ARMONIA SPV S.R.L.

Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai
sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi del provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno
2017

Sede legale: Via Vittorio Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV)
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04883240261
Codice Fiscale: 04883240261

(GU Parte Seconda n.141 del 30-11-2019)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n.  130
(di seguito la "Legge sulla Cartolarizzazione")  e  dell'articolo  58
          del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 
 

  Armonia SPV S.r.l. (di seguito, la Societa') comunica che, in  data
19 novembre 2019, ha concluso, con  DEC  S.r.l.  in  liquidazione  in
concordato preventivo (di seguito, DEC o la Cedente), un contratto di
cessione di crediti pecuniari, ai sensi e per gli effetti della Legge
sulla Cartolarizzazione (di seguito, il Contratto di Cessione). 
  In forza del Contratto di Cessione, la Societa' ha  acquistato  pro
soluto, da DEC, per  il  tramite  del  Comparto  "Riserve"  n.  1412,
crediti derivanti da riserve da appalto, per  richieste  di  maggiori
oneri, danni  e/o  costi  sostenuti  e/o  di  partite  contabili  non
iscritte a libro, alcune delle  quali  sono  attualmente  oggetto  di
contenzioso (di seguito, i Crediti), con efficacia legale a decorrere
dal 19 novembre 2019. 
  I Crediti, alla Data di Cessione, soddisfacevano i seguenti criteri
di identificazione: 
  (a) i Crediti derivano da contratti di appalto; 
  (b) i Crediti  derivano  da  riserve  da  appalto,  iscritte  nella
contabilita' delle singole commesse per richieste di maggiori  oneri,
danni e/o costi sostenuti e/o di partite  contabili  non  iscritte  a
libro; 
  (c) i Crediti sono denominati in Euro e non  contengano  previsioni
che ne permettano la conversione in un'altra valuta; 
  (d) i Crediti derivano da contratti sottoscritti dalla Cedente  nel
periodo compreso tra il 14 settembre 2004 (incluso) e il  2  dicembre
2010 (incluso); 
  (e) i debitori  principali  dei  Crediti  sono  persone  giuridiche
costituite ai sensi dell'ordinamento italiano ed aventi  sede  legale
in Italia; 
  (f) i Crediti derivano da contratti regolati dal diritto italiano; 
  (g) i Crediti non hanno formato oggetto di accordi  stragiudiziali,
per effetto dei quali sia intervenuta la cancellazione, la  rinuncia,
la remissione, l'annullamento ovvero la quietanza totale del debito. 
  Ai sensi del Contratto di Cessione, sono stati altresi'  trasferiti
alla Societa', senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione,  ai
sensi dell'articolo 1263 del Codice Civile e  dell'articolo  4  della
Legge sulla Cartolarizzazione, tutti i diritti accessori ai  Crediti,
ivi inclusi privilegi e garanzie, di qualsiasi tipo e natura, nonche'
accessori e, piu' in generale, diritti, azioni e facolta',  anche  di
natura processuale inerenti ai Crediti. 
  I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o  aventi
causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione  a  DEC,  al
seguente  indirizzo:  DEC  S.r.l.  in  liquidazione   in   concordato
preventivo, Bari, Via Melo da Bari, n. 32. 
  La Societa' ha conferito incarico a Securitisation Services  S.p.A.
(il "Servicer"), una societa' per azioni unipersonale  costituita  in
Italia, con sede legale in Conegliano (TV), Via Alfieri, 1,  capitale
sociale pari ad Euro 2.000.000,00-i.v., codice fiscale  e  numero  di
iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno  03546510268,
Gruppo  IVA  Finint  S.p.A.  -  Partita  IVA  04977190265,   iscritta
nell'Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 del  Testo  Unico
Bancario al n. 50, appartenente  al  gruppo  bancario  "Gruppo  Banca
Finanziaria Internazionale", iscritto nell'albo  dei  gruppi  bancari
tenuto dalla Banca d'Italia, sottoposta a direzione  e  coordinamento
da parte di Banca Finanziaria  Internazionale  S.p.A.  ,  che  a  sua
volta, congiuntamente alla  Societa',  ha  incaricato,  Intrum  Italy
S.p.A., gia' CAF S.p.A., ora fusa per incorporazione  nella  societa'
Intrum Italy S.p.A. con effetto a decorrere dal 01 luglio  2019,  (lo
"Special Servicer") con sede legale in Milano, Via  Galileo  Galilei,
n. 7, capitale sociale di euro 600.000,00 interamente versato, codice
fiscale e numero di iscrizione presso il registro  delle  imprese  di
Milano-Monza-Brianza-Lodi 10311000961, affinche' in suo  nome  e  per
suo conto in qualita' di soggetto incaricato  della  riscossione  dei
Crediti proceda all'incasso ed al  recupero  delle  somme  dovute  in
relazione ai Crediti ceduti da DEC e delle garanzie e  dei  privilegi
che li assistono e garantiscono. A seguito della  cessione  tutte  le
somme dovute a DEC in relazione ai Crediti  dovranno  essere  versate
alla  Societa'  in  conformita'  con  le  eventuali  indicazioni  che
potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti. 
  Informativa Privacy. 
  L'acquisto dei Crediti  ha  comportato  il  trasferimento  di  dati
personali -  anagrafici,  patrimoniali  e  reddituali  -  (i  "Dati")
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connessi  ai
Crediti, ai debitori ceduti  e  relativi  garanti.  La  Societa',  in
qualita' di titolare del trattamento, e' tenuta a fornire ai debitori
ceduti,  ai  garanti,  ai  loro  successori  ed  aventi  causa   (gli
"Interessati") l'informativa  di  cui  agli  articoli  13  e  14  del
regolamento UE 2016/679 (GDPR) ed assolve tale  obbligo  mediante  la
presente pubblicazione  in  forza  del  provvedimento  dell'Autorita'
Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007  (il
"Provvedimento"), recante disposizioni circa  le  modalita'  con  cui
rendere l'informativa in forma semplificata. 
  Pertanto la Societa' - in nome e per conto proprio nonche' di DEC e
degli altri soggetti di seguito individuati  -  informa  che  i  Dati
contenuti  nei  documenti  relativi  ai  Crediti   saranno   trattati
esclusivamente nell'ambito della ordinaria attivita' dei titolari del
trattamento  e  secondo  le   finalita'   legate   al   perseguimento
dell'operazione di cartolarizzazione, e quindi: per l'adempimento  ad
obblighi previsti  da  leggi,  regolamenti  e  normativa  comunitaria
ovvero a disposizioni impartite da autorita' a cio'  legittimate.  La
base giuridica del trattamento e' individuata nell'adempimento  degli
obblighi legali ai quali e' sottoposto il titolare, anche in tema  di
reportistica agli organi di vigilanza, e  per  finalita'  connesse  e
strumentali alla gestione  del  rapporto  con  i  debitori  ceduti  e
relativi garanti. Il trattamento  dei  Dati  avverra',  nel  rispetto
delle disposizioni previste  dal  GDPR  e  dalla  normativa  vigente,
mediante elaborazioni manuali o strumenti  elettronici,  con  logiche
correlate alle finalita' menzionate, e comunque in modo da  garantire
la sicurezza e la riservatezza dei Dati.  I  Dati  potranno  altresi'
essere comunicati a terzi che, per il perseguimento  delle  finalita'
sopra  elencate,  potranno  eseguire  le  seguenti   attivita':   (i)
riscossione e  recupero  dei  Crediti  (anche  da  parte  dei  legali
preposti a seguire le procedure giudiziali);  (ii)  espletamento  dei
servizi di cassa e di pagamento; (iii) consulenza prestata in  merito
alla gestione della Societa' da revisori contabili e altri consulenti
legali, fiscali ed  amministrativi;  (iv)  assolvimento  di  obblighi
connessi a normative di vigilanza e  fiscali;  (v)  effettuazione  di
analisi statistiche aggregate e di conseguenza  anonime  relative  al
portafoglio di crediti acquistato. 
  I  soggetti  ai  quali  i  Dati  potranno  essere   comunicati   li
utilizzeranno  in  qualita'  di  responsabili  del  trattamento   nel
rispetto delle disposizioni  del  GDPR.  Possono  altresi'  venire  a
conoscenza dei Dati in qualita' di incaricati del trattamento  -  nei
limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate -  persone  fisiche
appartenenti alle categorie dei consulenti  o  dei  responsabili  del
trattamento. L'elenco completo ed aggiornato  dei  soggetti  o  delle
categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati  puo'
essere richiesto inoltrando richiesta  al  titolare  del  trattamento
indicato nella presente informativa. 
  I Dati non saranno  oggetto  di  diffusione  e  saranno  aggiornati
periodicamente con le informazioni acquisite nel corso del  rapporto.
Gli Interessati hanno il diritto in qualunque momento di ottenere  la
conferma dell'esistenza o meno dei dati, di conoscerne il  contenuto,
verificarne l'esattezza e chiederne  l'integrazione  o  la  rettifica
(articoli 15 e 16 GDPR). Inoltre, gli Interessati hanno il diritto di
chiedere la cancellazione, la limitazione al trattamento,  la  revoca
del consenso, la portabilita' dei Dati, nonche' di  proporre  reclamo
all'autorita' di controllo e di opporsi,  per  motivi  legittimi,  al
loro trattamento (art. 17 e ss. del GDPR). 
  Per  l'esercizio  dei  diritti  di  cui  sopra,  nonche'  per  ogni
informazione relativa al presente avviso ciascun  Interessato  potra'
rivolgersi a Intrum Italy S.p.A., con  sede  legale  in  Milano,  Via
Galileo Galilei, n. 7, codice fiscale e numero di  iscrizione  presso
il registro delle imprese  di  Milano-Monza-Brianza-Lodi  10311000961
che ha ricevuto l'incarico di Special Servicer. 
  Conegliano, 27 novembre 2019 

 Armonia SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico 
                    Giovanni Maria Attilio Conti 

 
TX19AAB12947
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.