ETNA SPV S.R.L.

Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai
sensi dell'articolo 3 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130

Sede legale: via Vittorio Betteloni, 2 - 20131 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano - Monza - Brianza - Lodi 10960940962
Codice Fiscale: 10960940962

(GU Parte Seconda n.122 del 17-10-2019)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi della Legge n.  130
del  30  aprile  1999  (la  "Legge  sulla   Cartolarizzazione"),   ed
informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai
sensi (i) dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.
196 (il "Codice della Privacy") e (ii) degli articoli  13  e  14  del
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio  del
27 aprile 2016 (il  "GDPR"  e  congiuntamente  con  il  Codice  della
            Privacy, la "Normativa Privacy Applicabile") 
 

  ETNA S.P.V. S.r.l. (la "Societa'") comunica che in data  8  ottobre
2019 (la "Data di Stipulazione") ha concluso con: 
  a)  Banca  Adria  Colli  Euganei  -  Credito  Cooperativo  Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della legge italiana, con sede legale in Corso  Mazzini,  60  -
45011 Adria (RO) Italia, codice fiscale n. 01369230295,  partita  IVA
n. 02529020220, Codice ABI n. 08982, iscritta nell'albo delle  banche
di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre  1993,  n.
385 (il "Testo Unico Bancario") al n. 5707, capitale  sociale  al  31
dicembre 2018 pari ad Euro 841.841,00; 
  b) Banca di Caraglio, del Cuneese e della Riviera dei Fiori Scrl  -
Credito Cooperativo,  una  banca  costituita  in  forma  di  Societa'
Cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in  Piazza
della Cooperazione, 1 - 12023 Caraglio (CN) Italia, codice fiscale n.
00245130042,  partita  IVA  n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08439,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 3181.50, capitale sociale al  31  dicembre  2018
pari ad Euro 460.329,00; 
  c) Banca di Credito Cooperativo del Velino Soc.  Coop.,  una  banca
costituita in forma di Societa'  Cooperativa  ai  sensi  della  legge
italiana, con sede legale in Viale E. Maraini, 126 - 02100 Rieti (RI)
Italia, codice fiscale n. 00036100576, partita  IVA  n.  02529020220,
Codice  ABI  n.  08743,  iscritta  nell'albo  delle  banche  di   cui
all'articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. 919, capitale  sociale
al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 4.014,48; 
  d)  Banca  di  Credito  Cooperativo  della  Romagna  Occidentale  -
Societa' Cooperativa, una  banca  costituita  in  forma  di  Societa'
Cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in  Piazza
Manfredo Fanti, 17 -  48014  Castel  Bolognese  (RA)  Italia,  codice
fiscale n. 00068200393, partita IVA n.  02529020220,  Codice  ABI  n.
08462, iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del
Testo Unico Bancario al n. 2685, capitale sociale al 31 dicembre 2018
pari ad Euro 717.400,00; 
  e) Banca di Credito Cooperativo di Brescia - Societa'  Cooperativa,
una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai sensi  della
legge italiana, con sede legale in via Reverberi 1, ang. via  Oberdan
- 25128 Brescia (BS) Italia, codice fiscale n.  00385040175,  partita
IVA n. 02529020220, Codice ABI n.  08692,  iscritta  nell'albo  delle
banche di cui all'articolo 13 del Testo Unico Bancario  al  n.  2418,
capitale sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 11.151.033,00; 
  f) Banca di Credito Cooperativo di Pianfei  e  Rocca  de'  Baldi  -
Societa' cooperativa, una  banca  costituita  in  forma  di  Societa'
Cooperativa ai sensi della legge italiana, con  sede  legale  in  via
Villanova,  23  -  12080  Pianfei  (CN)  Italia,  codice  fiscale  n.
00167840040,  partita  IVA  n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08753,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 4635-9, capitale sociale  al  31  dicembre  2018
pari ad Euro 1.346.190,92; 
  g) Banca di Credito Cooperativo La Riscossa di Regalbuto - Societa'
cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della legge  italiana,  con  sede  legale  in  Via  Mons.  Vito
Pernicone, 1  -  94017  Regalbuto  (EN)  Italia,  codice  fiscale  n.
00037750866,  partita  IVA  n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08954,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 1679, capitale sociale al 31 dicembre 2018  pari
ad Euro 1.272.497,28; 
  h)  Banca  di  Credito  Cooperativo  Laudense   Lodi   -   Societa'
cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi  della  legge  italiana,  con  sede  legale  in  Via   Giuseppe
Garibaldi, 5 - 26900 Lodi (LO) Italia, codice fiscale n. 09900240152,
partita IVA n. 02529020220, Codice ABI n. 08794,  iscritta  nell'albo
delle banche di cui all'articolo 13 del Testo Unico  Bancario  al  n.
5038, capitale sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 9.281.128,00; 
  i) Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina di Atessa - Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della legge italiana, con sede legale  in  Via  Brigata  Alpina
Julia, 6 - 66041 Atessa (CH) Italia, codice fiscale  n.  00086890696,
partita IVA n. 02529020220, Codice ABI n. 8968-0, iscritta  nell'albo
delle banche di cui all'articolo 13 del Testo Unico  Bancario  al  n.
718-7,  capitale  sociale  al  31  dicembre   2018   pari   ad   Euro
1.550.869,00; 
  j) Banca Malatestiana - Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa,
una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai sensi  della
legge italiana, con sede legale in Via XX  Settembre,  63  -  Palazzo
Ghetti - 47923 Rimini (RN) Italia,  codice  fiscale  n.  03310710409,
partita IVA n. 02529020220, Codice ABI n. 07090,  iscritta  nell'albo
delle banche di cui all'articolo 13 del Testo Unico  Bancario  al  n.
5532, capitale sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 7.978.939,00; 
  k) Banca Popolare di Lajatico Societa' Cooperativa per Azioni,  una
banca costituita in forma di Societa' Cooperativa per Azioni ai sensi
della legge italiana, con sede legale in Via Guelfo Guelfi, 2 - 56030
Lajatico (PI) Italia, codice fiscale n. 00139860506, partita  IVA  n.
00139860506, Codice ABI n. 05232-4, iscritta nell'albo  delle  banche
di cui all'articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. 1273,  capitale
sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 5.058.699,00; 
  l)  Banca  Prealpi  San  Biagio  Credito  Cooperativo  -   Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della legge italiana, con sede legale in Via  La  Corona  45  -
31020 Tarzo (TV) Italia, codice fiscale 00254520265, partita  IVA  n.
02529020220, Codice ABI n. 08904, iscritta nell'albo delle banche  di
cui all'articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. 4665.60,  capitale
sociale al 30 giugno 2019 pari ad Euro 10.415.537,00; 
  m) Bcc Felsinea - Banca di Credito Cooperativo  dal  1902  Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della  legge  italiana,  con  sede  legale  in  Via  Caduti  di
Sabbiuno, 3 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO) Italia, codice fiscale
n. 00389400375, partita IVA n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08472,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 679, capitale sociale al 31 dicembre  2018  pari
ad Euro 12.113.591,00; 
  n) Cassa Rurale Adamello Banca di Credito  Cooperativo  -  Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della legge italiana, con sede legale in Via Marconi, 2 - 38086
Pinzolo (TN) Italia, codice fiscale n. 00210910220,  partita  IVA  n.
02529020220, Codice ABI n. 08024.2, iscritta nell'albo  delle  banche
di cui all'articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. 4006,  capitale
sociale al 1 luglio 2019 pari ad Euro 182.656,84; 
  o) Cassa Rurale Alta Vallagarina  e  Lizzana  -  Banca  di  Credito
Cooperativo - Societa' Cooperativa, una banca costituita in forma  di
Societa' Cooperativa ai sensi della legge italiana, con  sede  legale
in Via  Tei,  6  -  38060  Volano  (TN)  Italia,  codice  fiscale  n.
00158340224,  partita  IVA  n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08305,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 4618-5, capitale sociale al 30 giugno 2019  pari
ad Euro 56.096,94; 
  p) Cassa Rurale  Alto  Garda  -  Banca  di  Credito  Cooperativo  -
Societa' Cooperativa, una  banca  costituita  in  forma  di  Societa'
Cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale  in  Viale
delle Magnolie, 1  -  38062  Arco  (TN)  Italia,  codice  fiscale  n.
00105910228, partita IVA  n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08016-8,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 2191.5, capitale sociale  al  31  dicembre  2018
pari ad Euro 33.800,58; 
  q) Cassa Rurale di Lavis - Mezzocorona - Valle di Cembra  Banca  di
Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa, una banca  costituita  in
forma di Societa' Cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede
legale in Via Rosmini, 61 - 38015 Lavis (TN) Italia,  codice  fiscale
n. 00109500223, partita IVA n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08120,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 2915, capitale sociale al 31 dicembre 2018  pari
ad Euro 19.146,18; 
  r) Cassa Rurale di Ledro - Banca di Credito Cooperativo -  Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della legge italiana, con sede legale  in  via  Chiassi,  17  -
38067 Ledro (TN) Italia, codice fiscale n. 00106040223,  partita  IVA
n. 02529020220, Codice ABI n. 08026, iscritta nell'albo delle  banche
di cui all'articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. 4039,  capitale
sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 27.667,00; 
  s) Cassa Rurale di Rovereto Banca di Credito Cooperativo - Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della legge italiana, con sede legale in Via Manzoni, 1 - 38068
Rovereto (TN) Italia, codice fiscale n. 00106190226, partita  IVA  n.
02529020220, Codice ABI n. 8210, iscritta nell'albo delle  banche  di
cui all'articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. 2952.00,  capitale
sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 88.175,30; 
  t) Cassa Rurale Dolomiti di Fassa Primiero e  Belluno  -  Banca  di
Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa, una banca  costituita  in
forma di Societa' Cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede
legale in Piaz de Sotegrava, 1 -  38035  Moena  (TN)  Italia,  codice
fiscale n. 00135870228, partita IVA n.  02529020220,  Codice  ABI  n.
08140-6, iscritta nell'albo delle banche di cui all'articolo  13  del
Testo Unico Bancario al n. 2923, capitale sociale al 31 dicembre 2018
pari ad Euro 3.152.634,00; 
  u) Cassa Rurale Val di Fiemme -  Banca  di  Credito  Cooperativo  -
Societa' Cooperativa, una  banca  costituita  in  forma  di  Societa'
Cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in  Piazza
Cesare Battisti, 12 - 38033 Cavalese (TN) Italia, codice  fiscale  n.
00104040225,  partita  IVA  n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08184,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 2716-9, capitale sociale  al  31  dicembre  2018
pari ad Euro 61.917,00; 
  v) Cassa Rurale Val di Non Banca di Credito Cooperativo -  Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della legge italiana, con sede legale  in  Via  Marconi,  58  -
38023 Cles (TN) Italia, codice fiscale n. 00104570221, partita IVA n.
02529020220, Codice ABI n. 08282, iscritta nell'albo delle banche  di
cui all'articolo 13 del Testo Unico Bancario al n.  3371.2,  capitale
sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 27.691,00; 
  w) Cassa Rurale Val di  Sole  -  Banca  di  Credito  Cooperativo  -
Societa' Cooperativa, una  banca  costituita  in  forma  di  Societa'
Cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in  Via  4
Novembre,  13  -  38027  Male'  (TN)  Italia,   codice   fiscale   n.
01258070224,  partita  IVA  n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08163,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 5028.6.0., capitale sociale al 31 dicembre  2018
pari ad Euro 69.242,04; 
  x) Cassa Rurale Vallagarina Banca di Credito Cooperativo - Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della  legge  italiana,  con  sede  legale  in  Via  Gianfranco
Malfatti, 2 - 38061 Ala (TN) Italia, codice fiscale  n.  00148270226,
partita IVA n. 02529020220, Codice ABI n. 08011,  iscritta  nell'albo
delle banche di cui all'articolo 13 del Testo Unico  Bancario  al  n.
3096, capitale sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 2.395.437,00; 
  y) Cassa Rurale Valsugana e Tesino - Banca di  Credito  Cooperativo
Societa' Cooperativa, una  banca  costituita  in  forma  di  Societa'
Cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale  in  Viale
Quattro Novembre, 20 - 38051  Borgo  Valsugana  (TN)  Italia,  codice
fiscale n. 00103230223, partita IVA n.  02529020220,  Codice  ABI  n.
08102-6, iscritta nell'albo delle banche di cui all'articolo  13  del
Testo Unico Bancario al n. 2904.01, capitale sociale al  31  dicembre
2018 pari ad Euro 22.885,00; 
  z) Credito Cooperativo -  Cassa  Rurale  ed  Artigiana  del  Friuli
Venezia Giulia - Societa' Cooperativa, una banca costituita in  forma
di Societa' Cooperativa ai  sensi  della  legge  italiana,  con  sede
legale in Via Visini, 2 - 34170 Gorizia (GO) Italia,  codice  fiscale
n. 00074360314, partita IVA n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08622,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 4799, capitale sociale al 31 dicembre 2018  pari
ad Euro 48.770,00; 
  aa) Credito Cooperativo  Centro  Calabria  Soc.  Coop.,  una  banca
costituita in forma di Societa'  Cooperativa  ai  sensi  della  legge
italiana, con sede legale in Via Flaminia, 1  -  88051  Cropani  (CZ)
Italia, codice fiscale n. 01935780799, partita  IVA  n.  02529020220,
Codice  ABI  n.  08258,  iscritta  nell'albo  delle  banche  di   cui
all'articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. 5053, capitale sociale
al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 2.500.798,05; 
  bb) Credito  Etneo  -  Banca  di  Credito  Cooperativo  -  Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della legge italiana, con sede legale in  Via.  Beccaria,  1  -
95123 Catania (CT) Italia, codice fiscale n. 03724410877, partita IVA
n. 02529020220, Codice ABI n. 07080, iscritta nell'albo delle  banche
di cui all'articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. 5492,  capitale
sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 8.489.579,00; 
  cc) PrimaCassa Credito Cooperativo FVG  Societa'  Cooperativa,  una
banca costituita in forma di  Societa'  Cooperativa  ai  sensi  della
legge  italiana,  con  sede  legale  in  Via  Cividina,  9  -   33035
Martignacco (UD) Italia, codice fiscale n. 00249930306,  partita  IVA
n. 02529020220, Codice  ABI  n.  08637.1,  iscritta  nell'albo  delle
banche di cui all'articolo 13 del Testo Unico Bancario al n.  275.80,
capitale sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 280.136,00; 
  dd) Raiffeisenkasse Ritten  Genossenschaft  -  Cassa  Rurale  Renon
Societa' cooperativa, una  banca  costituita  in  forma  di  Societa'
Cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via del
Paese, 7 - 39054 Collalbo (BZ) Italia,  codice  fiscale  00182850214,
partita IVA n. 02529020220, Codice ABI n. 08187,  iscritta  nell'albo
delle banche di cui all'articolo 13 del Testo Unico  Bancario  al  n.
4731, capitale sociale al 31 dicembre 2018 pari ad Euro 4.484,00; 
  ee)  RomagnaBanca  Credito  Cooperativo  Romagna  Est  e  Sala   di
Cesenatico - Societa' Cooperativa, una banca costituita in  forma  di
Societa' Cooperativa ai sensi della legge italiana, con  sede  legale
in Corso Perticari 25/27 - 47039 Savignano sul Rubicone (FC)  Italia,
codice fiscale n. 04302260403, partita IVA n. 02529020220, Codice ABI
n. 08852, iscritta nell'albo delle banche di cui all'articolo 13  del
Testo Unico Bancario al n. 8066, capitale sociale al 31 dicembre 2018
pari ad Euro 7.470.328,00; 
  ff)  Banca  di   Credito   Cooperativo   di   Barlassina   Societa'
Cooperativa, una banca costituita in forma di Societa' Cooperativa ai
sensi della  legge  italiana,  con  sede  legale  in  Via  Cristoforo
Colombo, 1/3 -  20825  Barlassina  (MB)  Italia,  codice  fiscale  n.
00712860964, partita  IVA  n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  083741,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 4495, capitale sociale al 31 dicembre 2018  pari
ad Euro 879.687,00; 
  gg) Banca di Credito Cooperativo di  Castagneto  Carducci  Societa'
Cooperativa per Azioni, una banca costituita  in  forma  di  Societa'
Cooperativa per Azioni ai sensi della legge italiana, con sede legale
in Via Vittorio Emanuele, 44 - 57022 Castagneto Carducci (LI) Italia,
codice fiscale n. 00149160491, partita IVA n. 02529020220, Codice ABI
n. 08461, iscritta nell'albo delle banche di cui all'articolo 13  del
Testo Unico Bancario al n. 2185, capitale sociale al 31 dicembre 2018
pari ad Euro 10.590.899,00; 
  hh) Banca Popolare dell'Alto Adige S.p.A., una banca costituita  in
forma di Societa' per Azioni ai sensi della legge italiana, con  sede
legale in Via del Macello, 55 - 39100  Bolzano  (BZ)  Italia,  codice
fiscale n. 00129730214, partita IVA n.  00129730214,  Codice  ABI  n.
05856, iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del
Testo Unico Bancario al n. 3630, capitale sociale al 31 dicembre 2018
pari ad Euro 201.993.752,00; 
  ii) Cassa Rurale Alta Valsugana  Banca  di  Credito  Cooperativo  -
Societa' Cooperativa, una  banca  costituita  in  forma  di  Societa'
Cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in  Piazza
Gavazzi, 5 - 38057 Pergine Valsugana (TN) Italia, codice  fiscale  n.
00109850222, partita IVA  n.  02529020220,  Codice  ABI  n.  08178/6,
iscritta nell'albo delle banche di  cui  all'articolo  13  del  Testo
Unico Bancario al n. 2942, capitale sociale al 31 dicembre 2018  pari
ad Euro 13.423.433,00; 
  (le "Banche Cedenti"  e,  ciascuna  una  "Banca  Cedente"),  n.  35
contratti di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti
del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione  (collettivamente,  i  "Contratti  di  Cessione"  e
ciascuno di essi un "Contratto di Cessione"). In virtu' dei Contratti
di Cessione  la  Societa'  ha  acquistato  pro  soluto  dalle  Banche
Cedenti, con effetti economici a  partire  dalle  ore  23:59  del  31
maggio 2019, un portafoglio di  crediti  pecuniari  "deteriorati"  in
base alle disposizioni di Banca  d'Italia,  comprensivi  dei  crediti
relativi al rimborso del capitale nonche' al pagamento di  interessi,
commissioni, penali, danni, indennizzi,  rimborso  delle  spese  (ivi
incluse le spese legali  e  giudiziarie)  ed  alle  connesse  polizze
assicurative (collettivamente i  "Crediti")  relative  alle  seguenti
tipologie  di  rapporti  bancari:  (i)  aperture  di  credito,   (ii)
anticipi, sconti commerciali ed altri finanziamenti a imprese,  (iii)
crediti personali ed altri finanziamenti a  famiglie,  (iv)  prestiti
contro cessione del quinto dello stipendio, (v) mutui,  (vi)  crediti
finalizzati, (vii) crediti revolving, sorti in periodo  intercorrente
tra il 1989 ed il 2018 (i "Contratti"). 
  I Crediti sono trasferiti alla Societa' unitamente ai privilegi  ed
alle garanzie reali o  personali  da  chiunque  prestate  o  comunque
esistenti  a  favore  delle  Banche  Cedenti  (ivi  incluse  le  c.d.
fideiussioni  omnibus  e  le  garanzie  similari)  in  relazione   ai
Contratti, nonche' ad ogni altro diritto  ed  azione  spettanti  alle
Banche Cedenti ai sensi di legge  o  di  contratto  in  relazione  ai
Crediti, senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione. 
  Ai  sensi  dell'articolo  7.1,   comma   6,   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione, la Societa' (anche  in  nome  e  per  conto  delle
Banche   Cedenti)   rendera'   disponibili    nella    pagina    web:
https://gaia.zenithservice.it/listacrediticeduti.aspx, fino alla loro
estinzione, i dati indicativi dei Crediti. Inoltre, i debitori ceduti
e i  relativi  garanti  potranno  richiedere  conferma  dell'avvenuta
cessione mediante invio di richiesta scritta  al  seguente  indirizzo
email: etna_spv@legalmail.it 
  Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti alla  Societa'
ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile i diritti accessori  ai
Crediti (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o  facolta'  relativi
agli stessi, tra i quali i diritti  derivanti  da  qualsiasi  polizza
assicurativa  sottoscritta  in  relazione  ai  Crediti)  e  tutte  le
garanzie specifiche ed i privilegi che  assistono  e  garantiscono  i
Crediti od altrimenti ad  essi  inerenti,  senza  bisogno  di  alcuna
ulteriore formalita' o annotazione, come previsto dall'articolo  7.1,
comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione. 
  A seguito della cessione, tutte le somme dovute alle Banche Cedenti
in relazione ai Crediti dovranno  essere  versate  alla  Societa'  in
conformita' con le indicazioni che verranno  comunicate  ai  debitori
ceduti ed ai garanti. 
  Zenith Service S.p.A., con sede legale in Milano, Via V.  Betteloni
2, Milano, numero di codice fiscale, partita IVA ed iscrizione presso
il  Registro   delle   Imprese   della   Camera   di   Commercio   di
Milano-Monza-Brianza Lodi n. 02200990980 ("Zenith Service"), e' stata
incaricata dalla Societa' a svolgere, in  relazione  ai  Crediti,  il
ruolo di soggetto incaricato della  riscossione  dei  crediti  e  dei
servizi di cassa e pagamento  e  responsabile  della  verifica  della
conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai
sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6  e  comma  6-bis
della  Legge  sulla  Cartolarizzazione.  Inoltre  Zenith  Service  si
avvarra' di WhiteStar S.r.l. (precedentemente  PARR  Credit  S.r.l.),
una societa' a responsabilita' limitata, con socio unico, avente sede
legale in Roma, via Pieve Torina 44/46/a, Italia,  numero  di  codice
fiscale, partita IVA ed iscrizione presso il Registro  delle  Imprese
della Camera di Commercio di Roma 08405471007 ("WhiteStar")  ai  fini
del compimento (sotto il proprio controllo) di  alcune  attivita'  di
natura operativa riguardanti la gestione delle attivita' di  recupero
relative ai Crediti. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa  per  ogni  ulteriore  informazione  potranno  rivolgersi  alla
Societa' o a Zenith Service o a WhiteStar nelle  ore  di  ufficio  di
ogni giorno lavorativo. 
  Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice della  Privacy  e  del
GDPR 
  Con riferimento al trattamento  dei  dati  personali  dei  debitori
ceduti e dei rispettivi garanti, la Societa' comunica -  in  qualita'
di titolare  del  trattamento  -  che  l'informativa  in  materia  di
protezione  dei  dati  personali  viene  resa  mediante  la  presente
pubblicazione in Gazzetta  Ufficiale,  secondo  quanto  disposto  dal
Provvedimento dell'Autorita'  Garante,  e  che  il  relativo  Cedente
provvedera', altresi', ad inviare apposita comunicazione ai  debitori
ceduti. 
  Cio' premesso, ai sensi della  Normativa  Privacy  Applicabile,  si
informano coloro che si  riconoscano  coinvolti  nella  cessione  dei
Crediti in qualita'  di  debitori  ceduti  o  di  relativi  eventuali
garanti, successori  o  aventi  causa  (gli  "Interessati"),  che  la
cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento alla Societa' (il
"Titolare del Trattamento") dei  loro  dati  personali  -  quali,  ad
esempio,   informazioni   anagrafiche   (ivi   inclusi,   a    titolo
esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, indirizzo e  recapito
telefonico), patrimoniali e  reddituali  contenuti  nei  documenti  e
nelle  evidenze  informatiche  -  in  possesso  della  Cedente.  Agli
Interessati  precisiamo   che   non   verranno   trattate   categorie
"particolari"  di  dati  personali,   ossia   informazioni   che   si
riferiscono,  ad  esempio,  allo  stato  di  salute,  alle   opinioni
politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose. 
  Pertanto,  la  Societa'  informa  che  i   dati   personali   degli
Interessati, contenuti nei  documenti  relativi  a  ciascun  Credito,
saranno trattati esclusivamente nell'ambito della ordinaria attivita'
del Titolare  del  Trattamento  secondo  modalita'  corrispondenti  a
quelle  per  le  quali  i  medesimi   dati   personali   sono   stati
originariamente raccolti e trattati dalla Cedente e  che  sono  state
dichiarate nell'informativa resa originariamente agli  Interessati  e
per finalita' connesse e strumentali  al  perseguimento  dell'oggetto
sociale del Titolare stesso, e quindi: 
  (i) per la gestione dei Crediti ceduti; 
  (ii)  per  l'adempimento  degli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti   e   dalla   normativa   comunitaria   (anche   a   fini
antiriciclaggio), nonche' da disposizioni impartite  da  Autorita'  a
cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo; 
  (iii) per  finalita'  connesse  al  recupero  dei  crediti  ceduti,
nonche' per l'emissione di titoli da parte della Societa'. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  dati
personali  avverra'  mediante  elaborazioni   manuali   o   strumenti
elettronici o comunque automatizzati, informatici e  telematici,  con
logiche strettamente correlate alle  finalita'  sopra  menzionate  e,
comunque, in modo da garantire la sicurezza  e  la  riservatezza  dei
dati personali stessi. 
  Si evidenzia che il trattamento dei dati personali da  parte  della
Societa' avviene in base ad un obbligo  di  legge  ovvero  in  quanto
strettamente  funzionale  all'esecuzione  del  rapporto  contrattuale
(c.d. base giuridica del trattamento). 
  I dati personali potranno, altresi', essere comunicati  -  in  ogni
momento - a soggetti  coinvolti  nel  perseguimento  delle  finalita'
sopra elencate e delle ulteriori finalita' di seguito indicate: 
  (a) l'espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 
  (b) l'effettuazione di servizi di  calcolo  e  di  reportistica  in
merito  agli  incassi  su  base  aggregata  dei  Crediti  oggetto  di
cessione; 
  (c) la riscossione e recupero dei Crediti ceduti  (anche  da  parte
dei  legali  preposti  a  seguire   le   procedure   giudiziali   per
l'espletamento dei relativi servizi); 
  (d) l'emissione di titoli da parte della  Societa'  e  collocamento
dei medesimi; 
  (e) la consulenza prestata in merito alla gestione  della  Societa'
da  revisori  contabili  e  altri  consulenti  legali,   fiscali   ed
amministrativi; 
  (f) l'assolvimento di obblighi connessi a  normative  di  vigilanza
della Societa' e/o fiscali; 
  (g) l'effettuazione di analisi relative al portafoglio  di  crediti
ceduto e/o di attribuzione  del  merito  di  credito  ai  titoli  che
verranno emessi dalla Societa'; 
  (h) la tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. 
  I  dati  personali  degli  Interessati   verranno   comunicati   ai
destinatari   della   comunicazione   strettamente   collegati   alle
sopraindicate  finalita'  del  trattamento  e,  in   particolare,   a
societa', associazioni o studi professionali che  prestano  attivita'
di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate  e
societa' collegate, societa' di recupero  crediti,  ecc.  I  predetti
soggetti utilizzeranno i dati in  qualita'  di  «titolari»  in  piena
autonomia, in quanto estranei all'originario  trattamento  effettuato
ovvero  potranno  essere  nominati  "responsabili"  ai  sensi   della
Normativa Privacy Applicabile. 
  In linea generale, i dati personali sono conservati per un  periodo
temporale di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo  rapporto
contrattuale da cui originano i Crediti e potranno, altresi',  essere
trattati  per  un  termine  superiore,   ove   intervenga   un   atto
interruttivo e/o sospensivo della  prescrizione  che  giustifichi  il
prolungamento della conservazione dei dati. 
  Inoltre, Zenith Service, operando in qualita' di master servicer, e
WhiteStar, tratteranno i dati ciascuno in  qualita'  di  responsabile
del  trattamento  (il  "Responsabile  del  Trattamento").   Potranno,
altresi', venire a conoscenza  dei  dati  personali  in  qualita'  di
soggetti autorizzati al trattamento - nei  limiti  dello  svolgimento
delle mansioni loro assegnate -  persone  fisiche  appartenenti  alle
categorie  dei  consulenti  e/o  dei  dipendenti  del  Titolare   del
Trattamento. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali  i
dati personali potranno essere comunicati e di quelli che ne potranno
venire  a  conoscenza  potra'  essere  consultato  in  ogni   momento
inoltrando apposita richiesta al Titolare o  a  ciascun  Responsabile
del Trattamento. 
  I dati personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi  appartenenti
all'Unione  Europea.  I  dati  personali  non  saranno   oggetto   di
diffusione. 
  La Societa' informa, infine, che la Normativa  Privacy  Applicabile
riconosce agli Interessati alcuni diritti quali: (i)  il  diritto  di
accesso ai propri dati personali e alle seguenti informazioni (a)  le
finalita' del trattamento; (b) le categorie di dati personali; (c)  i
soggetti cui i dati possono essere comunicati; (d) ove possibile,  il
periodo di conservazione;  nonche'  (e)  qualora  i  dati  non  siano
raccolti presso  l'interessato,  tutte  le  informazioni  disponibili
sulla loro origine; (ii) il diritto di rettifica dei  dati  personali
inesatti; (iii) il diritto di ottenere la cancellazione dei dati  che
lo riguardano, ove ricorrano le condizioni di  cui  all'art.  17  del
GDPR; (iv) il diritto di richiedere la limitazione  del  trattamento,
ove ricorrano le condizioni di cui  all'art.  18  del  GDPR;  (v)  il
diritto di ricevere in  un  formato  strutturato,  di  uso  comune  e
leggibile, i dati che li riguardano, ove ricorrano le  condizioni  di
cui all'art. 20 del GDPR; nonche'  (vi)  il  diritto  di  opporsi  al
trattamento, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 21 del GDPR. 
  I suddetti diritti potranno essere esercitati, rivolgendosi a  Etna
SPV S.r.l., Via V.  Betteloni,  n.  2,  20131  -  Milano,  nella  sua
qualita' di Titolare del Trattamento. 
  E' fatto, in ogni  caso,  salvo  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. 
  Per ogni informazione relativa al presente avviso e  ai  ceduti  e'
altresi' possibile rivolgersi  a  Etna  SPV  S.r.l.  presso  la  sede
sociale. 
  Milano, 11 ottobre 2019 

              Etna SPV S.r.l. - L'amministratore unico 
                           Marco Grimaldi 

 
TX19AAB11092
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.