BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PACHINO SOCIETA' COOPERATIVA

Iscritta all'Albo delle Banche


Iscritta all'Albo delle Societa' Cooperative n. A120036

Sede: via Unita' n. 5 - 96018 Pachino (SR), Italia
Capitale sociale: euro 799.077,36
Riserve: euro 50.302.680,26 al 31/12/2017
Registro delle imprese: Siracusa 00078210895
R.E.A.: Siracusa 41742
Codice Fiscale: 00078210895
Partita IVA: 00078210895

(GU Parte Seconda n.102 del 1-9-2018)

 
Cessione di attivita' bancaria - Avviso di acquisto  di  attivita'  e
passivita'  costituenti  parte   di   azienda   bancaria   ai   sensi
dell'articolo 58, comma 2, D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 corredato
dall'informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003,  n.
196 ("Codice della privacy") e dell'articolo 3.6 della  Deliberazione
n. 53 del 25 ottobre 2007 del Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
                              Personali 
 

  La  Banca  di  Credito  Cooperativo  di  Pachino   -   Soc.   coop.
("Cessionaria") comunica che, con atto del giorno 11 maggio  2018  ai
rogiti del notaio Daniela Corsaro di Catania (CT),  n.ri  57961/17703
di repertorio e raccolta, ai sensi dell'art. 58, comma 2,  del  testo
unico  delle  leggi  in  materia  bancaria  e   creditizia   (decreto
legislativo 1° settembre 1993, n. 385 e  successive  modificazioni  e
integrazioni) ha concluso, in qualita' di cessionaria, con la  "BANCA
PER LO SVILUPPO DELLA COOPERAZIONE DI  CREDITO  S.p.A."  ("Cedente"),
con sede legale in Roma, Via Lucrezia  Romana  n.ri  41/47,  capitale
sociale euro 132.511.682,50, codice fiscale, partita I.V.A. e  numero
di iscrizione nel Registro delle Imprese di  Roma  (RM)  05852011005,
numero REA RM - 941377, iscritta nell'Albo delle Banche al n.  03139,
un contratto per  l'acquisto  dei  rami  d'azienda,  per  l'esercizio
dell'attivita' bancaria, esercitata nel Comune di  Catania  (CT)  nei
locali siti in via Umberto I 144/E e nel Comune di  Santa  Teresa  di
Riva (ME) nei locali siti in via Regina Margherita n. 492  costituiti
dal complesso di tutti i beni e rapporti giuridici, attivi e passivi,
riferibili e/o organizzati nonche' di ogni altro  rapporto  inerente,
quali risultanti dalla situazione patrimoniale allegata al  contratto
di cessione e salve le esclusioni precisate nel  contratto  medesimo.
Gli effetti della cessione decorrono dalle ore 00.00,01 del 12 maggio
2018.  La  pubblicazione  del  presente   avviso,   unitamente   agli
adempimenti  sopra  indicati,  produce  gli  effetti  richiamati  dal
predetto  art.  58,  secondo,  terzo  e  quarto  comma,  del  decreto
legislativo 1° settembre 1993,  n.  385,  ed  in  particolare,  a)  i
privilegi e le garanzie di qualsiasi  tipo  da  chiunque  o  comunque
esistenti a favore della cedente, conserveranno la loro validita'  ed
il loro grado a favore della  cessionaria  senza  bisogno  di  alcuna
formalita' o annotazione, b) nei confronti dei  debitori  ceduti  gli
adempimenti pubblicitari previsti nel su indicato  art.  58  comma  2
producono gli effetti indicati dall'art. 1264 del codice  civile.  Si
rende inoltre noto che, a seguito della cessione, la  cessionaria  e'
divenuta esclusiva titolare  dei  rapporti  giuridici  ceduti  e,  di
conseguenza, "Titolare" del trattamento dei dati  personali  relativi
ai titolari dei rapporti giuridici ceduti. 
  Pertanto, la cessionaria, in qualita' di "Titolare" del trattamento
dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 relativo alla
protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati
personali,  nonche'   alla   libera   circolazione   di   tali   dati
("Regolamento"), con il presente avviso  -  ai  sensi  dell'art.  3.6
della deliberazione n. 53 del 25 ottobre  2007  del  garante  per  la
protezione dei dati personali  -  intende  fornire  ai  titolari  dei
rapporti  giuridici  ceduti   e   agli   eventuali   garanti   alcune
informazioni riguardanti l'utilizzo dei dati personali. 
  Finalita' del trattamento dei dati. 
  I dati personali continueranno ad essere  trattati  con  le  stesse
modalita' e per le stesse finalita' per  le  quali  gli  stessi  sono
stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti con la cedente e
cosi' come a suo tempo illustrate e quindi nell'ambito della  normale
attivita' di "Banca di Credito Cooperativo di Pachino - Soc.  coop.",
in particolare: 
  - finalita' strettamente connesse e strumentali alla  gestione  dei
rapporti  con  la  clientela  (es.   acquisizione   di   informazioni
preliminari  alla  conclusione  di  un   contratto,   esecuzione   di
operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso
con la clientela, etc.); 
  -  finalita'  connesse  agli  obblighi  previsti   da   leggi,   da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
impartite da autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi  di
vigilanza  e  controllo  (es.  centrale  rischi,  legge   sull'usura,
antiriciclaggio, etc.); 
  - finalita' funzionali  all'attivita'  della  banca  per  le  quali
ciascun interessato ha gia' manifestato o meno il relativo  consenso,
salva comunque la facolta' di modificare detta scelta nel tempo. 
  Rientrano in questa ultima categoria le seguenti attivita': 
  a) rilevazione del grado di  soddisfazione  della  clientela  sulla
qualita' dei servizi resi e  sull'attivita'  svolta  dalla  Banca  di
Credito Cooperativo di Pachino -  Soc.  coop.  eseguita  direttamente
ovvero  attraverso  l'opera  di   societa'   specializzate   mediante
interviste personali o telefoniche, questionari, etc.; 
  b) promozione e vendita di prodotti e servizi ed invio di materiale
pubblicitario di "Banca di Credito  Cooperativo  di  Pachino  -  Soc.
coop." o di societa' terze  effettuate  attraverso  posta,  telefono,
fax, e-mail, PEC, sistemi automatizzati di comunicazione, etc.; 
  c) indagini di mercato. 
  Modalita' di trattamento dei dati. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  dati
personali  avviene  mediante   strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. 
  Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati. 
  Nello svolgimento della  propria  attivita'  la  Banca  di  Credito
Cooperativo di Pachino - Soc. coop., per eseguire obblighi  derivanti
da un contratto del quale e' parte  l'interessato  o  per  adempiere,
prima  della  conclusione  del  contratto,  a  specifiche   richieste
dell'interessato, comunica  i  dati  personali  ai  soggetti  il  cui
intervento e' strettamente  funzionale  all'esecuzione  del  rapporto
contrattuale. 
  Per  i  predetti  servizi  la  Banca  non  tratta  dati  sensibili,
tuttavia,  non  e'  escluso   che   specifiche   operazioni   possano
determinare  un'occasionale  conoscenza  di  informazioni  idonee   a
rivelare tali eventuali dati: per il loro trattamento  e',  comunque,
richiesta una manifestazione di consenso. 
  Per lo svolgimento della gran parte della sua attivita' la Banca si
rivolge altresi' a: 
  - societa' che svolgono servizi bancari e finanziari; 
  - societa' di servizi per l'acquisizione, la  registrazione  ed  il
trattamento di dati rivenienti da  documenti  o  supporti  forniti  o
originati dagli stessi  clienti  ed  aventi  ad  oggetto  lavorazioni
massive relative a pagamenti, effetti ed altri titoli; 
  -  societa'   che   svolgono   servizi   di   archiviazione   della
documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela; 
  - societa' che svolgono attivita'  di  trasmissione,  imbustamento,
trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela; 
  - enti interbancari; 
  - societa' di gestione di sistemi nazionali ed  internazionali  per
il controllo delle frodi ai danni delle banche e  degli  intermediari
finanziari; 
  - societa' di recupero crediti; 
  - societa' di revisione contabile; 
  - gestori di servizi di consulenza, servizi di controllo etc. 
  Per altro verso, la Banca di Credito Cooperativo di Pachino -  Soc.
coop. ha la necessita' di controllare se stessa  e  la  qualita'  dei
propri servizi nonche' di espandere la propria offerta di prodotti. 
  I soggetti, cui possono essere comunicati i dati personali raccolti
dalla Banca di  Credito  Cooperativo  di  Pachino  -  Soc.  coop.  in
conformita' all'informativa resa alla  clientela,  eseguiranno  detto
trattamento  in  qualita'  di  "responsabile  esterno"  o  "titolare"
percio' in piena autonomia circa  le  finalita'  e  le  modalita'  di
trattamento. 
  Per lo svolgimento della sua attivita' la Banca si  avvale  inoltre
dell'ausilio di societa' del gruppo bancario che possono  trattare  i
dati del cliente nell'ambito di attivita' di  revisione  contabile  e
lavorazioni necessarie per l'esecuzione delle  disposizioni  ricevute
dalla clientela, la gestione di servizi di  pagamento,  di  carte  di
credito, di esattorie e tesorerie, il  controllo  delle  frodi  e  il
recupero dei crediti,  nonche'  attivita'  di  internal  audit  e  di
consulenza. 
  A seconda dell'operazione o servizio, i dati  del  cliente  possono
essere comunicati anche dalla Banca  ad  altre  banche,  istituti  ed
intermediari finanziari, enti interbancari, in Italia e all'estero, e
trattati da  questi  ultimi  soggetti  per  le  attivita'  necessarie
all'esecuzione di disposizioni o transazioni bancarie e  finanziarie.
I dati possono essere trattati anche da societa' specializzate a  cui
la Banca affida compiti di natura tecnica ed organizzativa  necessari
per la gestione dei rapporti con la  clientela,  come  i  gestori  di
servizi  informatici,  servizi  di  postalizzazione  e  archiviazione
documentale, servizi di consulenza, servizi di  controllo,  etc..  La
Banca puo' trasferire i dati personali del cliente in paesi terzi  ad
una delle seguenti  condizioni:  che  si  tratti  o  di  paese  terzo
ritenuto adeguato ex. art. 45 del Regolamento UE 679/2016 o di  paese
per il quale la Banca fornisce garanzie adeguate o opportune circa la
tutela dei dati ex art. 46 e 47 del citato Regolamento UE e sempre  a
condizione che gli interessati dispongano  di  diritti  azionabili  e
mezzi di ricorso effettivi. Il  cliente  potra'  comunque  rivolgersi
alla Banca per ottenere una copia di tali dati e conoscere  il  luogo
dove gli stessi sono disponibili. 
  Per alcune finalita', inoltre, la Banca potrebbe  porre  in  essere
attivita' che comportano decisioni basate unicamente sul  trattamento
automatizzato dei dati, compresa l'attivita'  di  profilazione  della
clientela. Tali attivita' potrebbero essere svolte, ad  esempio,  nel
caso di iscrizione del cliente in  banche  dati  o  per  definire  il
profilo di  rischio  di  quest'ultimo  o  attraverso  la  raccolta  e
l'analisi di informazioni in merito ai prodotti e ai  servizi  scelti
dal  cliente  e/o  ai  dati  relativi   alla   navigazione   compiuti
all'interno dell'area riservata  del  servizio  di  internet  banking
della Banca. Per il trattamento di tali dati -  salvo  che  la  legge
preveda  una  esenzione  quale  ad  esempio  se  il  trattamento  sia
necessario per la conclusione e l'esecuzione del contratto in  essere
con la Banca o per adempiere ad un obbligo di legge  -  la  normativa
sulla privacy richiede una manifestazione di  consenso  esplicito  da
parte del cliente. 
  Diritti del cliente. 
  La normativa sulla  privacy  attribuisce  ad  ogni  cliente  alcuni
diritti riguardo all'uso dei dati che lo riguardano. 
  In particolare, il cliente ha il  diritto  di  conoscere,  in  ogni
momento, quali sono  i  suoi  dati  detenuti  dalla  Banca,  da  dove
provengono, come e da chi vengono utilizzati. 
  Il cliente ha poi anche il diritto di fare aggiornare, integrare  e
rettificare i dati, se inesatti od incompleti, nonche' il diritto  di
chiederne la cancellazione o la  limitazione  del  trattamento  e  di
opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Il cliente ha anche
il diritto di revocare il consenso  al  trattamento  senza  che  cio'
pregiudichi la liceita' di trattamenti antecedenti alla revoca basati
sul consenso precedentemente prestato. 
  Il  cliente  ha,  inoltre,  diritto  di  ricevere  in  un   formato
strutturato, di uso comune e leggibile da  dispositivo  automatico  i
propri dati personali e ha il diritto di trasmettere tali dati  a  un
altro titolare. In tali casi il cliente, se  tecnicamente  possibile,
ha diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati. 
  Tali diritti possono essere esercitati dal cliente direttamente nei
confronti  della  Banca,  Titolare  del  trattamento,  rivolgendo  le
eventuali richieste all'agenzia di riferimento. 
  Resta fermo che l'interessato potra' contattare il DPO per tutte le
questioni  relative  al  trattamento  dei  suoi  dati   personali   e
all'esercizio dei propri diritti. 
  Il  cliente  ha  inoltre   diritto   di   presentare   un   reclamo
all'autorita' garante per la protezione dei dati dello  Stato  membro
in cui risiede, lavora o si e' verificata la presunta violazione. 
  L'esercizio dei diritti non e' soggetto ad alcun vincolo  di  forma
ed e' gratuito, salvi i casi previsti dalla normativa in cui la Banca
puo'  stabilire  l'ammontare  dell'eventuale  contributo   spese   da
richiedere. 
  Si  informa,  infine,  che  potranno  essere  richieste   ulteriori
informazioni  per   il   tramite   dell'agenzia   presso   la   quale
l'interessato intrattiene i rapporti, oppure, direttamente alla Banca
di Credito Cooperativo di Pachino - Soc. coop., con sede  in  Pachino
(SR), in qualita' di Titolare del trattamento, oppure al Responsabile
della protezione dei dati (DPO) via  email:  dpo.08713@iccrea.bcc.it,
ovvero via posta ordinaria: Data Protection Officer - BCC Pachino Via
Unita' 5/7 - 96018 Pachino,  ovvero  al  numero  di  fax  0931/591151
ovvero all'indirizzo di posta elettronica sede@pachino.bcc.it 
  La Banca inviera' l'informativa sulla privacy completa  alla  prima
occasione utile successiva all'avvenuta cessione blocco. 
  Pachino, 28 agosto 2018 

           Il presidente del consiglio di amministrazione 
                      prof. avv. Concetto Costa 

 
TX18AAB8884
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.