Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario"), unitamente all´informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR") e successiva normativa nazionale di adeguamento DEUTSCHE BANK AG, una banca di diritto tedesco, con sede legale in Taunusanlage, 12, Francoforte, Germania, che agisce per il tramite della propria Filiale di Londra, con sede in Winchester House, 1, Great Winchester Street, EC2N 2DB Londra - Gran Bretagna (l'"Acquirente") comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti individuabili "in blocco" ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, sottoscritto in data 17 settembre 2019 (il "Contratto di Cessione"), ha acquistato pro soluto da UniCredit S.p.A., una banca costituita in Italia, con sede sociale e direzione generale in Milano, Piazza Gae Aulenti 3 - Tower A, Capitale Sociale € 20.880.549.801,81 interamente versato, iscritta all'Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario UniCredit - Albo dei Gruppi Bancari cod. 2008.1 - Cod. ABI 02008.1, Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi, C.F. e P. IVA n. 00348170101 (il "Cedente"), tutti i crediti di titolarita' del Cedente (per capitale e interessi, anche di mora), unitamente agli accessori, ogni garanzia (sia reale sia personale) e ogni altro diritto e titolo in relazione a tali crediti (ivi inclusi, inter alia, tutti gli importi dovuti a titolo di rimborso spese, passivita', costi, penali, danni, indennizzi, pretese risarcitorie e ogni ulteriore importo dovuto e diritto vantato in relazione a tali crediti e alle garanzie che li assistono), che alle ore 16:00 alla data del 17 settembre 2019 (la "Data di Selezione") rispondevano ai seguenti criteri oggettivi, congiuntamente considerati e cumulativamente applicati: 1) crediti denominati in Euro o le cui obbligazioni di pagamento possano essere estinte in Euro; 2) crediti regolati dalla legge italiana; 3) se ipotecari, crediti garantiti da ipoteca su beni immobili situati in Italia; 4) crediti di cui UniCredit S.p.A. era titolare alla Data di Selezione, vantati nei confronti del debitore principale con Numero Direzione Generale (NDG) 0000000018267927, ritualmente comunicato a tale debitore per iscritto (il "Debitore Ceduto"); 5) crediti derivanti da o comunque connessi a, a qualsivoglia titolo (ivi incluso a titolo di manleva, regresso o surrogazione): (i) finanziamenti per cassa a medio-lungo termine garantiti da garanzie reali erogati nel periodo tra ottobre 2013 (incluso) e novembre 2013 (incluso); e (ii) l'escussione di garanzie personali originariamente emesse dal Cedente nel mese di luglio 2016 in favore di terzi nell'interesse del Debitore Ceduto, a garanzia di obbligazioni di pagamento del Debitore Ceduto, con espressa esclusione, a meri fini di chiarezza, di ogni e qualsivoglia credito e/o diritto spettante a UniCredit nascenti da (i) rapporti di conto corrente comunque aperti e/o intrattenuti dalla stessa in qualita' di banca depositaria; (ii) contratti di leasing; (iii) contratti derivati anche collegati ad esposizioni derivanti dai rapporti di cui ai punti (i) e (ii) che precedono (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, contratti di swap, cap, floor, collar e/o hedging, comunque denominati, a copertura di rischi connessi alla fluttuazione di tassi di interessi e/o cambio valuta e/o altri valori e/o beni soggetti ad oscillazioni di mercato); e/o (iv) contratti di credito aventi ad oggetto la concessione di linee per firma promiscuamente a linee per cassa comunque conclusi con il Debitore Ceduto e/o con altri debitori fino alla Data di Selezione. 6) crediti ammessi nell'ambito della procedura di Concordato Preventivo n. 89/17, iscritto al n. R.G. 8796/19 Tribunale di ROMA, Sez. Fallimentare, e omologato con Decreto Tribunale di Roma n. Rep. 12402/19 depositato in data 25 giugno 2019; 7) crediti classificati, alla Data di Selezione, come "inadempienze probabili" (UTP) ai sensi delle applicabili disposizioni di vigilanza prudenziale; 8) crediti derivanti da rapporti finanziari originati da UniCredit S.p.A. e non a questa ceduti da terzi; e 9) crediti la cui quota capitale sia indicata nell'elenco predisposto a cura del, e sotto la responsabilita' del, Cedente, depositato in data 17 settembre 2019 presso il Notaio Reschigna in Milano, iscritto nel ruolo del Distretto Notarile di Milano. A seguito di richiesta presentata dal Debitore Ceduto presso la sede della Filiale di Londra dell'Acquirente verra' data conferma dell'inclusione o esclusione nell'elenco (ovvero verra' resa disponibile copia dell'elenco). Resta inteso che l'elenco identifichera' i Crediti elencati nell'Allegato 1 (List of Financing Agreements and Receivables) del Contratto di Cessione. Sono stati altresi' trasferiti all'Acquirente, senza ulteriori formalita' o annotazioni, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti che assistono e garantiscono il rimborso dei finanziamenti oggetto del summenzionato Contratto di Cessione, o altrimenti ad esso accessori, ivi incluse, inter alia, le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i pegni, i privilegi, i diritti di prelazione relativi ai predetti crediti, tutti i diritti accessori (ivi incluso il diritto di dichiarare la risoluzione, il recesso e la decadenza dal beneficio del termine - comunque denominati - ai sensi dei contratti da cui sono sorti i crediti nonche' il diritto di promuovere ogni azione (incluse le azioni risarcitorie), sollevare ogni eccezione (sostanziale e processuale) e/o esercitare ogni facolta' nei confronti del Debitore Ceduto e/o di alcuno dei propri garanti, rappresentanti, agenti, consulenti e/o collaboratori, comunque connessa e/o collegata ai Crediti), e, piu' in generale, ogni diritto, credito, ragione, facolta', pretesa o prerogativa inerente ai suddetti crediti. Il Debitore Ceduto paghera' ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti all'Acquirente nelle forme previste dai relativi contratti o in forza di legge e dalle ulteriori istruzioni che saranno comunicate allo stesso dall'Acquirente. Il Debitore Ceduto e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione all'Acquirente presso la sede della filiale di Londra, Winchester House, 1, Great Winchester Street, EC2N 2DB Londra - Gran Bretagna, tel. +44(20)7547-8339, email pietro.ziliotti@db.com, durante le ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GPDR Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GPDR e successiva normativa nazionale di adeguamento (congiuntamente la "Normativa Privacy Applicabile"), informiamo i debitori ceduti ed eventuali loro garanti indicati nella relativa documentazione contrattuale sull'uso dei loro dati personali e sui loro diritti. I dati personali, ossia le informazioni che permettono di identificarli, anche indirettamente, in possesso dell'Acquirente - Titolare del trattamento - saranno disponibili presso la sede della Filiale di Londra, Winchester House, 1, Great Winchester Street, EC2N 2DB Londra - Gran Bretagna. Ai debitori ceduti ed eventuali loro garanti precisiamo che non verranno trattati categorie particolari di dati personali quali, ad esempio, quelli relativi al loro stato di salute, alle loro opinioni politiche e sindacali ed alle loro convinzioni religiose. I dati personali saranno trattati nell'ambito della normale attivita' dell'Acquirente e, in particolare, per finalita' connesse e strumentali alla gestione dei crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla gestione ed al recupero del credito. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e, in ogni caso, per l'adempimento degli obblighi di legge. Si precisa che i dati personali dei debitori ceduti vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). I dati personali dei debitori ceduti e dei loro garanti verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalita' del trattamento e, in particolare, a responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonche' agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi; ad eventuali soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l'espletamento dei relativi servizi; ai fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi immobiliari, informazioni commerciali, analisi; ai consulenti anche in materia fiscale, amministrativa, autorita' di vigilanza e giudiziarie, soggetti terzi ai quali i crediti dovessero essere ceduti; a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, revisori contabili, ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati nel rispetto della Normativa Privacy Applicabile e l'elenco aggiornato degli stessi sara' disponibile presso le sedi del Titolare. I dati personali potranno, inoltre, essere comunicati a societa' che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi sistemi di informazione creditizia) nel rispetto della Normativa Privacy Applicabile. In virtu' di tale comunicazione, altri istituti di credito e societa' finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l'affidabilita' e puntualita' dei pagamenti (ad esempio, il regolare pagamento delle rate) dei debitori ceduti. Nell'ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i dati personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell'esclusivo fine di perseguire le finalita' perseguite. I dati personali potranno anche essere comunicati all'estero per le predette finalita' ma solo a soggetti che garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. La Normativa Privacy Applicabile inoltre riconosce ai debitori taluni diritti, ossia: - il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; - il diritto di ottenere l'indicazione: (a) dell'origine dei dati personali; (b) delle finalita' e modalita' del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; - il diritto di ottenere: (a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l'integrazione dei dati; (b) ove ne ricorrano i presupposti, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; - il diritto, nella misura in cui sia tecnicamente possibile, di ricevere in un formato strutturato o di trasmettere all'interessato o a terzi da questo indicato le informazioni che lo riguardano (c.d. diritto alla "portabilita'"); - il diritto di richiedere la limitazione del trattamento ove non tutti i dati personali fossero necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte; - il diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) ove applicabile, al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra, nonche' di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei dati personali, possono rivolgersi, mediante comunicazione scritta al Titolare del trattamento presso la sede della Filiale di Londra ai seguenti recapiti: Winchester House, 1, Great Winchester Street, EC2N 2DB Londra - Gran Bretagna, tel. +44(20)7545-8000. Il responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer) potra' essere contattato via e-mail all'indirizzo dpo.uk@db.com. Per maggiori informazioni e' comunque possibile consultare la pagina dedicata alla protezione dei dati personali sul sito internet del Titolare del Trattamento. E' fatto, in ogni caso salvo, il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. Deutsche Bank AG, London Branch - Director Alexander Peter Darbyshire Director Simon Alexander Glennie TX19AAB10235