EREDITA' BENEFICIATA DI GIOVANNI RAVERA

(GU Parte Seconda n.117 del 6-10-2018)

 
Stato di graduazione - Eredita'  beneficiata  di  Giovanni  Ravera  -
            Estratto ai sensi dell'art. 501 codice civile 
 

  La sottoscritta Dott.ssa Rosalba Didonna,  Notaio  in  Alessandria,
con studio ivi in  Piazza  Marconi  nr.3,  da'  avviso  ai  creditori
dell'avvenuto completamento dello stato di  graduazione  e  piano  di
riparto  relativo  all'eredita'  beneficiata  di   Giovanni   Ravera,
deceduto in Alessandria  il  20  giugno  1997,  formato  dalle  eredi
Signore Ravera Maria Vittoria, Ravera Alessandra e Ravera Valeria con
l'assistenza  di  me  Notaio  con  atto  in  data  3   ottobre   2018
rep.nr.5878/4153 registrato in Alessandria  il  03  ottobre  2018  al
nr.10113 serie 1T  del  quale  si  riporta  di  seguito  il  seguente
estratto: 
  PREMESSE: 
  -  in  data  20  giugno  1997  e'  deceduto  senza  testamento   in
Alessandria il Signor RAVERA GIOVANNI, che era nato il 9 gennaio 1929
in Alessandria ove era in vita domiciliato, codice  fiscale  RVR  GNN
29A09 A182V, lasciando a succedergli per legge in parti uguali le  di
lui uniche figlie Signore Ravera Maria Vittoria,  Ravera  Alessandra,
Ravera Valeria (Dichiarazione di successione  registrata  all'Ufficio
del Registro di Alessandria al nr.42 vol.1214); 
  -  le  comparenti,  quali  delate  ex  lege,  hanno  accettato  con
beneficio d'inventario l'eredita' morendo dismessa dal di loro  padre
mediante atto a rogito Notaio Roberto Gabei, gia' alla  residenza  di
Alessandria in data 6 settembre  1997  rep.nr.175270,  trascritto  in
Alessandria il 24 ottobre 1997 ai nri.6665/4681; 
  - previa richiesta delle eredi beneficiate qui comparse  effettuata
in data 6 settembre 1997, il Pretore di Alessandria ha  delegato  con
decreto emesso l'8 settembre 1997 il Notaio Roberto Gabei, gia'  alla
residenza   di   Alessandria,   per    procedere    alla    redazione
dell'inventario dell'eredita' del defunto Signor Ravera Giovanni; 
  - con atto a rogito stesso Notaio Gabei in data 15  settembre  1997
rep.nr.175358/32985, registrato in Alessandria il 3 ottobre  1997  al
nr.2560 serie 1, hanno avuto  inizio  le  operazioni  di  inventario,
proseguite con successivo atto a rogito stesso Notaio Gabei  in  data
12 dicembre 1997 rep.nr.176243/33214 registrato in Alessandria il  29
dicembre 1997 al nr.3494 serie 1 e terminate con atto a rogito stesso
Notaio Gabei in data 12 marzo 1998 rep.nr.177145/33506, registrato in
Alessandria il 1° aprile 1998 al nr.861 serie 1; 
  -  tutti  gli  inventari  risultano  inseriti  nel  Registro  delle
Successioni del Tribunale competente; 
  - le eredi beneficiate hanno optato per l'apertura della "procedura
concorsuale di liquidazione" dell'eredita'; 
  - come da pubblicazione  sul  Foglio  degli  Annunzi  Legali  della
Provincia di  Alessandria  del  17  dicembre  1999  nr.100,  annuncio
nr.1485 effettuata dal suddetto Notaio Roberto Gabei,  le  comparenti
hanno  invitato  i  creditori  dell'eredita'  a  presentare  le  loro
dichiarazioni di credito entro e non oltre il 30 maggio 2000; 
  - all'uopo il Notaio Roberto Gabei  ha  provveduto  ad  inviare  al
domicilio  dei  creditori  noti,  lettere   raccomandate   contenenti
l'invito di cui sopra; 
  - le comparenti, debitamente assistite  inizialmente  dal  suddetto
Notaio Gabei, in seguito  dal  Notaio  Lorenzo  Patria  residente  in
Alessandria e con l'ausilio dell'Avv. Cristina Giordano del  foro  di
Alessandria, previo ottenimento di tutte le autorizzazioni  da  parte
del Tribunale di Alessandria richieste ed emesse ai sensi  di  legge,
hanno provveduto a liquidare il patrimonio ereditario il cui ricavato
di  liquidazione  ammonta  ad  Euro  84.222,52.=  (ottantaquattromila
duecentoventidue  virgola  cinquantadue)  ed  e'  depositato  su   un
libretto di deposito a risparmio vincolato presso "BANCA POPOLARE  DI
MILANO S.P.A." - Agenzia nr.1384 di Alessandria, nr.2008622  d'ordine
del libretto, il quale sara' utilizzato per il pagamento  dei  debiti
ereditari; 
  - dovendo le eredi beneficiate procedere al pagamento  dei  crediti
ereditari hanno delegato me Notaio al fine di farsi  assistere  nella
formazione dello stato di graduazione del passivo dell'eredita'; 
  - stante  quanto  innanzi,  sulla  scorta  delle  dichiarazioni  di
credito pervenute e della inerente documentazioni,  si  e'  proceduto
alla formazione dello stato di graduazione  ai  sensi  dell'art.  499
c.c., restando altresi' precisato che  lo  stesso  e'  stato  redatto
ritendendo prededucibili tutte le spese di procedura; 
  TUTTO CIO' PREMESSO 
  Le  eredi  beneficiate  Signore  Ravera  Maria   Vittoria,   Ravera
Alessandra e Ravera Valeria, con l'assistenza di me  Notaio,  formano
il seguente stato di graduazione del  passivo  dell'eredita'  morendo
dismessa dal Signor Ravera Giovanni ovvero: 
  STATO DI GRADUAZIONE 
  A) SPESE IN PREDEDUZIONE AI SENSI DELL'ART. 511 C.C.: 
  1) Avv.  Cristina  Giordano  -  Studio  Legale  Giordano  per  Euro
6.602,21.=; 
  2) Avv. Roberta Rovere per "Condominio  Ravera"/Alessandria,  Corso
Acqui nr.272 per Euro 1.965,60.=; 
  3)  "Domeus  Amministrazioni  Immobiliari  di  Luigi  Porraro"  per
"Condominio  Ravera"/Alessandria,  Corso  Acqui   nr.272   per   Euro
14.478,11.=; 
  4) Notaio Rosalba Didonna per Euro 4.500,00.=; 
  5) Spese di Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiana per Euro 3.000,00.=; 
  Totale spese in Prededuzione Euro 30.545,92.=; 
  B) CREDITI PRIVILEGIATI: 
  1) creditore privilegiato ex art. 2772 c.c., D.P.R. 26 ottobre 1972
nr.643, art. 2749 e 2780  nri.4  e  5  c.c.:  "Equitalia  Servizi  di
Riscossione S.P.A." Agente della  riscossione  per  la  Provincia  di
Alessandria, per Euro 2.852,38.=; 
  2) creditore privilegiato ex artt. 2758 e 2749 c.c., art. 2778 nr.7
c.c.:  "Equitalia  Servizi  di  Riscossione  S.P.A."   Agente   della
riscossione per la Provincia di Alessandria, per Euro 1.982,40.=; 
  3) creditore privilegiato ex artt. 2772 e/o 2758 e 2749 c.c.,  art.
2780 nr.4 e/o art. 2778 nr.7 c.c.: "Equitalia Servizi di  Riscossione
S.P.A." Agente della riscossione per la Provincia di Alessandria, per
Euro 40,80.=; 
  4) creditore privilegiato ex artt. 2754 e 2749 c.c., art. 2778 nr.8
c.c.:  "Equitalia  Servizi  di  Riscossione  S.P.A."   Agente   della
riscossione per la Provincia di Alessandria, per Euro 1.321,10.=; 
  5) creditore privilegiato ex artt. 2754 e 2749 c.c., art. 2778 nr.8
c.c. (50%): "Equitalia Servizi di Riscossione  S.P.A."  Agente  della
riscossione per la Provincia di Alessandria, per Euro 156,75.=; 
  6) creditore privilegiato ex artt. 2752  e  2749  c.c.,  art.  2778
nr.18 c.c.: "Equitalia Servizi di Riscossione  S.P.A."  Agente  della
riscossione per la Provincia di Alessandria, per Euro 33.274,13.=; 
  7) creditore privilegiato ex artt. 2752  e  2749  c.c.,  art.  2778
nr.19 c.c.: "Equitalia Servizi di Riscossione  S.P.A."  Agente  della
riscossione per la Provincia di Alessandria, per Euro 3.317,72.=; 
  8) creditore privilegiato ex artt. 2752  e  2749  c.c.,  art.  2778
nr.20 c.c.: "Equitalia Servizi di Riscossione  S.P.A."  Agente  della
riscossione per la Provincia di Alessandria, per Euro 2.898,38.=; 
  9)  creditore  privilegiato  ex  artt.  2758  e  2778  nr.20  c.c.:
"Equitalia Servizi di Riscossione S.P.A."  Agente  della  riscossione
per la Provincia di Alessandria, per Euro 20,50.=; 
  Totale crediti privilegiati Euro 45.864,16; 
  C) CREDITI CHIROGRAFARI: 
  1)  "Equitalia  Servizi  di  Riscossione   S.P.A."   Agente   della
riscossione per la Provincia di Alessandria per Euro 2.192,96.=; 
  2) I.N.A.I.L. - Istituto Nazionale per l'Assicurazione  contro  gli
Infortuni  sul  Lavoro,  intervenuto  in  regresso  a  seguito  degli
infortuni dei Signori Perrone G. e Giglio P., per Euro 78.407,49.=; 
  Totale crediti chirografari Euro 80.600,45.=. 
  Sulla base del suddetto stato  di  graduazione  e  stante  l'attivo
ereditario liquidato di  Euro  84.222,52.=,  di  cui  alle  premesse,
possono essere pagati integralmente i crediti in  prededuzione  ed  i
crediti privilegiati per complessivi  Euro  76.410,08;  restano  Euro
7.812,44 da distribuirsi tra i creditori chirografari in  proporzione
dei crediti da ciascuno vantati e quindi: 
  -  "Equitalia  Servizi  di   Riscossione   S.P.A."   Agente   della
riscossione per la Provincia di Alessandria, Euro  212,50.=  pari  al
2,72% della somma residua; 
  - I.N.A.I.L. - Istituto Nazionale per  l'Assicurazione  contro  gli
Infortuni sul Lavoro,  Euro  7.599,94  pari  al  97,28%  della  somma
residua. 
  Ai sensi dell'art. 501 c.c. i creditori potranno  proporre  reclamo
avverso il presente  stato  di  graduazione  entro  30  giorni  dalla
presente  pubblicazione,  trascorso  tale  termine  senza  che  siano
pervenuti reclami, lo stato di graduazione diverra' definitivo. 

                       notaio Rosalba Didonna 

 
TX18ABN10083
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.