PREVENZIONE E SERVIZI SANITARI - PESS S.R.L.

Societa' soggetta a direzione e coordinamento da parte di San Bruno
Holding S.r.l.

Sede legale: viale Gramsci n. 22 - 50132 Firenze (FI), Italia
Capitale sociale: euro 176.000,00
Registro delle imprese: Firenze
R.E.A.: 569491
Codice Fiscale: 05723190483
Partita IVA: 05723190483

(GU Parte Seconda n.13 del 31-1-2019)

 
Fusione   transfrontaliera   per   incorporazione   nella    societa'
Prevenzione E Servizi Sanitari S.r.l.  in  sigla  PESS  S.r.l.  della
                     societa' Saint Mary UK LTD 
 
 
Avviso ai sensi dell'articolo 7 del Decreto Legislativo  n.  108  del
                                2008 
 

  I. Societa' partecipanti alla fusione transfrontaliera. 
  PESS  S.r.l.,  societa'  a  responsabilita'  limitata  di   diritto
italiano, con sede in Firenze , Viale Gramsci n: 22, capitale sociale
euro 176.000,00, i.v, 
  codice fiscale e n. di iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di
Firenze 05723190483 REA FI 569491 ("Societa' 
  Incorporante"); 
  Saint Mary UK LTD , una societa' privata a responsabilita' limitata
di diritto inglese, con sede legale in Regno Unito no. 1, The  Bourse
,Boar Lane , Leeds, England;  LS1  5EQ  iscritta  al  Registro  delle
Imprese di Inghilterra al numero 08960362 ("Societa' Incorporanda"). 
  II. Esercizio dei diritti dei creditori 
  I creditori della Societa' Incorporante  esistenti  dalla  data  di
iscrizione  del  progetto  di  fusione  transfrontaliera  presso   il
Registro  delle  Imprese  di  Firenze  hanno  diritto   di   proporre
opposizione  alla  fusione  entro  30  giorni  dall'iscrizione  della
decisione di fusione presso il Registro delle Imprese di Firenze,  ai
sensi del combinato disposto degli articoli 2503 e 2505-quater C.C. 
  I  creditori  della  Societa'  Incorporanda  potranno  beneficiare,
qualora lo ritengano necessario,  di  quanto  previsto,  in  tema  di
protezione dei creditori, dall'articolo 11  (potere  della  corte  di
convocare un'assemblea dei creditori) di The Companies  (Cross-Border
Mergers)  Regulations  2007,  legge  di  attuazione   inglese   della
direttiva 2005/56/CE del  26  ottobre  2005,  relativa  alle  fusioni
transfrontaliere delle societa' di capitali.. 
  La  societa'  incorporanda  non  ha  dipendenti.   Nessun   impatto
occupazionale ne' la per la societa' incorporante ne' per la societa'
incorporanda. 
  III. Esercizio dei diritti dei soci di minoranza 
  l'operazione di fusione  transfrontaliera  non  coinvolge  soci  di
minoranza in quanto la  Societa'  Incorporante  detiene  direttamente
l'intero capitale  sociale  della  Societa'  Incorporanda,  la  quale
pertanto e' interamente controllata da un unico socio. 
  IV. Disponibilita' di informazioni sulla fusione 
  Ulteriori informazioni  sono  gratuitamente  messe  a  disposizione
degli aventi diritto presso le sedi legali di  entrambe  le  societa'
partecipanti alla fusione e/o facendone richiesta presso  l'indirizzo
di posta elettronica: pess_srl@pec.it. 

    p. Il consiglio di amministrazione PESS S.r.l - Il presidente 
                         Francesco Martelli 

 
TX19AAB1012
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.