MBCREDIT SOLUTIONS S.P.A.
Sede legale: via Siusi, 7 - Milano
Capitale sociale: Euro 32.500.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano 09007750152
Codice Fiscale: 09007750152
Partita IVA: 10536040966

(GU Parte Seconda n.13 del 31-1-2019)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi  dell'art.  58  del
D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il  "Testo  Unico  Bancario"),  e
informativa ai sensi degli artt.  13  e  14  del  Regolamento  UE  n.
679/2016 ("GDPR"), della normativa nazionale di  adeguamento  (D.Lgs.
30 giugno 2003 n. 196, come modificata dal D.Lgs. 10 agosto  2018  n.
101) e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei
Dati Personali  del  18  gennaio  2007  (congiuntamente  al  GDPR  la
                  "Normativa privacy applicabile") 
 

  MBCredit Solutions  S.p.A.  (il  "Cessionario")  comunica  di  aver
acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.  58
del Testo Unico Bancario, in base ad  un  contratto  di  cessione  di
crediti  (il  "Contratto  di  Cessione")  individuabili  "in  blocco"
concluso in data 28 gennaio 2019 con  Banca  5  S.p.A.  ("Banca  5"),
tutti i crediti di titolarita' di Banca 5 e tutti gli  altri  diritti
derivanti a Banca 5 dai crediti oggetto  del  Contratto  di  Cessione
(ivi inclusi a titolo  esemplificativo  le  garanzie  ipotecarie,  le
altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e,  piu'
in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa,  anche  di
natura processuale,  inerente  ai  suddetti  crediti)  (i  "Crediti")
derivanti da mutui chirografari e ipotecari (i "Contratti di Mutuo"),
che  alla  data  del  31  agosto  2018   (incluso)   (la   "Data   di
Individuazione") (o alla diversa data  indicata  in  relazione  a  un
determinato criterio) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: 
  1) crediti denominati in Euro; 
  2)  crediti  derivanti  da  contratti  di  finanziamento  o   altre
concessioni di credito in varie forme tecniche (ivi inclusi, a titolo
esemplificativo e non esaustivo, aperture di credito e  contratti  di
conto corrente) regolati dalla legge italiana; 
  3) crediti derivanti  da  finanziamenti  erogati  o  acquistati  da
banche appartenenti al Gruppo Intesa Sanpaolo; 
  4) crediti rispetto ai quali  i  mutuatari  non  hanno  diritto  ad
ulteriori   erogazioni   ai   sensi   del   relativo   contratto   di
finanziamento; 
  5) crediti in relazione ai quali il debitore principale  sia  stato
dichiarato decaduto dal beneficio del termine (anche come conseguenza
della risoluzione del contratto o del recesso dallo stesso); 
  6)  crediti  i  cui  debitori  abbiano  dichiarato  alla  data   di
sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento originario  di
essere residenti o di avere sede legale in Italia; 
  7) crediti i cui debitori risultino classificati e  segnalati  come
"in sofferenza" nella Centrale dei Rischi di Banca d'Italia; 
  8) crediti i cui debitori non sono  banche  e/o  altre  istituzioni
finanziarie  o  pubbliche  amministrazioni  (inclusi  quelle  di  cui
all'elenco previsto dall'art. 1, comma 3,  della  legge  31  dicembre
2009, n. 196  e  pubblicato  annualmente  dall'ISTAT  sulla  Gazzetta
Ufficiale); 
  9) crediti i cui relativi debitori non siano dipendenti,  dirigenti
o amministratori  di  alcuna  banca  appartenente  al  Gruppo  Intesa
Sanpaolo; 
  10) crediti i cui finanziamenti, qualora assistiti da ipoteca, sono
garantiti da ipoteca su bene immobile ubicato in  Italia  in  regioni
diverse  dalle  seguenti:  Basilicata,  Calabria,  Campania,  Molise,
Umbria e Valle d'Aosta; 
  11) crediti aventi i seguenti NDG: 61.660; 62.877; 66.922;  55.749;
59.192; 74.673;  94.037;  61.718;  73.561;  61.916;  63.089;  67.627;
68.614; 63.068; 69.484;  66.916;  113.570;  72.473;  50.686;  73.291;
71.549; 72.143;  61.772;  64.615;  53.450;  51.999;  63.437;  62.793;
64.824; 128.670; 73.709;  72.262;  64.433;  74.570;  63.258;  50.344;
51.900; 65.907;  73.838;  65.543;  55.149;  71.521;  59.063;  66.607;
71.758; 68.528;  53.367;  71.591;  64.298;  64.663;  62.823;  58.255;
62.961; 51.703;  67.020;  54.120;  67.851;  72.242;  64.518;  51.595;
57.295; 70.109; 135.496;  63.191;  60.208;  57.329;  66.966;  54.304;
141.562; 76.998; 67.505; 74.006;  59.859;  55.453;  74.242;  152.820;
123.545; 66.900; 136.153; 68.982; 89.806;  65.095;  151.591;  52.418;
59.560; 87.134; 136.242;  91.764;  68.250;  60.872;  53.555;  64.207;
66.918; 143.674; 52.815;  68.304;  55.103;  61.532;  64.294;  67.619;
154.983; 60.107; 157.698; 72.303; 63.380;  89.984;  121.672;  53.042;
168.868; 52.680; 61.169; 68.793;  121.546;  52.521;  64.677;  67.332;
74.892; 64.461; 62.343; 165.765;  66.189;  70.524;  170.059;  59.737;
68.751; 53.170; 71.545; 70.872;  52.619;  51.048;  136.888;  158.618;
73.154; 65.471; 72.950;  72.684;  112.500;  50.618;  61.978;  50.406;
70.327; 62.629; 70.574; 64.292;  100.369;  130.062;  64.607;  68.819;
73.362; 68.153; 143.697; 135.602; 76.964; 59.981. 
  Sono comunque esclusi dalla cessione: 
  1. i crediti per i quali, alla  data  di  firma  del  Contratto  di
Cessione, sussistono: (1) procedimenti penali pendenti nei  confronti
della Cedente e  dei  suoi  dipendenti,  funzionari  o  dirigenti  in
relazione ai crediti, ovvero (2) procedimenti  civili  intentati  dai
debitori nei confronti della  Cedente  in  relazione  ai  crediti  ad
esclusione di (x) procedimenti di  opposizione  (y)  impugnazioni  di
provvedimenti giudiziari emessi su iniziativa della  Cedente,  ovvero
(z) altri procedimenti iniziati per  opporsi  a  azioni  di  recupero
giudiziale della Cedente; 
  2. i crediti  in  relazione  ai  quali,  alla  data  di  firma  del
Contratto di Cessione, siano in corso  azioni  revocatorie  ai  sensi
della Legge Fallimentare; 
  3. i crediti sono vantati nei confronti di Debitori  Ceduti  che  -
alla data di firma del Contratto di Cessione - abbiano sporto innanzi
alla competente Pubblica Autorita', denuncia penale relativamente  ai
rapporti dai cui i crediti originano e di cui la Cedente abbia  avuto
formale comunicazione e/o evidenza. 
  Ai fini dei presenti Criteri: 
  Unitamente ai Crediti oggetto della cessione, sono  stati  altresi'
trasferiti al Cessionario, senza ulteriori formalita' o  annotazioni,
ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario,
tutti i privilegi e le garanzie di  qualsiasi  tipo  ed  esistenti  a
favore di Banca 5 che assistono e garantiscono i suddetti Crediti. 
  Il Cessionario e' divenuto esclusivo titolare  dei  Crediti  e,  di
conseguenza, procedera' direttamente all'incasso delle somme dovute. 
  I debitori ceduti e  loro  eventuali  loro  garanti,  successori  o
aventi causa potranno rivolgersi  per  ogni  ulteriore  informazione,
dalle ore 9:00 alle ore 13.00  e  dalle  ore  15:00  alle  ore  16:00
durante i giorni lavorativi, al Cessionario. 
  Informativa ai sensi della Normativa privacy applicabile 
  Ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR, della normativa nazionale
di adeguamento (D.Lgs. 30 giugno 2003 n.  196,  come  modificato  dal
D.Lgs. 10 agosto 2018 n.  101)  e  del  Provvedimento  dell'Autorita'
Garante per la Protezione dei Dati Personali  del  18  gennaio  2007,
informiamo i debitori ceduti e i garanti dei Crediti  (i  "Debitori")
sul trattamento dei Loro dati personali e sui Loro diritti. 
  La predetta cessione dei crediti ha comportato il  trasferimento  a
MBCredit Solutions S.p.A. con sede legale in  Milano,  via  Siusi,  7
("Societa'"  o  "Cessionario")  di  informazioni   anagrafiche   (ivi
inclusi, a titolo esemplificativo e  non  esaustivo,  nome,  cognome,
indirizzo e recapito telefonico), patrimoniali e reddituali contenuti
nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connessi  ai  crediti,
relativi  ai  debitori  ceduti  (e  ai   rispettivi   garanti)   come
periodicamente aggiornati sulla base di  informazioni  acquisite  nel
corso dei rapporti contrattuali in  essere  gli  stessi  debitori  (i
"Dati Personali"). 
  I  Dati  Personali  saranno   ottenuti   anche   attraverso   fonti
accessibili al  pubblico  (quali,  a  titolo  esemplificativo  e  non
esaustivo, i registri tenuti presso l'Agenzia delle Entrate). 
  Cio'  premesso,  la  Societa',  in   qualita'   di   titolare   del
trattamento, e' tenuta a fornire ai Debitori  ceduti,  ai  rispettivi
garanti,  ai  loro  successori   ed   aventi   causa   (i   "Soggetti
Interessati") la presente  informativa,  assolvendo  a  tale  obbligo
mediante  la  presente  pubblicazione  in  forza  di   autorizzazione
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati  Personali,  emessa
con provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio
2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti
(pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24  del  30  gennaio  2007)  (il
"Provvedimento"), che si ritiene essere una misura appropriata  anche
ai sensi dell'art. 14, comma 5, lett. b), secondo periodo, GDPR. 
  Il trattamento  dei  Dati  Personali  viene  effettuato  in  quanto
necessario all'esecuzione degli obblighi di  pagamento  dei  Debitori
e/o per adempiere agli obblighi legali cui e' soggetta la Societa'. 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei Dati Personali stessi. 
  Il Cessionario  informa,  in  particolare,  che  i  Dati  Personali
saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale  attivita',
secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del
Cessionario, e quindi: 
  - per l'adempimento ad obblighi previsti da  leggi,  regolamenti  e
normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorita'  a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; 
  - per finalita' strettamente connesse e strumentali  alla  gestione
del rapporto con i debitori/garanti  ceduti  (es.  gestione  incassi,
esecuzione  di  operazioni  derivanti   da   obblighi   contrattuali,
verifiche  e  valutazione  sulle  risultanze  e  sull'andamento   dei
rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla  tutela  del  credito),
nonche' all'emissione di eventuali titoli  da  parte  della  Societa'
ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti; e 
  - per finalita' connesse all'esercizio di un diritto in giudizio. 
  I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le
finalita' sopra indicate ma solo a  soggetti  che  operino  in  Paesi
appartenenti all'Unione  Europea.  Potranno  essere  comunicati  alla
Banca d'Italia e alle altre autorita' governative e regolamentari che
eventualmente ne abbiano titolo, in conformita' alle norme  di  legge
e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei  conti,  consulenti  e
professionisti, alle societa' di servizi e a tutti gli altri soggetti
cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello  svolgimento
dei servizi e per l'esatto e  diligente  adempimento  degli  obblighi
imposti dalla normativa vigente. 
  In linea generale, i Dati Personali sono conservati per un  periodo
temporale di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo  rapporto
contrattuale da cui originano i Crediti. I Dati  Personali  potranno,
altresi', essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un
atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione  che  giustifichi
il prolungamento della conservazione dei dati. 
  I soggetti destinatari dei Dati Personali utilizzeranno i  dati  in
qualita' di Titolari del trattamento, ossia soggetti che  determinano
le finalita' ed i mezzi del trattamento dei  Dati  Personali  e/o  di
Responsabili del trattamento, ossia  soggetti  che  trattano  i  Dati
Personali per conto del Titolare. L'elenco completo ed aggiornato dei
Responsabili del trattamento ai quali i Dati Personali possono essere
comunicati, unitamente alla presente informativa e' reperibile presso
la sede della Societa' sopra indicata. 
  Il  Cessionario  impartisce  specifiche  istruzioni   a   tutti   i
dipendenti e collaboratori, anche occasionali, che svolgono  mansioni
che comportano il trattamento dei Dati Personali. 
  Resta inteso che non verranno trattate "categorie  particolari"  di
Dati Personali. Sono considerati tali i dati  relativi,  ad  esempio,
allo  stato  di  salute,  alle  opinioni  politiche,  all'adesione  a
sindacati ed alle  convinzioni  religiose  dei  Soggetti  Interessati
(art. 9 del GDPR). 
  Si informa, infine, che la Normativa privacy applicabile  riconosce
agli Interessati alcuni diritti quali: (i) il diritto di  accesso  ai
propri dati personali e alle seguenti informazioni (a)  le  finalita'
del trattamento; (b) le categorie di dati personali; (c)  i  soggetti
cui i dati possono essere comunicati; (d) ove possibile,  il  periodo
di conservazione; nonche' (e)  qualora  i  dati  non  siano  raccolti
presso l'interessato, tutte le informazioni  disponibili  sulla  loro
origine; (ii) il diritto di rettifica dei  dati  personali  inesatti;
(iii) il diritto  di  ottenere  la  cancellazione  dei  dati  che  lo
riguardano, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 17 del  GDPR;
(iv) il diritto di richiedere la  limitazione  del  trattamento,  ove
ricorrano le condizioni di cui all'art. 18 del GDPR; (v)  il  diritto
di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e  leggibile,  i
dati che li riguardano, ove ricorrano le condizioni di  cui  all'art.
20 del GDPR; nonche' (vi) il diritto di opporsi al  trattamento,  ove
ricorrano le condizioni di cui all'art. 21 del GDPR. Si informa che i
Soggetti Interessati possono esercitare i  propri  diritti  ai  sensi
della Normativa privacy applicabile  nei  confronti  del  Cessionario
ovvero, ove nominato, nei confronti del Responsabile del trattamento. 
  I Soggetti  Interessati  potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione a MBCredit Solutions  S.p.A.  presso  la  sede  sociale,
nonche' prendere visione dell'Informativa Privacy completa  sul  sito
internet www.mbcreditsolutions.it. 
  Si riportano di seguito i dati  di  contatto  del  Data  Protection
Officer della Societa'. 
  Indirizzo email: dpo.mediobanca@mediobanca.com; 
  Indirizzo pec: dpomediobanca@pec.mediobanca.com. 
  Fatto salvo il diritto dei Soggetti  Interessati  di  ricorrere  in
ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli
stessi ritengano che il trattamento dei Dati Personali da  parte  del
Titolare  sia  effettuato  in  violazione  della  Normativa   privacy
applicabile,  gli  stessi  potranno  proporre  reclamo  all'Autorita'
Garante per la protezione dei dati personali. 
  Milano, 28 gennaio 2019 

MBCredit  Solutions  S.p.A.  -  Il  presidente   del   consiglio   di
                           amministrazione 
                   Valentino Alfredo Maria Ghelli 

 
TX19AAB1065
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.