'ordinaria attivita' del Titolare e del  Responsabile
e secondo le finalita' legate al perseguimento della  Cessione  sopra
descritta da parte del Titolare e quindi anche per: 
  1.   finalita'   connesse   e   strumentali   alla   gestione    ed
amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti; 
  2. finalita' connesse e strumentali alla gestione dei rapporti  con
gli Interessati; 
  3. il recupero dei Crediti; 
  4. tutela legale nell'ambito di procedimenti giudiziari; 
  5. l'adempimento di obblighi previsti da leggi,  da  regolamenti  e
dalla  normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni  emesse   da
autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza. 
  I Dati Personali verranno trattati  mediante  elaborazione  manuale
e/o  strumenti  elettronici/telematici/informatici  con  logiche   di
organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle  finalita'
stesse. 
  Inoltre i  Dati  Personali  subiranno  costante  aggiornamento  nel
rispetto dei principi di correttezza e liceita' dei trattamenti. 
  Durata del trattamento e della conservazione dei Dati Personali 
  I Dati Personali  saranno  trattati  esclusivamente  per  il  tempo
necessario all'espletamento delle finalita' sopra  indicate.  I  Dati
Personali saranno conservati per un massimo di dieci  dalla  data  di
effettuazione dell'ultima attivita' prevista dai trattamenti. 
  Rapporto con Paesi, territori, o sezione di essi localizzati al  di
fuori del territorio dell'Unione Europea 
  I Dati Personali non saranno trasmessi al di fuori  del  territorio
dell'Unione Europea, fatte salve specifiche disposizioni di  Legge  o
delle autorita' di  controllo  e  vigilanza.  In  tale  evenienza  il
trasferimento dei Dati Personali avverra' nel rispetto  dei  principi
enunciati dall'art.  44  del  GDPR  e  sulla  base  di  decisioni  di
adeguatezza espresse ai sensi dell'art. 45 GDPR ovvero sulla base  di
opportune garanzie ai sensi dell'art. 45 del GDPR. 
  Base giuridica del trattamento 
  La base giuridica del trattamento: 
  - per le finalita' di cui ai  punti  1,  2,  3  e  4  del  relativo
paragrafo e' la necessita' di tutelare il portafoglio del Titolare; 
  - per la finalita' di cui al punto 5 del  relativo  paragrafo  sono
obblighi di Legge ai quali e' sottoposto il Titolare. 
  Soggetti ai quali possono essere comunicati i Dati Personali 
  I Dati Personali, ai fini dell'espletamento delle  finalita'  sopra
indicate, potranno essere comunicate a soggetti terzi che svolgeranno
autonomo trattamento in totale autonomia  (di  seguito,  i  "Titolari
Autonomi"). 
  I Titolari Autonomi opereranno nell'ambito di: 
  - attivita' contabili, amministrative e di  rendicontazione  presso
le autorita' di vigilanza e di controllo (esempio, Banca  d'Italia  e
Centrale Rischi) e tutte le autorita' di Legge; 
  - attivita' derivanti  dagli  obblighi  correlati  alla  natura  di
soggetto  vigilato  del   Titolare   e   della   relativa   normativa
regolamentare e gli obblighi derivanti  dalla  normativa  comunitaria
applicabile (c.d. attivita' di servicing); 
  - attivita' di tutela legale; 
  -  attivita'  di  consulenza  in   credit   management,   portfolio
management e sub serciving; 
  - attivita' di recupero dei Crediti; 
  - attivita' di valorizzazione del portafoglio dei Crediti. 
  Nell'ambito  della  cessione  il  Titolare,  il  Responsabile  e  i
Titolari Autonomi potranno comunicare  i  Dati  Personali  a  persone
fisiche quali dipendenti e consulenti (di seguito, gli  "Incaricati")
del Titolare e del Responsabile stessi. 
  L'elenco dei nominativi dei Titolati Autonomi e'  reso  disponibile
agli Interessati per la consultazione mediante richiesta  scritta  da
formularsi al Responsabile. 
  Diritti dell'Interessato 
  Il GDPR conferisce all'Interessato diritto  di  accesso  (art.  15)
rapido e semplice, diritto  di  rettifica  (art.  16),  diritto  alla
cancellazione (c.d. oblio, art. 17), diritto alla  limitazione  (art.
18) e diritto all'opposizione (art. 21) per motivi legittimi, diritto
di reclamo da sottoporsi all'Autorita' Nazionali di Controllo (ovvero
Garante) e diritto alla portabilita' (art. 20). 
  I  trattamenti  sopra  elencati  non  sono   basati   su   processi
decisionali automatizzati (art. 22 del GDPR). 
  Per l'esercizio, nella misura legittimita' prevista dal  GDPR,  dei
predetti diritti l'Interessato puo' rivolgersi  al  Responsabile  del
trattamento mediante richiesta scritta alla  sede  del  Responsabile,
GMA S.r.l all'indirizzo Via Gustavo Fara  39  -  20124  Milano  o  al
numero  di   fax   02/66703623   contattabile   all'indirizzo   email
info@mb-finance.com. 

                       L'amministratore unico 
                            Manlio Genero 

 
TX18AAB7017
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.