Atto di citazione I signori Giuliano Parussolo (C.F. PRSGLN65H13M118L), nato a Volpago del Montello (TV) il 13.06.1965 ed ivi residente in Via 18 Giugno n. 2, Bianca Parussolo (C.F. PRSBNC60C49M118C), nata a Volpago del Montello (TV) il 09.03.1960, residente in Montebelluna (TV), Via Borgo Castellana n. 4, Franco Parussolo (C.F. PRSFNC62A14M118P), nato a Volpago del Montello (TV) il 14.01.1962 ed ivi residente in Via 18 Giugno n. 2, Giorgio Parussolo (C.F. PRSGRG57A10M118D), nato a Volpago del Montello (Tv) il 10.01.1957 e residente in Giavera del Montello (Tv), Via San Rocco n. 28, Armanda Salomone (C.F. SLMRNT57A52F205F), nata a Milano il 12.01.1957 e residente in San Dona' di Piave (VE), Via Mario Rorato n. 21, Patricia Salomone (C.F. SLMPRC54M59F205U), nata a Milano il 19.08.1954 e residente a Eyragues (Francia) Av. des Olivieres n. 301, rappresentati e difesi dall'avv. Giuseppe Galzignato del Foro di Treviso (C.F. GLZGPP67P10F443V; posta elettronica certificata giuseppegalzignato@pec.ordineavvocatitreviso.it; fax 0423-21585), presso il cui studio in Montebelluna (TV), Corte Maggiore 24/4, eleggono domicilio come da mandato in calce al presente atto, CITANO - Candido Da Riva, nato a Vidor (Tv) il 3.10.1928, C.F. DRVCDD28R03L856U, residente a Vidor (Tv), via Lungoteva n. 3; - Armida Doro, nata a Volpago del Montello (TV) il 24.10.1931, C.F. DRORMD31R64M118G, residente in 31030 Dosson di Casier (Tv), via Giosue' Carducci n. 29; - eredi della signora Rina Parussolo, deceduta a Saint Soupplets (Francia) il 11.09.2012 e residente in vita a Tremblay en France (Francia), 48 Rue Hector Berlioz; - Stefano Cauduro, nato a Volpago del Montello (TV) il 17.09.1951, C.F. CDRSFN51P17M118X, e residente a Giavera del Montello (TV), Via Luigi Lama n. 1; - Francesco Manfren, nato a Treviso (Tv) il 20.07.1949, C.F. MNFFNC49L20L407D, residente in Treviso (Tv), via Santa Bona Vecchia n. 57; - Giuseppe Carallo, nato a Neviano (Le) il 21.05.1946, C.F. CRLGPP46E21F881E, residente in Volpago del Montello (Tv), Via Giuseppe Mancino s.n.c.; - Anna Paruzzolo, nata a Volpago del Montello (Tv) il 16.10.1951, C.F. PRZNNA51R56M118U, residente in Volpago del Montello (Tv), Via Giuseppe Mancino s.n.c.; - Francesco Doro, nato a Montebelluna (Tv) il 20.10.1982, C.F. DROFNC82R20F443P, residente in Volpago del Montello (Tv), via Giuseppe Mancino n. 17; - Agnese Ziliotto, nata a Montebelluna (Tv) il 12.03.1984, C.F. ZLTGNS84C52F443Z, residente in Spresiano (Tv), Via Cristoforo Colombo n. 15; - Fabio Pavan, nato a Treviso il 20.04.1963, C.F. PVNFBA63D20L407K, residente in Volpago del Montello (Tv), via Giuseppe Mancino n. 21; a comparire avanti l'intestato Tribunale di Treviso, all'udienza del giorno 21 giugno 2018, ore 9.00 e seguenti, con l'invito a costituirsi in giudizio, ai sensi e nelle forme stabilite dall'art. 166 cpc, nel termine di venti giorni prima dell'udienza indicata, con l'avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 c.p.c. e che in mancanza di costituzione si procedera' in loro legittima e dichiaranda contumacia per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni: voglia l'Ill.mo Tribunale adito, rigettata ogni contraria istanza, Nel merito: In via principale: Previo accertamento in capo agli odierni attori della qualita' di eredi legittimi del signor Mario Parussolo e, conseguentemente, del signor Feliciano Parussolo, per la quota complessiva di 1/5, - condannare gli odierni convenuti Candido Da Riva, Armida Doro e gli eredi di Rina Parussolo e ai sensi dell'art. 533 c.c., a restituire alla comunione ereditaria derivata dalla morte di Feliciano Parussolo la somma di € 35.441,20, ovvero l'ammontare complessivo del denaro trovato in casa del de cuius Feliciano Parussolo e di quello contenuto nel deposito bancario n. 710 acceso presso Banca Nazionale del Lavoro s.p.a. di Montebelluna; - condannare i convenuti Francesco Manfren, Giuseppe Carallo, Anna Paruzzolo, Francesco Doro, Agnese Ziliotto e Fabio Pavan a restituire alla comunione ereditaria derivata dalla morte di Feliciano Parussolo i beni immobili oggetto dei contratti di compravendita prodotti come documenti dal n. 10 al n. 13, come dettagliatamente catastalmente descritti in narrativa; - previo scioglimento della comunione ereditaria derivante dal decesso del signor Feliciano Parussolo e divisione dei beni descritti in atti e meglio precisati nella disponenda C.T.U., accertarsi la natura e il valore dei beni mobili (denaro) e immobili che compongono la massa ereditaria e, tenuto conto dell'eventuale collazione e accertata la comoda divisibilita' del compendio immobiliare per cui e' causa e degli altri beni mobili, disporsi, ex art. 789 c.p.c. e art. 194 disp. att. c.p.c., un progetto divisionale per l'assegnazione a favore di ciascun avente diritto della proprieta' esclusiva della quota ad esso spettante; - qualora la disponenda C.T.U. dovesse accertare che i beni immobili o parte di essi non sono comodamente divisibili, tenuto conto dell'eventuale collazione, disporsi l'attribuzione dei medesimi ai sensi e per gli effetti dell'art. 720 c.c., determinando le somme da corrispondersi da parte dell'assegnatario agli altri coeredi a titolo di conguaglio; - in caso di contestazioni sul progetto di riparto o qualora nessuno dei coeredi accetti l'attribuzione in proprieta' esclusiva degli immobili de quibus disporsi la subastazione degli stessi con ripartizione del ricavato tra i coeredi in proporzione alla rispettiva quota; - disporsi la trascrizione dell'emananda sentenza o dell'emanando decreto ex art. 195 disp. att. c.p.c. e ai sensi dell'art. 2643 n. 14 c.c.; - spese tecniche a carico della massa. In via subordinata: Nella denegata e non creduta ipotesi di mancato accoglimento della precedente domanda giudiziale, - accertare in capo agli attori la sussistenza del diritto di comproprieta' iure hereditario per la quota indivisa complessiva di 1/5 sui beni immobili oggetto dei contratti di compravendita depositati come documenti dal n. 10 al n. 13 e sulla somma di denaro complessiva di € 35.441,20 gia' appartenuta al defunto signor Feliciano Parussolo; - accertare che i signori Francesco Manfren, Giuseppe Carallo, Anna Paruzzolo, Francesco Doro, Agnese Ziliotto e Fabio Pavan possiedono sine titulo i beni immobili oggetto dei contratti di compravendita depositati come documenti dal n. 10 al n. 13 e catastalmente descritti nella narrativa del presente atto, limitatamente alla quota di comproprieta' di 1/5 degli stessi facente capo agli odierni attori; - accertare che i signori Candido Da Riva, Armida Doro e gli eredi della signora Rina Parussolo possiedono sine titulo la somma di € 7.088,24 pari ad 1/5 delle somme di denaro gia' appartenute al signor Feliciano Parussolo, come dettagliate in narrativa; - conseguentemente, ai sensi dell'art. 948 c.c. condannare i terzi convenuti signori Francesco Manfren, Giuseppe Carallo, Anna Paruzzolo, Francesco Doro, Agnese Ziliotto e Fabio Pavan a restituire agli odierni attori la proprieta' dei beni immobili oggetto dei contratti di compravendita depositati come documenti dal n. 10 al n. 13 per la quota indivisa di 1/5, consentendo quindi agli stessi l'immediata immissione nel loro possesso; - qualora la restituzione in natura di detti beni immobili non dovesse essere possibile, condannare i terzi convenuti signori Francesco Manfren, Giuseppe Carallo, Anna Paruzzolo, Francesco Doro, Agnese Ziliotto e Fabio Pavan a corrispondere a favore degli attori una somma di denaro pari ad 1/5 del valore complessivo dei beni immobili stessi; - sempre ai sensi dell'art. 948 c.c., condannare i coeredi Candido Da Riva, Armida Doro e gli eredi della signora Rina Parussolo a restituire agli attori la somma di € 7.088,24, pari ad 1/5 del denaro gia' appartenuto al signor Feliciano Parussolo. In via ulteriormente subordinata: Nella denegata e non creduta ipotesi di mancato accoglimento delle precedenti domande giudiziali, - accertare l'illiceita' ai sensi dell'art. 2043 c.c. del contegno tenuto dai signori Candido Da Riva, Armida Doro, Stefano Cauduro e Rina Parussolo, come meglio descritto in narrativa; - condannare i coeredi convenuti Candido Da Riva e Armida Doro, nonche' il signor Stefano Cauduro e gli eredi della signora Rina Parussolo al risarcimento del danno patito dagli odierni attori, da quantificarsi nella somma di € 66.512,74 come sopra specificata o nella diversa maggiore o minor somma che dovesse essere ritenuta di giustizia, oltre agli interessi di legge dal dovuto al saldo. Montebelluna, 13 novembre 2017 avv. Giuseppe Galzignato TX18ABA163